Guide di MoscaPillole per TuristiPrimo piano

Dove Dormire a Mosca: Guida a Quartieri e Hotel

5
(1)

Scegliere bene dove dormire a Mosca è un passo essenziale per il successo della tua vacanza. La capitale russa è enorme e rischi di perdere tempo prezioso in scarpinate e spostamenti sui mezzi. Inoltre, non tutte le zone sono piacevoli e/o sicure.

Non so te, ma quando devo partire per una città nuova, la scelta dell’albergo mi mette sempre un’ansia pazzesca. Così ho pensato di alleviare le sofferenze almeno di chi vuole venire a Mosca.

Qui trovi il mio elenco dei migliori quartieri e alberghi dove dormire a Mosca con indicati i pro e i contro di ognuno, a seconda dei tuoi possibili interessi e le informazioni sull’invito.

Questo post è prettamente per turisti! Vieni a Mosca per lavoro? Non temere, ho pensato anche a te: Dove Alloggiare a Mosca per Lavoro.

Cerchi un ostello a Mosca? prova a guardare anche qui: I 7 Migliori Ostelli a Mosca: Zona, Prezzo e Design. Preferisci stare in appartamento? Leggi qui: Affittare un Appartamento a Mosca: Guida Completa

Se vuoi pensarci un po’ prima di prenotare, alla fine ho inserito una mappa da scaricare in cui trovi il riassunto dell’articolo con i quartieri del centro e le migliori strutture dove dormire a Mosca.

Mosca è piena di hotel e ostelli. Quali scegliere? Te lo suggerisco io!

dove dormire a Mosca? dove alloggiare a Mosca?

Dove dormire a Mosca: Introduzione

Come ho scelto i quartieri di Mosca e le strutture da inserire nella guida su dove dormire a Mosca?

Riguardo la zona. Magari non sarò una guida certificata, ma ho passato gli ultimi anni della mia vita nel centro di Mosca, quindi mi sento di avere voce in capitolo.

Per gli alberghi (e gli ostelli), la mia scelta si è basata sull’opinione di amici russi e italiani e dei loro parenti, e sulle recensioni su diverse risorse online.

E se ti dovesse venire il dubbio: NO, non ho ricevuto un centesimo per inserire una struttura piuttosto che un’altra.

Qui trovi alberghi e ostelli dove dormire a Mosca di diverse fasce di prezzo, quindi ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche. Vicino ad ognuno ho scritto il modo in cui possono farti avere l’invito per ottenere il visto. Come lo so? Li ho chiamati!

IMPORTANTE: Da marzo 2022 Booking.com non funziona più in Russia. Per prenotare hotel, puoi usare Hotellook di cui Russia in Pillole è affiliato.

Se prenoti, ti chiedo di farlo attraverso i link che trovi in questo articolo o sul riassunto in pdf alla fine. Per te non cambia assolutamente nulla, io invece gli guadagno una piccola percentuale su quello che loro ricevono dagli hotel, che mi aiuta a sostenere le spese del blog Russia in Pillole e ripaga il tempo e lo sforzo che ho impiegato per scrivere le guide, le checklist e tutte le altre Pillole sul blog.

Grazie!

Hotel vicino alla Piazza Rossa

Tanti sognano di aprire la finestra della camera e vedere il GUM e San Basilio. Il fascino di vivere vicino alla Piazza Rossa è innegabile ed è un sogno che può diventare facilmente realtà scegliendo uno dei pochi alberghi disponibili.

Ma siamo proprio sicuri che la Piazza Rossa sia il posto migliore dove alloggiare a Mosca?

Certo, è IL centro e la vista dalla finestra è mozzafiato. Ricorda, però, che gli alberghi vicino alla Piazza Rossa si affacciano anche su due delle vie principali della capitale: Okhotny Ryad e Tverskaya, che si traduce in rumore e smog.

Dai anche uno sguardo a questo articolo prima di prenotare: Calendario Feste, Fiere e Eventi a Mosca. Se capiti nel periodo di una delle feste principali, le camere vista Piazza Rossa saranno carissime. Inoltre, i giorni prima e dopo le parate, ci saranno transenne, tribune e padiglioni in costruzione.

Non sai dove dormire a Mosca vicino alla Piazza Rossa? Te lo dico io! Puoi scegliere tra uno di questi hotel:

Il Four Seasons di Mosca non è semplicemente vicino alla Piazza Rossa, è praticamente DENTRO e, chiaramente, questa posizione privilegiata influisce sul prezzo delle camere. Vuoi dormire a Mosca con vista Cremlino e Piazza Rossa? Questo è l’hotel migliore che tu possa scegliere.

Invito: Se ne occupano autonomamente, quindi per te è gratuito. Se però cancelli la prenotazione devi pagare una penale per l’invito di 5000 rubli (65 euro).


Vicino, c’è uno degli edifici iconici di Mosca che ospita l’Hotel Metropol. Avvolto da miti e leggende, è un albergo di grande fascino, una vera e propria opera d’arte in cui sono stati ambientati anche diversi film e libri: interni classici, colonne di marmo e una sala ristorante meravigliosa. La posizione è ottima ma solo alcune camere si affacciano sulle celeberrime cupole colorate.

Invito: Lo fanno direttamente loro, quindi per te è gratuito. Se cancelli la prenotazione dopo averlo ricevuto, devi pagare una penale per l’invito di 3200 rubli (circa 45 euro).

Controlla prezzi e disponibilità


Basta attraversare la strada (con il sottopassaggio) per trovare l’imponente Hotel National in un altro edificio storico della città. Sì, vedi bene, quella nella foto è la sala delle collazioni. Niente male la vista, vero? Così come l’area ristorante, anche la piscina e molte camere si affacciano sul Museo Storico e la Piazza Rossa. L’ingresso è in Tverskaya, una delle vie principali di Mosca, esattamente davanti alla stazione della metropolitana.

Controlla prezzi e disponibilità


Non riesco a immaginare una soluzione migliore di questi tre hotel dove dormire a Mosca vicino alla Piazza Rossa. L’ostacolo, in questo caso, è il prezzo e il fatto che le stanze con la vista migliore devono essere prenotate con grande anticipo.

In ogni caso, ci sono soluzioni secondo me ancora migliori da tenere in considerazione quando cerchi dove alloggiare a Mosca.

Lubyanka e Kuznetsky Most

Se vuoi a tutti i costi dormire vicino alla Piazza Rossa, la zona tra Kuznetsky Most e Lubyanka è sicuramente ideale per prendere una stanza in albergo o, perché no, in ostello.

I due quartieri sono centrali, puoi arrivare ovunque a piedi, ma sono anche molto ben serviti dalla metro. Ci sono tanti locali chic, ristoranti italiani, boutique di alta moda, caffetterie e bar. Come contro, nei weekend e durante le feste la zona è quasi impraticabile a causa della folla che si riversa nelle vie pedonali.

Ecco le strutture migliori dove dormire a Mosca in questi quartieri.

Sicuramente uno degli alberghi più lussuosi della città, dormire a Mosca all’Ararat Park Hyatt significa aprire la finestra e affacciarsi sul Teatro Bolshoj oppure salire sulla terrazza panoramica o la zona lounge e godere di uno scorcio sulla Piazza Rossa. Questo albergo è molto moderno, arredato in stile contemporaneo: marmo, oro e una fila di limousine ferme all’uscita sono i suoi segni distintivi.

Invito: Lo fanno loro, quindi per te è gratuito. Se però cancelli la prenotazione devi pagare una penale per l’invito di 8000 rubli (circa 110 euro).

Controlla prezzi e disponibilità


Dopo tanto lusso, arriviamo ad una soluzione (decisamente) più economica, ma non per questo da scartare. Hostel One Kuznetsky Most è uno degli ostelli più famosi di Mosca. Se stai pensando a camerate stile militare, ripensaci. Gli interni sono candidi, minimal e contrastano con la posizione dell’ostello all’interno di uno splendido palazzo storico, proprio all’inizio della via pedonale con negozi, bar e ristorantini.

Controlla prezzi e disponibilità


Non mentirò. Gli interni del piccolo Old Town Hotel sono un po’ in stile “Nonna Papera”, ma non è cosa rara qui a Mosca. Il punto forte di questo albergo è la posizione in pieno centro, all’incrocio di due vivissime vie pedonali e il prezzo sorprendentemente basso per una struttura in questo quartiere. La struttura è piccola e le stanze finiscono velocemente.

Invito: Non sono attrezzati per rilasciare l’invito, quindi si appoggiano ad un’agenzia. Dopo la prenotazione ti inviano un link per richiedere l’invito e pagarlo a parte.

Controlla prezzi e disponibilità


Se ami il rosa, pizzi e merletti, L’Hotel Sofi è il tuo albergo dove dormire a Mosca. Simile al precedente per posizione e prezzi, questa piccola struttura dall’atmosfera romantica ti da la possibilità di uscire sulla via pedonale, davanti alla fermata della metropolitana. Una bella comodità per quando si torna stanchi la sera.

Controlla prezzi e disponibilità


Un altro albergo storico di Mosca dallo stile marcatamente classico e la posizione ottima. L’Hotel Savoy ha la particolarità di essere il meno caro tra i migliori hotel del centro di Mosca ed è a pochi passi dal Teatro Bolshoj.

Invito: Lo fanno loro, quindi per te è gratuito. Se cancelli la prenotazione dopo aver ricevuto l’invito, la penale equivale al costo di una notte di soggiorno presso l’albergo.

Controlla prezzi e disponibilità


Se cerchi un albergo dove alloggiare a Mosca che ti permetta di essere a quattro passi dalla Piazza Rossa, questa è la tua ultima occasione. Spostandoci a est, davanti alla sede dell’ex KGB e SOPRA alla fermata della metropolitana Lubyanka, si trova l’hotel St. Regis Moscow Nikolskaya, che prende il nome dalla via pedonale che dall’albergo, in 10 minuti, porta al Cremlino. Gli interni sono eclettici, la terrazza panoramica è stupefacente.

Controlla prezzi e disponibilità

Adesso ci allontaniamo un po’ da San Basilio ma rimaniamo in centro, in uno dei quartieri migliori in cui alloggiare a Mosca in estate.

Kitay-gorod e Chistye Prudy

Stai preparando a un viaggio all’insegna della vita notturna e prevedi di fare le ore piccole? Ami le passeggiate serali tra architettura e natura? Ti piace prendere aperitivi con gli amici e provare cibi nuovi?

Se hai risposto “sì” ad almeno una di queste domande, i quartieri di Kitay-gorod e la zona dei Chistye Prudy (letteralmente, 'stagni puliti') sono i posti migliori dove dormire a Mosca.

Le vie principali (Maroseyka e Pokrovka) sono molto frequentate da chi ama le cene informali far festa dopo cena. Le vie e i vicoli paralleli ospitano molti club e discoteche che organizzano eventi tutte le sere, non solo nel weekend.

I marciapiedi sono nuovi e larghi, perfetti per lunghe passeggiate in centro e lungo il viale che fiancheggia gli stagni.

Questi quartieri sono molto giovani, qui si trovano hotel e ostelli a prezzi inferiori rispetto ai precedenti. Se scegliessi di alloggiare qui, non saresti comunque troppo lontano dalla Piazza Rossa: circa 30 minuti a piedi.

Pur essendo una sistemazione più spartana rispetto alle precedenti, il grande vantaggio dell’Orange Hotel è quello di permetterti di alloggiare a Mosca con una spettacolare vista sugli stagni e sul viale alberato ad un prezzo decisamente interessante. Questo è il centro, non quello storico, ma quello della vita dei Moscoviti: davanti alla metro, a due passi da ristoranti, bar e discoteche.

Invito: Non possono rilasciare l’invito autonomamente. Una volta prenotato, puoi acquistarlo per 1000 rubli (13 euro) sul loro sito compilando un modulo fornito da HotelsPro.

Controlla prezzi e disponibilità


Il nome non è casuale. Grandi vetrate, muri di mattoni rossi e interni in stile spiccatamente industriale fanno del Brick Design Hotel una delle strutture più “in” dove dormire a Mosca, nel bel mezzo del cuore pulsante della capitale. Questo albergo è vicinissimo alla via Myasnitskaya, famosa per i bar e i ristoranti, ma rimane riparato nel silenzioso cortile interno del palazzo.

Invito: Dopo la prenotazione se ne occupano loro, quindi per te è gratuito. Lo rilasciano solo per i giorni della prenotazione presso la loro struttura. Non pare ci sia una penale per la cancellazione del soggiorno (non me ne hanno parlato).

Controlla prezzi e disponibilità


Sei amante dello stile scandinavo e dei colori pastello? Congratulazioni, hai appena trovato dove dormire a Mosca. L’Hotel Pokrovka 6 si trova si distingue per il suo design di tendenza e per l’ottima posizione sull’omonima via Pokrovka che è, probabilmente, la mia via preferita di Mosca, dove amo passeggiare nei weekend o cenare la sera con gli amici. Pur essendo centro, c’è molto verde e molta pace.

Invito: Si appoggiano ad un’agenzia, quindi dovrai pagare l’invito a parte dopo aver prenotato il tuo soggiorno.

Controlla prezzi e disponibilità


Dopo alcune soluzioni alla moda, torniamo su uno stile decisamente più “russo”. Inutile nasconderlo, l’Hotel Starosadskiy non punta certo sul design: i suoi cavalli di battaglia sono la posizione, il prezzo e (a quanto pare) l’ottimo servizio e atteggiamento verso i clienti, che vengo accolti con calore in un’atmosfera “vecchio stampo”.

Invito: Non rilasciano l’invito, si appoggiano ad un’agenzia. Dopo la prenotazione ti inviano un link per richiedere l’invito e pagarlo online a parte.

Controlla prezzi e disponibilità

Ti piace questa zona ma non hai trovato l’hotel adatto a te? Cercane altri in questi quartieri!

Qui abbiamo finito. Adesso ci spostiamo a nord della Piazza Rossa, sulla via principale del centro di Mosca.

Tverskaya

Sopra non hai trovato nulla che ti convincesse? Non ti preoccupare, la città è grande e ci sono ancora molti quartieri centrali dove dormire a Mosca.

Adesso ti propongo di cercare una sistemazione in Via Tverskaya e, in generale, nel quartiere Tverskoy appena sopra. I prezzi degli alloggi iniziano a scendere (solo un po') e sei comunque a 15 minuti a piedi, una fermata di metro o 4-5 di autobus dal Cremlino.

Il quartiere Tverskoy è carino, ma niente di più. Qui è la posizione strategica che conta.

Ammetto che non è una delle mie zone preferite. Rispetto ai due quartieri sopra, la Tverskaya è rumorosa anche di notte e ci sono soprattutto negozi di telefoni e catene di fast-food.

Ho inserito il StandArt Hotel Moscow in questa lista non solo perché un po’ più riparato dal rumore della via Tverskaya o per l’indiscutibile gusto con cui sono arredati gli interni. Questo albergo ha una terrazza panoramica che offre una vista mozzafiato su Mosca e dà accesso diretto alla metropolitana e all’Anello dei Viali per piacevoli passeggiate verso la zona commerciale da un lato e la città vecchia dall’altro.

Invito: Dopo la prenotazione se ne occupano loro, quindi per te è gratuito, però chiedono una caparra di 3000 rubli (40 euro) che si tengono per l’invito nel caso in cui tu cancellassi la prenotazione.

Controlla prezzi e disponibilità


Ah se tutti gli ostelli fossero così. L’a dir poco eclettico Vagabond Hostel è senza dubbi uno degli ostelli più belli di Mosca che ti permette di vivere a 15 minuti di cammino dalla Piazza Rossa senza spendere troppo e senza rinunciare al design e il comfort.

Invito: Non possono rilasciare l’invito autonomamente. Una volta prenotato, puoi acquistarlo per 1000 rubli (13 euro) sul loro sito compilando un modulo fornito da HotelsPro.

Controlla prezzi e disponibilità

Mayakovskaya e Stagni del Patriarca

Circa a metà della Tverskaya, girando a sinistra, si arriva in piazza Mayakovskaya e poi agli Stagni del Patriarca. Probabilmente IL quartiere più bello di Mosca, verde e tranquillo.

Si tratta della zona VIP di Mosca ed è come una cittadina all’interno della città che si sviluppa intorno allo stagno.

Nelle strette vie con ampi marciapiedi ci sono ristoranti, bar e locali. Il quartiere è meraviglioso, soprattutto la sera, quando moscoviti e turisti si radunano in strada a bere e fare quattro chiacchiere.

Rispetto ai quartieri elencati fino ad ora, questo è un po’ più scomodo dove dormire a Mosca per una vacanza, ma comunque centrale.

Il Mayakovka House è davvero spartano, tanto che neanche volevo inserirlo nella lista. Poi, però guardando online ho visto che molti ne parlano bene, non solo turisti russi, ma anche stranieri e addirittura italiani. I suoi punti forti sono sicuramente la posizione (5 minuti a piedi dagli Stagni del Patriarca e da Tverskaya) e il prezzo.

Controlla prezzi e disponibilità


Un albergo accogliente, in una delle zone più silenziose del centro di Mosca. L’Hotel de Paris si è guadagnato l’amore dei turisti di tutto il mondo grazie alle finestre che si affacciano sul viale alberato, la sua vicinanza alla fermata della metropolitana e la sua posizione centrale, ma riparata dl traffico.

Invito: Costa 600 rubli (8 euro) a persona. Dopo aver prenotato, ti mandano l’invito direttamente via mail.

Controlla prezzi e disponibilità


Il Marco Polo Presnja è bello, ma non bellissimo. Nuovo, ma non nuovissimo. Il motivo per cui è in questa lista è la posizione a pochi passi dai meravigliosi Stagni del Patriarca che, secondo me, vale più di mille altri pregi.

Invito: Dopo la prenotazione, il Marco Polo si occupa autonomamente di farti l’invito e inviartelo via e-mail, quindi per te è gratuito. Se però cancelli la prenotazione devi pagare una penale per l’invito di 2800 rubli (37 euro).

Controlla prezzi e disponibilità

Dal nord passiamo all’area sud rispetto alla Piazza Rossa. Sull’altra sponda della Moscova c’è un quartiere pieno di vita.

Zamoskvorechye

Se hai letto altri post del mio blog, già saprai che il quartiere Zamoskvorechye è uno dei miei posti preferiti di Mosca in assoluto.

Tradotto in italiano, il nome significa ‘oltre la Moscova’ in quanto situato dall’altra parte del fiume rispetto alla Piazza Rossa. Per arrivarci a piedi ci vogliono circa 30 minuti, ma è solo una fermata di metro e 10 minuti di autobus.

Qui l'atmosfera è davvero accogliente rispetto alle zone precedenti, ma allo stesso tempo molto viva. C'è del verde e soprattutto un sacco di bar, locali e ristorantini.

Il lungofiume a nord del quartiere e molto suggestivo e scegliendo un alloggio in questa zona potresti avere dove dormire a Mosca con vista canali e isola di Mosca.

Quello che più mi piace del BonApart Hotel (oltre alle ottime recensioni) è la posizione privilegiata in un angolo tranquillo del quartiere, a due passi dalla metro, tre dai locali e quattro dal fiume. Certo, gli interni non hanno grandi pretese ma le camere sono comunque moderne e ben attrezzate.

Invito: Si appoggiano ad un’agenzia e te lo inviano per e-mail dopo aver effettuato la prenotazione. Il prezzo è di 1700 rubli a persona (23 euro).

Controlla prezzi e disponibilità


Che dire. Già dalla carta da parati in foto avrai capito che il Comfort Moscow è un albergo dall’anima (e l’aspetto) marcatamente russa, che ben si sposa con il quartiere. Se i ghirigori non ti spaventano, potrai alloggiare con una spesa contenuta nel pieno centro della Via Pyatnitskaya, ricca di locali, bar, negozi, ristoranti e anche monumenti. Il tutto a pochi metri da ben due fermate della metropolitana.

Controlla prezzi e disponibilità


Il Mercure è sempre sinonimo di classe e ottimo servizio e questa struttura non fa certo eccezione. Al contrario dei precedenti, tutti nella zona nord del quartiere, la più viva, il Mercure Paveletskaya si trova più a sud, più lontano dalle movimentate vie dei locali, ma a 5 minuti di cammino dalla metro e da una grande zona commerciale e business.

Invito: Dopo la prenotazione, il Mercure si occupa di farti l’invito e inviartelo via e-mail, quindi per te è gratuito. In caso di cancellazione, devi pagare una penale per l’invito di 3000 rubli (41 euro).

Controlla prezzi e disponibilità

L’isola di Mosca

Lo dico subito. Se ami la comodità e non ti piace camminare, l’isola di Mosca probabilmente non fa per te. Ti piacciono i quartieri industriali, le passeggiate lungo il fiume e le fontane? Ti troverai benissimo!

Ho inserito una sola struttura dove dormire a Mosca sull’isola perché come location non è comodissima: non c’è la metro e i mezzi pubblici scarseggiano. Per muoverti devi attraversare un ponte o verso la Piazza Rossa, o vero il quartiere Zamoskvorechye.

Hai capito benissimo. Il nome dell’albergo non è casuale. Il People Red Square Hotel si trova davanti alla Piazza Rossa, dall’altra parte del ponte, certo, ma è comunque possibile vederla dalla finestra. La struttura è piccina e accogliente, ci sono poche camere, alcune in mansarda. La vista sul fiume e il Cremlino vale bene la distanza dalla metro.

Controlla prezzi e disponibilità

E adesso, l’ultimo quartiere del centro di Mosca dove consiglio di alloggiare.

Arbat

Il quartiere Arbat di Mosca è probabilmente uno dei più conosciuti all’estero di tutta la città grazie alla presenza delle omonime vie. Sicuramente una buona zona dove alloggiare a Mosca.

La zona è molto turistica, pullula di localini (come l’Hard Rock Cafè), di negozi di souvenir e di turisti. Forse proprio per la sua popolarità, qui si trovano soprattutto soluzioni più spartane, con qualche eccezione. Andiamo al sodo.

Un altro Mercure, questa volta in una posizione decisamente più viva, all’incrocio tra il Nuovo e il Vecchio Arbat, a pochi passi dall’imponente edificio del Ministero degli Affari Esteri che altro non è che una delle Sette Sorelle fatte costruire da Stalin.

Invito: Dopo la prenotazione, il Mercure si occupa di farti l’invito e inviartelo via e-mail, quindi per te è gratuito. In caso di cancellazione, devi pagare una penale per l’invito di 3000 rubli (41 euro).

Controlla prezzi e disponibilità


Un altro ostello, un’altra sorpresa! L’ennesima dimostrazione che per dormire in centro a Mosca senza spendere troppo non è per forza necessario rinunciare al comfort o all’estetica. Circa a metà del Vecchio Arbat, l’ostello Vtrechi na Arbate (tradotto: Incontri sull’Arbat) è pulito, elegante e ha ottime recensioni.

Invito: Non rilasciano l’invito direttamente. Una volta prenotato, puoi acquistarlo per 1500 rubli (20 euro) sul loro sito compilando un modulo.

Controlla prezzi e disponibilità

Dove dormire a Mosca: Conclusioni

Spero che questa guida su dove dormire a Mosca ti sia stata utile e che tu abbia trovato la soluzione perfetta. Ora che hai dove alloggiare, perché non dai uno sguardo a questi altri post?

Dove dormire a Mosca: Mappa PDF

Come promesso all’inizio, qui puoi scaricare il riassunto del post in pdf con la mappa della posizione dei quartieri del centro e le migliori strutture dove dormire a Mosca.

Inserisci il tuo nome, l’indirizzo e-mail e clicca sul pulsante. Il link al pdf apparirà sotto!

    Cosa ne pensi di questa guida su dove dormire a Mosca? Hai delle domande?

    Lascia un commento qui o sui social, oppure scrivimi!

    Vuoi offrirmi un caffè?

    Visita il mio profilo Ko-fi 


    Ti è piaciuta questa pillola?

    Valutala!

    Voto medio: 5 / 5. Numero di voti: 1

    Nessun voto 🙁

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *