Le Preposizioni Russe: Una Nuova Serie

5
(5)

Hai capito benissimo! Ho finalmente trovato l’ispirazione (e le forze) per iniziare una nuova serie, questa volta interamente dedicata alle preposizioni russe.

Sì, perché dopo verbi perfettivi e imperfettivi e i verbi di moto, le proposizioni russe si meritano decisamente un posto sul podio degli argomenti più ostici per noi studenti di lingua russa.

Non solo le preposizioni russe sono tante, ma hanno anche un sacco di significati diversi (più che in italiano) e hanno spesso la capacità di sorprenderci, confonderci e farci infuriare.

Proprio per questo ho deciso di dedicargli un’intera serie; nella speranza di fare chiarezza sull’argomento e raccontarti qualche trucchetto per impararle e capire come e quando usarle correttamente. Ma non ti abbattere se sbagli e sbaglierai: io vivo in Russia da nove anni e ancora faccio errori!

In questo primo post ti lascio una panoramica generale sulle preposizioni russe e alcuni suggerimenti per impararle e non confonderle. Alla fine trovi il riassunto delle preposizioni russe PDF da scaricare.

Nelle Pillole successive, invece, scenderemo nei dettagli. Che dici? Iniziamo?

preposizioni russe

Le preposizioni russe: Introduzione

Le preposizioni italiane (semplici) sono le protagoniste della famigerata “di a da in con su per tra fra” che ci hanno insegnato all’asilo. Impari lo scioglilingua e passa la paura.

Purtroppo (e scusa se lo ripeto per quasi tutti gli argomenti che tratto nel blog) “per il russo non è così semplice“.

Nella lingua russa il concetto di “предлог” (preposizione) è molto più ampio e comprende un’infinità di parole, suddivise a loro volta in decine di categorie.

Ma ormai dovresti saperlo; io cerco sempre di semplificare e concentrarmi sul succo, quindi ho pensato di dividertele in due grandi gruppi.

Preposizioni russe di categoria A

Le preposizioni russe della prima categoria sono le più malefiche nonché quelle che più ci mettono in difficoltà. Diciamo che se hai trovato questo post su Internet, molto probabilmente stavi cercando il significato di una di queste.

Fanno parte di questa categoria le preposizioni “antiche“, cioè quelle che si usano più spesso, alcune delle quali hanno creato i prefissi dei verbi russi: в, до, из, к, на, по, о, от, перед, при, с, у, за, над, под e про (in ordine puramente casuale).

Chiaramente sotto le vediamo nel dettaglio.

Preposizioni russe di categoria B

Le preposizioni russe di categoria B sono tutte le altre formate da una, due o addirittura più parole e possono avere valenza di tempo, posizione, fine o scopo, causa e molto, molto, moltissimo altro.

Queste sono davvero troppe per parlarne nel dettaglio nel post. Nel riassunto delle preposizioni russe PDF che puoi scaricare alla fine di questo post trovi le principali, le più usate e interessanti.

Le preposizioni di categoria A

Giungiamo così al succo di questa Pillola introduttiva alla nuova serie in cui ti lascio una bella panoramica di tutte le principali preposizioni della lingua russa, quelle che devi assolutamente conoscere e sapere.

Per questioni di brevità e di più facile memorizzazione proverò a presentartele a coppie.

В е НА

Le preposizioni russe “в” (a volte “во”) e “на” sono uno dei primi ostacoli in cui si imbatte ogni studente di lingua russa, ma basta fare tanta pratica per prenderci la mano e imparare o “sentire” quando usare l’una e quando, invece, l’altra.

Queste due sono proprio come “IN” e “A” in italiano:

1) Prima di tutto, si usano sia per il moto a luogo (seguite dal caso accusativo russo), sia per lo stato in luogo (seguite dal caso prepositivo russo);

  • Я иду в банк (Vado in banca)
  • Я в банке (Sono in banca)
  • Мы едем на пляж (Andiamo [con mezzo] in spiaggia)
  • Мы на пляже (Siamo in spiaggia)

(Se i verbi di moto che ho usato negli esempi ti spaventano, clicca qui)

2) Secondariamente, “в” (come “in”) dovrebbe essere teoricamente usata per i luoghi chiusi, mentre “на” (come “a”) per quelli aperti.

Non è un caso che io abbia scritto “dovrebbe” e “teoricamente”; in pratica, infatti, non è così! La triste verità è che tocca impararsi tutti i luoghi che vogliono la prima preposizione e tutti quelli che vogliono la seconda.

E non ti aspettare che combacino con l’italiano, perché sarebbe troppo bello e semplice. Ad esempio noi siamo IN Russia, A Mosca, mentre in russo è В России, В Москве.

Chiaramente non è finita qui. La preposizione russa “в” significa anche “dentro” come in “Подарок в коробке” (Il regalo è dentro alla scatola), mentre “на” vuol dire “sopra, con contatto” o “su” come nella frase “Я поставила стакан на стол” (Ho messo il bicchiere sul tavolo).

preposizioni russe

Usi secondari

Queste due preposizioni russe sono le più usate in assoluto: non solo prendono tantissimi significati (o, se vogliamo, traduzioni) a seconda della frase, ma spuntano anche in espressioni dove in italiano non abbiamo niente.

La preposizione “в”, ad esempio, si usa per introdurre l’ora in russo e anche per i giorni della settimana, i mesi e gli anni.

Anche “на” si usa in casi per noi “strani“, tipo quando confrontiamo due unità di misura: Он на 10 лет старше меня (Lui è più vecchio di me di 10 anni).

Non dimentichiamoci poi le reggenze dei verbi: alcuni, infatti, richiedono (senza alcun motivo) l’uso di queste preposizioni russe. Se siamo offesi, ce l’abbiamo con qualcuno, in russo siamo “обижены на кого-то“. Quando dubitiamo di qualcosa, in russo “сомневаемся в чём-то“.

Insomma, avrai capito che c’è un sacco da dire e non a caso il prossimo post della serie sarà interamente dedicato a queste due preposizioni russe!

ОТ e ДО

Se le due preposizioni di prima si usano con prepositivo e accusativo a seconda dei casi, “от” e “до” non lasciano spazio a dubbi: loro esistono SOLO seguite dal genitivo russo.

Queste te le cito insieme perché le troviamo spesso in coppia nella formula “от … до …” che in italiano traduciamo come “da … a …” (ma non sempre!)

Ormai non sarà una sorpresa – la preposizione “от” (a volte “ото”) significa “da” inteso come il punto di origine di qualcosa, come in Это подарок от меня (è un regalo da parte mia).

La preposizione “до” ne è il contrario: vuol dire “fino a” come nella frase “Сегодня я работаю до десяти” (oggi lavoro fino alle 10).

Avendo due significati ben distinti è molto raro confondere queste due preposizioni russe, ma bisogna fare attenzione alle reggenze e le situazioni d’uso che non corrispondono a quelle dell’italiano.

Ad esempio, “от” si usa per le medicine – Таблетка от головной боли (pastiglia per il mal di testa).

К e ПО

Anche le preposizioni russe “к” (a volte “ко”) e “по” ho deciso di metterle in coppia, questa volta perché sono le uniche due che si usano prevalentemente con il caso dativo russo.

Non esclusivamente, perché in rari casi “по” si trova anche seguita da accusativo con il senso di “al livello di“, tipo in “У нас вода по колено” (abbiamo l’acqua fino alle ginocchia), oppure seguita da prepositivo con il significato di “subito dopo” – “по прибытии” (all’arrivo, subito dopo l’arrivo).

Per il resto, quando vedrai queste due preposizioni saprai di dover mettere quanto segue al dativo.

La preposizione “к” significa “verso, in direzione di” qualcuno o qualcosa sia in senso fisicoЯ иду к врачу” (vado dal dottore), che metaforicoУ меня к тебе вопрос” (ho una domanda da rivolgerti).

La preposizione “по” è più difficile da spiegare che da usare.

  • Маша идёт по улице (Masha cammina per la strada)
  • Дети бегают по парку (I bambini corrono per il parco)

Come vedi negli esempi, in italiano la tradurremmo come “per”, indicando un movimento con direzione non ben definita.

Inoltre, come già visto nella Pillola sui giorni della settimana in russo, si usa per indicare un’azione ripetuta ogni settimana lo stesso giorno.

Come abbiamo visto nello short Курицы (Galline) la preposizione “к” + dativo si usa spesso quando si ha un appuntamento con qualcuno (dottore, parrucchiere, ecc.)

ИЗ е С

E con queste due preposizioni russe iniziano ad essere “volatili” amari.

Il problema è che entrambe, quando seguite da genitivo, si traducono in italiano come “da”, esattamente come “от” che abbiamo incontrato prima. Cosa fare allora?

In russo bisogna sempre ricordarsi questa breve filastrocca: ВИЗ, НАС, КОТ. Come ti ho raccontato nel mio libro I Casi Russi Non Più a Caso, infatti, proprio lei ci insegna che per scegliere la preposizione “da” corretta bisogna guardare la preposizione con cui si è partiti.

Quando vai con “в”, torni sempre con “из”.

Я еду в Москву (Sto andando a Mosca) – Я еду из Москвы (Sto tornando da Mosca).

Quando vai con “на”, torni sempre con “с”.

Он идёт на работу (Sta andando a lavoro) – Он идёт с работы (Sta tornando da lavoro).

Quando vai con “к”, torni sempre con “от”.

Иди ко мне (Vieni verso di me) – Отойди от меня (Allontanati da me)

Ti prego, non scordarti mai questo principio fondamentale!

La preposizione “из” (a volte anche “изо”) si usa sempre e comunque con il genitivo e la troviamo anche tradotta come “di”, ad esempio quando parliamo dei materiali, come in “Стол из дерева” (tavolo di legno).

La preposizione “с” (a volte “со”), invece, è famosissima anche per essere usata con il caso strumentale con il significato di “con” – Хочу кофе с молоком (Voglio un caffè con il latte).

Questa preposizione si usa anche per fare un sacco di auguri in russo, tra cui quelli di compleanno come nel titolo dello short С днём рождения! (Buon compleanno) che puoi guardare gratuitamente seguendo il link.

НАД, ПОД e ПЕРЕД

Prendiamoci una piccola pausa dal delirio e guardiamo le preposizioni russe “над” (a volte “надо”) e “под” (a volte “под”): in assoluto le più semplici e quelle con meno significati di tutte, entrambe richiedono lo strumentale.

“Над” vuol dire “sopra senza contatto“, un po’ come “above” in inglese: “У меня крыша над головой” (Ho un tetto sopra la testa). Al contrario, “под”, significa “sotto” – Монстры живут под кроватью (i mostri vivono sotto il letto).

Anche la preposizione “перед” (a volte “передо”) esige sempre lo strumentale e vuol dire “davanti” oppure “prima” a seconda dei casi: “У неё сад перед домом” (Lei ha una giardino davanti a casa).

Come sempre, come al solito, bisogna ricordare le reggenze di alcuni verbi.

Oltre a questo, ricorda che “под” si può usare anche con accusativo con il significato di “sulle note di…“, come in “Танцуй под Бузову” (Balla sulle note della Buzova, e se non sai chi sia la Buzova, allora leggi questo post sulla musica russa).

О e ПРО

Queste due preposizioni russe le ho messe insieme perché servono entrambe per introdurre un argomento, possiamo quindi identificarle come “di” o “su“.

La differenza sostanziale sta nell’uso dei casi: la preposizione “о” (a volte anche “об” o “обо”) si usa seguita dal caso prepositivo russo, mentre “про” vuole l’accusativo.

  • Фильм о войне (Un film che parla di guerra)
  • Фильм про войну (Un film che parla di guerra)

Ad onor del vero fammi dire che anche “o” può essere usata con accusativo, ma con tutt’altro significato: “contro” per gli urti – “Она ударилась о стену” (Lei ha sbattuto contro il muro).

У e ПРИ

Siamo quasi alla fine di questa carrellata delle principali preposizioni russe, ne mancano solo tre!

La preposizione “у” la conoscerai sicuramente perché è quella utilizzata per formulare il verbo avere in russo. Presa da sola si potrebbe tradurre come “presso” e si usa infatti pure per indicare vicinanza Стол у окна” (Il tavolo è vicino alla finestra), oppure quando si è presso, da qualcuno, come in “Я сейчас у родителей” (Sono dai miei genitori adesso).

Questa preposizione russa vuole sempre e solo il genitivo.

La preposizione “при” è decisamente più rara e vuol dire “in presenza di“. Vuole essere sempre seguita dal caso prepositivo russo, ma si sente poco, solo in tipiche frasi come “Башню построили при Петре I и разрушили при Сталине” (La torre è stata costruita al tempo di Pietro I ed è stata distrutta sotto Stalin).

ЗА

Ecco l’ultima: la preposizione “за” che ho lasciato senza compagna perché da sola basta e avanza, fidati di me!

Prima di tutto, si usa con il significato di “dietro” sia come stato in luogo (seguita da strumentale), sia come moto a luogo (seguita da accusativo):

  • Банк находится за этим зданием (La banca si trova dietro questo edificio)
  • Он зашёл за здание (Lui è andato dietro all’edificio)

Purtroppo per noi, però, questa preposizione si usa in tantissimi tipi di frase e in millemila occasioni diverse. Proprio per questo è la prima a cui ho dedicato un intero post della serie!

Preposizioni Russe PDF

Come promesso, qui puoi scaricare il file delle preposizioni russe PDF in cui trovi il riassunto di quelle che ti ho raccontato qui sopra (categoria A) e tutte le principali preposizioni della categoria B.

Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il link per scaricare il file.

    Adesso che sai un sacco di cose sulle preposizioni russe, perché non dai un’occhiata anche a queste Pillole?

    Ti è piaciuta questa Pillola? Hai delle domande?

    Lascia un commento oppure scrivimi una mail o su Instagram!

    Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?

    Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!


    Ti è piaciuta questa pillola?

    Valutala!

    Voto medio: 5 / 5. Numero di voti: 5

    Nessun voto 🙁

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *