Pillole di Russo

Il Discorso Indiretto in Russo: è Facile Come Sembra?

5
(6)

L’altro giorno Giulia mi ha scritto su Instagram chiedendomi delucidazioni sul discorso indiretto in russo. Subito la cosa mi è parsa strana, poi ci ho pensato un attimo e ho realizzato che, effettivamente, non solo il discorso russo indiretto non è facile come sembra, ma è anche molto importante conoscerlo bene.

Quante volte succede di dover riportare le parole di qualcun altro? Dai pettegolezzi alle ricerche passando per giornalisti e interpreti, le occasioni sono un’infinità. E aspetta di dover mediare tra amici, fidanzati o clienti russi e italiani che non parlano altre lingue! Insomma, Giulia ha ragione.

Ho quindi deciso di scrivere un’intera Pillola sul discorso indiretto in russo (косвенная речь), in cui ho inserito le situazioni, le frasi, i verbi e le particelle più comuni. E sì, come al solito alla fine ti metto anche un riassunto PDF da scaricare.

Vabbè dai, forza e coraggio! Guardiamo sto discorso indiretto russo in lungo e in largo.

discorso indiretto russo

Discorso indiretto russo nelle affermazioni

Iniziamo con le affermazioni, ad esempio – Анна сказала: «Я купила тебе подарок» (Anna ha detto: “Ti ho comprato un regalo”).

In questo caso, per raccontare della generosità di Anna, usiamo la stessa costruzione che useremmo in italiano: quella con il “che”, in russo “что”.

Анна сказала, что она купила мне подарок. (Anna ha detto che mi ha comprato un regalo)

Qui non c’è nulla di trascendentale. Però ti chiedo di notare due particolarità, segnartele e non dimenticartele più!

1) Prima della parola “что” si mette QUASI SEMPRE la virgola (non quando fa parte di espressioni come “потому что” [perché]). Fallo!

2) In italiano amiamo omettere i soggetti dell’azione, lasciarli sottintesi. Nel nostro esempio, il soggetto sottinteso è “LEI”: Anna ha detto che [lei] mi ha comprato un regalo. Con il soggetto espresso, diciamolo, suona malissimo.

In russo, purtroppo, bisogna farsi passare quest’abitudine, soprattutto nello scritto! Non so se sia una regola o meno, fatto sta che i russi tendono a NON OMETTERE i soggetti: potresti sentire “Анна сказала, что купила мне подарок” (senza “она”), però suona un po’ come se mancasse qualcosa.

In queste frasi il verbo “сказать” (dire) è un evergreen con cui non si sbaglia mai. Certo, alla lunga diventa un po’ noioso, soprattutto se si riferiscono discorsi lunghi e articolati. Di seguito ti lascio altri verbi che ti possono tornare utili per le affermazioni del discorso indiretto in russo.

VERBOESEMPIO
Заявлять \ заявить (dichiarare)Директор заявил, что его компания ищет новых сотрудников. (Il direttore ha dichiarato che la sua azienda cerca nuovi collaboratori)
Рассказывать \ рассказать (raccontare)Маша рассказала, что вчера она купила себе новый мобильник. (Masha ha raccontato che ieri si è comprata un cellulare nuovo)
Объяснять \ объяснить (spiegare)Сергей объяснил, что не может себе позволить потерять работу. (Sergey ha spiegato che non può permettersi di perdere il lavoro)
Отмечать \ отметить (evidenziare)Эксперты отметили, что общественный транспорт является главным местом заражения COVID-19. (Gli esperti hanno evidenziato che i mezzi pubblici sono il principale luogo di contagio del COVID-19)
Утверждать \ утвердить (affermare)Наши покупатели утверждают, что наш хлеб — лучший в городе. (I nostri clienti affermano che il nostro pane è il migliore in città)
Подтверждать \ подтвердить (confermare)Антон подтвердил, что не поедет с нами в отпуск. (Anton ha confermato che non verrà con noi in vacanza)

Questi sono solo alcuni verbi che ti consiglio di ricordare per rendere il tuo discorso indiretto in russo più vario.

Vogliamo rendere l’esempio di prima un po’ più difficile? No? E io lo faccio comunque – Анна сказала: «Когда я покупала тебе подарок, я встретила Машу в магазине» (Anna ha detto: “Mentre ti stavo comprando il regalo ho incontrato Masha nel negozio”). Possiamo dirla in due modi:

Анна сказала, что когда она покупала мне подарок, она встретила Машу в магазине. (Anna ha raccontato che quando mi stava comprando il regalo ha incontrato Masha nel negozio)

Анна сказала о том, что когда она покупала мне подарок, она встретила Машу в магазине. (Anna ha raccontato del fatto che quando mi stava comprando il regalo ha incontrato Masha nel negozio)

Avrai sicuramente notato che nella seconda frase è apparso un “о том”. In realtà, questo non incide sul significato; è semplicemente un altro modo per dire la stessa cosa che, però, non va bene con tutti i verbi! Quindi tienilо a mente, ma ti consiglio di usare la versione con “что” per non sbagliare.

Affermazioni che non ti convincono

Un conto è riferire fatti certi, un altro è riportare racconti di cose che “pare” siano successe. Farlo in italiano è complicato, richiede come minimo un condizionale o addirittura un congiuntivo.

Credici o no, in russo è molto più semplice. Per fare capire che non hai la convinzione che ciò che riporti corrisponda al vero, basta sostituire lo “что” di prima con la particella “будто“, che è difficile da tradurre, però conferisce l’idea di “pare che…”.

Антон рассказал, будто он встретил инопланетянина. (Anton ha raccontato che avrebbe incontrato un extraterrestre)

In questa frase hai la libertà di usare “что” come nell’esempio precedente. La parola “будто” serve per aggiungere una sfumatura di scetticismo nei confronti di quello che ti hanno raccontato.

discorso indiretto in russo

Discorso indiretto in russo nelle richieste

Continuiamo il post sul discorso indiretto in russo con le situazioni in cui racconti di avere ricevuto una richiesta, ad esempio – Папа сказал: «Выброси мусор» (Papà ha detto: “Butta la spazzatura”).

Qui per formare il discorso indiretto abbiamo due possibilità: una assomiglia alla forma italiana con l’infinito, l’altra non c’entra niente.

Папа сказал выбросить мусор. (Papà ha detto di buttare la spazzatura)

Папа сказал, чтобы я выбросила \ выбросил мусор. (Papà mi ha detto di buttare la spazzatura)

Queste due frasi sono equivalenti, cambia solo la costruzione grammaticale: la prima ha l’infinito, la seconda la particella “,чтобы” + verbo al passato (per saperne di più, leggi questo post sui verbi russi al passato).

In realtà, però, la forma con l’infinito suona più colloquiale, quindi ti consiglierei di usare la versione con “чтобы” che si sposa con tutti i “verbi di richiesta”, come quelli che seguono:

VERBOESEMPIO
Просить \ попросить (chiedere di fare qualcosa)Артём просил вернуть ему деньги / Артём просил, чтобы мы вернули ему деньги. (Artyom ha chiesto / ci ha chiesto di restituirgli i soldi)
Требовать \ потребовать (esigere)Полицейский потребовал показать ему документы / Полицейский потребовал, чтобы я показал ему документы. (Il poliziotto ha esatto di mostrargli / che gli mostrassi i documenti)
Приказывать \ приказать (dare l’ordine di…)Капитан приказал поднять флаг / Капитан приказал, чтобы подняли флаг. (Il capitano ha ordinato di alzare la bandiera)

Come vedi, se usi la forma con l’infinito è più semplice renderla impersonale mentre l’altra struttura richiede spesso (non obbligatoriamente) di indicare l’oggetto della richiesta. Anche qui, non ti scordare la virgola prima di “чтобы”.

Discorso indiretto russo nelle domande

Tra tutti i tipi di discorso indiretto in russo, quello delle domande è il più difficile. Non perché sia complicato in sé, bensì per colpa dell’italiano che ci porta fuori strada. Esempio – Бабушка спросила: «Хочешь ещё супа?» (La nonna ha chiesto: “Vuoi ancora della zuppa?”).

In italiano, questo discorso indiretto richiede “se”: La nonna ha chiesto se volessi ancora della zuppa. E qui arrivano i guai.

Noi italiani, stolti, appena vediamo un “se” ci viene subito in mente “если” e saremmo quindi portati a dire: “Бабушка спросила, если хочу ещё супа”.

NO, NO E ANCORA NO!

Nel discorso indiretto russo, per le domande, si usa SOLO la particella “ли” che si inserisce rigorosamente dopo il verbo o la parola che si mette in discussione.

Бабушка спросила, хочу ли я ещё супа.

Nell’esempio, “ли” va dopo il verbo “volere” perché la nonna vuole sapere “la vuoi o non la vuoi?”.

Però non è sempre cosi. Ad esempio, vediamo questa frase: Olga ha chiesto se sia stata / se non sia stata per caso io ad aprire la finestra.

Qui la domanda in russo diventerà – “Ольга спросила, я ли / не я ли открыла окно” perché Olga chiede “sei stata tu o non tu?”. Entrambe le versioni vanno bene, la versione con il “не” aggiunge questa sfumatura di “non… per caso“.

Per le domande usa i verbi “спрашивать \ спросить” per andare sul sicuro (e non confonderli con “просить \ попросить” come ho spiegato in questa #битваслов)

Attenzione ai pronomi interrogativi! Proprio come succede in italiano, in loro presenza la particella “ли” non serve (vedi gli esempi sotto).

DISCORSO DIRETTODISCORSO INDIRETTO
Мама спросила: «О чём вы говорите?» (Mamma ha chiesto: “Di cosa parlate?”)Мама спросила, о чём мы говорим. (Mamma ha chiesto di cosa parliamo)
Они спрашивают: «Где Анна будет жить?» (Loro chiedono: “Dove vivrà Anna?”)Они спрашивают, где Анна будет жить. (Loro chiedono dove vivrà Anna)
Руслан спрашивает: «Когда ты вернёшься домой?» (Ruslan chiede: “Quando tornerai a casa?”)Руслан спрашивает, когда я вернусь домой. (Ruslan chiede quando tornerò a casa)

Riassunto PDF

Come promesso all’inizio, qui puoi scaricare il riassunto PDF del discorso indiretto in russo. Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il link per scaricare il file.

    Bene, mi pare che questo sia quanto. Se hai delle domande oppure ho dimenticato qualcosa, chiedimelo pure nei commenti! Adesso perché non ti leggi una di queste Pillole?

    Ti è piaciuta questa Pillola? Hai delle domande sul discorso indiretto in russo?

    Valutala e poi lascia un commento, oppure scrivimi una mail o su Instagram!

    Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?

    Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!


    Ti è piaciuta questa pillola?

    Valutala!

    Voto medio: 5 / 5. Numero di voti: 6

    Nessun voto 🙁

    3 pensieri riguardo “Il Discorso Indiretto in Russo: è Facile Come Sembra?

    • E quando mai la mia insegnante mi direbbe tutte ste’ cose?

      Rispondi
    • Ciao! Grazie per la tua spiegazione. Mi ha chiarito molte cose.

      Però mi è rimasto un dubbio, che ha a che fare con la consecutio temporum.
      Ad esempio, raccontando una storia al passato ma piena di dialoghi… ho la frase: “Это первый букет в моей жизни, а я продаю цветы с десяти лет”, сказала девушка.
      A me viene da riscriverla così: Девушка сказала, что это был первым букетом в её жизни, хотя она продала цветы (с) десяти лет.
      Dubito che sia così semplice. Naturalmente poi, a volte si mettono in mezzo i miei dubbi sull’aspetto.

      Grazie ancora per l’aiuto, e per il pdf. Пока!

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Ciao! Prova a tradurla in italiano. La ragazza dice “vendo fiori da quando ho 10 anni”, quindi li vende ancora adesso. Nella frase che hai scritto tu, invece, è come se la ragazza non li vendesse più. Hai dubbi sull’aspetto perché il verbo al passato stona con la struttura della frase – anche in italiano se una cosa “la stai facendo da quando hai TOT anni” non puoi esprimerlo con un verbo al passato ci vuole un presente (imperfettivo). E come ultima cosa – “хотя” non sostituisce “а”: hanno due sfumature diverse e anche questo cambia il senso originale della frase 🙂

        Rispondi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *