Consigli

Sondaggio: Libri di Grammatica Russa

5
(1)

Mi serve di nuovo la tua opinione! Questa volta non sui corsi di laurea, ma sui libri di russo.

Quasi ogni giorno ricevo richieste di consigli su quali libri di grammatica russa acquistare. Il problema è che io non ne ho idea, perché all’università i miei professori integravano talmente tanto che il libro non l’abbiamo quasi mai aperto.

Stesso vale per quando ho studiato in Russia: i professori non ci hanno neanche mai indicato libri da usare; erano loro a fornirci tutti i materiali.

Ho quindi creato questo sondaggio sui libri di grammatica russa, con la certezza che voi ne sappiate molto più di me!

Ci sono tantissime grammatiche russe in circolazione ed è logico che ci sia confusione a riguardo. D’altro canto, un buon libro di grammatica russa è la base per chiunque si appresti a studiare questa lingua, soprattutto se autodidatta! Insomma, mi pare arrivato il momento di fare chiarezza.

Il mio obiettivo è quello di raccogliere più opinioni possibile e poi scrivere un lungo post con le recensioni dei libri di grammatica russa: recensioni non fatte da me, ma create analizzando tutte le risposte di chi deciderà di partecipare al sondaggio.

Insomma, rispondendo a queste 6 domande potrai aiutare non solo me, ma anche un mucchio di aspiranti studenti di russo. Ripeto: sono solo 6 domande, non ci vuole molto tempo per rispondere e ogni risposta è importante!

Concludo dicendo che sondaggio è completamente anonimo. Non mi serve e non raccolgo alcun dato su di te, solo la tua opinione spassionata.

Ovviamente, una volta terminato il sondaggio, senti la libertà di inviarlo a chi vuoi!

Grazie in anticipo!

Leggi qui i risultati!

PS: Se non hai idea di chi io sia, leggi qui o guarda la mia pagina Instagram.

Ti è piaciuta questa pillola?

Valutala!

Voto medio: 5 / 5. Numero di voti: 1

Nessun voto 🙁

5 pensieri riguardo “Sondaggio: Libri di Grammatica Russa

  • E’ un testo supermoderno… che riprende lo stile grafico della pagina internet…. Molto colorata, disordinata, dispersiva… non aiuta lo studente a concentrarsi e a capire e a individuare cosa e dove nella pagina sia davvero l’unica cosa importante. Usa subito un linguaggio anche di spiegazione degli esercizi, che necessita di traduzione preventiva. Si parte con l’alfabeto, e poi subito alla pagina dopo c’è un salto cognitivo che è un buco. Non sono in vendita i cd.
    Che dire… è un metodo anche questo.
    Mi sono scaricato invece per confronto, una lezione del testo di Liden&Denz… più pulita la grafica, più ordinata l’esposizione, più graduale… Sconosciuta e Misteriosa e Amatissima Blogger di Russia in Pillole, Le confesso il mio sogno… un corso bimestrale intensivo di Liden&Denz a Irkutsk dopo l’A2.

    Rispondi
  • Ho voglia di imparare la lingua e mi piacerebbe adottare ed usare un libro che possa iniziare. Grazie

    Rispondi
    • RussiaInPillole

      Ciao Mauro! I libri di grammatica russa elencati sopra che iniziano dal livello A1 vanno bene per principianti assoluti!

      Rispondi
  • Riguardo ai libri di grammatica russa, proporrei una petizione collettiva alla editrice Hoepli riguardo al libro “Esercizi di lingua russa – livello avanzato” della Nikitina. Il testo è, secondo l’opinione mia e di altre persone, sia discenti che docenti della lingua, molto ben fatto ed efficace, ma purtroppo è pieno di errori di stampa: alcuni sono evidenti e quindi soltanto un po’ fastidiosi, come inconsistenze fra i testi degli esercizi e le relative soluzioni (numeri di frase diversi, soluzioni che traducono frasi diverse da quelle proposte come esercizio), qualche errore di ortografia italiana qua e là, ma alcuni errori sono tali da generare dubbi o addirittura fuorviare chi studia. È un peccato, perché trovo il testo estremamente utile per un ripasso di alcuni fra gli argomenti più spinosi della grammatica russa; una nuova edizione rivista e corretta sarebbe una vera manna.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *