Il Passato Russo: è Facile Come Sembra? (NO)

5
(2)

Chiara mi ha chiesto su Instagram di parlare del passato russo e chi sono io per dirle di no?!

Dopotutto, ha ragione: il passato dei verbi russi sembra facile e a volte lo è anche, ma sopraggiungono dei problemi non tanto nella formazione, quanto nell’uso.

Sì, perché se formare il tempo passato in russo sembra un gioco da ragazzi, usare correttamente il passato russo nelle TANTE strutture che lo richiedono non è altrettanto facile.

Insomma, si rischia che il passato diventi un minestrone (ah ah)!

Nella Pillola di oggi vediamo il passato russo in lungo e in largo, partendo dalla formazione e le desinenze, fino ad arrivare alle frasi più complesse. Avanti tutta!

passato dei verbi russi
Il passato deve rimanere nel passato

Il passato russo: Introduzione

Sinceramente, non pensavo che sarebbe mai arrivato il momento di scrivere una cosa del genere e invece eccomi qui. Per la prima volta, ho il piacere di annunciarti che il passato russo è molto più semplice di quello italiano!

Hai capito bene. Noi abbiamo imperfetto, passato prossimo, passato remoto e chi più ne ha, più ne metta. Il passato dei verbi russi è uno e uno solo e rimane uguale per tutte le frasi.

E c’è di più: formare il tempo passato in russo è incredibilmente semplice (lo vediamo subito qui sotto). Ma allora, dove sta la fregatura?

In realtà, di fregatura ce n’è più di una. Prima di tutto, chiaramente, bisogna sapere quando usare verbi perfettivi e imperfettivi al passato. Poi, bisogna capire in quali strutture usarlo e imparare a riconoscere e capire che il passato russo non sempre corrisponde a un’azione passata.

Sì, perché in italiano abbiamo a disposizione congiuntivo, condizionale e un’infinità di tempi per esprimere le sfumature di significato. In russo, invece, bisogna arrangiarsi con il poco che si ha a disposizione.

Gli aggettivi del passato russo

E già che siamo in tema, lasciami fare una precisazione.

Nella lingua russa esistono due modi di dire “passato”: “прошлое” e “прошедшее“.

Il primo, “прошлое”, è un aggettivo, ma anche un aggettivo sostantivato, cioè un nome.

In poche parole, si usa quando parli “del passato” come entità, come tutto ciò che è successo prima del momento in cui parli, in italiano “il passato” con l’articolo.

Come aggettivo, invece, si usa con il significato di “scorso”, cioè “quello prima”.

Я не люблю говорить о прошлом. (Non amo parlare del passato)

Прошлым летом мы отдыхали на море. (L’estate scorsa siamo stati in vacanza al mare)

Il secondo passato russo, “прошедшее” è sempre un aggettivo che però deriva dal participio passato attivo del verbo “пройти” (passare) e significa, quindi, “che è passato“, “che ci lasciamo alle spalle”.

Come abbiamo visto, si usa anche negli auguri in russo che facciamo “in ritardo”.

С прошедшим днём рождения! (Buon compleanno in ritardo!)

Прошедший год был тяжелым для многих. (L’anno che è passato è stato duro per molti)

A volte sono intercambiabili, altre no. Io li confondevo sempre! L’importante è che ti ricordi che il tempo passato dei verbi in russo si chiama “прошедшее время“, non “прошлое”.

Come formare il passato dei verbi russi

Formare il passato dei verbi russi è meravigliosamente semplice, un regalo che il cielo ha voluto fare a noi studenti di lingua russa. Vediamolo nelle tabelle con la coppia di verbi “покупать – купить” (comprare).

RUSSOITALIANORUSSOITALIANO
Я покупал/лаIo compravo/ho compratoМы покупалиNoi compravamo/abbiamo comprato
Ты покупал/лаTu compravi/hai compratoВы покупалиVoi compravate/avete comprato
Она/Она/Оно покупал/ла/лоLui/lei comprava/ha compratoОни покупалиLoro compravano/hanno comprato
RUSSOITALIANORUSSOITALIANO
Я купил/лаIo ho compratoМы купилиNoi abbiamo comprato
Ты купил/лаTu hai compratoВы купилиVoi avete comprato
Она/Она/Оно купил/ла/лоLui/lei ha compratoОни купилиLoro hanno comprato

Cosa notiamo?

Esatto! Il passato russo non si coniuga ed è facile da creare:

1) Prendi il verbo all’infinito;

2) Sostituisci “-ТЬ” con “-Л”, “-ЛА”, “-ЛО” o “-ЛИ” in modo da concordare con il genere del soggetto (ci ha svolto l’azione): “-Л” per il maschile, “-ЛА” per il femminile, “-ЛО” per il neutro e “-ЛИ” per il plurale.

Fine!

Funziona sempre così? Quasi…

passato russo
Buon compleanno (passato)! Scusa per il ritardo…

Il passato russo irregolare

Lo schema precedente funziona per formare il passato di tutti i verbi russi che finiscono in “-ТЬ” all’infinito. Ma che facciamo se l’infinito finisce con altre lettere? Piangiamo?

No! Ci ricordiamo le tabelle che seguono. Ecco, ad esempio, quella del verbo “идти” (andare a piedi)

RUSSOITALIANORUSSOITALIANO
Я шёл/шлаIo andavo/stavo andandoМы шлиNoi andavamo/stavamo andando
Ты шёл/шлаTu andavi/stavi andandoВы шлиVoi andavate/stavate andando
Он/Она/Оно шёл/шла/шлоLui/Lei andava/stava andandoОни шлиLoro andavano/stavano andando

Questo vale per lui e per tutti gli altri verbi di moto russi che si creano aggiungendogli un prefisso.

  • Пойти – Я пошёл/пошла (andare)
  • Пройти – Я прошёл/прошла (passare)
  • Войти – Я вошёл/вошла (entrare)
  • Выйти – Я вышел/вышла (uscire – si sposta l’accento ed è “e”!)
  • Найти – Я нашёл/нашла (trovare)

Ricordati il passato di alcuni verbi come “нести” (portare con mano), “везти” (portare con mezzo) e “расти” (crescere) che non ha la “л” al maschileнёс, несла, несло, несли anche quando gli aggiungi i prefissi!

  • Он принёс (lui ha portato [in mano])
  • Он увёз (lui ha portato via [con mezzo])
  • Он вырос (lui è cresciuto)

Se hai letto la Pillola sulla coniugazione dei verbi russi, sai che alcuni di loro hanno l’infinito che finisce in “-ЧЬ”. Cosa facciamo con loro?

RUSSOITALIANORUSSOITALIANO
Я мог/моглаIo potevoМы моглиNoi potevamo
Ты мог/моглаTu poteviВы моглиVoi potevate
Он/Она/Оно мог/могла/моглоLui/Lei potevaОни моглиLoro potevano
RUSSOITALIANORUSSOITALIANO
Я пёк/пеклаIo cuocevo al fornoМы пеклиNoi cuocevamo al forno
Ты пёк/пеклаTu cuocevi al fornoВы пеклиVoi cuocevate al forno
Он/Она/Оно пёк/пекла/пеклоLui/Lei cuoceva al fornoОни пеклиLoro cuocevano al forno

Insomma. Anche questi hanno il maschile senza “л”, ma a volte è preceduta da “г”, altre da “к”. Bisogna saperli a memoria (SPOILER: quasi tutti prendono “г”).

Il passato dei verbi russi riflessivi

Continuiamo con il passato russo e apriamo una breve parentesi sui verbi riflessivi russi. Come si comporteranno mai?

No, l’intuito non ti inganna! Basta aggiungere una particella riflessiva alla fine. Vediamo “проснуться” (svegliarsi), “пройтись” (fare una passeggiata) e “обжечься” (bruciarsi).

RUSSOITALIANORUSSOITALIANO
Я проснулся/асьIo mi sono svegliato/aМы проснулисьNoi ci siamo svegliati/e
Ты проснулсяасьTu ti sei svegliato/aВы проснулисьVoi vi siete svegliati/e
Он/Она/Оно проснулсяась/лосьLui/Lei si è svegliato/aОни проснулисьLoro si sono svegliati/e
RUSSOITALIANORUSSOITALIANO
Я прошёлся/шласьIo ho fatto un giroМы прошлисьNoi abbiamo fatto un giro
Ты прошёлся/шласьTu hai fatto un giroВы прошлисьVoi avete fatto un giro
Он/Она/Оно прошёлся/шлась/шлосьLui/Lei ha fatto un giroОни прошлисьLoro hanno fatto un giro
RUSSOITALIANORUSSOITALIANO
Я обжёгся/обжегласьIo mi sono bruciato/aМы обжеглисьNoi ci siamo bruciati/e
Ты обжёгся/обжегласьTu ti sei bruciato/aВы обжеглисьVoi vi siete bruciati/e
Он/Она/Оно обжёгся/обжеглась/обжеглосьLui/Lei si è bruciato/aОни обжеглисьLoro si sono bruciati/e

Tutto chiaro, no? Alla consonante attacchiamo “-СЯ”, alle vocali “-СЬ”.

passato russo
Beccato! (Ce l’hai in quel posto…)

Passato russo: Perfettivo o imperfettivo?

A questo argomento ho dedicato un intero post, quindi voglio fare una sola raccomandazione.

A volte, per brevità, c’è chi dice che il passato dei verbi imperfettivi corrisponde all’imperfetto italiano, mentre quello dei verbi perfettivi corrisponde al passato prossimo.

Purtroppo, è così solo in casi limitati.

Я вчера смотрела ТВ. (Ieri ho guardato la TV)

Я вчера посмотрела мультик “Вверх”. (Ieri ho guardato il cartone animato “Up”)

Come vedi, entrambe le frasi si traducono in italiano con il passato prossimo. In russo, invece, la prima ha un verbo imperfettivo perché è un racconto di come la ragazza ha passato la giornata. La seconda fra ha un perfettivo perché l’azione è circoscritta a quel film.

Insomma, spesso dipende dal contesto. Ti consiglio di aprirti da un lato il post e leggerlo appena finito questo.

Se vuoi un confronto dettagliato tra passato russo e passato italiano con esercizi, invece, lo trovi in Perfettivo o Imperfettivo? Questo è il Dilemma!

Usi del passato russo

Veniamo al dunque. Come ti dicevo sopra, in italiano abbiamo un sacco di tempi e modi verbali per esprimere le varie sfumature della lingua.

In russo esistono solo tre tempi, quindi è logico pensare che ognuno di questi svolga più funzioni, abbia più di una sfumatura.

Nel nostro caso specifico, i verbi russi al passato non indicano sempre un’azione svolta nel passato. Vediamolo!

Vabbè, io vado…

In alcuni casi, un verbo russo al passato può esprimere un’azione che si sta per svolgere nel futuro immediato.

Il caso più eclatante è quando senti dire da qualcuno: “Всё, я пошёл” o “Всё, я пошла(Vabbè, io vado).

Questa formula è davvero molto comune e starebbe a dire che è “come se fossi già andato/a via“.

Esortazione o consiglio

A volte il passato russo si usa per esortare qualcuno a fare qualcosa, un modo colloquiale per dare consigli o descrivere cosa dovrebbe fare secondo la tua opinione.

Fare un esempio dal nulla è difficile, quindi prendo un pezzo di dialogo da uno dei film del mio progetto Russian in Shorts:

– Всё время об этом думаю…
– Да что тут думать? Взяла лодыжку — и подрезала! Никаких проблем.

– Non faccio che pensarci tutto il tempo…
– Cosa c’è  da pensare? Prendi la caviglia e tagliane un pezzetto. Problema risolto.

Anche in questo caso, l’azione deve ancora avvenire! L’amica propone all’altra una soluzione e l’uso del passato la rende più espressiva, come se fosse una cosa semplice da fare.

Imperativo

Ne ho parlato in lungo e in largo nella Pillola dedicata all’imperativo russo. In quell’occasione, però, ho dimenticato (o forse è stata una scelta?!) di menzionare che il passato dei verbi russi può essere usato come imperativo.

Un imperativo molto duro, addirittura scortese direi. Ricordatelo, ma non usarlo.

Possiamo ricordarcelo facilmente se pensiamo a come si dice in russo “vai a quel paese“: пошёл ты! / пошла ты!

Passato russo dopo “чтобы

La congiunzione russa “чтобы” serve per esprimere desideri, richieste e ordini, oppure per indicare l’obiettivo di un’azione.

Per gli obiettivi è seguita dai verbi all’infinito, ma quando serve per richieste e desideri, deve sempre essere seguita da un verbo al passato russo, anche se, ancora una volta, l’azione deve ancora avvenire.

Папа просил, чтобы мы купили хлеб. (Papà ha chiesto di comprare il pane)

Я не хочу, чтобы ты уходил! (Non voglio che tu te ne vada!)

Con la particella “бы

La particella “бы” è una delle più complesse della lingua russa perché si usa in molte espressioni diverse che NON vedremo qui, altrimenti facciamo notte.

Per il momento ricordati che “бы” + verbo al passato sostituisce i nostri congiuntivo e condizionale. Sì, entrambi! Grande comodità!

Proprio per questo motivo, si può usare anche per i periodi ipotetici.

Я хотел бы быть рядом с тобой. (Vorrei essere lì vicino a te)

Если бы она пришла, то мы бы поговорили об этом. (Se lei fosse venuta ne avremmo parlato)

Non sarà semplicissimo, ma molto meglio di congiuntivo e condizionale!

Il passato russo: Conclusioni e PDF

Oggi abbiamo visto il passato russo in tutto e per tutto (o quasi)

Qui di seguito puoi scaricare il riassunto del passato russo in PDF da tenere sempre con te!

Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il link per scaricare il file.

    Io non ne posso più di sti verbi russi al passato, e tu? Direi che è il caso di passare ad altro!

    Ti è piaciuta questa Pillola sul passato russo? Hai delle domande?

    Lascia un commento oppure scrivimi su Instagram.

    Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?

    Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!


    Ti è piaciuta questa pillola?

    Valutala!

    Voto medio: 5 / 5. Numero di voti: 2

    Nessun voto 🙁

    Un pensiero su “Il Passato Russo: è Facile Come Sembra? (NO)

    • 17/12/2022 in 11:34
      Permalink

      sempre molto utile
      всегда очень полезно

      Rispondi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *