Pillole di Russo

I Possessivi in Russo in Lungo e in Largo

5
(5)

Dopo un bel po’ di pausa dal blog, torno con una bella Pillola dedicata ai possessivi in russo.

E no, non è che ho poltrito in questi mesi. Ho scritto un libro nuovo ed è proprio lui che mi ha dato l’ispirazione per questo post dedicato ai possessivi in russo.

Non sono una novità per il blog: c’è già un intero articolo dedicato a come usare “свой” in russo. Ma quello, diciamo, è un argomento a parte (leggitelo dopo magari).

Oggi ritorniamo alle origini, alle basi e vediamo i diversi tipi di possessivi in russo in lungo e in largo: cosa sono, come si declinano e come e quando si usano. Alla fine, oltre al riassunto dei possessivi russi PDF, trovi pure un colpo di scena!

Direi di partire subito!

possessivi in russo

I possessivi in russo: Introduzione

Come spesso accade, prima di inoltrarmi nel discorso sui possessivi in russo, voglio fare un piccolo ripasso di italiano.

Perché? Perché sotto un certo punto di vista sono molto simili. Sotto un altro punto di vista, no.

In italiano i possessivi sono sia aggettivi, cioè si associano a un sostantivo (il mio gatto, la borsa è mia), sia pronomi, ovvero sostituiscono un sostantivo (oggi prendiamo la mia).

Che siano aggettivi o pronomi, i possessivi italiani si accordano sempre in genere e in numero con il sostantivo a cui si riferiscono o che sostituiscono: la mia casa, il tuo amico, i suoi animali, le sue parole, il nostro cognome… Insomma, lo sai!

I possessivi in russo funzionano in maniera simile, ma non tutti.

Gli “aggettivi” possessivi russi

Iniziamo da una bella tabella, tanto per averceli subito lì belli chiari:

 MASCHILEFEMMINILENEUTROPLURALE
MIOМÓЙМОЯ́МОЁМОИ́
TUOТВÓЙТВОЯ́ТВОЁТВОИ́
SUO DI LUIЕГÓЕГÓЕГÓЕГÓ
SUO DI LEIЕЁЕЁЕЁЕЁ
NOSTROНАШНА́ШАНА́ШЕНА́ШИ
VOSTROВАШВА́ШАВА́ШЕВА́ШИ
LOROИХИХИХИХ

Cosa notiamo di “bello”?

Beh, i possessivi russi “mio”, “tuo”, “nostro” e “vostro” si comportano esattamente come ci aspettavamo: cambiano in genere e in numero. Basta piazzarli davanti al nome a cui si riferiscono:

  • Моя сумка (La mia borsa)
  • Твой друг (Il tuo amico)
  • Наше сомнение (Il nostro dubbio)
  • Ваши вопросы (Le vostre domande)

Chiaramente, con la gioia aggiunta che in russo la forma plurale è una per tutti! (Se ti crea dubbi, leggi la Pillola sul caso nominativo russo)

Le terze persone, invece, sono sempre tutte uguali.

  • Его подруга (La sua amica [di lui])
  • Его телефон (Il suo telefono [di lui])
  • Её деньги (I suoi soldi [di lei])
  • Её кровать (Il suo letto [di lei])

Questo ci insegna una prima cosa importante. I possessivi delle terze persone singolari e della terza plurale in russo si accordano con il genere della persona “che possiede”, non dell’oggetto posseduto.

E se vogliamo è pure una comodità! Perché, mettiamo, in gruppo di amici se senti dire “il suo amico” potrebbe essere di chiunque. Se senti dire “её друг” sai già che devi guardare solo tra le ragazze.

Possessivi in russo: Declinazione

Proprio come tutti gli altri pronomi e aggettivi russi, i possessivi in russo si declinano con delle desinenze che sono simili a quelli degli aggettivi comuni, non uguali!

MIO / ATUO / ASUO/A [di lui/di lei]NOSTRO / AVOSTRO / ALORO
AccusativoМОЙ / МОЕГÓ
МОЮ́
МОЁ / МОЕГÓ
ТВОЙ / ТВОЕГÓ
ТВОЮ́
ТВОЁ / ТВОЕГÓ
ЕГО
ЕЁ
НАШ / НА́ШЕГО
НА́ШУ
НА́ШЕ / НА́ШЕГО
ВАШ / ВА́ШЕГО
ВА́ШУ
ВА́ШЕ / ВА́ШЕГО
ИХ
DativoМОЕМУ́
МОЕЙ
ТОЕМУ́
ТОЕЙ
ЕГО
ЕЁ
НА́ШЕМУ
НА́ШЕЙ
ВА́ШЕМУ
ВА́ШЕЙ
ИХ
GenitivoМОЕГÓ
МОЕЙ
ТОЕГÓ
ТОЕЙ
ЕГО
ЕЁ
НА́ШЕГО
НА́ШЕЙ
ВА́ШЕГО
ВА́ШЕЙ
ИХ
StrumentaleМОИ́М
МОЕЙ
ТВОИ́М
ТВОЕЙ
ЕГО
ЕЁ
НА́ШИМ
НА́ШЕЙ
ВА́ШИМ
ВА́ШЕЙ
ИХ
PrepositivoМОЁМ
МОЕЙ
ТВОЁМ
ТВОЕЙ
ЕГО
ЕЁ
НА́ШЕМ
НА́ШЕЙ
ВА́ШЕМ
ВА́ШЕЙ
ИХ

Direi che non ci sono sorprese! La riga dell’accusativo è la più piena perché dobbiamo fare la distinzione tra animati e inanimati (se hai dubbi, dai un’occhio alla Pillola sull’accusativo russo).

Sempre nell’accusativo, abbiamo il femminile che finisce in “ю”, mentre in tutti gli altri casi prende la desinenza “ей”.

Inoltre, all’accusativo tocca menzionare anche il neutro (degli inanimati che è uguale al nominativo) che sparisce agli altri casi perché è sempre uguale al maschile.

LE TERZE PERSONE NON CAMBIANO MAI.

MIEI / MIETUOI / TUESUOI/SUE [di lui/di lei]NOSTRI / EVOSTRI / ELORO
AccusativoМОИ́
МОИ́Х
ТВОИ́
ТВОИ́Х
ЕГО
ЕЁ
НА́ШИ
НА́ШИХ
ВА́ШИ
ВА́ШИХ
ИХ
DativoМОИ́МТВОИ́МЕГО
ЕЁ
НА́ШИМВА́ШИМИХ
GenitivoМОИ́ХТВОИ́ХЕГО
ЕЁ
НА́ШИХВА́ШИХИХ
StrumentaleМОИ́МИТВОИ́МИЕГО
ЕЁ
НА́ШИМИВА́ШИМИИХ
PrepositivoМОИ́ХТВОИ́ХЕГО
ЕЁ
НА́ШИХВА́ШИХИХ

Anche i plurali non ci danno sorprese, tutto come per gli aggettivi comuni. Tra l’altro, in russo il plurale non ha genere, quindi c’è pure meno da ricordare!

Cosa ne facciamo di questi possessivi russi? Li mettiamo davanti al sostantivo a cui si riferiscono.

  • Ты когда увидишься с моим другом? (Quand’è che ti vedi con il mio amico?)
  • Вы хотите поехать на моей машине? (Volete andare con la mia macchina?)
  • Мои родители не любят нашу подругу Анну. (Ai nostri genitori non piace la nostra amica Anna)

Nel malaugurato caso in cui il possessivo si riferisse a un nome che presenta altri aggettivi, il possessivo va solitamente come primo della lista.

  • Я очень хочу кусок твоей вкусной, горячей пиццы! (Voglio tantissimo un pezzo della tua buona pizza fumante)
  • Маша показала нам их новую собаку. (Masha ci ha fatto vedere il loro nuovo cane)

Direi che ci siamo, no?

Ti prego di notare che questi te li spaccio come aggettivi (per ricordarli con facilità), ma in russo sono considerati pronomi. I VERI aggettivi possessivi russi li vediamo alla fine.

I pronomi possessivi in russo

Come ti ho già spoilerato nell’introduzione, così come in italiano, i possessivi in russo possono essere usati come i nostri pronomi.

In questo caso, non saranno riferiti a un sostantivo, bensì lo sostituiranno.

  • Моего сына зовут Антон. А как твоего зовут? (Mio figlio si chiama Anton. Come si chiama il tuo?)
  • Мы поедем на вашей? (Andiamo con la vostra?)

Guarda bene la tabella sopra, poi gli esempi e dimmi: cosa cambia rispetto a quando li abbiamo usati come aggettivi?

Esatto, assolutamente nulla! Si declinano allo stesso modo e, infatti, sono la stessa cosa!

Il possessivo russo con “avere”

Poteva finire lì e invece non è così!

Quando si parla di possessivi in russo non si può assolutamente lasciare fuori una costruzione che è usatissima nella lingua parlata. Prima, però, dobbiamo fare marcia indietro.

Nella Pillola sul verbo avere in russo abbiamo imparato che una delle strutture più comuni per esprimerlo è 'у кого-то' (presso qualcuno, se vogliamo tradurre letteralmente) oppure 'у кого-то есть' (presso qualcuno c'è).

Sempre in quel post abbiamo visto che, a volte, la costruzione senza “есть” si usa per dimostrare affetto o attaccamento, aggiungere una sfumatura di vicinanza. Questa sfumatura fa sì che si possa interpretare come un possessivo in russo:

  • Папа у меня инженер. (Mio papà è ingegnere)
  • Дочка у тебя такая умничка! (Tua figlia è così intelligente!)

Chiaramente, funziona con persone, animali o ciò con cui si ha una “vicinanza”.

I VERI aggettivi possessivi in russo

Come già detto, quelli che abbiamo visto nelle tabelle di prima si chiamano “притяжательные местоимения” (pronomi possessivi) in russo. Però, nella lingua russa esistono anche i “притяжательные прилагательные” (aggettivi possessivi) che sono diversi da come ce li aspettiamo!

Gli aggettivi possessivi in russo sono quelli che derivano dai nomi propri russi o dai sostantivi che indicano una persona o un animale! Insomma, indicano l’appartenenza a qualcuno di concreto:

  • Тебе нравится Дашино платье? (Ti piace il vestito di Dasha?)
  • Ты не видел мамину сумку? (Hai mica visto la borsa della mamma?)
  • Мы приехали на Игоревой машине. (Siamo venuti con la macchina di Igor)

Ora, calma!

Si tratta di aggettivi che si formano attaccando al nome o al sostantivo dei suffissi come “–ин”, “–ов”, “–ев”, “–ск” e altri. Scegliere non è semplice, vediamo solo i principali.

Per nomi femminili (che finiscono in “a”) spesso sostituiamo l’ultima vocale con “–ин”:

  • мама – мамин (di mamma)
  • Марина – Маринин (di Marina)
  • Ольга – Ольгин (di Olga)
  • папа – папин (di papà)!! [maschile, ma finisce in “a”]

Per quelli maschili (che finiscono in consonante) aggiungiamo spesso “–ов” o “–ев”.

  • отец – отцов (del padre)
  • брат – братов (del fratello)
  • Игорь – Игорев (di Igor)

Mentirei se ti dicessi che si incontrano spesso. In realtà, spesso si preferisce usare il genitivo:

  • Это сумка мамы / Это мамина сумка (Questa è la borsa di mamma)
  • На столе лежит телефон Игоря / На столе лежит Игорев телефон (Sul tavolo c’è il cellulare di Igor)

In ogni caso esistono e bisogna almeno conoscerli! Cosa notiamo?

Prima di tutto, se derivano da un nome proprio si scrivono con la prima lettera maiuscola.

Poi, pur essendo aggettivi, hanno un comportamento bizzarro. Guardiamo in tabella due esempi: “di mamma” e “di Igor”.

MASCHILEFEMMINILENEUTROPLURALE
NOMINATIVOмаминмаминамаминомамины
ACCUSATIVOмамин / маминогомаминумамино / маминогомамины / маминых
DATIVOмаминомумаминоймаминомумаминым
GENITIVOмаминогомаминоймаминогомаминых
STRUMENTALEмаминыммаминоймаминыммамиными
PREPOSITIVOмаминоммаминоймаминоммаминых
MASCHILEFEMMINILENEUTROPLURALE
NOMINATIVOИгоревИгореваИгоревоИгоревы
ACCUSATIVOИгорев / ИгоревогоИгоревуИгорево / ИгоревогоИгоревы / Игоревых
DATIVOИгоревомуИгоревойИгоревомуИгоревым
GENITIVOИгоревогоИгоревойИгоревогоИгоревых
STRUMENTALEИгоревымИгоревойИгоревымИгоревыми
PREPOSITIVOИгоревомИгоревойИгоревомИгоревых

Cosa ci insegna questa tabella?

Ebbene, questi aggettivi al nominativo e all’accusativo degli inanimati sono aggettivi russi brevi! In tutti gli altri casi, invece, hanno le desinenze “comuni” formate da due o più lettere.

Questa “brevità” deriva da una forma antica che adesso si usa meno, ma si è mantenuta come variante corretta per alcuni di questi possessivi russi come, ad esempio, “del padre“.

MASCHILEFEMMINILENEUTROPLURALE
NOMINATIVOотцовотцоваотцовоотцовы
ACCUSATIVOотцов / отцоваотцовуотцовоотцовы / отцовых
DATIVOотцовуотцовойотцовуотцовым
GENITIVOотцоваотцовойотцоваотцовых
STRUMENTALEотцовымотцовойотцовымотцовыми
PREPOSITIVOотцовомотцовойотцовомотцовых

Vedi che qui anche il neutro e il maschile dativo e genitivo hanno la forma breve?

Ripeto, non li userai praticamente mai, ma potresti incontrarli ed è giusto conoscerli!

Gli aggettivi possessivi in russo per gli animali sono più complicati. Se vuoi puoi andare a vederli negli aggettivi russi paronimi.

È successo! È arrivato il mio libro sui casi!

L’obiettivo di I Casi Russi Non Più a Caso è quello di aiutarti a capire, 'digerire' e memorizzare i casi a 360 gradi.

Ti prendo per mano e ti accompagno in un viaggio alla scoperta dei casi russi dal livello base (il nominativo e le desinenze base – A1) fino a quello avanzato (reggenze di verbi e aggettivi dal livello B1 al C1).

Nel libro troverai 8 capitoli, più di 30 esercizi e un test finale.

I Casi Russi Non Più a Caso

Possessivi in Russo: Conclusioni e PDF

Qui di seguito puoi scaricare il riassunto dei possessivi russi in PDF da tenere sempre con te!

Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il link per scaricare il file.

    Direi che a questo punto sai tutto sui possessivi in russo e puoi passare ad altro…

    Ti è piaciuta questa Pillola sui possessivi in russo? Hai delle domande?

    Lascia un commento oppure scrivimi una mail o su Instagram!

    Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?

    Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!


    Ti è piaciuta questa pillola?

    Valutala!

    Voto medio: 5 / 5. Numero di voti: 5

    Nessun voto 🙁

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *