Pillole per Turisti

Le Stazioni Ferroviarie di Mosca

4.3
(3)

Se contiamo anche quelle dei treni regionali, le stazioni ferroviarie di Mosca sono tantissime!

In generale, la rete ferroviaria in Russia è molto più sviluppata che in Italia (e in Europa): moltissimi russi scelgono il treno sia per viaggi brevi, sia per viaggi lunghi.

Questo ti fa immaginare quante siano le stazioni ferroviarie a Mosca.

In questa Pillola per Turisti, però, ti parlo solo delle stazioni dei treni a Mosca principali, ovvero quelle “a lunga percorrenza” e che, molto probabilmente, ti serviranno per la tua vacanza!

stazioni ferroviarie di Mosca

Le stazioni ferroviarie di Mosca: Introduzione

Prima di tutto, un po’ di chiarezza!

Le stazioni di Mosca da visitare sono quelle della metropolitana, non quelle dei treni (per le stazioni della metropolitana di Mosca leggi qui).

Le stazioni ferroviarie di Mosca sono sicuramente comode, grandi ed efficienti, gli edifici sono carini da fuori, ma se ti propongono una visita delle stazioni dei treni a Mosca il mio consiglio è: ringrazia e rifiuta.

C’è ben poco da vedere e, come le stazioni di quasi tutti i paesi che ho visitato, sono popolate da individui a volte loschi e poco raccomandabili.

Attenzione, non sono pericolose, però non è secondo me il caso di visitarle se non devi prendere il treno.

Le principali stazioni ferroviarie di Mosca sono 9: Belorussky (Бeлopyccкий), Kazansky (Kaзaнcкий), Kievsky (Kиeвcкий), Kursky (Kypcкий), Leningradsky (Лeнингpaдcкий), Savyolovsky (Caвeлoвcкий), Paveletsky (Пaвeлeцкий), Rizhsky (Pижcкий) e Yaroslavsky (Яpocлaвcкий). 

Di queste stazioni dei treni a Mosca ne vediamo solo 7, perché la Savyolovsky e la Rizhsky è davvero poco probabile che ti possano servire!

Iniziamo!

Stazione Leningradsky

Se vuoi entrare in Russia nel 2022 e arrivare a Mosca oppure uscire via terra, questa è la stazione che ti serve.

Puoi muoverti in treno tra Mosca e San Pietroburgo e la stazione Leningradsky di Mosca sarà il tuo punto di arrivo o di partenza.

Proprio così, come dice il nome stesso (fino al 1991 San Pietroburgo si chiamava Leningrado) da questa stazione ferroviaria di Mosca partono (e arrivano) il Sapsan e gli altri treni diretti verso la capitale del nord e altre città del nord, della Finlandia e le repubbliche baltiche.

Sul Treno Mosca San Pietroburgo e Viceversa ho scritto un articolo intero in cui trovi tutti i dettagli, quindi non mi dilungherò sull’argomento.

La stazione Leningradsky di Mosca si trova in Piazza Komsomolskaya chiamata anche “Piazza delle tre stazioni”, a due passi dall’omonima fermata della metropolitana Komsomolskaya, linea rossa.

Stazione Yaroslavsky

La seconda stazione ferroviaria di Mosca situata in Piazza Komsomolskaya è la stazione Yaroslavsky, secondo me la più carina esteticamente vista da fuori.

La stazione Yaroslavsky è un’altra di quelle che ti potrebbe capitare facilmente di vedere perché porta verso due destinazioni molto ambite.

Questa stazione ferroviaria di Mosca prende il nome da Yaroslavl, una delle città principali dell’Anello d’oro di Russia verso cui sono diretti molti dei treni che partono da qui.

Come potrai leggere nell’articolo Tour dell’Anello D’oro Fai da Te: 3 Opzioni, se vuoi visitare queste città, probabilmente partirai dalla stazione Yaroslavsky.

Inoltre, la Yaroslavsky è la stazione di partenza della Transiberiana.

stazioni ferroviarie di Mosca

Stazione Kazansky

La stazione Kazansky è l’ultima delle tre che si trovano in Piazza Komsomolskaya.

Immagino che, a questo punto, tu ormai abbia capito come funziona il gioco dei nomi delle stazioni dei treni di Mosca: se dalla stazione Leningrandsky si va a San Pietroburgo (ex Leningrado), dalla Yaroslavsky si va a Yaroslavl, dove porteranno mai i treni che partono dalla stazione Kazansky?

Esatto, a Kazan, la meravigliosa capitale della Repubblica del Tatarstan a cui (spero presto) dedicherò un intero post sul blog.

Stazione Belorussky

La stazione Belorussky di Mosca si trova presso l’omonima fermata della metropolitana Belorusskaya, a nord sulla linea verde scuro o linea circolare marrone (anello).

Avrai capito che da qui partono i treni diretti verso la Bielorussia. Se ti venisse voglia di andare ad esempio a Minsk in treno, puoi farlo partendo da qui, ma fai attenzione!

Per andare in Bielorussia in treno noi italiani abbiamo bisogno di un visto diverso da quello russo! Se arrivi alla frontiera e non ce l’hai, ti fanno scendere e ti rispediscono indietro a Mosca.

La Belorussky è una delle tre stazioni ferroviarie di Mosca da cui parte / in cui arriva l’Aeroexpress: il servizio di transfer su treno che collega tre aeroporti di Mosca con altrettante stazioni nel centro città (per maggiori informazioni leggi qui: Viaggio a Mosca Fai da Te).

La stazione Belorussky collega Mosca con l’aeroporto di Sheremetyevo.

Stazione Paveletsky

La stazione Paveletsky di Mosca prende il nome dalla piazza in cui trova, anche questa presso l’omonima fermata della metropolitana Paveletskaya, a sud sulla linea verde scuro o linea circolare marrone (anello).

Diciamo che la ragione principale per cui ti potrebbe servire questa stazione ferroviaria di Mosca è il transfer Aeroexpress con l’aeroporto Domodedovo.

Stazione Kievsky

La Stazione Kievsky si trova a ovest del centro di Mosca, presso l’ononima fermata della metropolitana Kievskaya delle linee marrone circolare (anello), blu scuro e azzurra.

Avrai sicuramente intuito che da qui partono i treni diretti a Kiev e, in generale, in Ucraina. A differenza della Bielorussia, per andare in Ucraina in treno gli italiani non hanno bisogno del visto.

L’Aeroexpress della stazione Kievsky collega il centro di Mosca con l’aeroporto Vnukovo.

Se ci capiti, sappi a due passi si trovano l’Eataly e l’Evropeyskiy: uno dei centri commerciali storici di Mosca di cui ho scritto anche qui: I Love Shopping a Mosca.

Stazione Kursky

La stazione Kursky di Mosca si trova a sud-est del centro di Mosca, vicino alla fermata della metro Kurskaya (linea blu scuro e marrone circolare) o Chkalovskaya (linea verde chiaro).

Da qui partono i treni per Kursk (ovviamente), per la fighissima Nizhny Novgorod (di cui spero riuscirò a scrivere presto) e per alcune città dell’Anello d’oro tra cui Suzdal’ e Vladimir.

Appena fuori dalla stazione Kursky si trova un altro famoso centro commerciale di Mosca: l’Atrium.

Le stazioni ferroviarie di Mosca: Dove comprare il biglietto del treno

I biglietti del treno si possono comprare presso le biglietterie di tutte le stazioni ferroviarie di Mosca; sia dalle casse automatiche, sia da quelle tradizionali.

In teoria, il personale delle stazioni dei treni a Mosca dovrebbe parlare inglese. In pratica, te lo puoi pure scordare.

La soluzione migliore è andare alla cassa e urlare la destinazione / il nome del treno che vuoi prendere. Loro capiranno e ti chiederanno il passaporto e poi i soldi. Non ti spaventare, il passaporto lo chiedono sempre, è normale.

Se vuoi evitare di discutere in “inglese” con le cassiere, puoi anche comprare il biglietto online già prima della partenza.

Puoi acquistare i biglietti dei treni russi su Tutu.Travel: un sito famosissimo su cui anche io acquisto spesso, che è in inglese.

Guarda i treni su Tutu.travel

Una volta sulla homepage, basta inserire la stazione di partenza, quella di destinazione, scegliere la data del viaggio e cliccare su “Find tickets”.

biglietti treno Mosca San Pietroburgo

Ti apparirà una pagina con tutti i treni disponibili per quel giorno. Scegli il treno facendo attenzione ai tempi di percorrenza e alla classe indicati nelle colonne centrali.

Vicino all’orario vedrai già il prezzo dei biglietti disponibili a seconda della classe/carrozza scelta.

Scelto il treno, dovrai cliccare su “Choose seats”, inserire il numero di passeggeri, selezionare il posto (proprio come sull’aereo) e poi inserire i tuoi dati. Anche qui chiederanno il numero di passaporto, ma non ti preoccupare!

viaggio fai da te mosca san pietroburgo

Inseriti i dati puoi pagare con la carta e ricevere i tuoi biglietti!

Compra il biglietto su Tutu.travel.

Le stazioni ferroviarie di Mosca: Conclusioni

Qui si conclude questo articolo. Spero di aver fatto un po’ di chiarezza sulle principali stazioni dei treni di Mosca o, per lo meno, di averti aiutato a trovarle!

Adesso che sai tutto sulle stazioni ferroviarie di Mosca, perché non leggi anche queste Pillole per Turisti?

Cosa ne pensi di questo post? Hai delle domande sulle stazioni ferroviarie di Mosca?

Lascia un commento, oppure scrivimi una e-mail o sui social!

Spero di averti aiutato! Aiutami anche tu. Valuta questo post e condividilo con i tuoi amici!


Ti è piaciuta questa pillola?

Valutala!

Voto medio: 4.3 / 5. Numero di voti: 3

Nessun voto 🙁

2 pensieri riguardo “Le Stazioni Ferroviarie di Mosca

  • In quale stazione ferroviaria arrivano i treni provenienti dall’Italia?

    Se si hanno molti bagagli c’è un servizio di carrelli o di addetti alla clientela?

    Rispondi
    • RussiaInPillole

      Mi dispiace, ma non so proprio dirtelo! Tra l’altro immagino che dall’Italia sia necessario fare dei cambi, quindi proprio non saprei.

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *