Preposizioni

La Preposizione ЗА in Russo – Зачем e За что Нам?

4.8
(5)

Eccoci qui! Come promesso, iniziamo ad addentrarci nel “magico” mondo delle preposizioni russe partendo proprio da quella che più mi ha dato problemi agli inizi: la preposizione “за” in russo.

Perché proprio lei? Non credo che si trattasse di un odio immotivato, almeno non del tutto.

La preposizione “за” in russo è infingarda perché 1) ha un sacco di significati molto, e ripeto, MOLTO diversi tra loro e 2) si usa con due casi che è difficile trovare abbinati, aumentando così la confusione.

Insomma, tieniti forte e preparati ad esclamare le due espressioni russe del titolo: “Зачем?!” (A che scopo) e “За что?!” (Perché con sfumatura di disperazione). Te le spiego dopo!

Ormai non sarà una sorpresa, alla fine ti lascio il riassunto PDF degli usi della preposizione “за” in russo.

Procediamo per gradi!

preposizione za in russo

La preposizione “за” in russo di luogo

Partiamo dal principio e intanto fissiamo un significato: la preposizione “за” in russo è una preposizione di luogo proprio come “в” e “на” e vuol dire “dietro”.

C’è però c’è una differenza!

Le due preposizioni “в” e “на” si usano con il caso accusativo per il moto a luogo e con il caso prepositivo per lo stato in luogo.

La nostra amica “за” fa di testa sua: anche lei mantiene il caso accusativo per il moto a luogo, mentre per lo stato in luogo ha gusti particolari – vuole lo strumentale, motivo per cui facciamo fatica a riconoscerla come preposizione di luogo, anche se lo è!

Luogo con accusativo

La preposizione “за” in russo si usa per indicare il movimento che compie qualcuno o qualcosa per finire dietro a qualcuno o qualcos’altro.

  • Луна зашла за облака (La luna è andata dietro le nuvole)
  • Дети зашли за угол (I bambini hanno girato l’angolo [sono andati dietro l’angolo])
  • Солнце садится за горы (Il sole scende dietro i monti)

Noti niente? Quando si tratta di moto a luogo, la preposizione “за” è spesso preceduta da un verbo di moto con il prefisso “за”. Casualità? Io non credo!

Questo non è sempre vero, ma può comunque esserti di aiuto!

Se qualcosa o qualcuno si muove per “nascondersi”, “finire” dietro qualcosa in russo si usa “за” + caso accusativo!

E a proposito di nascondersi, in russo si traduce come прятаться – спрятаться questo verbo è particolare perché risponde sia alla domanda “куда?” (dove – per movimento) che alla domanda “где?” (dove – per stato in luogo). Come fare?

La risposta sta nella differenza di significato tra perfettivo e imperfettivo.

In questo caso, il perfettivo indica “infilarsi da qualche parte per non farsi trovare” e quindi moto a luogo – “Вор спрятался за стену” (Il ladro si è nascosto dietro al muro).

Il verbo imperfettivo ha più il significato di “starsene nascosti” e quindi si usa come stato in luogo: “Мальчик прячется за деревом” (Il bambino è nascosto dietro l’albero).

Il che ci porta al paragrafo successivo.

Luogo con strumentale

Come ho scritto sopra, la nostra amica (ma anche no) “за” si usa per indicare lo stato in luogo seguita dal caso strumentale russo.

  • Счастье не за горами (Modo di dire – la felicità non è dietro ai monti [non è lontana])
  • За этим зданием находится мой дом (Dietro a questo palazzo c’è casa mia)
  • Лампа стоит за диваном (La lampada è dietro il divano)

Insomma, qui non ho molto da aggiungere se non che ti consiglio di ripassare i verbi di posizione che vengono sempre utili per lo stato in luogo.

Non so perché questa preposizione si usa anche per il tavolo, ricordatelo: “Сидеть за столом” (stare a tavola) e “Сесть за стол” (sedersi a tavola).

Fuori dai confini

Chi abita nelle grandi città in Russia spesso ama farsi delle scampagnate fuori porta, fuori città. Altri amano andare più lontano, fuori dal paese, all’estero!

Quest’idea di “fuori dai confini” la esprimiamo con la preposizione “за” in russo, seguendo le regole di prima per quanto riguarda i casi:

  • Маша живёт за городом (Masha vive fuori città)
  • Мы завтра поедем за город (Domani andiamo fuori città)
  • Мой сын сейчас за границей (Mio figlio adesso è all’estero)
  • Хочу поехать за границу (Voglio andare all’estero)

Inutile dire che “город” è “città” e “граница” è “frontiera dello stato”. Stesso vale per alcuni modi di dire:

  • Это выходит за пределы … (Va ben oltre …)
  • Это за гранью … (è al di là …)

Non ci crederai, ma lo stesso vale anche per l’età delle persone! Ad esempio, “Человек за 30″ – una persona oltre i 30 anni.

preposizione за in russo

La preposizione “за” in russo per seguire

La preposizione “за” in russo porta con sé un senso di “seguire” inteso sia a livello fisico che metaforico e che viene sempre e comunque espresso con il caso strumentale, e mai con l’accusativo, anche se a volte ci si muove!

Come diciamo in russo “Seguimi!” o “Vienimi dietro”?

Ci sono vari modi per farlo, ma il più comune è un semplice “За мной!” che è la contrazione di “Иди за мной” cioè “cammina dietro di me”.

Certo, il significato è “dietro” come sopra e c’è un movimento, però si parla di seguire qualcuno, quindi abbiamo bisogno dello strumentale.

Questo ci aiuta a ricordare le reggenze di tutti quei verbi che hanno a che fare con il “seguire” inteso anche come “seguire con lo sguardo”, cioè fare attenzione o curarsi di qualcosa o qualcuno.

  • Следить (seguire, ma anche badare, fare attenzione) – Чувствую, что кто-то за мной следить (Sento che qualcuno mi segue) / А ты следишь за Машей в Instagram? (Tu segui Masha su Instagram?) / Следи за языком! (Bada a quel che dici – letteralmente bada alla lingua)
  • Ухаживать (fare la corte, ma anche prendersi cura) – За мной ухаживает парень младше меня (Mi corteggia un ragazzo più giovane di me) / Они ухаживают за больными (Si prendono cura dei malati) / Я люблю ухаживать / следить за собой (Mi piace prendermi cura di me).
  • Смотреть (guardare, però con la preposizione “за” significa tenere d’occhio) – Вечером я буду смотреть за ребенком (Stasera tengo d’occhio il bambino)
  • Наблюдать – понаблюдать (osservare) – Наблюдаем за развитием ситуации (Osserviamo lo sviluppo della situazione)

Per ricordarti questo significato pensa che il susseguirsi espresso con la preposizione “за” in russo si trova anche nelle carinissime espressioni “шаг за шагом” (passo dopo passo) o “день за днём” (giorno dopo giorno) e via dicendo.

L’obiettivo di un’azione

Passiamo a qualcosina di più leggero e semplice da ricordare.

La preposizione “за” seguita dallo strumentale serve anche per indicare l’obiettivo di un movimento, cioè l’oggetto o la persona che si va a prendere.

  • Он вышел за сигаретами и не вернулся. (Lui è uscito di casa per andare a prendere/comprare le sigarette e non è tornato)
  • Я ходила за продуктами на рынок (Sono andata a fare la spesa al mercato)
  • Брат поехал в аэропорт за отцом. (Mio fratello è andato a prendere papà all’aeroporto)

Questo uso della preposizione è molto semplice perché ci permette di risparmiaci un sacco di verbi!

Qui entrano in gioco le espressioni “зачем” e “за чем” che sono simili, ma diverse!

Come scritto nel post che trovi seguendo il link, questo è un perché” in russo che pone l’accento sulle motivazioni di qualcosa, suona un po’ come “a cosa serve“. La seconda è una domanda che significa “dietro a cosa“, oppure “a prendere cosa” a seconda dei casi sopra!

preposizione за in russo
Per quale motivo vivi dietro a questo muro? E dietro a cosa dovrei vivere?

La preposizione “за” in russo di tempo

Abbiamo finito con lo strumentale, passiamo quindi all’altro caso accettato dalla preposizione “за”: l’accusativo.

Ti ho già parlato di come leggere l’ora in russo, e nella Pillola sui complementi di tempo in russo ti ho detto cosa usare per esprimere che un’azione è avvenuta “in/entro un determinato periodo di tempo“.

La risposta è la preposizione “за” + accusativo e vale sia per il passato che per il futuro:

  • Здание построили за два года (Hanno costruito l’edificio in due anni)
  • Я сделаю задание за 5 минут (Farò il compito in 5 minuti)

Così come ho scritto nel libro su perfettivo e imperfettivo, ricordati che questa costruzione vuole sempre e solo il verbo perfettivo perché l’azione è conclusa!

E non è tutto! Come preposizione di tempo “за” si usa anche insieme alla preposizione “до” con un significato congiunto di “prima”:

  • Мы пришли за 10 минут до начала фильма (Siamo arrivati 10 minuti prima dell’inizio del film)
  • Ремонт начался за год до мероприятия (La ristrutturazione è iniziata un anno prima dell’evento)

Azioni dipendenti

Ora ti prego di seguirmi con molta attenzione perché il mio racconto sta per sconfinare nel metaforico e figurato. Quindi fai di tutto per capire le mie parole.

La preposizione “за” in russo ha questo significato di “scambio”, di reciprocità, di “una cosa per un’altra”.

Questo è il motivo per cui moltissimi verbi ed espressioni che prevedono “una conseguenza” reggono la preposizione “за” seguita da accusativo:

  • Платить – заплатить (pagare – tu dai i soldi per avere qualcosa in cambio): Я заплатил за сумку маминой картой (ho pagato la borsa con la carta di mia mamma)
  • Отвечать – ответить (rispondere, ma qui significa tipo “averne la responsabilità”): Надо отвечать за свои поступки (bisogna rispondere delle proprie azioni)
  • Благодарить / Спасибо (ringraziare – per qualcosa): Спасибо за помощь (grazie per l’aiuto)
  • Штрафовать – оштрафовать (multare): Меня оштрафовали за отсутствие маски (mi hanno fatto la multa per l’assenza della mascherina)
  • Наказывать – наказать (punire): Её наказали за поведение (L’hanno punita per il [suo cattivo] comportamento)
  • Прощать – простить (perdonare): Простите меня за грубость (Mi scusi per la maleducazione)

Hai capito ora perché quando ti ringraziano puoi rispondere “не за что”? Vuol dire “di niente”, cioè non c’è nulla per cui ringraziare.

Oltre a questi (che non sono tutti, chiaramente) c’è anche una sfilza di verbi legati ad emozioni che reggono “за” per indicare “cosa” fa scaturire l’emozione:

  • Мне стыдно за то, что произошло сегодня (Mi vergogno per quello che è successo oggi)
  • Люблю тебя за доброту (Ti amo per la tua bontà)
  • Ненавижу тебя за то, что ты сделала (Ti odio per ciò che hai fatto)
  • Я за тебя волнуюсь! (Mi preoccupo per te)

Un ottimo modo per ricordarsi questa sensazione di “conseguenza” è la seconda domanda del titolo. Oppure leggerti il post sul complemento di causa in russo!

“За что!?” è un’espressione molto usata che significa: “Ma cosa ho fatto di male per meritarmelo?!“.

La preposizione “за” a favore di qualcosa o qualcuno

Ti prometto che manca poco e che non tutte le preposizioni russe hanno così tante sfumature. Ora capisci perché la odiavo questa?

Insomma che la preposizione “за” in russo si usa anche quando si fa qualcosa per / a favore o in favore di qualcuno o qualcosa.

Esempio bellissimo: i brindisi in russo! Noi beviamo “alla salute”, loro bevono “за un sacco di cose all’accusativo” che ti consiglio di leggerti nel post dedicato.

Altra espressione semplice-semplice: per dire di essere “d’accordo” o “a favore di qualcosa” in russo basta dire “Я за!

Di conseguenza, molti verbi con questa sfumatura reggono questa preposizione, tra cui:

  • Бороться (lottare, battersi) – Я борюсь за справедливость (Lotto per la giustizia)
  • Умереть (morire) – Они готовы умереть за родину (Sono pronti a morire per la patria)

Al posto di chi?

Sì, dobbiamo usare questa preposizione anche tutte le volte c’è “uno scambio di persona” ovvero si fa qualcosa al posto di qualcun altro.

Ad esempio: “За кого ты меня принимаешь?!” che vuol dire “ma per chi mi hai preso?!”.

Oppure in casi come “Папа уже всё сделал за меня!” – (Papà ha già fatto tutto al posto mio).

Di questa “sensazione” di scambio della preposizione “за” ho parlato in lungo e in largo ne I Casi Russi Non Più a Caso.

Altro uso della preposizione “за

Anche se sicuramente avrò dimenticato qualcosa, voglio concludere con questo modo di dire perché mi piace un sacco e lo uso spesso!

Sto parlando di “Что за…?”

Prima di tutto, serve per esprimere la propria indignazione o sorpresa (spesso brutta). Se lo lasci così come l’ho scritto sopra, suona come “Ma che caz…“. Ci siamo capiti.

Puoi anche abbinarlo a qualunque cosa, ad esempio: “Что за ресторан такой?!” (ma che razza di ristorante è questo?!).

In realtà, puoi usare questa “formula” anche con tono neutro (ma suona sempre un po’ antipatico secondo me) per chiedere semplicemente “che … è?” come in: “- Я купила себе новый телефон! – А что за телефон?” (Mi sono comprata un nuovo telefono. Che telefono è?).

Basta!

Articolo successivo: COMING SOON

Riassunto preposizione “за” PDF

Qui puoi scaricare il riassunto PDF di questa Pillola.

Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il link per scaricare il file.

    Ora che ne sai una più del diavolo sulla preposizione “за”, perché non leggi qualcosa di diverso?

    Ti è piaciuta questa Pillola? Hai delle domande?

    Lascia un commento oppure scrivimi una mail o su Instagram!

    Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?

    Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!


    Ti è piaciuta questa pillola?

    Valutala!

    Voto medio: 4.8 / 5. Numero di voti: 5

    Nessun voto 🙁

    6 pensieri riguardo “La Preposizione ЗА in Russo – Зачем e За что Нам?

    • Utilissima come sempre, grazie!
      E mi hai dato lo spunto per farti una richiesta (leggendo “маминой картой”)…che ne dici di una pillola su questo tipo di aggettivi (маминой)? Che non so nemmeno come si chiamino, li riconosco, ma non so mai formali correttamente (e probabilmente non so nemmeno concordarli)

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Ciao e grazie! Assolutamente sì, li segno!)))

        Rispondi
    • articolo davvero utilissimo e prezioso!
      Complimenti!
      Una richiesta di chiarimento… (il chiarimento consiste nel sapere se il ragionamento successivo è giusto o è una ciofeca!).
      – “Вор спрятался за стену” (Il ladro si è nascosto dietro al muro).
      perfettivo. (azione compiuta)
      – “Мальчик прячется за деревом” (Il bambino è nascosto dietro l’albero).
      imperfettivo. (azione incompiuta…)
      I 2 concetti si chiariscono ragionando un pò, e traducendo il perfettivo-compiuto del ladro col passato remoto: si nascose (ossia il ladro decise di stare ben fermo lì);
      e l’imperfettivo-incompiuto del bambino con l’imperfetto: si nascondeva (ossia era in corso un gioco che era dinamico nell’uscire e nel rinascondersi).
      Vabbè, è arzigogolato ok.

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Мальчик прячется за деревом non è un passato, bensì un presente! E in realtà non è proprio così! спрятаться è sentito più come un verbo che indica un movimento, per quello è spesso usato spesso con l’accusativo. Прятаться invece è un imperfettivo e quindi indica un processo ed è per questo che viene associato con lo strumentale (stato in luogo) perché il processo di nascondersi implica lo stare nascosti da qualche parte.

        Rispondi
    • Ciao!
      Volevo sapere se il perfettivo corretto di наказывать è “наказать”. In tal caso attenzione, perché nel post ‘sta scritto “назаказть”.
      Grazie per le spiegazioni chiarissime!

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Grazie mille! Avevo scritto una stupidata! Ho corretto subito! Sì, il verbo corretto è come hai scritto tu, “наказать”!

        Rispondi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *