La Settimana Russistica

Amica amante del russo, amico pazzo della Russia, è successo di nuovo! Torno da te con una nuova edizione estiva, vacanziera, divertente, interamente dedicata all’enigmistica in russo per studenti italiani: La Settimana Russistica!

La settimana russistica

La Settimana Russistica è ispirata ad una storia vera: la mia.

Durante gli studi davo l'ultimo esame di russo a metà giugno e fino ad ottobre non ci pensavo più. Quando riprendevano le lezioni, mi ritrovavo puntualmente a parlare russo come il Gran Maestro Yoda di Guerre Stellari: casi a caso e parole in libertà.

Perché il russo, che tu lo voglia o no, devi praticarlo continuamente, altrimenti perdi confidenza con l'alfabeto, la grammatica e il lessico.

Proprio per questo ho pensato all’enigmistica. Un classico estivo che si adatta perfettamente a tutte le occasioni di riposo, ad esempio in spiaggia, quando non se ne può più di rosolarsi al sole, oppure stravaccati sul divano, quando gli occhi si rifiutano di guardare l'ennesima replica di Bake Off.

Ecco cosa ti aspetta:

La Settimana Russistica: Gli Obiettivi

La Settimana Russistica ha un solo, ambizioso obiettivo: farti ripassare, imparare e praticare il russo in leggerezza e divertendoti.

Il focus è tutto sul lessico e la cultura generale russa, ma c’è anche qualcosina di grammatica qua e là.

Nell’ebook puoi imparare parole nuove, tante curiosità sulla lingua russa e la Russia moderne e mettere alla prova le tue conoscenze.

I contenuti

La Settimana Russistica è la prima enigmistica per chi studia russo ed è adatta a tutti i livelli di conoscenza della lingua.

Al suo interno trovi cruciverba, rebus e indovinelli e quiz che ti permettono non solo di imparare parole nuove di uso quotidiano, ma pure di ricordartele per sempre! Un conto è leggere una parola in un testo, un altro è ragionarci, scervellarsi e indovinarla.

Ho creato io tutti gli esercizi, gli schemi e le soluzioni. Spesso ho inserito le definizioni sia in russo che in italiano per farti esercitare ulteriormente.

So che alcuni insegnanti di russo usano i miei materiali e la cosa mi lusinga. Sarei altrettanto felice se NON acquistaste un libro e poi lo inviaste a tutti, ma ne consigliaste l’acquisto (dato il prezzo accettabilissimo). Se insegni russo e ti piacciono i miei ebook, scopri come possiamo collaborare su questa pagina!

La settimana russistica

La Settimana Russistica in breve

32 pagine di cruciverba, rebus, indovinelli, quiz e curiosità;

12 esercizi accessibili a studenti di tutti i livelli + le parole crociate in copertina e una sorpresa finale;

4,99 euro (+ 4% di IVA per l'Italia).

Non sai se fa al caso tuo? Scarica un estratto!

Qui puoi scaricare un estratto de La Settimana Russistica con solo alcune pagine che ti permettono di farti un’idea sui contenuti.

Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il testo con il link per scaricare l’estratto in PDF.

    Acquista La Settimana Russistica!

    Acquistare La Settimana Russistica è semplicissimo!

    Clicca sul pulsante “Lo voglio!” qui sotto. Apparirà una finestra per effettuare l’acquisto pagando con Carta.

    Una volta terminato, potrai scaricare il file PDF della Settimana Russistica! (che riceverai anche via email).

    Inizia a studiare ora!

    La voglio!

    Oppure, acquista la COMBO dei miei due ebook Perfettivo e Imperfettivo? Questo è il Dilemma + La Settimana Russistica a 10,99 euro (+ 4% di IVA per l'Italia) e risparmia 2,00 €!

    Acquista la COMBO!

    O forse preferisci il Pacchetto Enigmistica che include anche la nuovissima Settimana Russistica Natalizia 7,99 euro (+ 4% di IVA per l'Italia) e risparmiare per avere il doppio!

    Acquista il Pacchetto Enigmistica!

    Il sistema che uso per la vendita si chiama GUMROAD: è super sicuro, ma americano, quindi mostra il prezzo in dollari US. Non devi spaventarti, il prezzo corrisponde esattamente a quello indicato in euro e sarà il sistema stesso ad occuparsi del cambio. Non devi fare nulla e puoi pagare normalmente con carta .

    A volte succede che la pagina di pagamento si carichi lentamente. Non ti preoccupare! Nel caso non appaia il modulo per inserire i dati, prova da un altro browser! Se non funziona neanche così, allora scrivimi 🙂

    Cosa ne pensa chi l’ha acquistata:

    9 pensieri riguardo “La Settimana Russistica

    • Il tuo blog è fantastico e super d aiuto per noi poveri sadici. GRAZIE!!!!

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Grazie mille, Chiara! Mi fa tanto piacere)))

        Rispondi
    • SCHIAVO VINCENZO

      VORREI ACQUISTARE LA SETTIMANA RUSSISTICA, MA NON HO CAPITO SE MI VIENE INVIATA PER POSTA OPPURE VIA EMAIL. IO VORREI LA RIVISTA IN CARTACEO, E’ POSSIBILE ? ATTENDO RISPOSTA, GRAZIE. SALUTI

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Ciao Vincenzo! No, purtroppo la Settimana Russistica non è disponibile in cartaceo. Dopo l’acquisto riceverà immediatamente via posta elettronica il file PDF della Settimana Russistica che potrà poi stampare.

        Rispondi
    • Ho seguito il metodo di parole incrociate con l’ inglese , libello B2, ma con il russo non me la sento . Ho visto l’ estratto , e sono ancora più convinto . Infatti ho comprato il libro dei verbi di moto , quello fa per me …Grazie , ciao

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Grazie mille, Angelo! Spero che ti piaccia tanto il libro e che ti sia utile!

        Rispondi
    • Natalia Malcevschi Lind

      Salve! Ho acquistato tutti i libri che hai pubblicato e mi hanno aiutato molto nei miei studi di Russo. Sono incuriosita dalla “ settimana Russistica “ . Quanti numeri sono già usciti? Sono in cartaceo o solo in off online? Se in cartaceo compro volentieri tutti i numeri che hai già creato. Se solo online devo purtroppo rinunciare all’acquisto. Odio studiare solo online.
      Fammi sapere. Coraggio con il tuo lavoro che ispira e aiuta.
      Пака пака!
      Natalia Malcevschi Lind

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Ciao Natalia! Purtroppo le Settimane Russistiche (sono solo due numeri) esistono solo in formato PDF da leggere online oppure da stampare. Il problema è che essendo brevi le spese fisse di stampa farebbero salire troppo il costo e sarebbero sproporzionatamente (se esiste questa parola hahaha) care. In cartaceo esiste FoRUS che è molto simile alle Settimane Russistiche, però più lunga e quindi ho potuto rendere disponibile il cartaceo.
        Grazie mille per l’interessamento e il supporto!

        Rispondi
    • Natalia Malcevschi Lind

      Non ho problemi ad essere publicata.

      Rispondi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *