Pillole per Turisti

Visitare Mosca Da Soli: Cosa Bisogna Sapere

4.9
(11)

“Visitare Mosca da soli” è una di quelle frasi con cui molti visitatori arrivano sul mio blog. Così ho deciso di dedicarle un intero post.

Una volta iniziato a scrivere, però, ho capito che non è semplice come sembra.

Allora chiedo a te che leggi qui e probabilmente hai cercato su Google “Visitare Mosca da soli”: cosa intendevi esattamente?

Ci sono due modi in cui io interpreto questa ricerca: 1) visitare Mosca da soli inteso come “senza agenzia” o “senza guida”, quindi senza affidarsi a servizi turistici e 2) visitare Mosca da soli nel senso proprio del termine, ovvero non in gruppo, né in coppia.

Se appartieni alla prima categoria, trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno in questo post: Viaggio a Mosca Fai da Te comprese le questioni per ottenere il visto.

Se invece ti vuoi preparare per un viaggio a Mosca in solitaria, continua a leggere. Come sai adesso non è facile raggiungere la Russia. Segui il link per scoprire come entrare in Russia nel 2022.

Visitare Mosca Da Soli: Introduzione

Diciamolo, anzi, scriviamolo. Quanto è bello viaggiare in solitaria?!

Puoi fare e vedere quello che vuoi, non hai nessuno da aspettare e nessuno che ti mette fretta. Nessun compromesso, solo tu e una città nuova tutta da scoprire.

Visitare Mosca da soli è sicuramente una buona idea, ci sono però alcuni aspetti da tenere in considerazione per preparare al meglio il tuo viaggio in solitaria nella capitale della Federazione.

Inoltre, esistono molti miti e leggende sulla pericolosità di Mosca che ci tengo a sfatare, quando necessario.

Vediamoli.

La lingua

Una delle ansie più grandi di chi si appresta a visitare Mosca da solo è la lingua russa con il relativo alfabeto cirillico.

Se questa paura poteva essere fondata fino a qualche anno fa, adesso non c’è più nulla da temere.

In occasione dei Mondiali nel 2018, tutti i cartelli stradali, le indicazioni e la navigazione nella metro di Mosca sono stati tradotti in inglese. Questo agevola non poco la vita di chi si trova a Mosca da solo e non sa leggere il cirillico.

Anche tutte le indicazioni negli aeroporti di Mosca e nelle stazioni dei treni di Mosca sono tradotte, così come quasi tutti i ristoranti e i bar del centro hanno un menu in inglese.

Mosca è grande, io ci vivo da quasi 8 anni e mi capita ancora di perdermi. Il mio consiglio per visitare Mosca da soli senza perdersi è quello di munirsi di una cartina o di scaricare un’applicazione con la mappa della città che funzioni anche offline.

La storia diventa un po’ più complicata quando ci si trova a chiedere indicazioni per strada. I russi non sono famosi per la loro conoscenza dell’inglese, anzi.

Questo ci porta al paragrafo successivo.

Visitare Mosca da soli

LEGGI ANCHE: Dove Dormire a Mosca: Guida a Quartieri e Hotel

Le persone

Quando si vuole visitare Mosca da soli bisogna mettere in conto di trovarsi a parlare con le persone del posto.

Nonostante gli abitanti di Mosca (e i russi in generale) abbiano la fama di essere freddi e scontrosi, è così solo in un primo momento.

Magari non saranno sorridenti (e non lo sono), magari sapranno solo qualche parola di inglese, ma puoi avere la certezza che in caso di bisogno saranno pronti ad aiutarti, indicarti la strada e, se necessario, addirittura accompagnarti a destinazione.

I russi sono persone di gran cuore che fanno di tutto per nasconderlo. Chiaro, gli stronzi ci sono anche qui, ma è difficile trovarsi in situazioni in cui nessuno ti aiuta.

Se sei in difficoltà, giocati la carta dell’Italia. Qui vanno pazzi per il Bel Paese, conoscono canzoni (allucinanti a dire il vero), la storia, l’arte e anche qualche parola che non mancheranno di ripeterti un centinaio di volte.

Visitare Mosca da soli è anche questo: poter interagire con chi vive la città tutti i giorni, ricevere informazioni e consigli di prima mano e, perché no, fare nuove amicizie.

La sicurezza

A livello di sicurezza, per visitare Mosca da soli c’è bisogno di una sola cosa: il buonsenso.

Facendo ricerche online, ho visto che Mosca ha una brutta reputazione e molti cercano frasi come “visitare Mosca da soli”, “Mosca è sicura?” o “Mosca è sporca?”.

Ragazzi, stiamo parlando di una metropoli con 12 milioni di abitanti. Come tale, è logico che abbia i suoi problemi, che ci siano zone più agiate e quartieri malfamati, proprio come in tutte le grandi città.

visitare mosca da soli

Mosca è piena zeppa di guardie, poliziotti e controlli. Il centro, soprattutto, è molto ben tenuto ed è sicuro, non mi sentirei di sconsigliare di girare da soli o passeggiare per il centro la sera.

Al contrario di quanto si sente in molte altre città europee, nelle piazze e vicino ai monumenti principali è raro che i turisti vengano scippati. L’unico posto dove è consigliabile prestare più attenzione è la metropolitana.

POTREBBE INTERESSARTI: Metropolitana di Mosca: Guida a Tutto Tondo

La cosa che può fare impressione a chi non è abituato è la presenza di senzatetto e ubriachi sui marciapiedi, sulla panchine o nei parchi. Di regola non sono aggressivi e non danno fastidio, se non chiedere sigarette o qualche rublo.

La sanità

Non starò qui a disquisire sul sistema sanitario russo e sulle condizioni delle strutture ospedaliere a Mosca. Sappi solo che ci sono quelle scadenti così come quelle VIP che in Italia ci sogniamo.

Se hai letto qui Il Visto Turistico per la Russia: Come Ottenerlo saprai già che per avere il visto per la Russia devi stipulare una polizza assicurativa.

Nel caso succedesse qualcosa (facciamo le corna), dovrai chiamare l’assicurazione e saranno loro a gestire al meglio le tue necessità.

Lavorando in Russia, io ho un’assicurazione russa per lavoratori. Prima facevo sempre la Allianz che adesso può essere acquistata online!

Clicca qui per scoprire il prezzo di Allianz

Anche l’assicurazione di AXA Assistance è molto buona e può essere acquistata online. Seguendo il link arrivi alla pagina dedicata all’assicurazione per la Russia. Clicca su “Fai un preventivo” per scoprire il prezzo (la Russia è inserita nella categoria “Mondo”).

In tema di salute ti do solo due consigli spassionati e veloci: 1) non mangiare mai i kebab comprati dalle bancarelle vicino alle stazioni della metropolitana e 2) non bere l’acqua del rubinetto a Mosca. Anche se dicono che è pulita, non farlo.

Per non prenderti un malanno nei mesi freddi e non rovinarti i piedi, leggi la mia guida su come vestirsi a Mosca.

Internet

Alcuni di quelli che prevedono di visitare Mosca da soli mettono già in conto di voler documentare la propria vacanza sui social.

E anche se non sei Instagramer o Youtuber, vorrai certamente rimanere in contatto con amici e parenti.

In entrambi i casi, ho buone notizie per te. Internet a Mosca è ovunque: non solo in tutti gli alberghi, bar, ristoranti e centri commerciali, ma anche sugli autobus e in metropolitana.

Nei locali dovrai chiedere la password al cameriere, sui mezzi pubblici basta connettersi, registrare il numero (solo una volta) e guardare 30 secondi di pubblicità.

Per andare sul sicuro, puoi anche comprare una SIM russa per turisti che costano pochissimo e hanno Internet praticamente illimitato.

Visitare Mosca da soli: Conclusioni

Come vedi, visitare Mosca da soli non è poi diverso da viaggiare in solitaria in qualunque altra città del mondo. Dimentica i pregiudizi e goditi la vacanza!

Perché non dai uno sguardo a questi altri post?

Cosa ne pensi di questo post su come visitare Mosca da soli? Hai delle domande?

Lascia un commento, oppure scrivimi una e-mail o sui social!


Ti è piaciuta questa pillola?

Valutala!

Voto medio: 4.9 / 5. Numero di voti: 11

Nessun voto 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *