I Verbi “Avere” in Russo. ЕСТЬ o non ЕСТЬ?

4.9
(12)

La #битваслов di oggi è ispirata al mio spirito guida Karen Walker e a una delle sue scene più iconiche. Proprio lei, oggi, ci aiuta a scoprire e capire la differenza tra i vari verbi “avere” in russo.

Parlo di verbi “avere” in russo, ma in realtà sono due forme diverse della stessa costruzione e un verbo. Vediamoli!

Iniziamo dai DOLORI: “у меня есть…” е “у меня…”. Sembrano molto simili, ma la differenza è grande.

verbi avere in russo
verbi avere in russo

La costruzione “У + persona al genitivo + ЕСТЬ” si utilizza per esprimere il possesso, ma anche la presenza / assenza di qualcosa e qualcuno.

Quando tu chiedi “У тебя есть сестра?” vuoi sapere se chi ti sta davanti ha una sorella o no, se esiste una sorella. L’accento è su ЕСТЬ о, in caso non ne abbia una, НЕТ.

Questa formula si usa anche per chiedere qualcosa in prestito. Per farla più cortese ci sono altre varianti “negative” che per noi suonano come “non avresti mica…“? Ad esempio:

Нет ли у тебя ручки? / У тебя не найдётся ручки? / Не найдётся ли у тебя ручки… (non avresti mica una penna?) che essendo negative richiedono il caso genitivo.

verbi avere in russo

La costruzione senza “ЕСТЬ” è diversa dal punto di vista del significato se si parla di oggetti fisici o persone. Infatti non discute la presenza di qualcosa, ma parla delle sue caratteristiche (infatti in italiano suonano meglio con il possessivo).

У тебя красивая кошка? (Il gatto che hai è bello? / Il tuo gatto è bello?)

Questa costruzione si usa anche per dimostrare affetto o attaccamento:

Я обожаю маму. Оня у меня лучшая на замле. (Adoro mia mamma, è la migliore del mondo)

Questo “у меня” non è traducibile in italiano ma aggiunge una sfumatura di vicinanza tra chi parla e, in questo caso, la mamma.

verbi avere in russo

Ultimo il verbo “иметь” che però nel parlato suona un po’ troppo forte (un po’ come “possedere”). Quindi lo si incontra più spesso nel linguaggio ufficiale oppure nei modi di dire che ti ho scritto sopra, a cui aggiungo anche “иметь дело с чем /кем – avere a che fare con”.

Ora che sai tutto sui verbi “avere” in russo, perché non butti uno sguardo a queste Pillole?

Ti è piaciuta questa #битваслов? Hai delle domande sui verbi “avere” in russo?

Lascia un commento oppure scrivimi su Instagram.

Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?

Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!


Ti è piaciuta questa pillola?

Valutala!

Voto medio: 4.9 / 5. Numero di voti: 12

Nessun voto 🙁

Un pensiero su “I Verbi “Avere” in Russo. ЕСТЬ o non ЕСТЬ?

  • 27/10/2020 in 20:14
    Permalink

    Articolo che lascia sgomenti per il grado di utilità assoluta, ma anche di chiarezza espressiva e comunicativa… come tutti gli articoli! Come sempre!
    … Mi lancio con convinzione: PEDAGOGICO!
    Lei è una bravissima insegnante, non solo perchè sa, ma perchè sa comunicare… e poi c’è anche una impressionante sensazione, per noi lettori che rimaniamo sgomenti, con il respiro bloccato a metà… per la sconvolgente padronanza assoluta, totale, completa della lingua… da ogni singola espressione o costruzione formale della grammatica, ma anche da una parola lei riesce a tirare via TUTTO!
    ha mai pensato di fondare una scuola online con lezioni pre-registrate, partendo dall’alfabeto e portando in 30/40 lezioni gli allievi a poter superare gradualmente gli esami A/1 e A/2? Io mi iscriverei subito!
    Mi permette di usare questo spazio per esprimere il mio giudizio sul russo?
    1. Vengo da una preparazione umanistica classica, e francamente non trovo che sia “difficile”; piuttosto, è lingua impegnativa perché “lunga” (la grammatica), ma non difficile, non è certo intuitiva come quella inglese;
    2. sto studiando da Maggio… beh, vuol sapere una cosa? Quando c’è una eccezione o un nuovo problema, definisco così anche la sottile distinzione psicologica ma anche morale evidenziata dal diverso uso e significato di costruzioni affini e talvolta quasi uguali come spiegato nel presente articolo, … dicevo, io mi esalto! Ah sì? Bene , allora vediamo di risolvere e di imparare anche questo!
    3. amo il russo fino alle lacrime di gioia, e la Russia!
    Il mio sogno?
    Parlare decentemente, arrivare in 3/4 anni al B/1 e poter lavorare “per la Russia”, “aiutare” la Russia in ogni modo!
    Abitare per 6 mesi l’anno in Russia… però in Crimea e S. Pietroburgo. Ogni sera al pc mi nutro di Russia Russia Russia Russia Russia… Non mi affascina Mosca, anzi mi spaventa. Grande metropoli, così grande con così tanto traffico, un mostro come Roma con il Grande Raccordo Anulare a tre corsie fermo come in città davanti al semaforo rosso!
    Non per me!
    Mi scusi, ho disturbato lei e gli altri lettori. …ma la colpa è sua… lei è ESALTANTE!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *