I Casi Russi Non Più a Caso
Sapevamo che prima o poi sarebbe dovuto succedere ed eccoci qui! Ti presento I Casi Russi Non Più a Caso!
Ho scritto di perfettivi e imperfettivi, ho esaminato i verbi di moto e ho inventato cruciverba e indovinelli per farti passare momenti di svago all'insegna della lingua russa. Non potevo più attendere, è arrivato il momento di pensare a loro, i casi russi.

Se segui il mio blog probabilmente già lo sai: la scoperta dei casi è uno dei momenti più tragici nella vita di ogni studente e studentessa di lingua russa. Il primo ostacolo dopo l'alfabeto cirillico, un grande segnale luminoso messo lì per indicarci che la strada che porta alla conoscenza del russo è tutta in salita.
Dalle frasi più semplici fino alle reggenze più complicate, i casi sono una sfida costante che ciascun russista deve affrontare ogni giorno.
Ma che cosa sono? A cosa servono i casi in russo?
In parole povere, anzi, poverissime, i casi sono variazioni delle desinenze di alcune parole che servono per definire il loro ruolo all'interno della frase.
E no, non sono lì 'a caso' (perdonami). Sono parte integrante della lingua russa, cambiano il significato delle parole, danno un senso alle frasi e quindi non se ne può fare a meno.
L'obiettivo di I Casi Russi Non Più a Caso
L'obiettivo di I Casi Russi Non Più a Caso è proprio quello di aiutarti a capire, “digerire” e memorizzare i casi a 360 gradi.
Per ognuno di loro (nominativo, accusativo, dativo, genitivo, strumentale e prepositivo) inizieremo dalle desinenze e cercheremo di mettercele bene in testa sfruttando associazioni, assonanze, differenze e similitudini.
Poi, capiremo insieme in quali frasi viene usato il singolo caso, qual è il suo 'ruolo' nella frase e quali verbi e aggettivi lo richiedono.
Insomma, ti prendo per mano e ti accompagno in un viaggio alla scoperta dei casi russi dal livello base (nominativo – A1) fino a quello avanzato (reggenze del C1).
La teoria
I casi sono sei, ma il libro contiene 8 capitoli di teoria.
Logicamente, ogni caso ha il proprio in cui lo vediamo applicato a nomi, aggettivi e pronomi. Gli altri due capitoli servono per prendere un po’ d’aria, fare pratica e soffermarci su alcuni elementi grammaticali per cui i casi hanno grande importanza, come i numerali e i nomi propri, ad esempio.
Insomma, per ognuno dei casi troverai regole e trucchetti per affrontare e risolvere i due problemi principali che creano a noi stranieri:
- 'Variazione delle desinenze': vuoi dirmi che è facile ricordarsi quali lettere finali usare per quale caso? Non lo è!
- 'Definire il loro ruolo all'interno della frase': bisogna imparare quale caso usare a seconda della frase.
Per aiutarti in questa crociata, ho deciso di mostrarti i casi da un punto di vista differente e, soprattutto, in un ordine diverso rispetto a quello 'standard'.
Gli esercizi
Sparsi per tutto il libro troverai più di 30 esercizi e un test finale con 30 domande.
Tutti gli esercizi sono stati scritti da me con l'aiuto dei miei preziosissimi amici russi. Ho preso ispirazione dai testi che usavo durante il mio periodo di studi a Mosca e da quelli di preparazione agli esami di certificazione TRKI.
Come al solito, però, ho scelto di usare un lessico più colloquiale e situazioni della vita comune.
Ora dimmi, quante volte ti è capitato di leggere le soluzioni di un esercizio, scoprire la risposta esatta e non capire il perché? A me un sacco! Proprio per questo, alla fine del libro, ho inserito non solo le soluzioni degli esercizi, ma anche LE SPIEGAZIONI delle soluzioni, per toglierti ogni dubbio e permetterti di imparare davvero dai tuoi errori.

I Casi Russi Non Più a Caso
242 pagine l’ebook, 254 pagine il formato libro cartaceo;
8 capitoli di teoria spiegata in modo semplice, chiaro e diretto;
Più di 30 esercizi (un paio per ogni capitolo) con soluzioni e spiegazioni delle soluzioni;
1 test finale con 30 domande;
9,99 euro (+ 4% di IVA per l'Italia) per la versione PDF o 16,99 euro (IVA inclusa) per il cartaceo.
Non sai se fa al caso tuo? Scarica un estratto!
Qui puoi scaricare un estratto di I Casi Russi Non Più a Caso in cui trovi pagine sparse che, però, ti permettono di farti un'idea chiara sui contenuti.
Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il link per scaricare l'estratto in PDF.
Acquista I Casi Russi Non Più a Caso!
Acquistare il libro è semplicissimo!
La versione cartacea è disponibile su Amazon, cliccando sul link subito sotto.
Per la versione PDF, clicca sul PULSANTE ROSA qui sotto. Apparirà una finestra per effettuare l'acquisto pagando con carta.
Una volta terminato, potrai scaricare il file PDF di I Casi Russi Non Più a Caso (che riceverai anche per posta).
Inizia a studiare ora!
Sì, lo voglio!
Il sistema che uso per la vendita si chiama GUMROAD: è super sicuro, ma americano e quindi mostra il prezzo in dollari US. Non devi spaventarti, il prezzo corrisponde esattamente a quello indicato in euro e sarà il sistema stesso ad occuparsi del cambio. Non devi fare nulla e puoi pagare normalmente con Paypal o carta in euro.
A volte succede che la pagina di pagamento si carichi lentamente. Non ti preoccupare! Nel caso non appaia il modulo per inserire i dati, prova da un altro browser! Se non funziona neanche così, allora scrivimi 🙂