Pillole di Russo

L’Alfabeto Russo Corsivo – Tutti i Segreti

4.9
(39)

Lo ammetto, pur vivendo in Russia da 8 anni, ogni volta che in Russia mi passano un foglio scritto a mano in russo corsivo provo un mix di ansia e disperazione.

Al contrario, non ho praticamente alcun problema nel scrivere russo in corsivo.

Ma allora, da dove derivano queste difficoltà? Perché il corsivo russo fa così paura?

Lo vediamo qui sotto!

Il russo corsivo: esempi

Il курсив (corsivo in russo) che i russi usano comunemente per scrivere a mano, a volte è così:

Frase in russo corsivo semplice

Altre così:

cirillico corsivo media difficoltà

O addirittura così:

Russo corsivo difficile

Insomma, hai capito l’antifona.

Il russo corsivo: le origini di un mostro

Da cosa dipende questo particolare modo di scrivere? Io ho una teoria a riguardo il russo corsivo.

Negli anni ’70, nelle scuole dell’Unione Sovietica si insegnava чистописание (lo scrivere pulito) e i maestri valutavano la почерк (calligrafia) dei bambini.

Le lettere dell’alfabeto russo corsivo dovevano essere belle, uniformi, tutte collegate e con la stessa inclinazione.

Bei tempi.

La didattica moderna è diversa da quella sovietica (che avrebbe fatto passare l’impietoso Mister Daimon di Mila e Shiro per un cultore del metodo Montessori) e la mancanza di attenzione verso la calligrafia ha fatto sì che le lettere collegate e inclinate del russo corsivo si trasformassero in quello che hai visto nelle immagini sopra.

Problemi con la tastiera russa? Leggi qui: Scrivere in Russo al PC: Tastiera Russa Virtuale e Reale

russo corsivo

Quando serve sapere il cirillico corsivo?

Ma torniamo a noi. Se la Russia ti interessa esclusivamente come meta turistica, ho buone notizie per te!

L’alfabeto russo corsivo, infatti, si usa soprattutto per scrivere a mano ed è davvero improbabile che ti serva conoscerlo e capirlo durante una vacanza. La maggior parte dei menù, le indicazioni stradali e le insegne dei negozi non sono in corsivo russo, ma in stampatello che è MOLTO più semplice da leggere.

Se invece studi russo o vuoi trasferirti in Russia, il russo corsivo ti tocca saperlo.

Tabella cirillico corsivo

Ed è proprio per te, amica che ti mangi le unghie fino alle nocche in vista del prossimo esame e per te, amico che vuoi venirtene a vivere in Russia, che riporto questa tabella dell’alfabeto cirillico corsivo minuscolo e maiuscolo contrapposte allo stampatello e alla traslitterazione del russo (quella normale), che non si sa mai!

tabella russo corsivo

Mi ricordo che all’università tremavo all’idea di dover scrivere in cirillico corsivo. Adesso mi rendo conto che ci sono principalmente tre anomalie degne di nota:

  • La “Г” minuscola, che per qualche motivo si “gira” rispetto a quella maiuscola e a quelle in stampatello;

  • La “Д” minuscola, che si trasforma in quella che in italiano è una “g” corsiva;

  • La “Т” sia maiuscola che minuscola, che diventa la nostra “m”.

Per il resto direi che le lettere corsive sono abbastanza simili a quelle in stampatello, no? Tra l’altro, una volta che avrai imparato a scrivere in cirillico corsivo, ti assicuro che non potrai più farne a meno perché è molto più veloce. (Obiettivamente, quanto ci vuole a scrivere la “Д” in stampatello? Un’eternità!)

Questo risolve il problema di leggere il cirillico corsivo?

Assolutamente no.

E fattene una ragione. Dopo tutto, i libri e i giornali sono scritti in stampatello, ti capiterà di dover leggere uno заявлениe ogni tanto (dichiarazione, parola che viene utilizzata spesso in russo per qualunque richiesta o documento scritto a mano) e, al massimo, qualche biglietto d’auguri.

Anche gli smartphone e i computer scrivono in stampatello di default. Ovviamente, puoi scrivere in corsivo su Word e PowerPoint semplicemente selezionando l’opzione “c” come per le lettere latine, ma il risultato non è quello di un testo scritto a mano.

Se per qualche motivo volessi ottenere l’effetto “scritto a mano” su un software di grafica come Illustrator e Photoshop, dovrai utilizzare un font cirillico corsivo.

Online se ne trovano tantissimi: basta digitare su Google o meglio ancora Yandex (il Google russo) “рукописный шрифт” (font scritto a mano) o qualcosa di simile. Se non ne hai voglia, clicca qui per trovare alcuni font russo cirillico scritto a mano.

Scegli quello che più ti piace e clicca su скачать (scaricare)!

Dai un’occhiata a questi post:

Ti è piaciuta questa pillola sul russo corsivo? Hai delle domande?

Lascia un commento oppure scrivimi una mail o su Instagram!

Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?

Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!

Ti è piaciuta questa pillola?

Valutala!

Voto medio: 4.9 / 5. Numero di voti: 39

Nessun voto 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *