Consigli

Grammatica Russa: I Migliori Libri Secondo Voi

4.9
(7)

Molto spesso ricevo su Instagram richieste di consigli su quali libri di grammatica russa acquistare.

Il problema è che all’università i miei professori integravano talmente tanto che il libro non l’abbiamo quasi mai aperto. Stesso vale per quando ho studiato in Russia: non ci hanno neanche mai indicato libri di grammatica russa da usare; erano loro a fornirci tutti i materiali.

Insomma, non ne avevo idea!

Io però volevo poter rispondere a questa domanda. Ho parlato delle app per imparare il russo, dei dizionari di russo online e dei corsi di russo online: potevano mancarmi i libri? Certo che no!

Quindi, la settimana scorsa, ho creato un sondaggio sui libri di grammatica russa e chiesto l’opinione degli amici di Russia in Pillole!

Con le 93 risposte ottenute ho potuto finalmente capire quali siano i migliori libri di grammatica russa, quelli più apprezzati e acquistati e quelli meno, e soprattutto perché! E non solo grammatica base, ma anche di livello intermedio (B1 e B2) e avanzato (C1).

Se stai cercando un libro di grammatica russa, beh, so per certo che i risultati del sondaggio ti potranno chiarire le idee.

Iniziamo!

libri di grammatica russa

I migliori libri di grammatica russa – introduzione

Secondo me, un buon libro di grammatica russa è essenziale per tutti coloro che vogliono studiare russo da autodidatta: non solo ti insegna la lingua e, chiaramente, la grammatica, ma ti dà un metodo e un ordine da seguire. Fondamentale per chi studia da sé.

Ma non solo, una buona grammatica è anche la base per poter salire di livello e magari prepararsi per una certificazione di russo TRKI / TORFL!

Ammetto che inizialmente volevo scrivere questo post come una classifica, poi però, esaminando le risposte, ho capito due cose che voglio condividere con te.

Il libro di grammatica russa perfetto non esiste – è soggettivo!

Nel sondaggio ho chiesto agli intervistati di indicare il titolo della loro grammatica russa preferita, di quella che gli è piaciuta meno e di motivare entrambe le risposte.

Con grande sorpresa ho notato che molto spesso quella che per qualcuno è “la grammatica russa perfetta“, per qualcun altro è “un mattone insopportabile“.

Proprio così: come molte altre cose, anche i libri di grammatica sono soggettivi. Quindi, invece che fare una classifica, ho deciso di citare le grammatiche russe più menzionate e per ognuna indicare i punti di forza e quelli di debolezza, gli aspetti che piacciono di più e quelli che piacciono di meno.

Una sola grammatica russa non ti basterà

Ora, siamo tutti d’accordo che da qualche parte bisogna iniziare e che una buona grammatica russa scelta con cura all’inizio basta e avanza.

Più andrai avanti però, più conoscerai il russo, più ti sorgeranno dubbi e domande e le risposte dovranno essere cercate su altri libri (ma anche sulle mie Pillole di Russo e Mini-Pillole).

Hai capito bene: circa il 90% degli intervistati ha potuto indicare sia il libro preferito, sia quello che è piaciuto meno e circa il 50% ha risposto di sua spontanea volontà che bisogna affidarsi a diversi libri per fare chiarezza sulla grammatica russa, soprattutto per i livelli più alti.

Detto questo, iniziamo con la rassegna dei migliori libri di grammatica russa, in ordine sparso e con i link per l’acquisto! Tieni conto che in qualità di persona affiliata Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, ma tu non paghi di più!

Dobrovolskaja

Un cognome che fa tremare i muri. Tutti gli studenti universitari di russo lo conoscono: alcuni in prima persona, altri solo per sentito dire.

In ogni caso, la Dobrovolskaja è una vera istituzione e non è un caso che abbia scritto un sacco di libri (e addirittura dizionari). Ecco quelli più gettonati.

Grammatica russa. Manuale di teoria (Livelli A1 – B2)

Questo libro ha ben 16 menzioni: 8 come libro preferito, 8 come libro sconsigliato. Vediamo alcuni commenti:

“La teoria è spiegata molto bene secondo me”

“Mattone insostenibile, grafica pessima, qualità della carta tremenda”

“Per me è come una piccola bibbia dove trovo tutte le risposte”

“Personalmente non riesco a capire nulla dalle spiegazioni di questo libro, nonostante sia consigliato in molte università.”

Non c’è che dire: pareri contrastanti! Stiamo parlando di una delle grammatiche russe più conosciute, nonché una delle poche creata per portarti da 0 fino a un livello B2 (tra l’intermedio e l’avanzato).

Questa è una grammatica vera e propria: non è difficile da digerire solo per la quantità infinita di contenuti, ma anche per i termini utilizzati nelle spiegazioni. Tutto questo contribuisce a renderla pesante, per alcuni insostenibile (e lo capisco benissimo).

D’altro canto, però, sembra essere piena di tabelle e spiegazioni accuratissime. E soprattutto, tratta dettagliatamente tutti gli argomenti in un solo libro.

Insomma che dipende molto da te: se il linguaggio della “grammatica stretta” e la pesantezza non ti spaventano, potrebbe essere una buona scelta per te. Altrimenti continua a leggere. Da notare: gli eserciziari del libro sono due e vanno acquistati separatamente.

Grammatica Russa Morfologia: Teoria ed esercizi (A1 – B2)

Sempre degli stessi autori del precedente, questo libro di grammatica russa mi è stato indicato ben 9 volte come libro preferito e nessuna come libro non consigliato.

“Ci sono davvero tutte le informazioni possibili e immaginabili su qualsiasi argomento, ogni volta che ho un dubbio su concordanze, coniugazioni e così via lo risolvo solo con questo libro”

“Il libro spiega molto approfonditamente la grammatica, offrendo numerose spiegazioni dettagliate, oltre che schemi e simili e numerosi esercizi di traduzione, che spesso sono i più rari nei libri di grammatica.”

“Completezza e tantissimi esercizi. Inoltre, molta attenzione data alle eccezioni”

Dal punto di vista dei contenuti, questo libro sembra essere apprezzato tanto quanto il precedente, non c’è però nessuno che lo abbia ritenuto “un mattone”.

Da quel che ho potuto capire, è una versione in miniatura del precedente in cui sono inseriti anche gli esercizi.

Tra le cose che gli intervistati migliorerebbero ci sono le frasi negli esercizi e in generale il lessico utilizzato: per molti è molto datato e non vengono assolutamente trattati neologismi e slang. Alcuni vorrebbero più informazioni su cultura e società.

Altri

Come ti ho detto, Dobrovolskaja è un’autrice molto prolifica e ci sono altri due sui libri di cui mi hanno parlato:

Il Russo per Italiani (A1 – B2)

Con 3 menzioni, tutte positive!

“Ricchezza di contenuti di cultura e civiltà, riferimenti alla letteratura , poesia, musica, attenzione al folclore, moltissimi proverbi, idiomi, realia, falsi amici, non da ultimo accenni alle tecniche di studio e traduzione specificatamente per la coppia linguistica ru/ita”

“Sinceramente un po’ datato, ma per me ottimo”

Sintassi russa. Teoria ed esercizi (B1 – B2)

Questo è stato menzionato due volte: una positivamente, l’altra negativamente.

“Argomenti trattati molto vari, ma pessima impaginazione e spiegazioni forse un po’ troppo asciutte”

“Mi è piaciuto molto”

grammatica russa

Nikitina

Un altro astro nel firmamento dell’insegnamento del russo. Una persona gentile, dolce, capace e con una grande passione che si riflette anche all’interno dei libri di grammatica russa che scrive.

E non te lo dico io che ho avuto la fortuna di averla come professoressa di russo e la stupidità di non seguire quasi mai le sue lezioni, ma le risposte al questionario.

I libri di grammatica russa firmati Nikitina sono differenti dai precedenti perché strutturati su diversi livelli: ogni libro tratta un livello, o quasi.

Grammatica d’uso della lingua russa. Teoria ed esercizi. Livello A1 e poi Livello A2

Questi sono due libri separati, ma quasi tutti coloro che hanno risposto al questionario li hanno letti entrambi, quindi li metto insieme. 8 persone ne hanno parlato: 7 in maniera positiva, 1 in maniera negativa.

“Spiegazioni chiare, esercizi con soluzioni”

“La spiegazione delle regole, gli esercizi, l’ordine e la suddivisione delle lezioni”

“Mi ha dato basi molto solide ed è ben strutturato.”

“Tante informazioni troppa confusione”

Insomma, pare che questi libri siano un’ottima soluzione per chi voglia avvicinarsi alla lingua russa in maniera graduale e con un investimento più contenuto. Tutti sembrano soddisfatti, l’unica richiesta sarebbe quella di aggiungere più esercizi.

Per chiarificare: il livello A1 è quello per principianti assoluti, mentre l’A2 è per chi sa già qualcosa, ma poco.

Corso di russo. Livelli B1+ (B1 – B2)

I libri di grammatica russa della Nikitina livello intermedio/avanzato sembrano andare ancora di più: 12 menzioni di cui 1 negativa.

“Tantissimi esercizi, magari anche ripetitivi ma per me molto utili”

“Ottima organizzazione generale dei capitoli e degli argomenti.”

“Troppa grammatica spiegata in maniera artificiosa”

“Nikitina mi ha dato un quadro completo di grammatica e elementi di sintassi

Ora, in linea di massima sembrano tutti molto soddisfatti di questa grammatica russa, la cosa che si evidenzia principalmente è che vorrebbero ancora più esercizi. Strano, visto che alcuni già si lamentano che ce ne sono troppi.

Comunque, per chi ne vuole ancora, la soluzione c’è! Esistono anche due eserciziari di russo collegati a questo libro, ma devono essere acquistati separatamente.

Davajte! Comunicare in russo (3 volumi: A1, A2 e B1)

Giungiamo adesso ai tre volumi di Davajte! (che potremmo tradurre come “forza!”). Ho deciso di metterli tutti insieme perché sono stati indicati punti di “forza” e di “debolezza” molto simili.

In totale, questi libri sono stati menzionati da 15 persone: 8 ne hanno parlato bene, 7 ne hanno parlato male.

“Spiega molto semplicemente la grammatica ed essendo principalmente un libro di testo ala vecchia maniera con una storia, dei personaggi che “recitano” il libro ( la famiglia Громов) si impara anche tanto lessico 😄.”

“Solo per livello a1 e a2. Per il b1 fa pena :(“

“Molti dialoghi ed esercizi, sia sulla grammatica che sulla vita quotidiana/cultura russa. la grafica è colorata e semplice, non appesantisce lo studio”

“Oltre ad essere piuttosto razzista / maschilista e quant’altro, è veramente fatto male. Partendo dalla grammatica, la cui spiegazione la fa inserire allo “studente” invece di fornirla!”

“Presenza di molti dialoghi ed espressioni di uso quotidiano con linguaggio moderno”

Insomma, come vedi i pareri sono parecchio discordanti.

Come avrai capito, si tratta di libri di russo di stampo più moderno: non sono solo regole ed esercizi. La grammatica russa viene spiegata attraverso situazioni di vita e dialoghi.

Da un lato, questa struttura permette di inserire molti elementi di lingua colloquiale e di cultura del paese, alleggerendo così la teoria.

Dall’altro, ne risente l’organizzazione degli argomenti e anche la grammatica stessa, trascurata in alcuni punti e meno approfondita. Sembrerebbero libri più leggeri, ma con evidenti carenze.

Tango a precisare che molte delle lamentele (non tutte) sono riferite al terzo volume, quindi potresti tenere in considerazione questi libri per iniziare, e poi passare ad altri una volta raggiunto il livello intermedio.

Il Russo Esercizi (A1 – A2)

Come già potrai intuire dal titolo, Chavronina (autrice del libro) ha scelto di utilizzare per questo libro di grammatica russa un metodo particolare, volto soprattutto all’apprendimento attraverso la pratica, piuttosto che la teoria.

Ovviamente c’è a chi è piaciuto e a chi no. Su 8 menzioni totali 5 sono positive e 3 negative.

“Tanti esercizi e soluzioni per ogni argomento! Non è strutturato come una grammatica, perché le spiegazioni sono poche, piuttosto è un libro di esercizi. (Meglio fare e poi ragionarci, che imparare la regola a memoria).

“Nonostante essere un libro con quasi tutti gli argomenti da affrontare, è super noioso per quanto riguarda il layout, gli esercizi sono troppo meccanici e non c’è l’ascolto (che non è scontato per un argomento grammaticale)”

“Le illustrazioni chiare e la sistematicità con cui il libro presenta, per ogni capitolo, la parte grammaticale e quella di vocabolario”

Se sei una persona che si annoia a leggere spiegazioni e preferisce imparare facendo pratica direi che questo libro di grammatica russa potrebbe essere la scelta adatta alle tue esigenze.

Altrimenti riconsidera le proposte sopra.

Pulkina e Ovsienko

Attenzione! Sono due grammatiche russe diverse scritte da due autrici differenti (sopra i loro cognomi).

Ho deciso di metterle insieme perché secondo le risposte al sondaggio hanno molto in comune.

Ovsienko ha ottenuto 2 “mi piace” e 2 “non mi piace”.

“Integrando un libro a parte per esercizi ed una dispensa grammaticale dà i suoi frutti”

“Terminologia ormai obsoleta”

Pulkina, invece, ha 2 “mi piace” e 3 “non mi piace”.

“Non è aggiornato ed è troppo prolisso. Pochi esercizi!”

“Una buona grammatica russa vecchio stampo”

Cos’hanno in comune queste due grammatiche russe? Il fatto di essere percepite come obsolete, troppo antiche e quindi pesanti, con tanti esempi tratti dalla letteratura classica e pochissima lingua viva, parlata.

La mia riflessione è la seguente: se è vero che la grammatica di una lingua è sempre la stessa, il lessico cambia anche di anno in anno, così come il metodo di insegnamento.

A te la decisione! (sotto trovi solo Ovsienko, la Pulkina non c’è su Amazon).

Altri libri di grammatica russa

Il fatto che questi libri di grammatica russa siano in questa sezione non significa che siano peggiori degli altri, semplicemente che hanno ricevuto meno menzioni all’interno delle risposte al mio questionario.

Prima di decidere ti consiglio di darci un’occhiata!

I miei libri (grazie!) – 2 menzioni positive

Mi fa molto piacere! Però tengo a precisare che non sono “grammatiche russe”, bensì dedicati a specifici argomenti: perfettivi e imperfettivi e i verbi di moto.

Поехали! – 1 menzione positiva e 2 negative

Da quel che ho capito è scritto praticamente tutto in russo, quindi complicato all’inizio, però ben strutturato. Ce ne sono diversi libri con questo titolo, divisi in livelli e esercizi. Lo trovi qui.

Молодец! – 1 menzione positiva e 1 negativa

La grammatica sembra avere poche spiegazioni, però ci sono molti elementi di storia e cultura. Sono due libri in tutto che puoi trovare qui.

Gli altri libri di grammatica russa con una sola menzione non mi pare il caso di nominarli! 🙂

Ora hai tutte le informazioni per scegliere un libro di grammatica russa. Tanto che ci pensi, perché non dai un’occhiata a queste Pillole?

Ti è piaciuto questo post sui libri di grammatica russa? Hai delle domande?

Lascia un commento oppure scrivimi una mail o su Instagram!

Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?

Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!


Ti è piaciuta questa pillola?

Valutala!

Voto medio: 4.9 / 5. Numero di voti: 7

Nessun voto 🙁

2 pensieri riguardo “Grammatica Russa: I Migliori Libri Secondo Voi

  • Ciaoooo!!!
    Sono @anima_russa_translations. Ma se li ho tutti vinco qualcosa?
    In realtà ho anche tutti i tuoi e molti, molti altri, ma per un eventuale premio credo valgano solo quelli menzionati nel post. 😛

    Rispondi
    • RussiaInPillole

      Ahahahah avendoli tutti credo tu abbia vinto, anzi, ti sia conquistata con lacrime e sudore una profonda conoscenza della grammatica russa! ))))

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *