Mosca San Pietroburgo Fai Da Te: Dalla A alla Z

Organizzare un viaggio Mosca San Pietroburgo fai da te è più semplice di quanto pensi: bastano un po’ di pazienza, uno schema da seguire e tanta voglia di partire!

La pazienza e il desiderio di scoprire queste città meravigliose devi già averli, io posso darti solo il metodo.

Se sei sul mio blog per la prima volta, devi sapere che non sono una guida professionista. Però vivo in Russia da quasi 8 anni ormai, tra Mosca e San Pietroburgo e ogni volta che amici, amici di amici e conoscenti di amici di amici vogliono venire in vacanza qui, chiedono a me.

Così ho creato questa guida completa: “Mosca San Pietroburgo Fai Da Te” che risponde a TUTTE le domande che mi fanno più spesso su come organizzare una vacanza Mosca San Pietroburgo fai da te, in pochi punti e senza troppe ansie.

Leggi i post uno alla volta, senza fretta. Nel giro di poco non avrai più dubbi su come organizzare il tuo viaggio. Se dovessero rimanerti delle domande, però, puoi scrivermele in un commento, via mail o sui social!

Alla fine trovi anche la checklist in pdf da scaricare, in modo da non perdere neanche un’informazione e prepararti al meglio.

Forza e coraggio! Si parte!

1/1. Mosca San Pietroburgo Fai Da Te: Prepara i documenti

Non ti voglio mentire. La parte dei documenti è in assoluto la più noiosa, ma se fatta con criterio, seguendo le istruzioni che ti do, non dovrebbe dare problemi (uso il condizionale perché con la Russia non si sa mai).

In questo post trovi tutti i dettagli su come per preparare i documenti per la tua vacanza.

Ebbene sì! Per il tuo viaggio a Mosca e San Pietroburgo hai bisogno di ottenere il visto turistico per la Russia.

Se scegliessi di visitare solo San Pietroburgo, dal 1° ottobre 2019 puoi richiedere il visto elettronico che è molto più semplice e veloce (qui tutti i dettagli). Per visitare anche Mosca, invece, ti tocca la procedura tradizionale.

Nel post sopra trovi la procedura passo per passo su come ottenere il visto. In alternativa, puoi affidarti a una qualsiasi agenzia di viaggi (ma costa di più).

In entrambi i casi, per ottenere il visto turistico per la Russia servono:

  • Passaporto;
  • Polizza assicurativa riconosciuta;
  • Lettera d’invito;
  • Modulo di richiesta compilato;
  • Una fototessera.

Il che ci porta al punto successivo.

1/2. Prenota l’alloggio

“Cosa?! Perché devo scegliere già l’albergo?!”

Se te lo stai chiedendo, ti anticipo subito la risposta prima che tu la legga negli articoli.

Per ottenere il visto hai bisogno di ricevere l’invito.

Le strutture più organizzate possono farti avere l’invito gratuitamente. Molti ostelli, piccoli alberghi e chi affitta appartamenti, invece, te lo fanno pagare a parte. Puoi, in alternativa, comprarlo anche sui siti che trovi indicati negli articoli.

In tutti e tre i casi, comunque, sull’invito e sul modulo di richiesta visto serve indicare dove alloggerai. Se non lo fai, non ti accettano i documenti.

Quindi, è bene prima prenotare gli alberghi e poi iniziare le procedure per il visto.

Niente paura! Nei post qui sotto ho raccolto tutto quello che ti serve sapere per scegliere la tua sistemazione ideale a Mosca e San Pietroburgo, sia per la zona, sia per le strutture.

Prima di prenotare gli alberghi, pensa alle mie parole: ti consiglio di organizzare il tuo viaggio Mosca San Pietroburgo fai da te proprio in quest’ordine — prima Mosca, poi San Pietroburgo e non il contrario.

Perché?

Ci sono un’infinità di voli diretti verso Mosca che partono da un gran numero di città italiane, inclusi tanti lowcost. Per San Pietroburgo, invece, c’è poco e quei rari voli sono molto più cari e ad orari allucinanti.

Parlando di aerei, andiamo al punto numero 3.

2. Mosca San Pietroburgo Fai Da Te: Trasporti

A questo punto dovresti già sapere tutto sul visto, scaricato la checklist e iniziato a scegliere gli alloggi a Mosca e San Pietroburgo. Vero?

Ora è arrivato il momento di organizzare ai trasporti: non solo verso le città (e quindi l’aereo e il transfer), ma anche all’interno di Mosca e San Pietroburgo e tra le due città.

Prima cosa, consiglio di cercare le offerte per i voli su Skyscanner. Clicca qui per cercare il tuo volo!

Una volta prenotati i voli, puoi pensare ai transfer e ai trasporti interni seguendo le indicazioni che trovi qui:

I dettagli sui taxi e su come andare da Mosca a San Pietroburgo e muoversi all’interno della “Venezia del Nord” li trovi invece qui:

3. Mosca San Pietroburgo Fai Da Te: la valigia

Questa maledetta!

Fare la valigia è sempre un’ansia, soprattutto quando si parte per un paese come la Russia in cui può fare freddissimo, ma anche caldissimo.

Ora che sai tutto per l’organizzazione pratica del tuo viaggio, segui i consigli di questo post per preparare una valigia a prova di Russia!

4. Mosca San Pietroburgo Fai da Te: scopri le città

Terminate le ansie, arriva la parte più divertente: scoprire le città è decidere cosa fare, vedere e provare durante il tuo viaggio a Mosca e San Pietroburgo.

Nei post qui sotto trovi informazioni utili, consigli su cosa e dove mangiare, i monumenti e i luoghi fondamentali da visitare e persino alcuni itinerari.

Questa parte è in continua evoluzione! Ogni volta che scrivo una Pillola per Turisti la aggiungo qui. Se vuoi ricevere le novità via e-mail, iscriviti alla newsletter sul fondo della pagina.

Checklist

Come ti avevo promesso all’inzio, qui puoi scaricare la checklist da seguire per l’organizzazione della tua vacanza Mosca San Pietroburgo.

Inserisci il tuo nome, l’indirizzo e-mail e clicca sul pulsante. Il link al pdf apparirà sotto!

    Cosa ne pensi di questa guida? Hai delle domande?

    Lascia un commento, oppure scrivimi!

    Spero di averti aiutato! Aiutami anche tu. Condividi questo post con i tuoi amici.

    2 pensieri riguardo “Mosca San Pietroburgo Fai Da Te: Dalla A alla Z

    • Tamara Prestini

      Ciao, il tuo articolo è stato molto utile ma avrei una domanda. abbiamo organizzato il viaggio con amici dal 19.8 al 28.8 in Russia così diviso : 19-22.08 S.Pietroburgo e 22-28.08 Mosca, noi abbiamo già ricevuto l’invito dell’appartamento di S.Pietroburgo e ritirato il visto però a Mosca non ci hanno fatto l’invito secondo te è un problema?
      grazie

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Ciao Tamara! Grazie per le belle parole, sono felice che il mio articolo ti sia tornato utile!

        Assolutamente no! Se avete già ricevuto il visto e il periodo di validità va dal 19 al 28 agosto, non c’è nessun problema! Siete in piena regola!

        Buona vacanza!

        Rispondi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *