Imperfettivi e PerfettiviPillole di RussoPrimo piano

Verbi Perfettivi e Imperfettivi Russi 1

4.8
(24)

Amica che ti sfondi di tiramisù e pizza fatti in casa, amico che conti quanti spaghetti ci sono in una scatola, in questo periodo di solitudine ho deciso di allietare le tue giornate con una nuova serie, ma che dico serie, saga sui verbi perfettivi e imperfettivi russi.

La quarantena è il momento ideale per imparare nuove cose, approfondire i propri saperi o semplicemente ripassare. E cosa richiede più studio dei verbi perfettivi e imperfettivi russi?

Secondo me niente.

Armati di forza, pazienza e coraggio. Il tempo no, di quello ne hai da vendere.

Alla fine puoi scaricare una tabella dei verbi perfettivi e imperfettivi russi in cui trovi le 50 coppie di verbi più utilizzate nella lingua russa (dati del 2018). 

Una volta lette le Pillole, potrai addentrarti nell’argomento e fare esercizi sul libro Perfettivo o Imperfettivo? Questo è il Dilemma!

verbi imperfettivi e perfettivi russi

Verbi perfettivi e imperfettivi russi: Introduzione

In questa prima Pillola dedicata ai verbi perfettivi e imperfettivi russi ti darò le basi, i concetti fondamentali e alcuni esempi che ti serviranno per toglierti dalla testa i primi dubbi.

Negli articoli successivi, invece, andrò nel dettaglio, cercando di spiegarti quando usare perfettivo e imperfettivo russi nelle diverse frasi e costruzioni grammaticali.

Troverai i link alla fine della pagina o nella pagina della categoria, pian piano che li scriverò.

Sinceramente, non so ancora quante Pillole su verbi perfettivi e imperfettivi russi scriverò. So per certo, però, che questo argomento (insieme ai verbi di moto) è uno dei più ostici per chi studia russo, quindi saranno tante!

Quindi, lo ripeto, porta pazienza e non strapparti i capelli. Ne uscirai.

Perfettivo e imperfettivo per i russi

Inizio questa pillola sui verbi perfettivi e imperfettivi russi con una curiosità: in Russia i imperfettivi e perfettivi si studiano in maniera diversa.

In Italia siamo abituati a studiare i verbi russi perfettivi e imperfettivi a coppie (ed è geniale, perché ci semplifica la vita non poco): говорить – сказать, покупать – купить, etc.

In Russia no.

I russi non imparano i verbi a coppie. A scuola i verbi perfettivi e imperfettivi russi vengono studiati come verbi separati. Per insegnare ai bambini a utilizzare quello giusto, gli viene insegnato a porsi la domanda “что делать” о “что сделать”? 

Sembra più difficile, magari lo è, fatto sta che i madrelingua fanno tanti errori quando parlano e scrivono (qui puoi leggerne alcuni) ma non sbagliano mai ad usare perfettivo o imperfettivo.

Questi errori sono tipici degli stranieri, generalmente non sono gravi, ma a volte possono influire sul significato della frase.

Per questo motivo è importante per noi, poveri disgraziati che abbiamo scelto di studiare russo, imparare a usare perfettivo e imperfettivo correttamente.

verbi perfettivi e imperfettivi russo

I verbi russi imperfettivi

Come regola di base, i verbi russi imperfettivi (глаголы несовершенного вида) sono quelli che vengono utilizzati per indicare un’azione prolungata o che viene ripetuta nel tempo

Lo so che questa spiegazione la si trova ovunque e so pure che è tutto fuorché chiara, però è davvero così e facendo tanta pratica, esercizi e magari leggendo il mio libro, col tempo te ne accorgerai.

Per farla breve, se in italiano puoi usare la forma “stare + gerundio“, in russo usi l’imperfettivo presente. E questo vale in tutti i tempi.

I verbi russi imperfettivi, infatti, ne hanno tre: passato, presente e futuro.

Verbi imperfettivi russi

Антон смотрит телевизор (Anton guarda la TV).

Мария покупала газету (Maria comprava il giornale).

Мы будем играть в теннис (Noi giocheremo a tennis).

Quando? Quanto spesso?

Каждое утро (ogni mattina)

Каждый день (ogni giorno)

Каждый вечер (ogni sera)

Часто (spesso)

Регулярно (regolarmente)

Обычно (di solito)

Редко (raramente)

I verbi russi perfettivi

Al contrario dei precedenti, i verbi russi perfettivi (глаголы совершенного вида) vengono utilizzati per descrivere un’azione singola, che avviene una sola volta o che ha una durata molto breve nel tempo.

I verbi russi perfettivi hanno solo due tempi: passato e futuro.

Fai attenzione, però, e leggi il primo grande consiglio!

Verbi perfettivi russi

Антон посмотрел телевизор (Anton ha guardato la TV).

Мария купила газету (Maria ha comprato il giornale).

Мы сыграем в теннис (Noi giocheremo a tennis).

Quando?

Утром (stamattina)

Сегодня (oggi)

Один раз (una volta)

В пятницу (venerdì)

Уже (già)

Ещё не (ancora non)

Вчера (ieri)

Visti così la scelta sembra piuttosto facile, ma fidati, non lo è! (E se hai visto gli esercizi su Perfettivo o Imperfettivo? Questo è il Dilemma! già lo sai).

verbi imperfettivi e perfettivi russo

Le coppie di verbi perfettivi e imperfettivi russi

Il sistema a coppie (inventato non so da chi, ma che il cielo la/lo benedica) è ottimo per imparare i verbi perfettivi e imperfettivi russi.

D’ora in avanti per te non esisteranno mai più verbi solitari in russo. Ad ogni perfettivo corrisponderà almeno un imperfettivo e viceversa.

Il trucco è proprio questo, ogni volta che vedi un verbo nuovo, trova subito la coppia e imparali entrambi a memoria, ripetendoli 100 volte ad alta voce e magari segnali entrambi sul Quadernino di Russo. Funziona!

Puoi iniziare con queste coppie:

Verbo imperfettivoVerbo perfettivoTraduzione
ГоворитьСказатьParlare / dire
ПолучатьПолучитьRicevere
ПокупатьКупитьComprare
СмотретьПосмотретьGuardare
ДелатьСделатьFare

Adesso, non so se hai avuto modo di leggere le mie Pillole sui verbi di moto russi. Ecco, in quei post ho sempre utilizzato il sistema che mi hanno insegnato in Russia, ovvero indicando prima l’unidirezionale, poi quello pluridirezionale (che sono ENTRAMBI IMPERFETTIVI).

Per i verbi comuni, invece, quelli non di moto, userò il sistema che mi hanno insegnato all’università in Italia, cioè prima verbo imperfettivo, poi perfettivo.

Lo so che è strano, so che può creare confusione, ma se ce l’ho fatta io a impararli ce la farai pure tu, te lo assicuro.

Ne trovi molti altri (50) nella tabella scaricabile qui sotto.

Primo grande consiglio: occhio ai paragoni!

Molti libri di grammatica russa, quando spiegano i verbi perfettivi e imperfettivi russi, ti dicono che l’imperfettivo è l’unico aspetto che si usa per le azioni presenti.

Dal punto di vista grammaticale, come visto sopra, è vero, nel senso che il perfettivo ha solo passato e futuro.

Fai molta attenzione, però!

Il perfettivo si usa per frasi e modi di dire che in italiano tradurremmo con il presente. E siccome quando si impara una lingua nuova si tende a tradurre partendo dalla propria, ricordatelo!

A dire il vero, a volte i paragoni affrettati tra il russo e l’italiano possono confondere. Proprio per questo motivo, nel mio libro Perfettivo o Imperfettivo? Questo è il Dilemma! ho deciso di inserire tutta una parte dedicata ai casi in cui questi paragoni sono azzeccati e quelli in cui, invece, fanno più danno che beneficio.

Leggendo il libro, potrai avere un’idea molto più chiara di come funzionino i verbi russi rispetto a quelli italiani.

Perfettivi e imperfettivi ti fanno impazzire?

Scopri il mio ebook Perfettivo o Imperfettivo? Questo è il Dilemma! è dissolvi i tuoi dubbi!

Vuoi metterti alla prova e imparare tante parole nuove e curiosità sulla Russia? Scopri La Settimana Russistica!

La prima enigmistica per chi studia russo con cruciverba, rebus, indovinelli e quiz!

Tabella verbi perfettivi e imperfettivi russi PDF

Come promesso all’inizio, qui puoi scaricare la tabella dei verbi perfettivi e imperfettivi russi in cui trovi le 50 coppie di verbi più utilizzate (dati del 2018) nella lingua russa con la traduzione.

Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il link per scaricare la tabella dei verbi perfettivi e imperfettivi russi in PDF.

Non ho inserito i verbi di moto perché sono un po’ speciali (e puoi vederlo leggendo queste Pillole).

    Verbi perfettivi e imperfettivi russi: Conclusioni

    Ebbene, per il momento è tutto. Come ho scritto all’inizio, non ho inserito alcun esempio perché tratterò tutti i tipi di frase nel dettaglio una Pillola alla volta.

    Ogni volta che ne scriverò una, la aggiungerò qui sotto!

    Ti è piaciuta questa Pillola? Hai delle domande?

    Valutala e poi lascia un commento, oppure scrivimi una mail o su Instagram!

    Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?

    Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!


    Ti è piaciuta questa pillola?

    Valutala!

    Voto medio: 4.8 / 5. Numero di voti: 24

    Nessun voto 🙁

    6 pensieri riguardo “Verbi Perfettivi e Imperfettivi Russi 1

    • Ciao innanzitutto complimenti per la pillola! 🙂 ben fatta e simpatica (adoro i personaggi Disney e Ursula qui è azzeccatissima!). Volevo capire come i russi imparano ad usare il perfettivo e l’imperfettivo. Hai scritto che usano la domanda что делать что сделать ma poi che ragionamento seguono? Cioè in base a questa domanda riescono già a scremare quale usare in ogni situazione? Oppure anche loro devono faticare come noi per capire quale usare?? 😉 grazie mille ^_^

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Ciao Irene!
        Grazie per le belle parole!
        Sì, in pratica loro imparano ad usare perfettivo e imperfettivo a scuola. Non avendo fatto le scuole in Russia non ne ho la certezza, ma pare quasi che per loro perfettivi e imperfettivi non siano una coppia, bensì due verbi distinti con significati diversi. Alcuni verbi rispondono alla domanda “что делать?”, altri alla domanda “что сделать?”. Come dice Marzullo: “Sì fanno la domanda e si danno la risposta”. Ad esempio “Каждый день я что делаю?” e da lì usano tutti i verbi imperfettivi perché “Каждый день я что сделаю?” in russo suona sbagliato. Così facendo, per ogni frase, scelgono il verbo.

        Tieni conto, però, che questa domanda se la pongono solo quando gli chiedi espressamente “ci vuole perfettivo o imperfettivo”? Mentre parlano non si fanno assolutamente nessuna domanda, semplicemente parlano la loro lingua. Proprio come noi, al passato, non abbiamo problemi a usare imperfetto o passato prossimo.

        Rispondi
    • Eh i vantaggi dei madrelingua 😀 grazie ancora per il chiarimento…noi italiani, continueremo a studiarli in coppie mi sa ^_^

      Rispondi
    • SPLENDIDE PILLOLE, come sempre.
      Ho acquistato il libro… Io non riesco a trovare… LE PAROLE ADATTE PER ESPRIMERE IL SENSO DI COMPLETEZZA E LA TUA CHIAREZZA ESPOSITIVA, oltre tutto simpaticissima!:
      1. mi domando perchè somme grammatiche di 45,00 € non sanno spiegare così chiaramente!
      2. La tua chiarezza espressiva è fenomenale… ma mi ha fatto riflettere su “un aspetto” (gioco di parole).
      I Russi dimostrano una naturale abitudine alla sottigliezza psicologica.
      Mi domando come vedano il mondo, certo anche agli infrarossi, in modo più chiaro di noi giacché immediatamente “catalogano”, “assegnano”, un evento, una azione della volontà o del moto d’animo…. alla sua giusta posizione.
      Ossia sono capaci di intendere meglio la situazione materiale ma anche psicologica, ma anche morale dell’azione e del soggetto.
      Ma questo mi spiega ora tanta sottigliezza e capacità di indagine psicologica e morale in Dostoievsky o in Turgenev.
      Immaginiamo un incontro fra Ministri degli Esteri… quello russo, sornione, saprà già dove l’interlocutore vorrà andare a parare!
      Non spiega questo la proverbiale pigrizia che forse è solo noia di fronte alla straconosciuta realtà?
      Non spiega questo la loro indisponibilità a sorridere se non alle persone che hanno imparato a conoscere e a stimare e a cui poi si aprono poi con grandde generosità?
      Hai qualche amico psicologo russo a cui sottoporre la problematica?
      Potrebbe essere oggetto di una nuova Pillola su usi e costumi!
      Io ho detto alla mia insegnante che mi rifiuto di andare in Russia come semplice turista… ma solo quando sarò in grado di “parlare”… e perché? Perchè amo-amo-amo-amo-amo troppo la Russia e i Russi e voglio immergermi per 3 settimane, per 3 mesi in essi… e non galleggiare per fare la cicala chiassosa… Saluti!

      Rispondi

    • Warning: printf(): Too few arguments in /home/customer/www/russiainpillole.com/public_html/wp-content/themes/colormag/inc/template-tags.php on line 513

      I verbi russi imperfettivi, infatti, ne hanno tre: vuol dire che ci sono tre verbi imperfettivi?

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Ciao Claudio, abbi pazienza, non ho capito la domanda!

        Rispondi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *