FoRus – La rivista di russo
La lingua russa non è fatta solo di grammatica, coniugazioni, declinazioni e scelte difficili (per fortuna)! Ci sono tante parole da conoscere e tanti realia da scoprire, molti dei quali nascondono storie interessanti e origini profondamente radicate nella storia e nella cultura del paese.
Proprio da questa osservazione nasce la mia nuova fatica: FoRus – La rivista di russo che è un libro, certo, ma io lo chiamo 'rivista' perché è proprio dalle riviste che ho tratto ispirazione per deciderne la struttura e i contenuti.

Il risultato è una sorta di piccola antologia sull'evoluzione dello stile in Russia nei tre ambiti in cui sento di avere più preparazione: moda, architettura e arredamento e musica (ognuno ha un capitolo dedicato).
Ma non solo! Nell'ultima parte trovi anche cenni di turismo e cucina. E non meno importante: ogni argomento contiene quiz, parole crociate, rebus e altri giochi che ti aiutano a ricordare meglio il lessico imparato, controllare il tuo livello di comprensione e mettere alla prova la tua conoscenza della lingua russa.
Alla fine, come ormai di tradizione, ho inserito tutte le soluzioni degli esercizi e anche la traduzione dei testi in russo che si incontrano nel corso dei capitoli.
L’obiettivo di FoRus – La rivista di russo
Quando nel 2020 ho lanciato La Settimana Russistica molti l’hanno amata, altrettanti non mi hanno perdonato il fatto che non esiste la versione cartacea; solo il PDF.
Il motivo è uno solo: La Settimana Russistica è più breve degli altri libri. I prezzi fissi di servizio la farebbero diventare molto cara e io ci tengo a proporre contenuti adatti alle tasche di tutti.

Ma le richieste sono state ascoltate! Anzi, proprio loro hanno dato il la alla creazione di FoRus – La rivista di russo che è ideale per l’estate o qualunque altro periodo di vacanza e momento di relax.
L’obiettivo è sempre lo stesso: farti ripassare, imparare e praticare il russo in leggerezza e divertendoti con tanti giochi ed esercizi interattivi che mettono alla prova le tue conoscenze e abilità.
Ho però ampliato molto la parte del lessico e di cultura generale! Non solo puoi scoprire tante parole nuove e realia caratteristici del paese, ma anche un mare di curiosità sulla cultura popolare russa, stile, società e la loro evoluzione nel corso dei secoli.

FoRus – La rivista di russo
101 pagine in formato cartaceo e 100 pagine in versione PDF;
4 capitoli ricchi di curiosità sulla storia, cultura e società del paese;
20 giochi per imparare, metterti alla prova e divertirti;
12,99 euro (IVA inclusa) per la versione cartacea e 6,99 euro (+ 4% di IVA in Italia) per la versione PDF.
Non sai se fa al caso tuo? Scarica un estratto!
Qui puoi scaricare un estratto di FoRus – La rivista di russo in cui trovi pagine a caso, che però ti permettono di farti un'idea chiara sui contenuti.
Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il link per scaricare l'estratto in PDF.
Acquista FoRus – La rivista di russo!
Acquistare il libro è semplicissimo!
La versione cartacea è disponibile su Amazon, cliccando sul link subito sotto.
Per la versione PDF, clicca sul pulsante 'Lo voglio!' qui sotto. Apparirà una finestra per effettuare l'acquisto pagando con carta.
Una volta terminato, potrai scaricare il file PDF di FoRus – La rivista di russo! (che riceverai anche per posta).

Che dire? Buono studio e buon divertimento!

Il sistema che uso per la vendita si chiama GUMROAD: è super sicuro, ma americano, quindi mostra il prezzo in dollari US. Non devi spaventarti, il prezzo corrisponde esattamente a quello indicato in euro e sarà il sistema stesso ad occuparsi del cambio. Non devi fare nulla e puoi pagare normalmente con carta in euro.
A volte succede che la pagina di pagamento si carichi lentamente. Non ti preoccupare! Nel caso non appaia il modulo per inserire i dati, prova da un altro browser! Se non funziona neanche così, allora scrivimi 🙂
Guarda cosa ne pensano:





