I Casi RussiPillole di Russo

I Casi in Russo 1 – Introduzione e Nominativo Russo

4.9
(22)

Amica che singhiozzi sulla tabella delle desinenze dei casi in russo, amico che sbuffi contro l’ennesimo video sulle preposizioni, questa la dedico a te!

Sì, hai capito bene, questo post segna l’inizio di una nuova serie, a ‘sto giro dedicata ai casi in russo.

Come mai proprio i casi in russo?

Dopo aver terminato le Pillole sui verbi di moto russi e su imperfettivo e perfettivo, e aver scritto il mio primo ebook, ho lanciato un sondaggio su Instagram e con la Newsletter per capire di cosa avessero bisogno i miei amici russisti.

Ebbene, così avete deciso: più dell’85% mi ha chiesto di parlare dei casi in russo e delle preposizioni russe! Ed eccomi qui.

Nei post della serie esaminerò i casi russi uno alla volta e per ognuno spiegherò le desinenze di sostantivi e aggettivi, quali verbi lo richiedono, le preposizioni russe e altro ancora.

Insomma, accomodati e continua la lettura.

i casi russi

I casi in russo: introduzione

Che ti piaccia o no (e non ti piacerà) i casi in russo (падежи) che devi conoscere e imparare sono 6:

  • Nominativo (Именительный падеж) in questo articolo;
  • Accusativo (Винительный падеж);
  • Dativo (Дательный падеж);
  • Genitivo (Родительный падеж);
  • Strumentale (Творительный падеж);
  • Prepositivo (Предложный падеж).

Ogni caso in russo ha la propria funzione ben definita; cliccando sul caso puoi arrivare alla pagina dedicata, ma io ti consiglio di non affrettarti e leggerti prima questa Pillola sui casi russi generale.

Alla fine e a grande richiesta trovi anche una tabella dei casi russi PDF da scaricare.

Il metodo

Per questa serie di Pillole ho deciso che dedicherò un colore a ognuno dei casi russi. E non perché io abbia ormai perso definitivamente la testa; c’è un motivo.

Sin dall’infanzia, il nostro cervello è abituato a imparare, ricordare e associare informazioni attraverso i colori.

Senza tirare in ballo trattati di neuroscienze, pensa, ad esempio, ai cartoni animati: dai Teletubbies a Sailor Moon, dai Power Rangers a Magica Doremì, a ogni personaggio viene associato un colore che ci aiuta a ricordarlo e ne descrive il carattere, i poteri, ecc…

Bene, la stessa cosa può essere applicata allo studio dei casi in russo!

SPOILER ALERT!

Mettiamo caso che io ti parli dello strumentale e te lo associ al giallo e tu, quando studi, ti segni con l’evidenziatore giallo tutte le desinenze e i verbi che vogliono lo strumentale.

Durante un esercizio o un esame, quando vedrai, ad esempio, il verbo наслаждаться (trarre piacere a fare qualcosa) te lo ricorderai come “verbo giallo” e saprai subito che vuole lo strumentale. Allo stesso modo, saprai che le desinenze gialle saranno sempre le stesse e te le ricorderai più facilmente.

Fidati, funziona!

Si può parlare in russo senza usare casi?

Prima di passare al primo caso, il nominativo russo, voglio rispondere pubblicamente a una domanda che mi fanno spesso.

NO! NON puoi parlare russo senza usare i casi!

O meglio, puoi, ma prova a parlare italiano senza articoli e preposizioni articolate. Cosa capirebbe la gente? Poco o niente.

Parlando in russo senza casi si capirebbe ancora meno, quindi mettiti il cuore in pace.

Le desinenze dei casi russi

I casi russi funzionano con le desinenze, che altro non sono che le lettere con cui finiscono le parole.

In italiano mettiamo articoli e preposizioni articolate davanti alle parole, in russo cambiano le lettere finali di sostantivi, aggettivi e numeri.

Ognuno dei casi russi ha le sue desinenze e le vedremo nel dettaglio Pillola per Pillola.

Ci sono però delle regole importanti che valgono SEMPRE per tutti i casi in russo.

Per capire e ricordarti quale desinenza usare, devi immaginarti una situazione di antipatie e amicizie, intrighi e tradimenti tra lettere. Come in quei film americani ambientati nei college.

Ч, ж, ш, щ

Serpi sibilanti come i suoni che emettono, ч, ж, ш, щ sono le mean girls dell’alfabeto russo e proprio come Regina e compagnia nell’omonimo film odiano molti, soprattutto la strana “ы” da cui non vogliono MAI essere seguite.

Solo in alcuni casi sopportano la secchiona “о”, ma sono rari, come in большой (grande).

Г, к, х

Le 3 ragazze della confraternita “г, к, х” sono snob di buona famiglia. Non possono permettersi di farsi seguire dalla strana “ы”, ma accettano volentieri la “о” perché gli permette di copiare durante gli esami.

Le gemelle Н

All’apparenza identiche, le gemelle н sono in realtà molto diverse. Una è dura e socievole, l’altra н è dolce, timida e si fa seguire solo dalle lettere che hanno il suo stesso carattere “ь”, “е”, “и”, “я” е “ю”. Riconoscerle non è facile!

Non capisci come questo possa aiutarti? Guarda sotto!

le desinenze dei casi in russo

I casi in russo 1: Il nominativo russo

Oggi getto le basi di questa serie con il più semplice dei casi russi: il nominativo russo.

Il nominativo russo (именительный падеж) è il caso base, il caso neutro e quindi non gli ho associato alcun colore.

Il nominativo russo risponde alle domande кто?/что? (chi?/che cosa?).

Qui non ti posso parlare né di verbi né di preposizioni: tra i casi in russo, il nominativo si usa solo per indicare la persona o la cosa che è soggetto dell’azione, ovvero che la compie.

Di conseguenza, passiamo direttamente alle desinenze del nominativo!

Le desinenze dei sostantivi al nominativo russo

Le desinenze del nominativo russo sono la base; senza avere imparato queste non si va da nessuna parte.

Come forse già saprai, i sostantivi russi hanno 3 generi: maschile, femminile e neutro.

Singolare

Iniziamo dai sostantivi al nominativo singolare. In tutte le tabelle di questa serie di Pillole userò le stesse parole, per semplificare al massimo! E no, non le ho scelte a caso.

MASCHILEFEMMINILENEUTRO
Журнал (rivista)
Брат (fratello)
Круг (cerchio)
Отец (padre)
Музей (museo)
Словарь (dizionario)
Лампа (lampada)
Звезда (stella)
Ручка (penna)
Дочь (figlia)
Подруга (amica)
Компания (azienda)
Площадь (piazza)
Слово (parola)
Море (mare)
Время (tempo)
Занятие (lezione)

Cosa ci insegna?

I sostantivi maschili russi finiscono soprattutto in consonante, alcuni in “” oppure ““.

I sostantivi femminili russi finiscono con “-a“, “-ия / ” oppure ““.

E qui la prima domanda: se una parola finisce in “” come faccio a capire se è maschile o femminile? Non puoi, purtroppo devi saperlo.

I sostantivi neutri russi finiscono con ““, “” oppure ““.

E qui la seconda domanda: se una parola finisce in “” come faccio a capire se è femminile o neutro? Quasi sicuramente è femminile, i neutri in -я sono davvero pochi (время, имя,…).

Fin qui tutto bene, ci aiuta anche il fatto di essere già abituati in italiano che tutto quello che finisce in -a è femminile.

Plurale

Ora prendiamo i sostantivi russi delle tabella di prima e li mettiamo al plurale.

MASCHILEFEMMINILENEUTRO
Журнал – Журналы (riviste)
Брат – Братья (fratelli)
Круг – Круги (cerchi)
Отец – Отцы (padri)
Музей – Музеи (musei)
Словарь – Словари (dizionari)
Лампа – Лампы (lampade)
Звезда – Звёзды (stelle)
Ручка – Ручки (penne)
Дочь – Дочери (figlie)
Подруга – Подруги (amiche)
Компания – Компании (aziende)
Площадь – Площади (piazze)
Слово – Слова (parole)
Море – Моря (mari)
Время – Времена (tempi)
Занятие – Занятия (lezioni)

Cosa possiamo osservare?

In linea di massima, il plurale dei sostantivi russi maschili e femminili si fa con il suono “i”, ma quale? Se hai letto bene sopra, già lo sai!

  • Suono duro sostituisce suono duro, quindi “ы” sostituisce la “а” e si attacca dopo le consonanti semplici;
  • Suono dolce sostituisce suono dolce, perciò “и” va al posto di “й“, “я” e “ь“.
  • Dopo le mean girls “ч, ж, ш, щ” e le snob “г, к, х” scriviamo sempre “и” e praticamente mai “ы”.

Poi ci sono i plurali irregolari in russo che amo definire “plurali stronzi“, le Blair Waldorf delle desinenze russe:

  • Modello брат – братья о друг – друзья (amici);
  • Alcuni che seguono la regola, ma cambiano accento alla parola come звезда – звёзды о сестра – сёстры (sorelle);
  • Altri perdono una lettera: отец – отцы о дворец – дворцы (palazzi);
  • Altri ancora ne aggiungono: дочь – дочери е мать – матери (madri);
  • Infine, i maschili con il plurale in “a”: паспорт – паспорта (passaporti).

Sono pochi MA VEDI BENE DI RICORDARTELI perché negli altri casi ci vengono utilissimi!

Il neutro, invece, fa di testa sua e nel plurale prende il suono “a”, come?

  • Pure qui, suono duro per suono duro, “а” sostituisce “о“;
  • Suono dolce per suono dolce, “я” compare al posto di “е“.

Anche i pochi sostantivi neutri russi che finiscono in -я funzionano tutti a modo loro, accettali per come sono.

i casi in russo

Le desinenze degli aggettivi al nominativo russo

Visti i sostantivi russi al nominativo, ci toccano adesso gli aggettivi russi che, secondo me, sono più facili.

Anche qui (come in tutte le Pillole che seguiranno) vediamo prima singolare e poi plurale, ma alla veloce! Se vuoi qualche dettaglio in più guarda la Pillola sugli aggettivi russi e poi leggi con attenzione i post dedicati ai singoli casi!

Singolari

Senza esitare guardiamo subito la tabella.

MASCHILEFEMMINILENEUTRO
Красивый (bello)
Плохой (cattivo)
Хороший (buono)
Долгий (lungo)
Летний (estivo)
Красивая (bella)
Плохая (cattiva)
Хорошая (buona)
Долгая (lunga)
Летняя (estiva)
Красивое
Плохое
Хорошее
Долгое
Летнее

Possiamo vedere che:

Le desinenze degli aggettivi russi maschili singolari sono “-ой” е “-ый“, ma come sai dopo le mean girls, le snob e pure la gemella н dolce-ый” deve trasformarsi quasi sempre in “-ий“.

(Gli aggettivi in “n dolce” come “летний” dovrai impararli a memoria)

Quasi tutte le consonanti vanno d’accordo con la “a”, quindi i femminili finiscono in “-ая“, tranne la н dolce che vuole “-яя”.

Stessa cosa per le desinenze degli aggettivi russi neutri: sarebbe “-oe“, però le serpi sibilanti e la н dolce non sopportano la “o” e prendono “-ee”.

Plurali

Passiamo ora agli aggettivi russi plurali e partiamo con una buona notizia, anzi ottima!

In italiano abbiamo plurale femminile e plurale maschile. In russo no, grazie al cielo c’è un solo plurale che va bene per maschile, femminile e neutro. E vale per tutti i casi russi!

MASCHILEFEMMINILENEUTRO
Красивые (belli)
Плохие (cattivi)
Хорошие (buoni)
Долгие (lunghi)
Летние (estivi)
Красивые (belle)
Плохие (cattive)
Хорошие (buone)
Долгие (lunghe)
Летние (estive)
Красивые
Плохие
Хорошие
Долгие
Летние

Non è forse meraviglioso? Desinenze russe maschili, femminili e neutre tutte uguali!

Qui devi solo ricordare che le mean girls “ч, ж, ш, щ”, le snob “г, к, х” e la н dolce scriviamo sempre “-ие”, tutto il resto è “-ые“.

È successo! È arrivato il mio libro sui casi!

L’obiettivo di I Casi Russi Non Più a Caso è quello di aiutarti a capire, 'digerire' e memorizzare i casi a 360 gradi.

Ti prendo per mano e ti accompagno in un viaggio alla scoperta dei casi russi dal livello base (il nominativo e le desinenze base – A1) fino a quello avanzato (reggenze di verbi e aggettivi dal livello B1 al C1).

Nel libro troverai 8 capitoli, più di 30 esercizi e un test finale.

I Casi Russi Non Più a Caso

Tabella dei casi in russo PDF

Come promesso, qui puoi scaricare la tabella dei casi in russo PDF.

Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il link per scaricare il file.

La tabella dei casi russi PDF è la stessa per tutte le Pillole sui casi, basta scaricarla una volta!

    I casi russi: Conclusioni

    Direi che possiamo finirla qui. Ogni volta che scriverò una Pillola sui casi russi, la aggiungerò qui sotto!

    Oppure, perché non ti leggi queste?

    Scopri il mio ebook: Perfettivo o Imperfettivo? Questo è il Dilemma!

    Ti è piaciuta questa pillola sui casi russi? Hai delle domande sul nominativo russo?

    Lascia un commento oppure scrivimi una mail o su Instagram!

    Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?

    Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!


    Ti è piaciuta questa pillola?

    Valutala!

    Voto medio: 4.9 / 5. Numero di voti: 22

    Nessun voto 🙁

    2 pensieri riguardo “I Casi in Russo 1 – Introduzione e Nominativo Russo

    • Ciao, fantastico inizio per la spiegazione dei casi russi! Considera che Mean Girls è uno dei miei film preferiti in assoluto, da ora in avanti farò l’associazione mentale che suggerisci e ricorderò sempre quali lettere rifiutano la ы nella desinenza. Grazie! Ora proseguo nella lettura dei post dedicati agli altri casi!

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Grazie mille, mi fa piacere che ti sia piaciuta la mia analogia! Mean Girls capolavoro assoluto!)))

        Rispondi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *