Insegnare Italiano in Russia: Come Iniziare
Il semplice fatto di essere nati nel Bel Paese è un’arma potente in Russia: insegnare italiano in Russia da madrelingua può permetterti non solo di mantenerti, ma persino di arrivare a fine mese con qualche rublo risparmiato.
Certo, lo so che insegnare è un lavoro serio per cui bisogna essere qualificati, ma insegnare italiano in Russia è proprio il classico lavoretto che tutti i nostri connazionali provano una volta arrivati nella Federazione.
Un lavoretto che può farti guadagnare bene se sai come fare. E qui entro in gioco con e la mia esperienza diretta.
Insomma, se vuoi insegnare italiano in Russia a tempo pieno oppure solo per arrotondare, questa Pillola fa decisamente per te!
- Insegnare italiano in Russia come insegnante
- Diventare tutor di italiano
- Dove trovo gli studenti?
- Scuole a domicilio
- Devi sapere il russo?
Insegnare italiano in Russia come insegnante
I преподаватели (prepodavàteli – insegnanti) sono coloro che hanno la certificazione per l’insegnamento della lingua italiana agli stranieri (qui richiedono soprattutto il Ditals). Con la certificazione, puoi pensare di insegnare italiano in tutte le scuole private, nei centri italiani di cultura e addirittura nelle università.
Questa è la teoria. In pratica conosco persone che insegnano italiano in università anche prestigiose senza avere la certificazione; solo molta esperienza alle spalle! Anche se non hai il Ditals, non rinunciare.
Per diventare insegnante in Russia, devi principalmente tenere d’occhio le offerte di lavoro (leggi la pillola su come trovare lavoro in Russia per scoprire dove e come), e inviare il curriculum agli enti presso cui vorresti lavorare. Se va bene, ti chiameranno per fare un colloquio dal vivo o (preventivamente) su Skype.
Nel caso in cui ti prendano, sarà molto probabilmente la scuola ad occuparsi di tutti i documenti necessari perché tu possa vivere e lavorare in Russia, dall’invito al visto, fino all’agognato permesso di lavoro.
Insegnando presso una di queste organizzazioni riceverai uno stipendio mensile. Ci sono addirittura alcuni casi (sporadici) in cui la scuola o l’università trova e paga l’alloggio all’insegnante.
Non è meraviglioso? Sì, lo è! Ma la concorrenza è tanta. A Mosca e San Pietroburgo ci sono moltissime scuole di lingua private, quindi inizia a cercare online e invia il CV. I posti in università, invece, sono relativamente pochi e molto ambiti.
Il che ci porta al paragrafo successivo.

Insegnare italiano in Russia come tutor
Se non hai il Ditals ma vuoi comunque insegnare italiano in Russia, oppure hai il certificato ma non ti va di passare le giornate in classe a fare lezione, puoi scegliere di diventare репетитор (repetìtor – tutor): fare lezioni private, principalmente a casa/nell’ufficio dello studente, nei bar oppure su Skype.
È un po’ come dare ripetizioni ai bambini delle elementari, con la grande differenza che, a Mosca e nelle città principali, un репетитор di italiano madrelingua guadagna ben più dei soliti 10 euro stropicciati.
La ставка (stàvka – tariffa) media per 90 minuti di lezione con un tutor italiano è di circa 2000/2500 rubli (26/32euro), ma se becchi il riccone che abita fuori città, magari in Рублёвка (Rublyovka – un’area residenziale prestigiosa appena fuori Mosca), sarà felice di dartene anche 4500/5000 (59/65 euro) e pure di farti venire a prendere e portare a casa dall’autista, esaudendo così il tuo desiderio di sentirti, almeno una volta nella vita, come la signora in giallo dei Ferrero Rocher.

Comunque, sei tu a decidere la tua tariffa in base a quanta voglia/quanto bisogno di lavorare hai. Meno soldi chiedi, più studenti troverai.
Se non hai voglia di uscire in inverno (e credimi, ti capisco) puoi dare lezioni su Skype. Le tariffe sono più basse, in media dai 1500 ai 2000 rubli (19/39 euro) per 60 minuti, ma vuoi mettere la gioia di lavorare in camicia e mutande?
Se decidi di insegnare italiano in Russia su Skype, avrai bisogno di una carta bancaria russa su cui ricevere i pagamenti. Scopri qui Come aprire un conto corrente in Russia.
Un altro vantaggio di insegnare italiano in Russia come tutor è che sei tu a decidere quando lavorare. Tieni conto, però, che spesso gli studenti vorranno fare lezione la mattina presto (prima di andare in ufficio), in pausa pranzo o dopo le 18:00, finito di lavorare. Ci sono anche tante mamme che cercano tutor per i loro bambini e in questo caso gli orari sono più flessibili.
Facendo un rapido conto, basterebbe una lezione al giorno per guadagnare 75000 rubli al mese (circa 1000 euro) che sono sufficienti per vivere a Mosca senza ritrovarsi a chiedere le elemosina in Piazza Rossa.
Non è facile come a dirsi, soprattutto all’inizio: ci sono tanti studenti che cominciano e poi si stufano o che vanno continuamente in trasferta, ma conosco gente che campa solo di queste lezioni. Molti altri le fanno una o due volte a settimana per arrotondare.
E io lo so che tu, amico Piero Angela e tu, amica Rottenmaier già ti vedi a condividere tutto il tuo sapere e ti chiedi:
Dove trovo gli studenti?
Ho già scritto di come insegnare su italki. Quell’opzione vale sempre, ma è internazionale. Qui ti scrivo solo di come insegnare italiano in Russia!
Se vuoi diventare tutor di italiano in Russia, la prima cosa da fare è iscriverti a VashRepetitor: il migliore punto d’incontro tra tutor e studenti a Mosca e in Russia in generale.
Il sito è tutt’altro che user-friendly, quindi ti consiglio di iscriverti anche su Profi.ru. Ormai sono una cosa sola, ma arrivano richieste diverse dai due siti; meglio riceverle tutte.


Per diventare tutor su VashRepetitor devi cliccare in corrispondenza della chiave in basso a sinistra e compilare un modulo rispondendo alle solite domande sulla tua esperienza. Una volta terminato, ti chiameranno per confermare i dati. Subito dopo (o dopo qualche giorno) riceverai l’username e la password per accedere alla tua анкета (ankèta – profilo).
Dentro, vedrai una lista di tutte le persone che vogliono studiare italiano, l’orario che preferiscono, il luogo e i soldi che sono disposti a pagare. Quando trovi qualcuno che ti interessa, inviagli una заявка (zajàvka – candidatura); se ti sceglie, riceverai i dati dello studente per metterti d’accordo.
C’è anche un servizio che ti informa con e-mail/SMS/notifiche sul cellulare (se scarichi l’app di Profi.ru) ogni volta che appare uno studente adatto a te.
Ma come sappiamo tutti, non si può avere qualcosa senza niente in cambio. VashRepetitor chiede un contributo fisso una tantum dopo che avrai iniziato a заниматься (zanimàt’sja – fare lezione) con ogni studente. Una volta si parlava di poca roba, adesso si aggira attorno ai 4000 rubli (52 euro) ed equivale a circa quello che guadagni con una lezione e mezza.
Tieni conto che, dopo qualche lezione, VashRepetitor chiederà ai tuoi studenti di lasciarti un отзыв (otzyv – recensione). Meglio lavori, più alta sarà la tua valutazione e più studenti troverai.
Insegnare italiano in Russia con le scuole a domicilio
Un’altra possibilità per insegnare italiano in Russia ti viene offerta dalle cosiddette (da ME, perché non so come chiamarle in italiano) “scuole a domicilio” come Native Speaker Club e Elision Lingua Studio.
Compila il modulo di contatto per farti invitare a un colloquio durante il quale, dopo qualche domanda, compileranno il tuo profilo e ti faranno una foto da pubblicare sul sito. Fine.
Saranno loro ad occuparsi di mandarti richieste per lezioni di prova (poco, ma pagate) e a definire i dettagli con gli studenti. Quello che dovrai fare è presentarti, insegnare e prendere i soldi, che sono meno rispetto a quelli che puoi guadagnare su VashRepetitor, circa 2200 rubli (29 euro) per 90 minuti di lezione, ma rimangono tutti in tasca a te.

Devi parlare russo per insegnare italiano in Russia?
Ti sorprenderà, ma no. Sapere il russo non è fondamentale per insegnare italiano in Russia.
Certo, molti si aspettano che tu sia in grado di spiegargli le cose in russo, ma non è sempre così. Ad esempio, tante mamme cercano tutor che giochino con i loro figli parlando esclusivamente in italiano.
Ci sono anche alcuni studenti, soprattutto quelli che sanno l’italiano o quelli più temerari, che richiedono espressivamente un tutor che parli solo italiano. Ho amici e conoscenti che insegnano qui da anni senza sapere una parola di russo.
Questo è ciò che ti serve sapere per iniziare a insegnare italiano in Russia. La concorrenza è molta, ma i russi che vogliono imparare l’italiano sono ancora di più, quindi non temere, troverai i tuoi studenti!
Ora che sai come iniziare a insegnare italiano in Russia, avrai bisogno di aprire un conto corrente russo dove depositare i tuoi guadagni. Se non sai ancora il russo, dovrai impararlo, almeno le basi.
Leggi queste due pillole!
Ti è piaciuta questa pillola? Hai delle domande su come insegnare italiano in Russia?
Lascia un commento oppure scrivimi una mail o su Instagram!
Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?
Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!
Salve, essendo una docente di ruolo già in Italia nella scuola primaria potrei venire a insegnare in Russia?
Grazie in anticipo
Spero un riscontro.
Ciao Barbara! Puoi certamente insegnare italiano in Russia come descritto nel post, ma dubito fortemente che tu possa insegnare altre materie in una scuola primaria in Russia. Magari è possibile, ma difficilissimo. L’unica possibilità che mi viene in mente è quella di insegnare nell’unica scuola italiana che conosco qui a Mosca, però immagino ci sia una grande concorrenza.
Buongiorno mi chiamo Simone Angelo Centonze ho trovato molto utile questo articolo. Io desidererei molto lavorare in Russia insegnando la mia lingua (ho il diploma da liceo classico) anche per unirmi alla mia compagna che vive a Mosca. Mi potete aiutare ?
Ciao Simone, grazie, mi fa piacere che ti sia piaciuto il mio post! No, mi spiace, non ho modo di aiutarti. Tutto ciò che so l’ho scritto nel post!