Gli Aggettivi Russi Paronimi: Niente Paura!
Amica che non sai più a che santo votarti, amico che ormai tiri a caso, oggi vediamo di mettere fine a questo incubo e di fare un po’ di chiarezza sugli aggettivi russi paronimi.
“E che è, ‘na malattia?!”. No, però mal di testa lo fanno venire persino ai russi, figurati a noi poveri stranieri!
(Già abbiamo visto le desinenze degli aggettivi nelle Pillole sui casi e nel post sugli aggettivi russi, e pure gli aggettivi brevi, quindi non ne parlo qui.)
In parole povere, gli aggettivi russi paronimi sono quelli che si somigliano molto, troppo, ma hanno significati diversi e possono dunque causare emicranie e attacchi d’ansia da prestazione.
Spesso gli aggettivi russi paronimi hanno la stessa radice (ovvero sono originati dalla stessa parola o parole simili), e suffissi differenti. Proprio su questi concentro l’attenzione per provare a spiegarti come distinguerli e ricordarli.
Alla fine, ormai lo sai, trovi la tabella degli aggettivi russi paronimi da scaricare.
Partiamo!
- Aggettivi russi paronimi: esempio eloquente
- Suono simile
- -ческий / -чный
- -ный / -ливый e -ный / -ский
- -атый / -астый
- -чатый /-очный
- -ий
- Tabella PDF
- Conclusioni

Aggettivi russi paronimi: esempio eloquente
Prima di iniziare con i suffissi, credo sia meglio fare un piccolo esempio per assicurarmi che tu abbia una visione d’insieme.
Prendiamo le parole “дружба” (amicizia) e “друг” (amico). Da questi sostantivi si formano diversi aggettivi, tra cui tre paronimi:
1) Дружный;
2) Дружеский;
3) Дружественный;
In italiano si traducono tutti come “amichevole“, ma in russo NON SONO SINONIMI.
“Дружный” si usa per descrivere qualcosa di legato da un’amicizia o che semplicemente va d’accordo (ad esempio un gruppo di lavoro o una classe), “дружеский” indica qualcosa che caratterizza il rapporto tra amici (un discorso, un consiglio, un sorriso), “дружественный”, invece, è qualcosa che si basa su un’amicizia, un atteggiamento favorevole reciproco (come paesi, popoli, collaborazioni).
E se te lo stessi chiedendo, una persona amichevole è “дружелюбный” in russo.
Ora capisci perché bisogna fare chiarezza?!
Non ti spaventare, però, perché con il giusto metodo e un sacco di esempi non è poi così difficile capire gli aggettivi russi paronimi.
Aggettivi russi con il suono simile
Non ho proprio la sicurezza che siano paronimi, però so per certo che sono i più semplici da individuare, ricordare e usare perché hanno un suono simile, ma derivano da parole diverse. Vediamone 3 coppie:
Ответный — ответственный
Il primo deriva da “ответ” (risposta) e significa “di risposta“, il secondo, invece, si crea dal sostantivo “ответственность” (responsabilità) e vuol dire “responsabile” oppure “che richiede grande responsabilità, molto importante“.
- Ответное письмо – lettera (o e-mail) di risposta;
- Ответственный человек – persona responsabile;
- Ответственный момент – momento importante.
Безликий — безличный
Anche qui l’inghippo sta nella somiglianza / differenza tra parole. In russo antico, il viso (oggi лицо) era chiamata “лик“. Il sostantivo “личность“, invece, vuol dire “personalità“. Una persona senza (без) viso è diversa da una senza senza personalità, sebbene questa differenza sia molto sottile.
- Безликий – anonimo, smorto che non si distingue dal resto;
- Безличный – impersonale, che non mostra la propria personalità.
Жестокий — жёсткий
Qui la differenza è molto più evidente! I sostantivi “жестокость” (crudeltà) e “жёсткость” (rigidezza, durezza) suonano simili, ma sono molto diversi, così come gli aggettivi russi che ne derivano.
- Жестокий человек – persona crudele, senza cuore.
- Жёсткий человек – persona rigida, di carattere duro.
Potranno sembrarti semplici, ma se sono negli esami di certificazione di russo TRKI un motivo ci sarà!
-ческий / -чный
Di tutti gli aggettivi russi paronimi, quelli con i suffissi “-ческ-” e “-чн-” sono i più numerosi e, guarda caso, pure quelli che causano i maggiori problemi.
Diamo uno sguardo alla teoria per poi interpretarla e renderla comprensibile.
Gli aggettivi che finiscono in “-ческий” indicano un rapporto DIRETTO con una qualche attività o materia.
Gli aggettivi che finiscono in “-чный“, invece, indicano un rapporto INDIRETTO con una qualche attività o materia, ovvero che ne riflettono solo alcune caratteristiche o qualità.
Saremo tutti d’accordo che non si capisce un bel niente. Quindi passiamo agli esempi:
Демократический / демократичный
Non sarà certo una sorpresa apprendere che questi due aggettivi significano “democratico” e derivano dal sostantivo “демократия” (democrazia).
Ma dove sta la differenza?
Allora, “демократический” significa “fondato sui principi della democrazia” oppure “che rispecchia i principi della democrazia” e come puoi intuire dalla pomposità di queste definizioni si usa nelle combinazioni di parole specialistiche, insomma testi politici.
- демократическая республика (repubblica democratica);
- демократическая партия (partito democratico);
- демократический фронт (fronte democratico).
L’aggettivo “демократичный“, al contrario, non ha a che fare con la democrazia in sé, bensì con alcune caratteristiche che le vengono riconosciute.
Cioè? Beh, che caratteristiche ha la democrazia? Principalmente la sensibilità verso le persone e i diritti altrui. Quindi:
- демократичный человек (persona democratica);
- демократичный образ жизни (stile di vita democratico, cioè che appartiene a un vasto gruppo di persone).
Дипломатический / дипломатичный
Un’altra parola simile all’italiano è “дипломатия” (diplomazia) che crea gli aggettivi russi “дипломатический” e “дипломатичный“, ovvero “diplomatico”.
Vale lo stesso ragionamento di prima.
Il primo indica il rapporto diretto con la diplomazia e si usa in maniera più ufficiale nei riguardi della politica internazionale:
- дипломатические отношения (rapporti diplomatici);
- дипломатическая миссия (missione diplomatica).
Il secondo ci parla di qualcosa che ha qualità simili a quelle della democrazia. E quindi? Beh, prima di tutto parlare senza far infuriare nessuno, dire le cose con tatto e riuscire a trattare argomenti difficili.
- дипломатичный отказ (rifiuto diplomatico, detto con tatto);
- дипломатичное поведение (comportamento diplomatico).
Человеческий / человечный
La parola “человек” l’avrò usata 300 volte in questo post e avrai ormai capito che vuol dire “persona“. Non temere, anche se non si tratta di un concetto astratto, la regola non cambia.
L’aggettivo con “-ческий” si riferisce sempre direttamente al concetto più ampio, qui inteso come “umanità” o “genere umano”.
- человеческая культура (cultura umana, dell’uomo);
- человеческие чувства (sentimenti umani).
Quello con “-чный” si rifà a una singola caratteristica del concetto precedente, in questo caso l’umanità intesa come “compassione”, “empatia”, ovvero ciò che ci rende “umani”.
- человечное отношение (rapporto umano);
- человечный человек (una persona umana).
Molti di questi aggettivi derivano da parole latine, quindi pur capendone il significato facilmente, facciamo comunque tanta fatica a decidere quale dei due usare.
Una volta digeriti questi, il resto è tutto una meravigliosa discesa!

-ный / -ливый e -ный / -ский
Continuiamo la Pillola con un quasi triangolo, utile per dividere questi tre tipi di aggettivi russi paronimi.
In russo c’è una miriade di aggettivi che finiscono in “-ный” (una n sola!) e quindi non è semplice descriverli o definirli perché anche molto diversi tra loro. Sono sicuramente più chiari se visti in coppia con i successivi.
Gli aggettivi che terminano in “-ливый” che descrivono una persona (speso) o un oggetto o fenomeno (più raramente) per un aspetto che li caratterizza spesso o un’azione che ripetono o a cui sono soggetti più volte.
Quelli che alla fine hanno “-ский“, invece, sono strettamente correlati non a un sostantivo, bensì a una persona, una carica ricoperta o una professione.
Calma, ora li vediamo.
Акционерный / акционерский
Partiamo come al solito da un sostantivo, in questo caso “акция“, che significa tante cose tra cui “azione“, intesa quella che si compra e vende in borsa.
L’aggettivo “акционерный” si usa per tutto ciò che ha a che fare con le azioni:
- акционерный общество (società per azioni);
- акционерный капитал (capitale di azioni);
Il suo paronimo “акционерский“, al contrario, indica una relazione NON con le azioni, ma con gli azionisti (in russo “акционер“):
- акционерские интересы (interessi degli azionisti);
- акционерская семья (famiglia di azionisti);
- акционерский капитал (capitale degli azionisti).
Зрительный / зрительский
Quelli sopra sono abbastanza simili, vediamo lo stesso fenomeno in due paronimi decisamente diversi, entrambi derivati dalla parola “зрение“, cioè “vista“.
Il primo è strettamente legato al sostantivo:
- зрительная память (memoria visiva);
- зрительный контакт (contatto visivo).
Il secondo, che ha il suffisso “-ск”, ci suggerisce che non ha a che fare con la vista, bensì con lo “spettatore” che in russo si dice “зритель“.
- зрительская конференция (conferenza degli spettatori);
- зрительские места (posti degli spettatori);
- зрительские аплодисменты (applausi degli spettatori).
Непонятный / непонятливый
Passiamo adesso al terzo suffisso, quello che ci ricorda di una ricorrenza. Come probabilmente saprai, il verbo “понять” in italiano si traduce come “capire“.
Se definisci qualcosa come “непонятный“, significa che “non si capisce” e quindi è incomprensibile, poco chiaro, oppure ambiguo e misterioso.
- непонятный язык (lingua incomprensibile);
- непонятное явление (fenomeno incomprensibile, misterioso).
Diverso è “непонятливый“! Se ricordi abbiamo detto che questi aggettivi russi si usano soprattutto per le persone e indicano la ripetizione di un evento, in questo caso il “non capire”. Ed ecco che si svela il significato: colui che spesso con capisce, lento di comprendonio.
- непонятливый ученик (uno studente che non capisce niente).
Удачный / удачливый
La parola “удача” si traduce in italiano come “fortuna”.
Se definisci un QUALCOSA come “удачный” significa che è non solo fortunato, ma anche buono, positivo.
- удачный случай (caso fortuito);
- удачный день (giorno fortunato).
Secondo te è un caso che sopra abbia usato le lettere maiuscole? Certo che no! Per le PERSONE, infatti, si usa l’aggettivo “удачливый” al posto del precedente. Perché? Perché hanno spesso fortuna, le botte di culo si ripetono.
- удачливый человек (persona fortunata).
Tieni conto che gli aggettivi russi in “-ливый” sono tanti e non sempre hanno paronimi, ma vogliono sempre indicare una ripetizione di qualcosa. Inoltre, spesso si incontrano nella forma breve: труслив (che ha spesso paura), сонлив (che ha spesso sonno), ленив (che non ha mai voglia di far niente), ecc…
-атый / -астый
Questa coppia di aggettivi russi paronimi mi piace un sacco perché è facile da ricordare e un sacco divertente!
Gli aggettivi che finiscono in “-атый” spesso indicano l’essere dotati di qualcosa.
Quelli con il prefisso “-астый” sono simili, indicano l’abbondanza o le grandi dimensioni di qualche segno particolare.
Con gli esempi diventa tutto più chiaro:
Рогатый / рогастый
Partiamo dal presupposto che “рог” in russo vuol dire “corno“.
Seguendo quanto scritto sopra, adesso sappiamo che “рогатый” vuol dire “cornuto” (sì, anche in quel senso) oppure “a forma di corno”. Perché è DOTATO di corna (o di forma a corno).
- рогатый муж (marito cornuto);
- рогатый бык (toro cornuto).
L’altro, “рогастый“, indica che non solo l’oggetto ha le corna, ma ne ha tante (mi pare difficile) oppure che ha delle belle corna grandi, imponenti.
- рогастый олень (cervo con delle belle corna grandi e/o rigogliose).
Бородатый / бородастый
Il concetto è esattamente lo stesso, solo che qui si parla di “борода” (barba).
Un “бородатый мужчина” altro non è che un uomo dotato di barba, un uomo barbuto.
Un “бородастый мужчина“, invece, non è semplicemente un uomo con la barba, ma un uomo con una barba molto grande o molto folta.
Perché mi piacciono questi aggettivi? Perché danno vita a un sacco di doppi sensi:
- Рукастый vuol dire con le mani grandi, ma anche capace di fare un sacco di lavori (manuali);
- Глазастый significa “con gli occhi grandi“, però anche “con un’ottima vista“;
- Зубастый si usa per “con i denti grandi” e anche per le persone che hanno sempre la risposta pronta o la “lingua tagliente”;
- Головастый è chi ha la testa grossa e pure chi è molto intelligente;
- etc…

-чатый /-очный
Passiamo all’ultima coppia di aggettivi russi paronimi su cui mi soffermerò poco perché comprende aggettivi che si usano prevalentemente nei linguaggi tecnici o sono poco comuni.
Questi si formano quasi esclusivamente da sostantivi; se finiscono in “-чатый” descrivono la composizione di un oggetto come formato da una moltitudine di …sostantivo…, oppure la sua forma (simile a quella di un …sostantivo…).
Se finiscono in “-очный“, al contrario, descrivono la destinazione dell’oggetto (che serve per fare …sostantivo…) oppure il prodotto di quel …sostantivo….
Трубчатый / трубочный
Mettendo in pratica quanto scritto sopra, possiamo creare due aggettivi dalla parola “труба” (tubo).
Una “трубчатое растение” è una pianta con il fusto che sembra un tubo, ma una “трубчатая конструкция” è una struttura formata da tanti tubi.
Il “трубочный дым” è il fumo che esce dai tubi, mentre il “трубочный завод” è la fabbrica che produce tubi.
-ий
Credici o no, siamo arrivati alla fine o meglio all’ultimo suffisso degno di nota (nella speranza di non aver dimenticato nulla).
NON lasciarti ingannare! Assomiglia alla desinenza degli aggettivi in “н dolce”, però non lo è, non solo perché non va dopo una “n”, ma perché appare un segno dolce:
N DOLCE | QUESTI | |
MASCHILE | -ий | -ий |
FEMMINILE | -яя | -ья |
NEUTRO | -ее | -ье |
PLURALE | -ие | -ьи |
Ora, potrei averti spaventato, in realtà non c’è molto da tormentarsi.
Questi aggettivi sono rari e hanno sempre un solo significato: caratteristico di o simile a quello di un animale. Diciamo che assomigliano un po’ agli aggettivi possessivi in russo che si formano dai nomi propri.
Слоновый / слоновий
Ora, se hai letto la mia Settimana Russistica conoscerai ormai più animali di Licia Colò. In caso contrario, forse ti stupirà scoprire che in russo “elefante” si dice “слон“.
Come scritto sopra, usiamo l’aggettivo in “-ий” per quelle cose che sono caratteristiche dell’elefante, oppure per ciò che gli viene attribuito:
- слоновий хобот (proboscide d’elefante);
- слоновье спокойствие (calma da elefante, così dicono in Russia);
- слоновья грация (la grazia di un elefante, chiaramente ironico).
L’altro aggettivo “elefantesco”, lo troviamo ad esempio nella parola “avorio” in russo “слоновая кость” (osso di elefante), perché è così.
Рыбный / рыбий
Passiamo al mare con il nostro amico pesce, in russo “рыба“.
Stessa solfa di prima, le cose che sono caratteristiche o che hanno associazioni con il pesce si prendono l’aggettivo in “-ий“.
- рыбья чешуя (scaglie di pesce);
- рыбьи глаза (occhi di pesce, o se lo usi per una persona sono “occhi da pesce lesso”).
Al contrario, se qualcosa è fatto di pesce, usiamo l’altro.
- рыбный суп (zuppa di pesce);
- рыбные консервы (scatolette di pesce).
Tabella degli aggettivi russi paronimi PDF
Come promesso all’inizio, qui puoi scaricare la tabella PDF degli aggettivi paronimi in cui trovi riassunti i significati dei suffissi.
Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il link per scaricare la tabella riassunto.
Aggettivi Russi Paronimi: Conclusioni
Ricorda!
1) Queste non sono regole fisse da seguire nel 100% dei casi! Sono linee guida.
2) Le informazioni sopra servono per distinguere gli aggettivi russi paronimi, ma anche per capire il significato di un aggettivo singolo.
Se hai ancora dei dubbi ho una chicca per te: sul sito Paronimy Online trovi una quantità infinita di paronimi con i significati e le differenze.
Prego :-).
Ora che gli aggettivi russi paronimi non hanno più segreti per te, perché non dai un’occhiata anche a queste Pillole?
Ti è piaciuta questa Pillola sugli aggettivi russi paronimi? Hai delle domande?
Lascia un commento oppure scrivimi una mail o su Instagram!
Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?
Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!