Imperfettivi e PerfettiviPillole di Russo

Perfettivo e Imperfettivo Russo 3 – Passato

4.9
(26)

Amica che hai ormai finito le persone da videochiamare e amico che hai ormai finito i buchi nella cintura, prenditi una meritata pausa dalle tue entusiasmanti attività da quarantena e leggi questa nuova Pillola su perfettivo e imperfettivo russo.

Prima di iniziare, però, devo ammettere che ho mentito. Nella Pillola precedente ho affermato che avrei scritto altri 3 post dedicati a perfettivo e imperfettivo russo: al presente, passato e futuro.

Ho però dimenticato quanto sia complicato scegliere tra perfettivo e imperfettivo anche (e soprattutto) quando il verbo va all’infinito.

Quindi, gli articoli (escluso quello base) saranno 4 in totale. Never a joy, insomma, come al solito!

Bene, ora che ho la coscienza pulita, possiamo partire con la terza pillola in cui racconto come usare perfettivo e imperfettivo russo nelle frasi al passato.

perfettivo e imperfettivo russo

Perfettivo e Imperfettivo Russo 3 – Passato: Introduzione

Come hai visto nell’indice, questa Pillola su perfettivo e imperfettivo russo al passato ha una struttura diversa dalla precedente.

Non temere, anche qui troverai frasi affermative, negative e interrogative, ma ho dovuto scegliere “parametri” diversi per dividere gli esempi, altrimenti avremmo fatto confusione sia io che tu.

Già ti avverto, la scelta tra perfettivo e imperfettivo russo al passato è più complicata rispetto al presente, quindi armati di coraggio e pazienza! E se non sai ancora creare il passato dei verbi russi, leggi questo post!

Molti libri di grammatica russa ti dicono che l’imperfettivo al passato si usa per azioni prolungate (Он читал книгу – “stava leggendo un libro”), mentre il perfettivo per azioni che si sono concluse nel passato (Он прочитал книгу – ha letto / finito di leggere un libro).

Tutto ciò è vero, ma non basta! Ci sono molti casi da esaminare, qui ne riporto alcuni, tutti gli altri li trovi sul mio libro Perfettivo o Imperfettivo? Questo è il Dilemma! insieme a tanti esercizi.

E ricorda: Alcuni paragonano il perfettivo passato al nostro passato prossimo italiano e l’imperfettivo passato al nostro imperfetto.

Sono d’accordo, in alcuni casi combaciano, MA NON SEMPRE. Quindi non fare affidamento su questo paragone.

Azioni contemporanee / azioni consecutive

Iniziamo dal concetto più semplice, quello fondamentale e che vale un po’ per tutti i tempi.

Per esprimere due azioni passate che accadono contemporaneamente bisogna usare l’imperfettivo.

Invece, per azioni consecutive (prima una, poi l’altra) si una il perfettivo.

Guarda questi esempi:

1) Пока я принимала душ, мой муж готовил ужин. (Mentre facevo la doccia, mio marito preparava la cena.)

2) О чём ты думал, когда я тебе рассказывал о своих проблемах? (A cosa pensavi mentre ti raccontavo dei miei problemi?)

3) Маша читала письмо и плакала. (Masha leggeva la lettera e piangeva.)

4) Я приняла душ и приготовила себе ужин. (Ho fatto la doccia e mi sono cucinata la cena.)

5) О чём ты подумал, когда я тебе рассказал о своих проблемах? (Cosa hai pensato quando [dopo che] ti ho raccontato dei miei problemi?)

6) Маша прочитала (о прочла) письмо и заплакала. (Masha ha letto la lettera e si è messa a piangere.)

Come vedi, indipendentemente da chi compie le azioni e dal tipo di frase, la regola vale sempre e comunque e, in questo caso, perfettivo e imperfettivo russo corrispondono a passato prossimo e imperfetto.

E non solo in questo:

Come in italiano, se un’azione prolungata viene interrotta da un’altra azione, la prima va all’imperfettivo, la seconda al perfettivo.

Пока я спал, моя жена вошла в комнату и разбудила меня. (mentre dormivo, mia moglie è entrata in camera e mi ha svegliato.)

perfettivo e imperfettivo russo

Tempo definito

Ricordi quando ti ho scritto che l’imperfettivo NON è sempre uguale all’imperfetto e il perfettivo non è sempre come il passato prossimo?

Bene, il caso del tempo definito è perfetto per dimostrarlo.

Guarda le due frasi sotto e prova a tradurle in italiano:

Здание строили 3 года.

Здание построили за 3 года.

Esatto, entrambe le frasi si traducono in italiano allo stesso modo: “Hanno costruito l’edificio in 3 anni”. Però una ha l’imperfettivo e l’altra il perfettivo, come mai?

In queste frasi, l’imperfettivo (строить) si usa per mettere l’accento sulla durata del processo, il perfettivo (построить), invece, enfatizza il compimento dell’azione.

In altre parole, se in una frase è indicato un tempo definito entro cui l’azione s’è svolta con la preposizione “за”, DEVI usare il perfettivo.

Se il tempo, invece, è indicato SENZA preposizione “за”, bisogna usare l’imperfettivo.

Anche in frasi come questa:

Мы были в Москве 2 месяца. За эти 2 месяца мы побывали на Красной площади, в Кремле и в Большом театре. (Siamo stati a Mosca 2 mesi. In questi due mesi siamo stati sulla Piazza Rossa, nel Cremlino e al Teatro Bolshoy).

C’è solo un’eccezione alla regola: se la frase con “за” indica un’azione che si ripete.

Nel mio libro c’è un intero capitolo dedicato alle differenze tra italiano e russo nelle frasi al passato. Il più temuto da tutti a leggere le recensioni 🙂

Negazioni

Nelle frasi negative la scelta tra perfettivo e imperfettivo russo cambia, a volte, il senso della frase. Ecco un esempio lampante con la coppia di verbi поступать – поступить (iscriversi / accedere) all’università:

Она не поступала в университет.

Она не поступила в университет.

Dove sta la differenza?

Nella prima frase, la ragazza non si è neanche iscritta all’università. Avrà preso un anno sabbatico, sarà andata a lavorare, magari ha deciso di fare la mantenuta, non lo sappiamo. Sappiamo però per certo che l’azione di iscriversi non è avvenuta.

La seconda ragazza, invece, poraccia, si è fatta il mazzo, ha studiato, si è iscritta ma non l’hanno accettata.

perfettivo e imperfettivo russo studio

Faccio un altro esempio, ancora più chiaro, con i verbi решать – решить (risolvere).

Олег не решал проблему. —> Олег не пытался решить проблему.

Олег не решил проблему. —> Олег не смог решить проблему.

Nel primo esempio, Oleg neanche ci ha provato a risolvere il problema. Nel secondo, invece, ci ha provato, ma senza risultato. Questo ci insegna che:

Nelle frasi negative al passato, l’imperfettivo indica che l’azione non è avvenuta.

Nelle frasi negative al passato, il perfettivo indica che l’azione è avvenuta, ma non ha portato il risultato desiderato.

Questo aspetto influisce su tutti i tipi di frase negativa: se vuoi dire di non aver mai fatto qualcosa “я никогда не…” usi l’imperfettivo (perché l’azione non è mai avvenuta), se invece alla fine non ce l’hai fatta “я так и не…” usi il perfettivo.

Fatti concreti

Lasciamelo dire, trovare il modo di dividere in paragrafi questa Pillola è stato molto più faticoso che scriverla.

Alla fine ho deciso di dividerla così per darti il massimo di informazioni nel modo più chiaro possibile, però ci sono aspetti che poi dovrò trattare in separata sede.

Ma torniamo a noi.

In russo, quando dobbiamo parlare o chiedere di un fatto concreto di cui conosciamo e vediamo il risultato usiamo il perfettivo.

E dato che gli esempi sono sempre più chiari della teoria, te ne lascio alcuni:

1) Кто открыл Америку? (Chi ha scoperto l’America?)

2) В олимпиаде приняли участие 40 студентов. (Alle olimpiadi hanno preso parte 40 studenti.)

In queste due fasi si parla di fatti concreti, avvenimenti e quindi si usa il perfettivo.

3) Кто открыл дверь?

4) Кто приготовил ужин?

Anche in questi esempi, l’accetto è sul fatto concreto. Se arrivo a casa e trovo prima la porta aperta e poi l’arrosto sul tavolo, questo è quello che chiedo, con il perfettivo.

Azione

Al contrario delle precedenti, ci sono frasi in cui l’enfasi non è sul fatto, ma sull’azione stessa: se è successa oppure no, oppure su come è successa.

Anche qui ci aiutano gli esempi.

1) Я вчера готовился к экзамену. (Ieri ho studiato per l’esame)

2) Ты смотрела футбол? (Hai visto la partita di calcio?)

Quando in russo vuoi dire o chiedere come hai passato il tempo, l’azione che hai compiuto in un periodo di tempo passato, devi usare l’imperfettivo.

Vedi, anche in questo caso il passato prossimo italiano non corrisponde al perfettivo russo!

3) Кто готовил пиццу? (Chi ha cucinato la pizza?)

Prima abbiamo visto che se trovi la cena sul tavolo e vuoi sapere chi l’ha preparata usi il perfettivo.

La stessa domanda puoi porla con l’imperfettivo. In questo caso, però, vuoi sapere chi l’ha fatta per dare un giudizio sulla preparazione.

Quindi, quando l’attenzione è posta sull’azione e se ne discute l’esecuzione o il fatto che sia accaduta o meno, usiamo l’imperfettivo.

Questo diventa evidente nelle frasi del tipo “hai mai… / sei mai…?” che in russo, al passato, usano “когда-нибудь”.

Ebbene, se vuoi chiedere a qualcuno se ha mai fatto qualcosa, devi usare sempre l’imperfettivo!

Per il momento è tutto, direi che il passato l’abbiamo visto! Tutto il resto lo trovi su Perfettivo o Imperfettivo? Questo è il Dilemma!

Perfettivo e Imperfettivo Russo 3 – Passato: Conclusioni

Avrai certamente notato che la scelta tra perfettivo e imperfettivo russo al passato è più complicata rispetto al presente, ma ha sicuramente dei punti in comune.

Leggi questa pillola e poi rileggila ancora! Poi, passa alla prossima!

Ti è piaciuta questa Pillola su perfettivo e imperfettivo russo? Hai delle domande?

Valutala e poi lascia un commento, oppure scrivimi una mail o su Instagram!

Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?

Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!


Ti è piaciuta questa pillola?

Valutala!

Voto medio: 4.9 / 5. Numero di voti: 26

Nessun voto 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *