Verbi Perfettivi e Imperfettivi Russo 2 – Presente
Come avevo scritto nella Pillola precedente (Perfettivi e Imperfettivi Russo 1), non sapevo bene come avrei dovuto continuare la serie con questo articolo sui verbi perfettivi e imperfettivi russo 2.
Così, ho deciso di affidarmi a chi da sempre mi guida nel prendere le decisioni più importanti della mia vita: i cartoni animati Disney.
Come al solito ha funzionato.
Ho pensato di dividere l’argomento in quattro Pillole: verbi perfettivi e imperfettivi russo presente, passato, futuro e infinito, e di spiegare per ogni tempo l’uso dei verbi nelle frasi affermative, negative, interrogative e dopo verbi modali e avverbi vari.
Ti consiglio comunque di leggere la Pillola precedente, non solo perché è introduttiva e spiega le basi, ma anche perché puoi scaricare la tabella PDF “I 50 verbi perfettivi e imperfettivi russo più usati”.
Ricorda che i post sui verbi perfettivi e imperfettivi in russo sono solamente un’introduzione al tema: sul mio libro Perfettivo o Imperfettivo? Questo è il Dilemma! trovi molto di più e anche esercizi con soluzioni e spiegazioni.
Ma per il momento, pensiamo al presente!

Verbi Perfettivi e Imperfettivi Russo – Presente: Introduzione
Come ho scelto gli argomenti da trattare in queste Pillole dedicate ai verbi perfettivi e imperfettivi in russo?
Semplicemente, ho fatto un esame di coscienza e ho segnato su un quaderno tutte le volte in cui, parlando, mi è venuto il dubbio su quale aspetto del verbo usare.
Questo significa che nei post della serie “Verbi Perfettivi e Imperfettivi Russo” non troverai TUTTE le risposte a TUTTE le possibili frasi che si usano nella vita quotidiana.
Se dopo avere letto tutta la Pillola non avrai trovato quello che stavi cercando, scrivi una mail o su Instagram!
Frasi affermative
Come già avevo anticipato nella Pillola precedente, nelle frasi affermative al presente ti troverai ad usare nel 90% dei casi l’aspetto imperfettivo dei verbi russi.
In russo, come in italiano, queste frasi servono prevalentemente a descrivere quello che si sta facendo nell’esatto momento in cui si parla, oppure a raccontare quello che si fa abitualmente.
Entrambi i casi richiedono l’utilizzo dei verbi imperfettivi russi.
Prendiamo ad esempio la coppia готовить – приготовить (cucinare). Lo ripeto un’ultima volta: nella coppia il primo verbo è IMPERFETTIVO, il secondo è PERFETTIVO.
Я сейчас готовлю обед – adesso sto cucinando il pranzo.
Я каждый день готовлю обед – cucino il pranzo tutti i giorni.
Qui la scelta è scontata perché i verbi perfettivi russi non hanno una forma grammaticale presente.
Il perfettivo al presente
Quanto scritto prima è verissimo, però, ci sono volte in cui i russi usano il perfettivo per frasi in cui noi italiani utilizziamo il presente.
Sempre utilizzando il verbo di prima, potresti sentir dire:
Я сейчас приготовлю обед, потом посплю – Adesso preparo il pranzo, poi dormo un po’.
Nella frase sopra noi usiamo il presente, i russi, invece, il perfettivo coniugato al futuro perché vogliono indicare due azioni consecutive e differenti NON CONTEMPORANEE: prima preparo il pranzo e poi dormo.
Профессиональные услуги – Приготовлю обед, ужин в Москве – Servizi professionali – Preparo pranzo, cena a Mosca.
Anche negli annunci in Russia si tende ad usare l’aspetto perfettivo dove noi mettiamo il presente. Qui, ad esempio, per sottolineare la completezza dell’azione.
Questo può creare un po’ di confusione, ma dipende anche dal fatto che noi italiani usiamo il presente per indicare azioni future.
Ricordati gli esempi e basta!


Frasi negative
Nel caso delle frasi negative al presente il discorso è praticamente uguale.
In generale, se non sai fare qualcosa, se non la fai per scelta o per qualunque altro motivo, in russo devi usare la negazione “не” e l’aspetto imperfettivo.
Я не готовлю (io non cucino). Perché non sono capace, perché non ho tempo, perché non mi va…
Я не читаю книги (io non leggo libri). Perché non ne ho voglia, perché non mi piace…
Я не говорю по-итальянски (io non parlo italiano). Perché non lo so.
Fin qui tutto chiaro (spero?!).
In alcuni casi, però, ti troverai a dover usare la negazione “не” con il perfettivo per indicare un’azione che in italiano diresti al presente.
Capita spesso che quando fermi la gente per chiedergli indicazioni e non sanno dove mandarti, ti rispondano “я не скажу“.
All’inizio mi irrigidivo, perché lo prendevo per un “non te lo dico“. Poi ho capito che in realtà si usa questa espressione per dire “non lo so“, “non te lo so dire“.
Altre negative interessanti puoi trovarle qui: L’Imperativo Russo: Formalo e Usalo Come Si Deve!
Adesso, invece, vediamo la negazione al presente per eccellenza.
Нельзя
Tantissimi mi hanno scritto chiedendomi: Нельзя vuole l’imperfettivo o il perfettivo? In realtà perfettivi e imperfettivi russi all’infinito sono nella Pillola finale, ma visto che la domande è gettonata, ho deciso di parlarne subito qui.
La risposta è: dipende dalla situazione.
Нельзя, così come la sua traduzione italiana “non si può“, ha due significati diversi:
1) Нельзя открывать окно! (La finestra non si può aprire)
2) Нельзя открыть окно! (La finestra non si può aprire)
Dove cribbio sta la differenza?
Nella frase 1, è vietato aprire la finestra. Nella frase 2, invece, la finestra non si riesce ad aprire, c’è qualcosa che lo impedisce.
Impara e non dimenticare mai più: Нельзя + imperfettivo indica un DIVIETO, нельзя + perfettivo indica una causa impediente, non è possibile farlo.
Questo è solo un piccolo assaggio, il resto lo trovi sull’ebook dei verbi imperfettivi e perfettivi.

Frasi interrogative
Qui non c’è davvero nulla di trascendentale.
Nelle domande al presente, la scelta è obbligata. Per sapere cosa sa fare una persona, cosa fa di solito o cosa sta facendo bisogna usare l’imperfettivo.
Le domande con il perfettivo, infatti, ricadono tutte nel futuro.
Что ты делаешь? – Cosa fai?
Ты ешь пиццу каждый день? – Mangi la pizza tutti i giorni?
Verbi Perfettivi e Imperfettivi Russo 2 – Presente: Conclusioni
Secondo me, il presente è il tempo più facile per quanto riguarda la scelta tra perfettivo e imperfettivo russo.
I dolori arrivano nella prossima Pillola dedicata al passato.
Torna al precedente: Verbi Perfettivi e Imperfettivi Russo 1
Vai al successivo: Perfettivi e Imperfettivi Russo 3 – Passato
Ti è piaciuta questa Pillola “Verbi Perfettivi e Imperfettivi Russo 2”? Hai delle domande?
Valutala e poi lascia un commento, oppure scrivimi una mail o su Instagram!
Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?
Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!