La Differenza Tra “И”, “А” e “НО” in Russo:
Uh, quanto tempo è passato dall’ultimo post! Lo so, non faccio in tempo a scrivere niente, ma oggi ho trovato un buco per vedere “и”, “а” e “но” in russo e scoprire insieme la differenza che intercorre tra loro.
In realtà, come vedremo non presto, ma prestissimo, il guaio più grande è capire come distinguere le prime due; l’ultima è abbastanza facile. Oggi scopriremo che non è così facile dire “e” e “ma” in russo.
Però aspetta! Già che il tema della differenza tra “и”, “а” e “но” in russo è abbastanza veloce da trattare, ho deciso che mi soffermerò su ognuna per lasciarti anche qualche regola e consuetudine sfiziosa!
Che dici, partiamo?
- Cosa sono “и”, “а” e “но” in russo
- Come funziona “и”
- Come si usa “а”
- Quando usiamo “но”
- Conclusioni e Riassunto PDF di “и”, “а” e “но” in russo

Cosa sono “и”, “а” e “но” in russo
Le nostre (per il momento ancora) amiche “и”, “а” e “но” sono tre congiunzioni russe.
Come dice la parola stessa, le congiunzioni servono per congiungere, unire due o più sostantivi, verbi oppure frasi di senso compiuto. Sono frasi che possono stare da sole e invece noi decidiamo di mettere insieme per formarne una sola.
Sembrerà strano ricordarlo, scontato, invece secondo me è utile per avere bene chiara in mente la loro funzione all’interno della frase.
Come funziona “и” in russo
Tra le tre congiunzioni che vediamo oggi, la “и” in russo è l’unica che ha la funzione di aggiungere, esattamente come fa la nostra “e” in italiano.
- Я вижу Антона и Марию. (Vedo Anton e Maria)
- Мама дала мне ручку и тетрадь. (La mamma mi ha dato una penna e un quaderno)
- Весь вечер мы пели и танцевали. (Tutta la sera abbiamo cantato e ballato)
Cosa notiamo?
Beh, direi nulla di particolare! Funziona esattamente come la “e” in italiano e unisce due sostantivi, ma anche due verbi.
Ora guarda queste:
- Я люблю пиццу и пасту. (Mi piacciono la pizza e la pasta)
- Анна любит ходить по магазинам, и я тоже люблю. (Ad Anna piace andare per negozi e anche a me piace)
- Игорь собрал чемодан и поехал в отпуск. (Igor ha fatto la valigia ed è andato in vacanza)
- Мы пришли на парковку, а там и машины, и велосипеды, и мотоциклы… (Siamo arrivati al parcheggio e là c’erano macchine, biciclette, moto…)
Qui noti qualcosa?
Proprio così! A volte la congiunzione “и” in russo è preceduta dalla virgola, altre no.
Già che siamo in ballo, balliamo e ricordati che: se c’è una persona sola che fa due cose o un verbo solo che ha come oggetto due cose, la virgola NON si usa.
Se ci sono due (o più) persone che fanno la stessa cosa, oppure un elenco di sostantivi (o verbi) la virgola SI USA.
In realtà, la regola delle virgole davanti alla “и” è difficilissima, neanche i russi la sanno in tutte le sue sfumature ed eccezioni. Tu ricordati quel che ti ho scritto prima che è proprio la base, ma sento che basta e avanza.
Come si usa “а” in russo
Passiamo adesso alla seconda delle tre grazie “и”, “а” e “но” in russo.
La congiunzione “а” in russo è quella che ci dà più problemi perché ha un significato che in italiano non riusciamo a tradurre con una e una parola sola; tutto dipende dal contesto.
- А тебя как зовут? (E tu come ti chiami?)
- А ты знаешь сколько это стоит?! (Ma tu lo sai quanto cosa?!)
Quando la troviamo all’inizio di una frase, non c’è da preoccuparsi. Solitamente succede nella lingua parlata ed è più per aggiungere espressività che significato.
Vedi che in italiano usiamo la “e”, ma in russo non puoi usare “и” all’inizio! In italiano usiamo anche il “ma”, però in russo si usa solo “a”.
Questo è l’unico caso in cui “а” in russo si scrive senza la virgola davanti. In tutti gli altri, “а” è sempre preceduta da virgola!
- Пиши синей ручкой, а не красной. (Scrivi con la penna blu, non con quella rossa)
- У меня не собака, а кот. (Io non ho un cane, ma un gatto)
Se parlassimo italiano forbito, in entrambe le frasi tradurremmo “а” con “bensì”.
Solitamente si incontra nella struttura “не…, а…” che si usa, appunto, per correggere qualcuno, dare indicazioni o fare appunti.
- Мама пошла за продуктами, а бабушка осталась дома. (La mamma è andata a fare la spesa, mentre la nonna è rimasta a casa)
- Анна купила себе чёрную сумку, а я белую. (Anna si è comprata una borsa nera, mentre io l’ho presa bianca/ne ho presa una bianca)
In questi due esempi, invece, la congiunzione “а” in russo la traduciamo come “mentre”.
Chiaramente, non è un “mentre” temporale (allo stesso tempo), ma un “mentre” avversativo, cioè che usiamo per sottolineare che due persone compiono due azioni diverse, oppure che due persone compiono una stessa azione, però con due oggetti diversi.
- Это наш новый офис, а за ним – спортзал. (Questo è il nostro nuovo ufficio e quella dietro è la palestra)
- Что делаешь сегодня? А завтра? (Cosa fai oggi? E domani?)
- Это тетрадь, а это книга. (Questo è un quaderno e questo è un libro)
In queste traduzioni ci tocca usare “e” in italiano e questo ci inganna.
In russo, in tutte le frasi che prevedono un “e poi” non si usa la “и”, bensì la “a”. Puoi ricordartelo pensando al fatto che “e poi”, appunto, in russo si dice “а потом“.
Qui vediamo che la congiunzione “unisce” due elementi, ma questi rimangono comunque staccati nel tempo e/o nello spazio: uno segue l’altro e non “esistono” contemporaneamente.

Quando usiamo “но” in russo
Terminiamo con la terza Maria, “но” in russo che in italiano corrisponde a “ma” o, ancora meglio, “però”.
Come in italiano, la usiamo per definire due aspetti diversi (spesso uno positivo e uno negativo) che fanno riferimento a uno stesso soggetto.
- Я очень хочу Вам помочь, но не могу. (Vorrei molto aiutarla, ma non posso)
- Русский язык красивый, но сложный. (La lingua russa è bella, ma difficile)
- Я люблю свою работу, но у меня маленькая зарплата. (Amo il mio lavoro, ma ho uno stipendio basso)
Prima di “но” in russo si scrive sempre la virgola!
Riassunto PDF di “и”, “а” e “но” in russo
E questo è tutto ciò che, secondo me, c’è da sapere sulla differenza tra “и”, “а” e “но” in russo. Ora non ti resta che fare tanta pratica e sbagliare, sbagliare e sbagliare ancora finché non imparerai ad usarle correttamente.
Qui di seguito puoi scaricare il riassunto in PDF da tenere sempre con te!
Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il link per scaricare il file.
Ora che sai dire “e” e “ma” in russo, direi che puoi passare ad altro…
Ti è piaciuta questa Pillola sui possessivi in russo? Hai delle domande?
Lascia un commento oppure scrivimi una mail o su Instagram!
Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?
Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!
Bravo e Grazie.