I Casi Russi 4 – Il Caso Genitivo Russo
Amica in cerca di risposte, amico perso tra le desinenze, ri-ciao! Nella Pillola di oggi dedicata ai casi russi ti parlo di colui che molti stavano aspettando: il caso genitivo russo.
La lingua russa sa essere davvero cattiva con noi poveri studenti stranieri e il genitivo russo è senza dubbio uno dei modi che ha scelto per dimostrarcelo.
Lo so, lo so, il genitivo russo ha una brutta fama, ma non è poi così difficile (soprattutto se hai letto con attenzione il post sull’accusativo russo) se si fanno i giusti collegamenti, il problema principale è ricordarsi tutte le occasioni in cui bisogna usarlo!
Ma questo lo vediamo più avanti nel post.
Forza e coraggio, una volta passato il genitivo il resto è tutto in discesa!
- Introduzione
- Desinenze dei sostantivi al genitivo russo
- Desinenze degli aggettivi al genitivo
- Come me le ricordo?
- Le preposizioni del caso genitivo russo
- I verbi russi con il genitivo
- Quando usiamo il genitivo russo?
- Tabella dei casi russi PDF

Il genitivo russo: Introduzione
Ho deciso di assegnare al genitivo russo il colore verde, verde speranza, la speranza che tu possa ricordarti tutte le desinenze, come e quando usarle senza confonderti mai.
Il genitivo russo (родительный падеж) è il caso che indica l’appartenenza, ciò che in italiano esprimiamo con la preposizione “di”.
Già qui, però, arriva la prima fregatura. Questo maledetto, infatti, risponde alle domande кого?/чего? (di chi?/di che cosa?) che però SONO SOLO TEORICHE, non si possono usare nel parlato.
Per chiedere di chi sia qualcosa, in russo dobbiamo usare чей / чья / чьё / чьи e non кого! Di chi è questa penna? = Чья эта ручка E NON кого эта ручка.
Insomma, hai capito che ci sarà da divertirsi.
Armati di evidenziatore verde e non avere paura ad usarlo per tutto ciò che richiede il genitivo.
Le desinenze dei sostantivi del caso genitivo russo
Che tu ci creda o no, ho buone notizie per te, ma aspetto a dartele dopo la prima tabella!
Singolare
Anche qui, uso sempre le stesse parole delle Pillole precedenti!
MASCHILE | FEMMINILE | NEUTRO |
Журнал – Журнала (rivista) Брат – Брата (fratello) Круг – Круга (cerchio) Отец – Отца (padre) Музей – Музея (museo) Словарь – Словаря (dizionario) | Лампа – Лампы (lampada) Звезда – Звезды (stella) Ручка – Ручки (penna) Дочь – Дочери (figlia) Подруга – Подруги (amica) Компания – Компании (azienda) Площадь – Площади (piazza) | Слово – Слова (parola) Море – Моря (mare) Время – Времени (tempo) Занятие – Занятия (lezione) |
Pensaci un attimo, ti ricordano nulla queste desinenze? Esatto:
1) I sostativi maschili singolari al genitivo hanno la stessa desinenza degli animati maschili all’accusativo (che leggi qui)!
La differenza è che al genitivo prendono il suono “a” tutte le parole che si tratti di persone o di oggetti:
- Suono duro sostituisce suono duro, quindi “а” va dopo le consonanti;
- Suono dolce sostituisce suono dolce, quindi “я” sostituisce “й” e “ь“.
2) Cosa mi dici di femminili e neutri singolari? Proprio così, prendono le stesse desinenze dei plurale nominativo (che invece trovi qui)!
Per i femminili:
- Suono duro sostituisce suono duro, quindi 'ы' sostituisce la 'а';
- Dopo le mean girls 'ч, ж, ш, щ' e le snob 'г, к, х' scriviamo sempre 'и' e praticamente mai 'ы'.
Per i neutri:
- Pure qui, suono duro per suono duro, 'а' sostituisce 'о';
- Suono dolce per suono dolce, 'я' compare al posto di 'е'.
Può essere così facile? Nì!
Quando scrivi non c’è alcun problema, quando parli, invece, devi ricordare che…
Anche se hanno le stesse desinenze, alcuni femminili (quelli con i plurali in “ё”) e neutri singolari al genitivo cambiano l’accento alla parola!
Prima che inizi a strapparti i capelli, riporto alcuni esempi in tabella. In grassetto la lettera su cui cade l’accento.
NOMINATIVO SINGOLARE | NOMINATIVO PLURALE | GENITIVO SINGOLARE |
Звезда (stella) | Звёзды | Звезды |
Сестра (sorella) | Сёстры | Сестры |
Море (mare) | Моря | Моря |
Слово (parola) | Слова | Слова |
Seguendo il link trovi questi e gli altri plurali irregolari in russo.
Plurale
Andiamo avanti con il genitivo russo plurale e ribaltiamo:
MASCHILE | FEMMINILE | NEUTRO |
Журнал – Журналов (riviste) Брат – Братьев (fratelli) Круг – Кругов (cerchi) Отец – Отцов (padri) Музей – Музеев (musei) Словарь – Словарей (dizionari) | Лампа – Ламп (lampade) Звезда – Звёзд (stelle) Ручка – Ручек (penne) Дочь – Дочерей (figlie) Подруга – Подруг (amiche) Компания – Компаний (aziende) Площадь – Площадей (piazze) | Слово – Слов (parole) Море – Морей (mari) Время – Времён (tempi) Занятие – Занятий (lezioni) |
Qui ti chiedo di uscire fuori dagli schemi e fare uno sforzo: per le desinenze del genitivo plurale russo NON pensare ai generi, pensa solo a come finiscono le parole al NOMINATIVO SINGOLARE.
INDIPENDENTEMENTE DAL GENERE:
- Se il sostantivo finisce in consonante, prende la desinenza “-ов“, raramente '-ев' (quando il suono è dolce, come “-й“) come nell’accusativo plurale degli animati;
- Se la parola finisce in “-а” oppure “-о”, queste cadono lasciando una consonante alla fine (e a volte, per bene di pronuncia, dovrai inserire una vocale tra le ultime due consonanti);
- Quando il sostantivo finisce in “-ь” o “-е” li togliamo e mettiamo “-ей“;
- Se la parola termina in “-ия” o “-ие” mettiamo “-ий“.
Fai attenzione, come al solito, alle eccezioni che in ‘sto caso puoi pure imparare a memoria.


Le desinenze degli aggettivi al genitivo russo
Hai già perso i sensi?
Qualunque sia la risposta, sappi che gli aggettivi al genitivo russo sono molto, molto più facili!
Singolari
Anche qui continuiamo con le nostre similitudini.
MASCHILE | FEMMINILE | NEUTRO |
Красивого (bello) Плохого (cattivo) Хорошего (buono) Долгого (lungo) Летнего (estivo) | Красивой (bella) Плохой (cattiva) Хорошей (buona) Долгой (lunga) Летней (estiva) | Красивого Плохого Хорошего Долгого Летнего |
Che meraviglia!
- I neutri e i maschili prendono le desinenze “-ого” о “-его” come per gli animati maschili dell’accusato;
- I femminili prendono “-ой” о “-ей” esattamente come per gli aggettivi singolari al dativo russo.
La scelta tra le due dipende sempre dalle consonanti mean girls, snob e la gemella н dolce della prima Pillola sui casi.
Plurali
Le desinenze degli aggettivi al genitivo plurale sono ancora più belle!
MASCHILE | FEMMINILE | NEUTRO |
Красивых (belli) Плохих (cattivi) Хороших (buoni) Долгих (lunghi) Летних (estivi) | Красивых (belle) Плохих (cattive) Хороших (buone) Долгих (lunghe) Летних (estive) | Красивых Плохих Хороших Долгих Летних |
Tutte meravigliosamente uguali con le desinenze “-ых“ oppure “-их“.


Come mi ricordo le desinenze?
Non è facile riassumere tutte le desinenze del caso genitivo russo. In linea di massima possiamo dire che:
1) Sostantivi e aggettivi maschili al genitivo si comportano quasi sempre (esclusi “-ь” e “-й” al plurale) proprio come gli animati all’accusativo.
2) Non fare distinzione tra sostantivi femminili e neutri al genitivo plurale, ricorda le parole per lettere finali.
3) Le desinenze degli aggettivi al genitivo singolare sono uguali all’accusativo maschile per maschile e neutro, mentre al dativo per il femminile.
Le preposizioni del caso genitivo russo
Apriti cielo.
Se è vero che il genitivo lo buttiamo dopo molti verbi e in altri casi (vedi sotto) senza preposizioni, ci sono anche molte parole e particelle che vogliono il genitivo.
Sono tantissime, quindi ne dimenticherò sicuro qualcuna e non scrivo tutti gli esempi, altrimenti non la finiamo più.
In no particular order:
ОТ – С – ИЗ
Queste tre preposizioni usate con il genitivo si traducono in italiano come “da” o “di” quando abbinate ai verbi di moto (che trovi in queste Pillole).
Я только вернулась с работы. (Sono appena tornata dal lavoro)
Я только вернулся из Франции. (Sono appena tornato dalla Francia)
Я отошёл от дома. (Mi sono allontanato dalla casa)
Quale bisogna scegliere? Beh, dipende dai casi, ma come ti ho già spiegato qui, ricordati ВИЗ – НАС – КОТ: se vai con “В” torni con “ИЗ”, se vai con “НА” torni con “С” e se ti muovi con “К” al ritorno usi “ОТ”.
La preposizione “из” indica anche il materiale (стол из дерева – tavolo di legno), mentre “от” ha pure il significato “da parte di” (подарок от меня – un regalo da parte mia).
Sempre queste tre seguite dal genitivo russo si usano spesso per esprimere il complemento di causa in russo!
У
Conoscerai sicuramente questa preposizione perché in russo la costruzione “у + genitivo” sostituisce il nostro verbo “avere”.
У меня две сестры. (Io ho due sorelle)
Il vero significato della preposizione “у” è “presso” e si usa anche quando, ad esempio, siamo presso (da) qualcuno:
Анна сейчас у врача. (Adesso Anna è dal dottore)
ДО
La preposizione “до” con il genitivo russo si traduce in italiano come “fino a” o semplicemente “a“.
Я дошла до моста и обнаружила, что он закрыт. (Sono arrivata fino al ponte e ho scoperto che è chiuso)
Questa preposizione si usa anche nella costruzione fissa “da…a” che in russo è “от…до“.
Какое расстояние от Милана до Рима? (Che distanza c’è da Milano a Roma?)
Altre preposizioni che vogliono il genitivo russo:
Мимо: Vuol dire “vicino” ma si usa solo per i movimenti (ad esempio, passare vicino). Trovi il funzionamento in questa Pillola: I Verbi di Moto Russi 3 – Prefisso 'ПРО'.
Вдоль: Significa “lungo” (come lungo il fiume, lungo la strada).
Около / Возле: Cioè “vicino a“.
Напротив: Vuol dire “di fronte“.
Для / Ради: Entrambe si traducono “per” in italiano, ma la seconda ha la sfumatura di “per far felice” o “in favore di”.
Вокруг: Significa “intorno” o “attorno“.
После: Semplicemente “dopo” qualcosa o qualcuno, non puoi usarlo da solo!
Из-за: Indica “a causa di qualcosa“, solitamente quando un’azione non è avvenuta.
Кроме: Cioè “tranne“, “ad eccezione di“.
Вместо: Ovvero “al posto di” qualcuno.
Spero di non averne dimenticate troppe!

I verbi russi con il genitivo
A questo punto, purtroppo, non posso più fare paragoni con l’italiano come per i due casi precedenti.
Non avendo nulla che ci assomigli, posso solo lasciarti alcuni verbi che reggono il caso genitivo russo:
Ждать / подождать = aspettare…;
Желать / пожелать = augurare qualcosa (genitivo) A QUALCUNO (dativo);
Достигать / достичь (достингуть) = raggiungere (soprattutto in maniera metaforica, come i propri obiettivi)…;
Добиваться / Добиться = ottenere qualcosa (con sforzo);
Заслуживать / Заслужить = meritare…;
Касаться / Коснуться = toccare oppure avere a che fare…;
Требовать / Потребовать = esigere….
Se hai problemi con i verbi perfettivi e imperfettivi, leggi qui.
Quando usiamo il genitivo russo?
Ci sono alcune occasioni in cui bisogna usare il caso genitivo russo senza un motivo definito, semplicemente “perché è così“. Tu devi ricordartelo e farlo, altrimenti sbagli e addirittura possono non capirti.
Qui ti riporto le tre occasioni principali!
Negazioni
In russo è sempre così: что-то есть (qualcosa c’è) е чего-то нет (qualcosa non c’è, oppure non esiste).
Ogni volta che parliamo dell’assenza (o neghiamo la presenza) di qualcosa, in russo dobbiamo mettere ciò che manca al genitivo.
У Антона нет друзей. (Anton non ha amici)
Прости, у меня нет времени! (Scusa, non ho tempo)
Non è un caso che anche la preposizione “без” (senza) sia sempre seguita da genitivo.
Кофе без сахара. (Caffè senza zucchero)

Numeri
Come ho già scritto nella Mini-Pillola sull’ora in russo, gli anni e le date in russo e soprattutto nella guida ai numerali in russo, i numeri in russo funzionano tutti a modo loro.
Il numero 1 vuole il nominativo singolare, dal 2 al 4 usiamo il genitivo singolare e dal 5 al 20 il genitivo plurale. Dopo il venti, seguiamo la stessa regola guardando la cifra con cui finisce il numero.
Toglitelo dalla testa, dopo i numeri non usiamo il nominativo plurale, ma i genitivi!
- 1: одни стол, одна собака, одно окно;
- 2: два стола (e non столы), две собаки, два окнА (e non Окна);
- 5: пять столов, пять собак, пять окон;
- 20: двадцать столов, двадцать собак, двадцать окон;
- 21: двадцать один стол, двадцать одна собака, двадцать одно окно;
- 102: сто два стола, сто две собаки, сто два окна;
- 106: сто шесть столов, сто шесть собак, сто шесть окон;
- …
Aggettivi numerali e partitivo
Gli aggettivi numerali come 'много' (molti/molte), 'несколько' (un po' di…), “сколько” (quanti/e?) e “мало” (pochi/poche) si usano solo con il genitivo plurale e indicano, ovviamente, una quantità.
Stessa cosa vale per il partitivo italiano che in russo si esprime con il genitivo:
Дай воды, пожалуйста! (Dammi dell’acqua, per favore)
È successo! È arrivato il mio libro sui casi!
L’obiettivo di I Casi Russi Non Più a Caso è quello di aiutarti a capire, 'digerire' e memorizzare i casi a 360 gradi.
Ti prendo per mano e ti accompagno in un viaggio alla scoperta dei casi russi dal livello base (il nominativo e le desinenze base – A1) fino a quello avanzato (reggenze di verbi e aggettivi dal livello B1 al C1).
Nel libro troverai 8 capitoli, più di 30 esercizi e un test finale.
Tabella dei casi in russo PDF
Come promesso, qui puoi scaricare la tabella dei casi in russo PDF.
Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il link per scaricare il file.
La tabella dei casi russi PDF è la stessa per tutte le Pillole sui casi, basta scaricarla una volta!
Hai problemi con i verbi di moto russi o con i verbi perfettivi e imperfettivi? Dai un’occhiata ai miei ebook!
Va bene, ce l’abbiamo fatta! Adesso prendi una camomilla, poi l’evidenziatore verde e segna tutti i genitivi che incontri sulla tua strada!
Alla prossima Pillola!
Vai alla precedente: I Casi Russi 3 – Il Caso Dativo Russo
Vai alla successiva: I Casi Russi 5 – Il Caso Strumentale Russo
Ti è piaciuta questa Pillola sul caso genitivo russo? Hai delle domande?
Lascia un commento oppure scrivimi una mail o su Instagram!
Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?
Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!
mi è passata la voglia di studiare il genitivo dopo i primi… vediamo… alla fine del primo capitolo.
Messa così pare davvero un’impresa titanica. Non potevi fare una roba generica facile e poi andare a scavare più a fondo per chi magari le regole di base le mastica già???
bye bye
Non so proprio come dirtelo, ma questa È GIÀ la roba generica sul caso genitivo russo! Forza e coraggio, non è il caso di abbattersi! I casi all’inizio sembrano molto complicati, ma bisogna prenderci un po’ la mano e vedrai, ci sono cose infintamente più difficili nella lingua russa!)))
Ciao!
Insegno la lingua italiana ai russi. Ho bisogno di un chiarimento sul genitivo:
La frase: “ручка Вадима” risponde alla domanda: “чья ручка?” (e fin qui, ok). Ma alcuni studenti non piu’ giovani sostengono che risponda anche alla domanda: “кого ручка?”.
La seconda versione e’ corretta Io il russo lo parlo, ma non lo ho mai studiato, quindi ho bisogno di un parere professionale.
Fiducioso in un tuo riscontro e attanagliato dal dubbio attendo tuo riscontro.
Cordialita’, Alfonso.
Ciao Alfonso!
No, “кого ручка?” è sbagliato e proprio a sentirlo stride, quindi mi pare strano lo dicano. Potrebbe essere che dicano “ручка кого?”? Così, invertito, avrebbe più senso e suonerebbe un po’ come “la penna – di chi?”.
Il genitivo russo è infernale, ma solitamente solo per noi stranieri ahahah
Una lezione fantastica. Veramente pedagogica . Di grande aiuto. In assoluto la più chiara e dettagliata lezione sull’uso del genitivo in russo trovata fino ad ora. Sono veramente riconoscente. Non vedo l’ora di addentrarmi nelle altre pillole ….. Grazie. Bravissimo
Большое спасибо!)))