Lavorare in Russia: Dove e Come Trovare Lavoro
Ho visto un sacco di articoli online su come lavorare in Russia. Leggendoli, ho capito che molti sono stati scritti da persone che non hanno idea di come trovare lavoro in Russia nella PRATICA.
Come se io mi mettessi a scrivere ricette solo perché ho guardato tutte le stagioni di Bake Off Italia.
Di lavori in Russia ne ho cercati e trovati parecchi, quindi ritengo di avere voce in capitolo e poterti dare qualche consiglio pratico in più su come lavorare in Russia.
E allora, dolci in forno!
- Quale lavoro NON troverai in Russia
- Lavorare in Russia con Visto Business VS Visto di Lavoro
- Come devi sapere il russo per trovare lavoro in Russia?
- Dove trovare lavoro in Russia?
- Lavorare come freelancer in Russia
- Lavorare in Russia come cuoco

Quale lavoro NON troverai in Russia
Tuo cugino ha passato l’estate a lavorare in un pub a Berlino e vuoi fare lo stesso a Mosca? La migliore amica di tua sorella lavora in una boutique nel centro di Parigi e tu sogni di vendere borse al GUM?
Scordatelo.
Le possibilità di lavorare in Russia come cameriera o commesso sono davvero poche. Per lavorare qui AVRESTI (non è casuale la scelta del condizionale) bisogno del permesso di lavoro.
Il negozio, bar o ristorante di turno dovrebbe prendersi la briga di fare un sacco di documenti e pagare tasse aggiuntive per assumerti. E non lo farà.
Così come non ti permetterà di lavorare in nero a contatto con il pubblico in un locale in cui, in qualsiasi momento, potrebbero entrare per fare un controllo.

In questa pillola, quando parlo di “lavorare in Russia” mi riferisco prevalentemente ad un impiego presso l’ufficio di un’azienda russa o straniera.
Se ti interessa insegnare, ho scritto un’intera pillola su come insegnare italiano in Russia. Se non ti interessa, ti consiglio comunque di darci un’occhiata perché diventare tutor di italiano a Mosca è un’ottima soluzione per mantenersi i primi tempi, mentre si studia o si cerca lavoro.
Lavorare in Russia con Visto Business VS Visto di Lavoro
Parliamone subito, così non ci pensiamo più!
La Federazione Russa prevede due tipologie di visto “lavorativo” per stranieri. Il Visto Business e il Visto di Lavoro.
Il Visto Business è stato creato per la collaborazione tra aziende. È molto facile da ottenere (basta l’invito di un’azienda che può essere anche comprato online), ma ti permette di stare in Russia solo per 90 giorni.
Molti arrivano per lavorare in Russia con questo visto. Le aziende ti “prendono a lavorare” in nero (con stipendio in busta) e ogni tre mesi devi tornare al tuo paese e ottenere un altro visto.
Il Visto di Lavoro, invece, è quello che si ottiene quando si viene assunti ufficialmente. Ti dà la possibilità di rimanere a lavorare in Russia da 1 a 3 anni (a seconda della specializzazione).
Per te è bellissimo, per l’azienda no, perché deve sudare (e pagare) non poco per assumere uno straniero ufficialmente.
Trovare aziende russe disposte ad assumere stranieri non è per nulla facile, ma neanche impossibile. Metti in conto che ci vorrà del tempo.
Seguendo questo link trovi tutti i dettagli su come ottenere il visto lavorativo russo.
Come devi sapere il russo per trovare lavoro in Russia?
La risposta è abbastanza scontata. Meglio lo sai, meglio è.
Non mi è mai capitato e non ho mai sentito che a qualcuno abbiano chiesto un determinato certificato di conoscenza della lingua russa per lavorare in Russia.
I livelli di certificazione europea li conoscono in pochi (al di fuori dell’ambiente linguistico, chiaramente). Solitamente ti chiamano ed è lì che capiscono se il tuo livello di russo è abbastanza per loro, oppure no.
Puoi lavorare in Russia senza sapere il russo? Sì, succede, ma è difficile. Dipende dal tuo curriculum e dal lavoro che cerchi. In grandi aziende o compagnie internazionali è possibile che ti chiamino per un colloquio se hai tutti i навыки (nàvyki – le competenze) richiesti.
In generale, avere uno straniero in azienda fa abbastanza figo.
Se vuoi imparare o migliorarlo per lavorare in Russia, leggi le mie Pillole di Russo e questo post: Corsi di Russo Online Gratis (e Non) per Tutti i Livelli.
Dove trovare lavoro in Russia?
Anche qui, come in Italia, ci sono le agenzie interinali a cui puoi mandare il CV: Antal Russia, Kelly Services, Unity e chi più ne ha più ne metta.
Secondo me, è meglio iniziare non dalle agenzie, ma da internet e più precisamente da HH.ru: la più grande piattaforma russa di online-recruiting dove io e quasi tutti i miei amici russi e stranieri abbiamo trovato almeno un lavoro.

Per avere accesso alle вакансии (vakànsii – offerte di lavoro) devi iscriverti e creare un profilo, che consiste nel riscrivere il tuo резюме (rezyumè – curriculum vitae) punto per punto, anno per anno, mansione per mansione.
Una bella menata, ma ne vale la pena.
Fai vedere il tuo profilo/CV a un madrelingua russo prima di pubblicarlo, indipendentemente dal tuo livello di russo: i selezionatori non hanno né il tempo né la voglia di scervellarsi per capire quello che volevi dire.
Creato il profilo, potrai accedere al sito con login e password e iniziare a cercare le offerte di lavoro in Russia utilizzando i filtri e le parole chiave. Anche i datori di lavoro usano HH.ru, tant’è vero che succede di essere contattati per colloqui prima ancora che appaia l’offerta.
HH.ru è disponibile in russo e in inglese. Per le ragioni di cui sopra, è meglio completare il profilo in russo, ma se proprio non sai neanche una parola, fallo in inglese.
Ci sono altri siti simili a HH.ru, tra cui Superjob.ru che è disponibile solo in russo e Rabota.ru che ti serve solo per trovare lavoro a Mosca, non nelle altre città.
Linkedin in Russia è bloccato. Certo, si può accedere utilizzando un VPN qualsiasi, ma non tutti lo sanno fare o hanno voglia di farlo.
Lavorare come freelancer in Russia
Se vuoi lavorare in Russia come fotografo, designer, traduttore, webmaster… insomma, un qualunque lavoro che possa rientrare nella categoria dei freelancer, ho un’altra chicca per te: FL.ru.

FL.ru è davvero molto utilizzato dalle aziende russe e dai privati in cerca collaboratori a progetto delle più svariate categorie: dal web design al consulting, dalla traduzione all’ottimizzazione SEO.
Anche in questo caso, la prima cosa da fare è registrarsi e creare il proprio profilo. Non ti verrà chiesto di inserire un CV, ma una breve descrizione, le tue ставки (stàvki — tariffe) e creare il tuo портфолио (portfòlio – portafoglio di progetti) per mostrare quello che sai fare.
Una volta terminato il profilo, potrai visualizzare le offerte e inviare la tua candidatura, oppure ricevere le richieste di potenziali datori di lavoro.
FL.ru è in russo, ho visto molto raramente offerte scritte in inglese ed erano dedicate esclusivamente ai traduttori.
Fare il cuoco in Russia
Vuoi fare il cuoco a Mosca o la pizzaiola a San Pietroburgo?
Congratulazioni! La cucina è uno di quei luoghi in cui la supremazia italiana è davvero riconosciuta e non è raro trovare ristoranti con chef italiani.
Un PROFESSIONISTA con esperienza può trovare chi sarà disposto a fare tutti i documenti necessari perché possa vivere e lavorare in Russia.
Se vuoi lavorare in Russia come cuoco, il ristorante non è l’unico posto dove potresti trovare fortuna. Molte famiglie facoltose di Mosca hanno infatti il cuoco personale.
Per trovare offerte di lavoro, le modalità sono pressoché le stesse che ho descritto sopra.
Dai un’occhiata anche a queste pillole!
Ti è piaciuta questa pillola su come lavorare in Russia? Hai delle domande?
Lascia un commento o scrivimi una mail!
Vuoi offrirmi un caffè? (e se trovi un lavoro, mi sembra il minimo)
Visita il mio profilo Ko-fi
Ciao! Il tuo articolo è stato utilissimo. Ho una domanda: quelle agenzie interinali che hai menzionato, mi aiuteranno anche se il mio livello di russo è pari a zero? Grazie!
Sarah
Ciao Sarah!
Grazie, sono felice che l’articolo ti abbia aiutata! Te lo dico sinceramente: lavorare a Mosca senza sapere il russo è difficile, ma non impossibile, soprattutto se hai un buon CV e/o esperienza in un settore specifico o in una posizione ben definita. A volte pubblicano offerte di lavoro in inglese: questo è un chiaro segno che per quella posizione l’azienda è disposta a valutare di assumere personale straniero.
Buona sera vi ringraziò x il vostro aiuto sono alla ricerca di un lavoro mi trovo a Mosca, cerco lavoro come cuoca/ aiuto cuoca , o una amplia sperienza nella ristorazione italiana . Barista catering si mi potete aiutare per favore vi ringrazio
Ciao quest’articolo è stato molto interessante io al momento sono dovuto a Roma e molto presto tornerò a Mosca dove ho la casa e li c’è mia moglie il mio problema è che non so parlare in russo ho iniziato da 2 anni pensavo che studiare da solo sarebbe bastato ma non è stato così e quindi ho deciso di seguire i tuoi consigli sia per lo studio che per lavorare ciao
Ciao Giancarlo! Molto bene, mi fa piacere averti aiutato! Forza e coraggio!!
Questa pillola mi ha fatto capire diverse cose davvero utili, come ad esempio un lavoro come traduttore o tutor di Italiano.
Avrei però due curiosità aggiuntive da chiedere:
La prima: qual è la situazione del mercato lavorativo per le persone più giovani?
La seconda: quanta differenza c’è in termini di condizioni lavorative tra Mosca e dintorni con città più distanti come ad esempio Omsk o Novosibirsk?
Grazie mille in anticipo per tutti gli altri articoli che scriverai
Un saluto
Ciao! In media a Mosca ci sono molte più offerte di lavoro per i più giovani, il problema per gli stranieri è trovare qualcuno disposto a metterci in regola con il permesso di lavoro.
Per la seconda domanda non so rispondere con certezza perché non ho esperienza diretta. Sicuramente a Omsk e Novosibirsk il costo della vita è più basso che a Mosca e gli stipendi sono più bassi. Ma non vale per tutte le città, ad esempio a Perm’ la vita è cara quasi quanto a Mosca e per quanto ne so gli stipendi sono più alti che in molte altre città della Russia orientale.