Russian in Shorts

Diciamoci la verità: ormai sono anni che parliamo di quanto sia importante guardare contenuti video per praticare l’ascolto della lingua russa VERA, imparare nuovo lessico e immergersi nella cultura di un paese.

Purtroppo, però, sappiamo anche che non è facile trovare materiali adatti per il russo: tra voice over allucinanti e sottotitoli che non corrispondono al parlato, a volte c’è da perderci la testa.

Così mi è venuta un’idea!

Ho passato qualche mese a parlare con autori e registi, scrivere sottotitoli, glossari, esercizi e approfondimenti e ora, finalmente, posso presentarti il nuovo frutto delle mie fatiche: Russian in Shorts.

Guarda il trailer qui sotto!

Il mio nuovo progetto sulla piattaforma Patreon ti permette di guardare cortometraggi originali girati in Russia e altri paesi russofoni, imparare tanto lessico nuovo (modi di dire, slang, ecc.) e praticare l’ascolto della lingua russa viva, senza doppiaggio e insopportabili voice over.

E non è tutto! Su Russian in Shorts puoi immergerti completamente nella cultura del paese e comprendere i gesti, i contesti, le situazioni e i realia che non assomigliano ai nostri.

Cosa trovi su Russian in Shorts:

90 cortometraggi originali +almeno uno nuovo a settimana;

Possibilità di attivare sottotitoli in russo (che corrispondono al parlato!) o in italiano (tutti scritti da me);

Schede PDF scaricabili con glossari, spiegazioni ed esercizi;

Trascrizione dei dialoghi con traduzione a fronte;

Modificare la velocità di riproduzione video;

Possibilità di farmi domande con messaggi diretti o nei commenti.

Inizia adesso con una prova gratuita di 7 giorni! Clicca sul logo e vai alla pagina del progetto!

Russian in shorts

Perché i cortometraggi?

Prima di tutto fanno meno paura! Mettersi a guardare due ore di film in una lingua che ancora non si conosce bene può essere un’esperienza molto stressante e si rischia di arrivare alla fine con la testa che fuma (o di non arrivarci proprio).

Nei cortometraggi che ti propongo puoi goderti una storia dall’inizio alla fine in massimo 30 minuti.

Inoltre, la breve durata ti permette di guardarli più di una volta senza annoiarti per capire davvero i dialoghi, analizzare i testi e le parole o per completare gli esercizi nelle schede.

I sottotitoli su Russian in Shorts

La scelta tra sottotitoli “sì” o sottotitoli “no” è molto personale e dipende dai propri obiettivi linguistici, dal livello di difficoltà dei dialoghi e altri fattori.

Ti basti sapere che qui per ogni cortometraggio hai la possibilità di attivare i sottotitoli in russo (fatti da me, che corrispondono esattamente alle battute) o in italiano (anche quelli creati da me).

Le schede e la trascrizione dei dialoghi

Ci sono espressioni, modi di dire e scambi di battute impossibili tradurre che vanno oltre il significato letterale. Alcune frasi e parole sono strettamente legate alla storia, la cultura generale del paese.

Inoltre, spesso capita di incontrare ambientazioni, azioni, gesti e realia che non sono chiari a chi non conosce bene il contesto.

Ebbene, le schede mi servono per raccontarti tutto questo e proporti anche qualche esercizio. A questo aggiungo la trascrizione dei dialoghi completa, con la traduzione a fronte.

Ci vediamo dentro!

Cosa ne pensano

Le categorie su Russian in Shorts

Prima i cortometraggi erano divisi solo per durata: meno di 10 minuti, meno di 20 minuti e meno di 30 minuti.

Visto che ormai siamo a più di 80 shorts pubblicati, ho dovuto fare un po’ di ordine! Sotto trovi il catalogo completo dei film, ma ho pensato di dividerli anche per categorie o, se vogliamo, tematiche. Sono molto generali, ma possono darti un’idea sul film e, soprattutto, aiutarti a vedere quelli simili:

Catalogo cortometraggi in russo

Eccoti un piccolo assaggio dei contenuti che puoi trovare su Russian in Shorts.

Non solo cortometraggi russi, ma anche di altri paesi russofoni. Non solo film, ma anche documentari, cartoni animati e molto altro!

ПРОЩАЙ, АМСТЕРДАМ! (ADDIO, AMSTERDAM!)

Può una semplice lite in un supermercato cambiare il tuo modo di vivere, i tuoi principi e la tua visione del mondo?

ЮМАН (JUMAN)

Un tuffo nella Russia meno conosciuta, alla ricerca del folclore e delle tradizioni popolari della Ciuvascia.

ТОВАРИЩ ПОЛИЦЕЙСКИЙ (COMPAGNO POLIZIOTTO)

Una giornalista e il suo cameraman devono promuovere l’immagine della polizia. Cosa potrà mai andare storto?

ОШПАРЕННАЯ (SCLERATA)

Avere il cuore spezzato è una scusa per dire e fare tutto ciò che si vuole? Forse sì, ma non senza doverne pagare le conseguenze…

КУРИЦЫ (GALLINE)

Inga cerca lavoro nella splendida San Pietroburgo, ma una lettera misteriosa stravolge il colloquio e le sue possibilità di essere assunta.

BESAME MUCHO

Una bimba e una canzone, un ricordo passato da madre in figlia fino alla nipote che la usa per portarci un viaggio tra cultura, usi e costumi.

ЗАМКНУТЫЙ КРУГ (CIRCOLO VIZIOSO)

Non è semplice vivere con i genitori in uno spazio ristretto, ma neanche trovare i soldi e una persona con cui costruire una nuova famiglia.

ЗА ВСТРЕЧУ (ALL’INCONTRO)

In Russia la vita di campagna è molto diversa da quella in città. A livello sociale, sì, ma anche linguistico!

МОЯ МАМА (НЕ) САМАЯ ЛУЧШАЯ (MIA MAMMA [NON] È LA MIGLIORE)

I complicati rapporti tra made e figlia ci portano in un viaggio nostalgico verso la consapevolezza che nessuno ci lascia mai davvero.

БУ! (BU!)

Una breve iniezione di buonumore, tra parole inventate ed elementi tipici delle case russe.

ДАТА СМЕРТИ (DATA DI MORTE)

In una realtà in cui nulla è come sembra, le persone cercano di adattarsi alle nuove regole dell’esistenza.

СКАЗКА (FAVOLA)

Cosa succede quando il folclore russo incontra la HBO e i personaggi delle antiche favole quelli di Harry Potter? Qualcosa di inaspettato!

ОДИН ДЕНЬ В ГОДУ (UN GIORNO ALL’ANNO)

Un giorno speciale, in cui dovrebbe andare tutto secondo i piani e invece non ne va una dritta… a nessuno!

РОДЧЕНКО (RODCHENKO)

Alla scoperta della vita e delle opere di uno degli artisti più famosi dell’Unione Sovietica.

ПОСЛЕДНИЙ ДЕНЬ (L’ULTIMO GIORNO)

Il progresso e le nuove tecnologie ci rendono la vita decisamente più facile… forse troppo?!

СТАРУХА (UNA VECCHIA)

Siediti, clicca su play e lasciati trasportare in un mondo di suoni e sapori tipici della campagna russa…

НОВЫЙ МЕТОД (UN NUOVO METODO)

Ah l’amore! Non importa come e quanto tu lo cerchi, arriva sempre quando meno te lo aspetti!

САМЫЙ СТРАШНЫЙ (IL PIÙ BRUTTO)

Una vecchia storia, una leggenda che riesce a dar vita a un’amicizia davvero improbabile.

СТРОГИЙ ВЫГОВОР (UN RICHIAMO ESEMPLARE)

Una festa di compleanno in marina diventa un test per mettere alla prova l’amicizia degli allievi.

КОМЕТА (LA COMETA)

Un film che racconta la fine di una relazione, però dal punto di vista di chi vorrebbe che non fosse finita.

ЭСТАФЕТА (STAFFETTA)

Un interessante passaggio di testimone tra Maria, Katerina e una ragazza bionda…

ЧУДИК (UN TIPO STRANO)

Un bel cartone animato tratto dall’omonimo racconto di un famoso scrittore russo.

ДОКТОР, ПОЗОВИТЕ ВРАЧА (DOTTORE, CHIAMI UN MEDICO)

Un brutto incidente domestico o una storia d’amore arrivata al capolinea? Questo dottore ne ha viste tante…

НЕ ИВАН, ИЛИ КАК ПРИРУЧИТЬ БОГАТЫРЯ (NON IVAN O COME DOMARE UN BOGATYR)

Una storia toccante che ci porta a conoscere una delle tante culture presenti in Russia, la sua lingua e le sue tradizioni.

РАКОВИНА С ОКЕАНОМ ВНУТРИ (LA CONCHIGLIA CON L’OCEANO DENTRO)

Un momento a “La bella e la bestia” in cui gli oggetti prendono vita per confabulare contro un nemico comune.

ДТП (INCIDENTE STRADALE)

Bisogna sempre fare attenzione quando si è al volante. Altrimenti, si rischia di fare del male a qualcuno… In ogni senso possibile!

ЗАЙЧИК (UN LEPROTTO)

Alcune persone proprio non sono fatte per la vita da ufficio, non riescono a sopportare lo stress e reagiscono in maniera insolita…

ПОСЛЕДНИЙ ПОЦЕЛУЙ (L’ULTIMO BACIO)

Un esperimento che invita delle coppie intervistate a parlare apertamente del loro rapporto, esplorandone alti e bassi.

КОЛЯ И СТАРУШКИ (NIKOLAY E LE VECCHIETTE)

Non lasciarti ingannare dal loro aspetto innocuo e dai bastoni che le sorreggono. Queste vecchiette sono tutt’altro che indifese.

ИДИ НА ГОЛОС (SEGUI LA VOCE)

Un breve documentario che ci insegna un gioco di parole e anche a non smettere mai di inseguire i propri sogni!

НАГРАДА ДЛЯ ГЕРОЯ (UN PREMIO PER L’EROE)

Nella meravigliosa San Pietroburgo, una serie di disavventure ci insegna l’amore e il rispetto tra i diversi popoli che parlano russo.

Я –ДЕД МОРОЗ (IO SONO BABBO NATALE)

Mosca è sempre meravigliosa, ma nel periodo delle feste invernali riesce addirittura a superare se stessa! Qui fa da sfondo a una classica storia “natalizia”.

САМА ТЫ ЧУДО (SARAI TU UN MIRACOLO)

Finalmente oggi assistiamo a un vero e proprio miracolo delle feste. O almeno, così è per la protagonista!

ВИРТУОЗ (IL VIRTUOSO)

Il mondo è pieno di persone così… E tu sei come lei o come lui?

НОЧЬ (NOTTE)

Una notte per dimenticare o per lasciarsi tutto alle spalle, una notte per un nuovo inizio, oppure una notte e basta?

ВАСИЛИСК (IL BASILISCO)

Non importa quanto sia temibile il nemico! A volte, per sconfiggerlo basta solo… una donnola?!

ВОДИТЕЛЬ МЕЧТЫ (L’AUTISTA DEI SOGNI)

La tecnologia è così: per alcuni una benedizione, per altri un nemico giurato, soprattutto quando mostra ciò che non si vorrebbe vedere.

ДЕВЯТЬ ЗАБЫТЫХ ПЕСЕН (NOVE CANZONI DIMENTICATE)

Un documentario che ci trasporta in una Russia meno conosciuta, con i suoi riti, le sue tradizioni e la sua lingua.

СМЕЛАЯ МАМА (UNA MAMMA CORAGGIOSA)

Coraggiosa o meno, c’è una cosa per cui ogni mamma è pronta ad affrontare le sue paure più grandi!

ПЯТЬ, ШЕСТЬ, СЕМЬ, ВОСЕМЬ (CINQUE, SEI, SETTE, OTTO)

Tutti conoscono il balletto russo tradizionale, ma pochi sanno che in Russia anche quello moderno va alla grande!

СОБЕСЕДОВАНИЕ (IL COLLOQUIO)

Un colpo di scena dietro l’altro durante questo colloquio davvero particolare che racconta col sorriso un problema attuale della società russa.

УСТРИЦЫ (LE OSTRICHE)

Immagina la cosa peggiore che può succederti mentre prepari il tuo matrimonio… Ecco, proprio quella!

ОТРЫВ (LA FUGA)

Un inseguimento e una ragazza (apparentemente) indifesa che fa del suo meglio per salvarsi la pelle.

КАНТАТА «СПАСЕНИЕ» (CANTATA “IL SALVATAGGIO”)

Cartoni animati e letteratura proibita? Proprio così! “Verseremo vino a fiumi, berremo finché siamo vivi.”

ЗАБЫТЬ ШЕКСПИРА (DIMENTICARSI SHAKESPEARE)

Oggi facciamo un piccolo esperimento e, con questo short, confrontiamo le traduzioni di un grandissimo classico!

ПУТЬ САМУРАЯ (LA VIA DEL SAMURAI)

Oggi andiamo in Giappone per imparare un po’ di lessico letterario e un’importante lezione di vita.

Russian in shorts

БУЛЬВАР (IL VIALE)

In uno dei luoghi più iconici di Mosca, l’incontro casuale di due donne potrebbe cambiare il destino di entrambe.

ЛЕО И УРАГАН (LEO E URAGAN)

L’eccentrica Rita irrompe nella vita monotona del custode Leo trasformando un normale turno notturno in un’avventura emozionante.

ИЗЮМИНКА ИЗЮМА (QUEL NON SO CHE DELL’UVETTA)

Un cartone animato che mette insieme giochi di parole e linguaggio scientifico e ci spiega perché dobbiamo smetterla di scartare l’uvetta.

ТУК-ТУК (TOC TOC)

Dopo anni di visite brevi e sporadiche, il fastidioso rumore di una scure convince Aglaya a passare più tempo con la vecchia madre.

БАНКА (IL BARATTOLO)

A volte non servono parole per godersi un film e imparare tante cose interessanti. Questo cartone animato ne è la dimostrazione!

НАВАЖДЕНИЕ (OSSESSIONE)

Si dice che tagliarsi i capelli sia un modo per iniziare una nuova vita. La protagonista di questo short è davvero pronta a farlo?

КАК ОБЫЧНО (COME AL SOLITO)

Due amici di lunga data si incontrano sulle rive del Volga per una vacanza con le rispettive famiglie. Dopo anni, però, sembra non esserci più feeling…

ИНТЕРЕСНОЕ КИНО! (CHE STORIA!)

Un avvincente poliziesco ricco di comicità, colpi di scena e realia che ti lascerà col fiato sospeso fino all’ultimo secondo.

НАСЛЕДСТВО (L’EREDITÀ)

Esiste un legame tra scienza e magia? Due studenti, un ricco scienziato e un’atmosfera che sembra tratta da un libro di Bulgakov.

ОБЩЕСТВО АНОНИМНЫХ ОПТИМИСТОВ (GLI OTTIMISTI ANONIMI)

Sì, cambiare vita è difficile, ma a volte basta un piccolo aiuto per imparare a guardare le cose da un’altra prospettiva.

ТЕПЛИЦА (LA SERRA)

Conosci il detto “parenti serpenti”? Nel futuro potranno cambiare tante cose, ma di alcuni brutti vizi non ci libereremo mai.

ИЗ ХОВРИНО (DA KHOVRINO)

Mentre torna a casa di notte, Dana riceve una visita inaspettata e una sorpresa che si rivela non troppo piacevole.

ДУМАЙ ПОЗИТИВНО (PENSA POSITIVO)

Non dobbiamo avere paura delle nostre particolarità. Alla fine, sono proprio loro a renderci unici e inimitabili. Vero, Raisa?

КРИЗИС (CRISI)

Quanto tutto sembra andare storto, un piccolo aiuto esterno può risollevare un’intera carriera

МОНЕТКА (LA MONETINA)

Quando non si riesce a prendere una decisione, la sorte accorre in nostro soccorso…

ИШИМ (ISHIM)

15 anni dopo il divorzio, i genitori del regista si incontrano nuovamente nella loro remota cittadina russa.

My VR

Quando la realtà in cui viviamo non ci piace, vorremmo essere in grado di crearne un’altra… Ma aiuterebbe davvero?

ЭТО ОГРАБЛЕНИЕ (QUESTA È UNA RAPINA)

Hai mai visto una rapina andare per il verso giusto? Io no; e questa non fa certo eccezione.

БУДЬТЕ ЗДОРОВЫ (SALUTE)

Sai perché le persone chiudono gli occhi quando starnutiscono?… La risposta in questo short.

НУ, ЗДРАВСТВУЙ, ОКСАНА СОКОЛОВА! (BEH, SALVE, OKSANA SOKOLOVA!)

Un colpo di scena dietro l’altro in questo film che dimostra che ogni problema può trasformarsi in un’opportunità.

СВЕТЛЯЧОК (LA LUCCIOLA)

Molti non amano aspettare: vogliono che tutto succeda velocemente. Non so. Mi sembra che l’attesa rafforzi il carattere…

ЗАВЕТНЫЕ НИТИ (FILI PREZIOSI)

Alla scoperta di una delle cittadine più antiche della Russia e della sua arte millenaria.

ДОБРОВОЛЕЦ (UN VOLONTARIO)

Questo documentario racconta la storia di chi ha scelto di dedicare il suo tempo libero agli altri, non importa quante zampe abbiano…

НЕТ
(NO)

Tre semplici lettere che possono cambiare completamente il corso di una serata e il futuro di una coppia.

НЕ ПОМНЮ
(NON MI RICORDO)

Perdere la memoria può rivelarsi un ottimo pretesto per iniziare una nuova vita.

РЫЦАРИ НЕ ТРУСЯТ (I CAVALIERI NON HANNO PAURA)

Quando si dice che “l’abito non fa il monaco” vale davvero per tutti e, soprattutto, di tutte le età!

АРАЛ-ТУР INTERNATIONAL

Un viaggio alla scoperta di un antico lago ormai scomparso, tra russo, francese (vabbè, se così possiamo chiamarlo) e kazako.

МАТЬ (MADRE)

La mamma è sempre la mamma? Certo, anche quando i suoi comportamenti non sono proprio convenzionali…

ЛОДЫЖКА (LA CAVIGLIA)

Questa commedia ci insegna che c’è solo una persona che può dirti cosa cambiare di te. Quella persona sei tu!

8×16

Probabilmente questo avrei dovuto pubblicarlo dopo le feste… In ogni caso, non è affatto ciò che sembra!

ЗНАКОМЬТЕСЬ, СНЕЖАНА (VI PRESENTO SNEZHANA)

Non c’è niente di meglio che tornare a casa per le feste e godersi un po’ di tempo insieme ai propri cari… O forse sì?!

ЁЛКИ (ALBERI DI NATALE)

Finiamo l’anno in bellezza con tanto buon umore e un’atmosfera che scalda il cuore: quella caratteristica delle feste di Capodanno in Russia.

ЗИМНЯЯ ИСТОРИЯ (STORIA INVERNALE)

La nostra fantasia non ha confini, può portarci in mondi meravigliosi o, al contrario, farci incappare in mostri pericolosi!

ИНТЕРВЬЮ (L’INTERVISTA)

Non è facile trasferirsi a Mosca, neanche per i russi che vengono dalle altre città…

ОН, ОНА, ЕГО ДРУГ И ГАВРИЛА (LUI, LEI, IL SUO AMICO E GAVRILA)

Questa è la storia di un amore nato grazie a un… anzi, due amici speciali!

СЛАВНАЯ ПОЕЗДОЧКА
(CHE BEL VIAGGETTO)

Un viaggio alla scoperta di una cittadina russa, tra chi vuole visitarla e chi, invece, non vede l’ora di andare via!

ШАШКИ (DAMA)

Un film semplice che nasconde però più di un significato e ci fa interrogare sull’influenza che hanno i genitori sui propri figli

ПРАЗДНИК (LA FESTA)

Un giovane ragazzo che il giorno del suo compleanno pensa a tutto, fuorché a festeggiare con i parenti.

ДВОЕ ПОД ДОЖДЁМ
(DUE SOTTO LA PIOGGIA)

Una giornata di pioggia che fa riaffiorare i ricordi in una storia tra passato e futuro.

МИТИНГ
(LA MANIFESTAZIONE)

Una madre, un figlio, una manifestazione a cui entrambi vogliono partecipare e un colpo di scena finale.

ДЕНЬ РОЖДЕНИЯ (IL COMPLEANNO)

Per festeggiare il primo compleanno di Russian in Shorts, ecco un film a tema, davvero “russissimo” con una vera star come protagonista.

АККЛИМАТИЗАЦИЯ (ACCLIMATAMENTO)

Dopo aver iniziato una nuova vita, il protagonista non riesce a capire se quel che gli dicono gli adulti sia giusto o frutto di un pregiudizio.

СУББОТНИК (LE PULIZIE DEL SABATO)

Una commedia leggera tra ideologie e usi del passato e problemi sociali del presente.

ФИЛИПП, Я ТВОЙ СЫН (FILIPP, SONO TUO FIGLIO)

Una divertente avventura che ha come protagonista indiretto uno dei mostri sacri della musica russa.

ПСИХОЛОГ (LO PSICOLOGO)

Una sagra dello slang e della lingua colloquiale, ma con una tematica che davvero non ti aspetti!

ЧЕЛОВЕК, КОТОРЫЙ ПИШЕТ СТИХИ (LA PERSONA CHE SCRIVE POESIE)

Poesie che nascondono non solo grandi significati, ma anche modi di dire, proverbi e giochi di parole!

Come iscriversi

Iscriversi a Russian in Shorts è molto semplice:

1) Vai alla pagina del progetto e clicca sui pulsanti “Diventa sostenitore” (in alto a destra) o “Iscriviti” (al centro).

2) Inserisci i tuoi dati nel modulo per creare un account su Patreon (la piattaforma gratuita che uso per ospitare Russian in Shorts). Nella schermata successiva, seleziona il paese di residenza (che serve per calcolare l’IVA).

Russian in Shorts

3) Inserisci i dati della carta o seleziona PayPal per effettuare il pagamento sicuro e accedere ai contenuti!

Ricorda, i primi 7 giorni sono gratuiti e potrai cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento senza pagare!

4) Il gioco è fatto! Adesso potrai accedere a tutti i cortometraggi e alle schede PDF e gioire della mia eterna riconoscenza!

FAQ (Domande frequenti) su Russian in Shorts

1. Cos’è Patreon?

Patreon è una piattaforma che permette ai creatori di contenuti (come me) di ricevere il supporto da parte di chi apprezza il loro lavoro.

Proprio così! Sebbene io lo usi per fornire contenuti nuovi e inediti, la piattaforma è nata per sostenere blogger, youtuber e artisti che si impegnano ogni giorno per pubblicare contenuti in rete.

2. Per quali livelli è adatto Russian in Shorts?

Quando scelgo i contenuti per Russian in Shorts cerco sempre di puntare alla varietà: ci sono i glossari e le traduzioni di tutti i dialoghi, ma alcuni shorts hanno un lessico molto avanzato, altri sarebbero adatti anche per i principianti assoluti.

In linea di massima mi sento di dire che il livello di partenza ideale è il B1 perché, probabilmente, anche se spiegati e raccontati, molti cortometraggi risulterebbero troppo pesanti per chi ha un livello A1 o A2. Non c’è un invece un livello massimo perché pure io ho imparato un sacco di cose nuove (e abito in Russia da 9 anni).

3. Posso mettere in pausa l’abbonamento?

Certamente! Se un mese vuoi andartene in vacanza o fare una pausa, basta non inviare il pagamento. Così facendo, perderai l’accesso a tutti i contenuti di Russian in Shorts sia vecchi che nuovi. Quando deciderai di tornare, potrai semplicemente inviare il pagamento e ottenere nuovamente l’accesso a tutti i contenuti.

4. Posso guardare gli shorts sullo smartphone?

Assolutamente sì, basta scaricare l’app di Patreon!

Hai altre domande? Scrivimele a info@russiainpillole.com