Pillole di Russo

Il Participio Russo Dalla А Alla Я

5
(27)

A grande richiesta (vero Carlo, Cristina, Martina, Laura ecc.?! :-)), dopo gerundio russo e imperativo russo, arrivo finalmente a scrivere del participio russo!

Lo so, inizialmente il participio russo (причастие) ti fa impazzire e sei hai trovato questa pagina, probabilmente, già hai avuto modo di accorgertene.

La mia missione, però, è quella di alleviare le ansie di chi, come te, ha l’ingrato compito di doverlo imparare. Quindi leggi con attenzione quello che scrivo.

Il participio russo sembra impossibile da capire, ma con un po’ di pratica, tanta pazienza e qualche trucchetto ti prometto che la confusione svanirà e diventerà per te automatico.

In questa Pillola di Russo ti parlo del participio russo NON per come l’ho studiato all’università, ma per come l’ho imparato e capito in questi anni di vita in Russia.

Oltre alla solita teoria cercherò di darti più consigli possibile non solo per fartelo capire, ma anche per non fartelo dimenticare mai più. Poi, una volta finito il post, potrai metterti alla prova con i miei Esercizi sui Participi in Russo.

Chiudi gli occhi, un respiro profondo, partiamo.

Il participio russo

Il participio russo: Introduzione

Cosa sono i participi?

In parole povere, sono comuni aggettivi che derivano da un verbo. Proprio come il grillo parlante e il russo parlato.

In italiano abbiamo solo questi due participi. E bene che stiamo.

I russi, invece, hanno voluto come al solito strafare e di participi russi ne hanno ben quattro: presente attivo, presente passivo, passato attivo e passato attivo.

Li usano tutti? Sì, ma ma con frequenza diversa. In ogni caso, tocca saperli.

Participio presente attivo russo

I participi presenti attivi russi (действительные причастия настоящего времени) sono quelli che corrispondono al participio presente italiano.

Essendo presenti e attivi, servono a descrivere quello che una persona o un oggetto “sta facendo” (o “stava facendo” in alcuni casi) in un determinato momento o che è in grado di fare.

Sono azioni che avvengono contemporaneamente alla principale.

Per intenderci:

Sai che vuol dire НЛО? Неопознанный летающий объект (Oggetto volante non identificato).

Sai bene che il sostantivo “cantate” in russo è “певец / певица”, ma come aggettivo si usa il participio presente attivo “поющий” – поющая птица (uccello cantante o, ancora meglio canterino).

Il gruppo di cantanti russe di cui ti ho parlato qui si chiama “Splendenti” – Блестящие.

Il grillo parlante in russo è говорящий сверчок.

Le stelle cadenti? Падающие звезды!

Come si forma?

Se hai letto le mie Pillole su perfettivo o imperfettivo o il mio ebook, già saprai che le azioni che “stanno succedendo” o che esprimono una capacità richiedono SEMPRE l’imperfettivo.

Di conseguenza, il participio russo presente attivo si forma SOLO dai verbi imperfettivi. Mi pare logico, no?

Formare il participio russo presente attivo è semplicissimo:

1) Prendi un qualsiasi verbo imperfettivo e lo metti alla terza persona plurale (certo, devi sapere la coniugazione dei verbi russi)

2) Sostituisci:

  • ут (ся) con –ущий (ся) / ущая (ся) / ущее (ся) / ущие (ся);
  • ют (ся) con –ющий (ся) / ющая (ся) / ющее (ся) / ющие (ся);
  • ат (ся) con –ащий (ся) / ащая (ся) / ащее (ся) / ащие (ся);
  • ят (ся) con –ящий (ся) / ящая (ся) / ящее (ся) / ящие (ся).

Sh sempre con la coda! Щ e non Ш.

Les jeux sont faits!

Riassumiamo con una tabella:

INFINITOTERZA PLURALEPARTICIPIO PRESENTE ATTIVO
Спать (Dormire)Они спят
(dormono)
Спящая красавица (La bella dormiente [nel bosco])
Желать (Desiderare)Они желают (desiderano)Все желающие (Tutti i desideranti [chi lo sta desiderando])
Нести (Portare)Они несут (portano)Несущая стена (Muro portante)
Слышать (Udire)Они слышать (odono)Слышащие (Udenti)
Улыбаться (Sorridere)Они улыбаются (sorridono)Улыбающееся лицо (Faccia sorridente)

Participio presente passivo russo

Rimaniamo nel presente, ma passiamo al passivo.

Il participio russo presente passivo (страдательное причастие настоящего времени) è quello che assomiglia al nostro participio passato italiano.

Essendo presente e passivo, questo participio forma aggettivi che descrivono l’azione che una persona o una cosa subisce o “sta / stava subendo”.

Ancora una volta. Dato che è participio presente e in russo le azioni nel presente si esprimono solo con l’imperfettivo, anche il participio presente passivo si forma SOLO con verbi imperfettivi.

Ad esempio, “amato” in russo si dice “любимый”, mentre “preferito” è “самый любимый” (il più amato).

Se una cosa per te è “желаемая” vuol dire che è “desiderata” nel senso che te la aspetti come risultato, è quello che stai cercando di ottenere.

In generale, però, il participio russo presente passivo si usa per formare aggettivi che in italiano significano “che può essere…” o “…bile” o che non può esserlo, con la particella “не” davanti:

Забывать (dimenticare) = незабываемый (indimenticabile / che non può essere dimenticato);

Терпеть (sopportare) = терпимая боль (dolore sopportabile / che può essere sopportato);

Повторять (ripetere) = неповторяемый (irripetibile / che non può essere ripetuto);

Видеть (vedere) = видимый (visibile / che può essere visto);

Осязать (toccare, percepire) = неосязаемый (impercettibile / che non può essere percepito).

Come si forma?

Anche participio presente passivo è semplicissimo da formare.

1) Prendi un verbo imperfettivo e lo metti alla prima persona plurale.

2) Aggiungi le desinenze degli aggettivi!

ATTENZIONE però! Qui entrano in gioco due eccezioni:

I verbi нести (portare), вести (condurre), искать (cercare) e влечь (attirare) aggiungono “ом” e diventano несомый (portato), ведомый (condotto), искомый (cercato) е влекомый (attirato). Se te li ricordi bene, altrimenti pazienza perché non si usano praticamente mai.

Tutti i verbi con “дава” е “знава” lo mantengono anche nel participio presente passivo:

  • Создавать – мы создаём ma il participio qui è создаваемый. (creare – creato)
  • Признавать – мы признаём ma il participio qui è признаваемый. (riconoscere – riconosciuto)

Logicamente, parlando di participio russo passivo, non si può formare né con verbi riflessivi, né con intransitivi perché si presuppone che qualcosa subisca l’azione di qualcos’altro.

INFINITOPRIMA PLURALEPARTICIPIO PRESENTE PASSIVO
Описывать (Descrivere)Мы описываем (descriviamo)Описываемые факты (I fatti descritti)
Использовать (Utilizzare)Мы используем (utilizziamo)Используемые инструменты (Gli strumenti utilizzati)
Узнавать (Riconoscere)Мы узнаём (riconosciamo)Узнаваемый бренд (Un brand riconoscibile)
Преподавать (Insegnare)Мы преподаём (insegniamo)Преподаваемые предметы (Le materie insegnate)
participio russo

Participio passato attivo russo

I participi passati attivi (действительные причастия прошедшего времени) formano aggettivi che in italiano non esistono e significano “che faceva” o “che ha fatto” o “che aveva fatto” qualcosa.

Sono azioni all’imperfetto, passato prossimo o trapassato prossimo avvenute prima della frase principale.

Questo, si forma sia da verbi perfettivi che imperfettivi, ed essendo participio attivo si può anche fare con verbi riflessivi.

Dopotutto, le azioni passate possono essere espresse sia col perfettivo che con l’imperfettivo, no?

Ora FAI ATTENZIONE perché qui le cose iniziano a confondersi:

Io guardavo il professore mentre recitava / che stava recitando delle poesie.

Я смотрела на преподавателя, читающего стихи.

Я смотрела на преподавателя, читавшего стихи.

Qui posso usare sia il participio russo presente attivo sia quello passato attivo. Perché?

Perché anche se tutto succede nel passato, l’azione del participio è contemporanea alla principale.

Я встретила того парня, читавшего стихи на улице. (Ho incontrato quel ragazzo che recitava le poesie in strada)

Qui posso usare solo il participio russo passato attivo del verbo imperfettivo perché l’azione è ripetuta e precedente alla principale, cioè lui le poesie in strada le recitava regolarmente anche prima che lo incontrassi.

Я встретила того парня, прочитавшего стихи на уроке. (Ho incontrato quel ragazzo che aveva recitato le poesie a lezione)

Qui uso il participio russo passato attivo del verbo perfettivo perché l’azione è precedente alla principale ed è avvenuta una sola volta, cioè lui ha recitato le poesie prima che lo incontrassi.

Se te lo stessi chiedendo: NO, nessuno parla così! Il 99% dei russi, parlando, sostituirebbe il participio passato attivo con un bel “который читал”o “который прочитал”.

Si usano nella lingua parlata i participi russi passati attivi che formano veri e propri aggettivi: Сумасшедший (pazzo / che è uscito di testa), прошедший (passato / che è passato), бывший (che è stato/ ex).

Come si forma?

Il participio russo passato attivo è più facile da formare che da usare.

1) Prendi un qualsiasi verbo e lo metti al passato;

2) Se:

  • Finisce in “vocale + Л“, togli la “Л” e aggiungi вший (ся) / вшая (ся) / вшие (ся);
  • Finisce già in consonante, aggiungi solo ший (ся) / шая (ся) / шие (ся);

Al contrario di prima, qui la sh sempre SENZA la coda! Ш e non Щ. Prima di lei deve esserci una consonante, se non c’è aggiungi tu la в.

ECCEZIONI ALERT!

Te pareva che non ci fossero eccezioni?! Ci sono, ma poche.

Свергнуть (tipo buttare giù qualcuno che sta al potere) e исчезнуть (sparire) si tengono comunque la desinenza dell’infinito e diventano свергнувший е исчезнувший.

Идти (andare) e tutte le sue varianti con i prefissi fanno шедший, вышедший, прошедший, ушедший, ecc…

Infine (te li dico ma non credo ti capiteranno mai) i verbi con il tema presente in “т” (расцвести – расцетут) e “д” (вести – они ведут) che fanno расцветший (che è fiorito) е ведший (che portava).

Bene, tabella!

INFINITOPASSATOPARTICIPIO PASSATO ATTIVO
Смотреть (Guardare)Смотрел (Guardava)Смотревший
(Che guardava)
Спасти
(Salvare)
Спас
(Ha salvato)
Спасший
(Che ha salvato, che aveva salvato)
Стереться (Cancellarsi)Стёрся
(Si è cancellato)
Стёршийся
(Che si è cancellato, che si era cancellato)
Улыбнуться
(Sorridere)
Улыбнулся
(Ha sorriso)
Улыбнувшийся
(Che aveva sorriso, che ha sorriso)
participio russo passivo

Participio passato passivo russo

Siamo finalmente giunti all’ultimo: il participio passato passivo (страдательное причастие прошедшего времени).

Anche questo un po’ assomiglia al nostro participio passato.

Diciamo che, in linea di massima, gli aggettivi che ne derivano servono a definire la condizione in cui qualcuno o qualcosa si trova dopo aver subito un’azione.

Разбитое стекло – vetro rotto.

Обиженный мальчик – bambino offeso.

Проведённый урок – lezione studiata.

Прочитанная книга – libro letto fino alla fine.

Questi sono tutti participi russi passati e passivi. Corriamo subito avanti.

Come si forma?

Ti informo che, proprio perché esprimono il risultato di un’azione, i participi passati passivi si formano quasi solo dai verbi perfettivi.

Anche qui, essendo passivo, niente verbi intransitivi e niente riflessivi.

Ma aspetta a gioire.

Questi stronzi hanno tante desinenze diverse e tanti modi differenti di capire quale usare. Io ti propongo il mio.

1) Prendi un verbo perfettivo all’infinito e guardalo attentamente.

2) Se è corto con l’accento sull’ultima vocale o finisce in -ыть (ma NON -ить) / -уть / -оть о -ереть, allora togli il “ь” e, al suo posto, aggiungi la desinenza dell’aggettivo:

  • Взять (prendere) – взятый (preso);
  • Помыть (pulire) – помытый (pulito);
  • Снять (filmare / togliere) – снятый (filmare / togliere);
  • Занять (occupare) – занятый (occupato);
  • Покинуть (abbandonare) – покинутый (abbandonato);
  • Проколоть (bucare) – проколотый (bucato);
  • Запереть (chiudere a chiave) – запертый (chiuso) [ah sì, in questi cade la e prima della т];

3) Se non corrisponde alla descrizione sopra, allora non è che finisce con -еть / -ать о -ять?

Davvero? Allora tutto ciò che devi fare è togliere “ть” e sostituirlo con -нный.

  • Увидеть (vedere) – увиденный (visto);
  • Прочитать (leggere) – прочитанный (letto);
  • Потерять (perdere) – потерянный (perso, perduto);
  • Eccezione: Обидеть (offendere) – обиженный (offeso);
  • In realtà di eccezioni ce ne sono altre, tipo i verbi in “еть” che formano il participio dalla prima singolare. Ma se te le metto tutte non la finiamo più!

4) Non finirà mica con -чь?

Risposta affermativa? Togli “ь” e aggiungi -ённый:

  • Привлечь (attirare) – привлечённый (attirato);
  • Испечь (cuocere in formo) – испечённый (cotto al forno)

5) Ancora niente? Allora vuol dire che finisce in -ить / -сти / -сть о -зти e rimane l’ultima cosa da fare:

Ti tocca coniugarlo alla prima singolare, togliere la vocale finale e aggiungere –ённый o –енный. Ma quale delle due?

Ebbene, alcuni dicono che quando l’accento cade sulla vocale che togliamo, usiamo la desinenza con “ё”. Altrimenti, se l’accento cade prima, mettiamo “е“.

In realtà, però, non succede sempre così. La triste verità è che bisogna ricordarselo.

  • Удивить (sorprendere) – я удивлю (sorprenderò) – удивлённый (sorpreso);
  • Купить (comprare) – я куплю (comprerò) – купленный (comprato);
  • Унести (portare via) – я унесу (porterò via) – унесённый (portato via);

Lo so, è una fregatura, ma è così.

INFINITOPRIMA SINGOLAREPARTICIPIO PASSATO PASSIVO
Сжать
(Stringere)
– / –Сжатый
(Stretto)
Закрыть (Chiudere)– / –Закрытый
(Chiuso)
Застегнуть
(Allacciare)
– / –Застегнутый
(Allacciato)
Обнять
(Abbracciare)
– / –Обнятый
(Abbracciato)
Указать
(Indicare)
– / –Указанный
(Indicato)
Увлечь
(Rapire)
– / –Увлечённый
(Rapito)
Бросить
(Lasciare)
Я брошу
(Lascerò)
Брошенный
(Lasciato)
Спасти
(Salvare)
Я спасу
(Salverò)
Спасённый
(Salvato)
Украсть (Rubare)Я украду
(Ruberò)
Украденный
(Rubato)
participio russo

Come si usano i participi russi?

Molto brevemente, ti dico due cose su come e quando usare il participio russo.

Nella lingua parlata, i participi su usano praticamente solo come aggettivi.

Per intenderci, se qualche tuo amico se ne esce con “Купленная мной рубашка очень красивая!”, hai la mia autorizzazione a dargli una testata sul naso.

Frequentando persone normali, sentirai: “Рубашка, которую я купил очень красивая!”.

Nella lingua scritta, invece, i participi russi sono usatissimi per creare frasi secondarie perché rendono il testo più bello. Quindi ricorda:

1) Quando scrivi, il participio VA SEMPRE concordato con il soggetto, ovvero deve essere declinato allo stesso caso.

Я ходил в лесу, засыпанном снегом. (Camminavo nel bosco ricoperto di neve).

2) I participi presenti passivi si usano come aggettivi, ma anche come sostantivi.

Скоро увижу своего любимого брата! (Presto vedrò il mio amato fratello).

Скоро увижу своего любимого! (Presto vedrò il mio amato).

3) I participi presenti attivi sono presenti di nome, ma di fatto si usano anche al passato quando sono aggettivi! Sono presenti perché avvengono allo stesso tempo dell’azione principale.

Я смотрю на падающий снег. (Guardo la neve che cade).

Я смотрел на падающий снег. (Guardavo la neve che cadeva).

Я смотрел на падавший снег. (Guardavo la neve che cadeva).

Le ultime due sono uguali. Ora, secondo me la terza è più corretta grammaticalmente, mentre la seconda è più usata colloquialmente. Qui c’è un po’ di confusione, anche tra i russi.

4) I participi passati attivi si formano sia da verbi perfettivi che imperfettivi e, a volte, la scelta tra i due cambia il significato della frase!

Я встретила того парня, читавшего стихи на улице. (Ho incontrato quel ragazzo che recitava le poesie in strada).

Я встретила того парня, прочитавшего стихи на уроке. (Ho incontrato quel ragazzo che aveva recitato le poesie a lezione).

Il participio russo – la forma breve

I russi amano le forme brevi e le usano un sacco purtroppo: questo è vero per gli aggettivi brevi, così come per i partici brevi in russo.

Dunque, la forma lunga e la forma breve dei participi russi (soprattutto quelli passati passivi) hanno una grande differenza: la forma lunga è quasi sempre un semplice aggettivo, quindi ACCOMPAGNA il sostantivo oppure forma una frase secondaria. Esempio:

На столе лежали сделанные в Москве фотографии. Come lo traduci in italiano?

1) Sul tavolo c’erano delle foto scattate a Mosca. (scattate qui è come fosse aggettivo)

2) Sul tavolo c’erano delle foto che erano state scattate a Mosca (dobbiamo usare il CHE e creare una secondaria).

La forma breve del participio russo, invece, è la star della frase! Tant’è vero che spesso ci sostituisce un verbo.

Эти фотографии сделаны в Азии. Come lo traduci?

Queste foto sono state scattate in Asia (verbo, qui non puoi né usarlo come aggettivo né creando una secondaria).

Solitamente la forma lunga del participio è “di accompagnamento”, non ti fornisce mai l’informazione principale della frase (infatti nell’esempio sopra la cosa su cui si pone l’accento è che siano sul tavolo).

Quando i russi usano la forma breve, invece, lo fanno per sottolineare l’importanza di quella parola che quindi porta con sé il messaggio principale della frase.

E qui concludo!

Perfettivi e imperfettivi ti fanno impazzire?

Scopri il mio ebook Perfettivo o Imperfettivo? Questo è il Dilemma! è dissolvi i tuoi dubbi!

Vuoi metterti alla prova e imparare tante parole nuove e curiosità sulla Russia? Scopri La Settimana Russistica!

La prima enigmistica per chi studia russo con cruciverba, rebus, indovinelli e quiz!

Tabella del participio russo PDF

Come promesso, qui puoi scaricare la tabella dei participi russi PDF con un riassunto schematico di quanto scritto sopra.

Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il link per scaricare il file.

    Conclusioni

    Lo so, all’inizio i participi russi sono un vero delirio, ma basta prenderci un po’ la mano e ti prometto che diventeranno quasi automatici.

    Adesso, perché non vai a fare gli esercizi sui participi?

    Oppure, perché non leggi una di queste Pillole di Russo?

    Ti è piaciuta questa Pillola sul participio russo? Hai delle domande?

    Lascia un commento oppure scrivimi una mail o su Instagram!

    Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?

    Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!


    Ti è piaciuta questa pillola?

    Valutala!

    Voto medio: 5 / 5. Numero di voti: 27

    Nessun voto 🙁

    7 pensieri riguardo “Il Participio Russo Dalla А Alla Я

    • Ciao! Grazie mille per l’articolo, adesso molti concetti sono molto più chiari. L’unica cosa che non ho capito sono i due esempi:
      Я встретила того парня, читавшего стихи на улице. (Ho incontrato quel ragazzo che recitava le poesie in strada)
      Perché uso il passato? Alla fine ho incontrato il ragazzo e mentre l’ho incontrato, recitava poesie. Un po’ come il professore.
      Lo stesso vale per la frase:
      Я смотрю на падающий снег : perché uso il presente? Secondo la logica della frase di prima del ragazzo, la neve cadeva anche prima che io la vedessi.

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Ciao Tundre!
        Tutto dipende dal contesto!
        Nella frase “Я встретила того парня, читавшего стихи на улице.” ho usato il passato perché NON è il ragazzo che “stava recitando”, BENSI’ il ragazzo che RECITAVA poesie per strada, cioè che recitava ABITUALMENTE poesie per strada, anche prima che la ragazza lo incontrasse!
        Nella seconda frase invece, “Я смотрю на падающий снег” perché guardo la neve MENTRE CADE, ovvero CHE STA CADENDO nello stesso momento in cui io la guardo.

        Rispondi
    • Non so come rigraziarti!! è da un po’ che studio il russo a scuola, e senza le tue pillole non so se ce l’avrei fatta a capirci una ceppa. Grazie davvero!!!

      Rispondi
    • Grazieee!! Studio russo da qualche anno..dopo le spiegazioni del prof, ogni tanto , vado in confusione e ,prima di lanciare i libri dalla finestra, corro a cercare una tua ” pillola ” e mi chiarisco le idee!!…..grazie ancora!!!

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Mi fa super piacere!!! Grazie mille!!!

        Rispondi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *