Coniugazione Dei Verbi Russi Una Volta Per Tutte
Amica che hai appena iniziato a studiare la coniugazione dei verbi russi e già ti sei pentita di avere scelto questa lingua, amico che “ma poi, lo spagnolo mica è così male”, oggi scrivo per te.
Lo so, questo è un argomento di quelli che fanno venire voglia di chiudere il computer e mandare tutto a quel paese. Proprio come Kris nella foto.
Prima di tutto, non ti ansiare. Sono passati più di 10 anni da quando ho studiato la coniugazione dei verbi russi e 8 da quando ho iniziato a vivere in Russia e, lo ammetto, a volte ancora mi viene il dubbio e qualche volta sbaglio pure. E non muore nessuno.
Il problema più grande della coniugazione dei verbi russi, infatti, non è tanto ricordarsi prima e seconda coniugazione, no! Il problema sono tutti i cambi di consonanti e le lettere da aggiungere e togliere.
Oggi ho deciso di scrivere questa Pillola di Russo per te che sei agli inizi, nella speranza di evitarti un po’ di fatica e riuscire a raccontarti la coniugazione dei verbi russi nella maniera più semplice e diretta possibile.
Vedrai, alla fine basta farci l’abitudine, fare tanta pratica e il gioco è fatto! In fondo ti lascio la tabella delle coniugazioni devi verbi russi PDF da scaricare e portare sempre con te! Letta quella, potrai fare un po’ di pratica con i miei Esercizi sulla Coniugazione dei verbi russi.
- Introduzione
- Verbi russi della seconda coniugazione
- Verbi russi della prima coniugazione
- Quando le lettere cambiano
- Consiglio finale
- Coniugazione verbi russi PDF

Coniugazione dei verbi russi: Introduzione
Come saprai, la coniugazione dei verbi russi al passato e quella degli imperfettivi al futuro non comportano grandi difficoltà, anzi, sono entrambe molto semplici.
In compenso, il presente dei verbi imperfettivi e il futuro dei perfettivi sono una vera mazzata (se non capisci di cosa stia parlando, prima leggi questo articolo).
Proprio su queste coniugazioni in russo concentro il post!
In italiano abbiamo tre coniugazioni a seconda delle lettere con cui finisce l’infinito dei verbi: “-are” = prima, “-ere” = seconda e “-ire” = terza.
Non sarà una sorpresa scoprire che in base alla coniugazione, il verbo si coniuga utilizzando determinate desinenze per ogni persona.
In russo succede esattamente la stessa cosa, solo che a) le coniugazioni dei verbi in russo sono solamente 2 e b) c’è molta più confusione rispetto all’italiano.
I verbi russi della seconda coniugazione
Ormai ci avrai fatto l’abitudine: a me piace guardare le cose da un punto di vista inusuale e quindi ho deciso di partire con i verbi russi della seconda coniugazione.
Perché? Perché secondo me così è più facile! Leggi bene tutto perché voglio creare un percorso, passo dopo passo. Iniziando da adesso.
Generalizzando (molto) i verbi russi della seconda coniugazione sono quelli che all’infinito finiscono con “-ИТЬ” come il nostro amato verbo “parlare” – “говорить”. Vediamolo:
Regola base
ГОВОРИТЬ (parlare) | |
Я говорю (io parlo) | Мы говорим (noi parliamo) |
Ты говоришь (tu parli) | Вы говорите (voi parlate) |
Он \ она \ оно говорит (lui \ lei parla) | Они говорят (loro parlano) |
Cosa notiamo?
Per coniugare i verbi russi della seconda coniugazione togliamo “-ить” dall’infinito e aggiungiamo “-ю”, “-ишь”, “-ит”, “-им”, “-ите” e “-ят” in base alla persona. Nota che le desinenze di mezzo hanno tutte la “И” e alla fine c’è la “Я”.
Ti prego, ricordati che dopo la “ш” della seconda singolare si scrive sempre il segno dolce “ь” e che la terza singolare è uguale all’infinito, però SENZA il segno dolce “ь”. Questi sono tipici errori che fanno i russi e vorrei che tu facessi meglio di loro!
Eccezioni 1
Sopra ti ho scritto che i verbi russi della seconda coniugazione sono “generalmente” quelli che finiscono in “-ИТЬ”. Questo ci indica che ci sono delle eccezioni, ma non sono tante:
- Alcuni verbi che finiscono in “-АТЬ”: слышать (sentire), дышать (respirare), гнать (scacciare), держать (tenere), спать (dormire) e лежать (stare sdraiati);
- Alcuni verbi che finiscono in “-ЕТЬ”: смотреть (guardare), видеть (vedere), ненавидеть (odiare), зависеть (dipendere), терпеть (sopportare), обидеть (offendere), вертеть (far girare) e сидеть (stare seduti).
Questi (e forse altri che potrei aver dimenticato) sono TUTTI della seconda coniugazione anche se non finiscono in “-ИТЬ”. Guardiamone due:
СМОТРЕТЬ (guardare) | |
Я смотрю (io guardo) | Мы смотрим (noi guardiamo) |
Ты смотришь (tu guardi) | Вы смотрите (voi guardate) |
Он \ она \ оно смотрит (lui \ lei guarda) | Они смотрят (loro guardano) |
Cos’è cambiato rispetto a prima? Assolutamente niente! Togliamo la desinenza dell’infinito e coniughiamo con le stesse lettere. Vediamo l’altro.
ДЕРЖАТЬ (tenere) | |
Я держу (io tengo) | Мы держим (noi teniamo) |
Ты держишь (tu tieni) | Вы держите (voi tenete) |
Он \ она \ оно держит (lui tiene) | Они держат (loro tengono) |
Adesso è cambiato qualcosa? Purtroppo sì. Ciò ci insegna una prima grande regola!
Indipendentemente dalla coniugazione del verbo russo, dopo le sibilanti “ж”, “щ”, “ш” e “ч” (e già che ci siamo “г” e “к”) non scrivo MAI “-ю” e “-ят” / “-ют”, ma sempre “-у” (prima singolare) e “-ат” / “-ут” terza plurale.
Eccezioni al contrario
Le eccezioni nella coniugazione dei verbi russi funzionano pure al contrario. Ci sono infatti alcuni verbi che finiscono in “-ИТЬ” e prendono le desinenze della prima coniugazione, tra cui:
- Брить (rasare): я брею, ты бреешь, …, они бреют;
- Стелить (stendere qualcosa su una superficie piana): я стелю, ты стелешь, …, они стелют;
- Quelli corti come:
- Пить (bere): я пью, ты пьёшь, …, они пьют;
- Бить (colpire, picchiare): я бью, ты бьёшь, …, они бьют;
- Лить (versare): …
- ESCLUSO Жить (vivere): я живу, ты живёшь…
Per ora è presto per preoccuparsi! Prima vediamo finalmente i verbi russi della prima coniugazione!
I verbi russi della prima coniugazione
Quali sono i verbi russi della prima coniugazione? Beh, tutti quelli che non ho nominato prima e cioè quelli che all’infinito finiscono in “-АТЬ”, “-ЯТЬ”, “–ОТЬ”, “-УТЬ”, “-ЕТЬ”, “-ТИ” e compagnia bella.
Questa categoria è molto più ampia. Da un lato ci dà più problemi, dall’altro ci permette di individuare più trend da seguire per ricordarci ste benedette coniugazioni.
Regola base
Prendiamo un verbo facile facile: “lavorare” – “работать”
РАБОТАТЬ (lavorare) | |
Я работаю (io lavoro) | Мы работаем (noi lavoriamo) |
Ты работаешь (tu lavori) | Вы работаете (voi lavorate) |
Он \ она \ оно работает (lui o lei lavora) | Они работают (loro lavorano) |
Rispetto alla seconda coniugazione, molto è cambiato:
Prima di tutto, se prima toglievamo tutto “-ИТЬ”, nei verbi russi della prima coniugazione togliamo solo “-ТЬ” e lasciamo la vocale che le precede (oppure togliamo “-ТИ”).
Poi, la desinenza della prima singolare rimane uguale, quella della terza plurale diventa “Ю” mentre quelle in mezzo iniziano con “Е” invece che con “И”.
Possiamo quindi dire che:
Per coniugare i verbi russi della prima coniugazione togliamo solo “-ть” dall’infinito e aggiungiamo “-ю”, “-ешь”, “-ет”, “-ем”, “-ете” e “-ют” in base alla persona. Nota che le desinenze di mezzo hanno tutte la “Е” e alla fine c’è la “Ю”.
La coniugazione devi verbi russi corti e in “-НУ”
Iniziamo ad addentrarci nel complicato. Come già ti ho detto a riguardo degli aggettivi russi, in russo le dimensioni contano eccome!
Ci sono alcuni verbi russi della prima coniugazione che sono “corti” (in realtà si chiamerebbero “monosillabici”) e si comportano in maniera particolare. Fanno parte di questa categoria “идти” (andare a piedi in una direzione) e tutti i temutissimi verbi di moto russi che ne derivano, tranne quelli con il prefisso “вы-“. Buttiamoci un occhio:
ИДТИ (andare a piedi in una direzione) | |
Я иду (io vado) | Мы идём (noi andiamo) |
Ты идёшь (tu vai) | Вы идёте (voi andate) |
Он \ она \ оно идёт (lui o lei va) | Они идут (loro vanno) |
Hai visto che rivoluzione? E succede lo stesso anche con MOLTI (non tutti) verbi che finiscono in “-НУТЬ” (che sono quasi tutti perfettivi) in cui togliamo di nuovo le ultime tre lettere “уть” e aggiungiamo:
ОТДОХНУТЬ (riposare) | |
Я отдохну (io riposerò) | Мы отдохнём (noi riposeremo) |
Ты отдохнёшь (io riposerai) | Вы отдохнёте (voi riposerete) |
Он \ она \ оно отдохнёт (lui o lei riposerà) | Они отдохнут (loro riposeranno) |
Molti, NON TUTTI! Ad esempio “двинуть” (spostare) я двину, ты двинешь … e non двинёшь! Perché?
Perché nella prima persona singolare l’accento NON cade sulla “-у”, ma se iniziamo ad andare troppo in profondità non la finiamo più, quindi accontentati di questo.
In ogni caso annotalo, imparalo e non dimenticarlo più:
Per coniugare i verbi russi della prima coniugazione “corti” e la maggioranza di quelli in “-НУТЬ” togliamo solo “-ти” о “-уть” dall’infinito e aggiungiamo “-у”, “-ёшь”, “-ёт”, “-ём”, “-ёте” e “-ут” in base alla persona.
Insomma, nelle desinenze le “ю” diventano “у” e le “е” si trasformano in “ё”.

Quando le lettere cambiano
*musica funesta, tuoni e fulmini*
Ebbene, tutto ciò che ho scritto fino ad ora altro non è che la base di quello che bisogna sapere per coniugare i verbi russi. Diciamo che il 70% dei verbi (stima fatta da me “a naso”) rientra nelle due categorie sopra.
Però ne rimane una bella fetta. E proprio di lei ci occupiamo adesso.
Alla grammatica russa piace aggiungere e togliere lettere un po’ così, a piacimento. In realtà una ragione ci sarà, magari va ricercata nel paleoslavo o nel russo antico. Non lo so.
Però so che noi stranieri non abbiamo tempo di porci queste domande: dobbiamo ricordarci e imparare quando aggiungere, quando togliere e quando modificare lettere nelle coniugazioni dei verbi russi.
Proprio per questo ho cercato di raggruppare qui il maggior numero di “modelli” da seguire per provare a schematizzare questi fenomeni e facilitarti nella memorizzazione. Lo schema lo trovi anche nel riassunto delle coniugazioni dei verbi russi PDF alla fine.
Appare una L alla prima singolare
Iniziamo con un’osservazione abbastanza soft.
Tutti i verbi russi della seconda coniugazione che hanno “б”, “п”, “в”, “ф” oppure “м” prima di “-ИТЬ” aggiungono una “л” solo nella prima persona singolare.
ЛЮБИТЬ (amare) | |
Я люблю (io amo) | Мы любим (noi amiamo) |
Ты любишь (tu ami) | Вы любите (voi amate) |
Он \ она \ оно любит (lui o lei ama) | Они любят (loro amano) |
Questa è REGOLA! Vale per tutti e quindi dobbiamo per forza ricordarla: купить (comprare), знакомить (far conoscere), готовить (cucinare), ecc… prendono una “л” alla prima persona.
Ti ricordi il verbo “dormire” – спать che era eccezione? Beh, pure lui prende questa lettera: я сплю!
Ci sono anche alcuni verbi della prima coniugazione che prendono una “л” in tutte le persone, però sono rari e quindi li salto. Il più usato è дремать (sonnecchiare) che fa: я дремлю, ты дремлешь, он дремлет…
Appare una N ovunque
Le “l” non sono le uniche lettere a cui piace fare capolino. C’è infatti una piccola cerchia di verbi “corti” perfettivi che prendono una “n” non solo nella prima, ma in tutte le persone.
ВСТАТЬ (alzarsi) | |
Я встану (mi alzerò) | Мы встанем (ci alzeremo) |
Ты встанешь (ti alzerai) | Вы встанете (vi alzerete) |
Он \ она \ оно встанет (lui o lei si alzerà) | Они встанут (si alzeranno) |
Appartengono a questa categoria anche “надеть” e “одеть”: i verbi che i russi sbagliano più spesso e tu invece puoi imparare in questo post.
Coniugazione dei verbi russi in “-ОВАТЬ” e “-ЕВАТЬ“
Continuiamo con un altro classico senza tempo della grammatica russa!
Tutti i verbi russi della prima coniugazione che finiscono in “-овать” all’infinito perdono questa desinenza che si trasforma in “у”.
ЗАВИДОВАТЬ (invidiare) | |
Я завидую (io invidio) | Мы завидуем (noi invidiamo) |
Ты завидуешь (tu invidi) | Вы завидуете (voi invidiate) |
Он \ она \ оно завидует (lui o lei invidia) | Они завидуют (loro invidiano) |
La stessa metamorfosi interessa i verbi che all’infinito terminano in “-евать”, però non tutti, alcuni si coniugano normalmente (e non ho modo di motivare il loro comportamento, bisogna saperli).
ТАНЦЕВАТЬ (ballare) | |
Я танцую (io ballo) | Мы танцуем (noi balliamo) |
Ты танцуешь (tu balli) | Вы танцуете (voi ballate) |
Он \ она \ оно танцует (lui o lei balla) | Они танцуют (loro ballano) |
НАДЕВАТЬ (indossare) | |
Я надеваю (io indosso) | Мы надеваем (noi indossiamo) |
Ты надеваешь (tu indossi) | Вы надеваете (voi indossate) |
Он \ она \ оно надевает (lui o lei indossa) | Они надевают (loro indossano) |
Vedi? Qui è un po’ un terno al lotto. Diciamo che quelli che si coniugano secondo il primo modello sono più frequenti: se devi tirare a caso scegli quello.

Verbi corti con la “Ы” in mezzo
Diciamocelo: la lettera “ы” è proprio brutta da pronunciare. Se ne sono accorti pure i russi che, a volte, la sostituiscono con una “о”.
Questo è il caso dei verbi russi monosillabici che contengono la “ы”.
Ricorda! I verbi corti che all’infinito hanno dentro una “ы” nelle coniugazioni la sostituiscono con “о” in tutte le persone che rimane accentata nella pronuncia.
МЫТЬ (lavare) | |
Я мою (io lavo) | Мы моем (noi laviamo) |
Ты моешь (tu lavi) | Вы моете (voi lavate) |
Он \ она \ оно моет (lui o lei lava) | Они моют (loro lavano) |
E c’è un intruso! Anche il verbo “cantare” – петь ha deciso di comportarsi così, però cambiano gli accenti: я пою, ты поёшь, он поёт…
Coniugazione dei verbi russi in “-ОЧЬ” е “-ЕЧЬ“
Di questi ce ne sono pochi e meno male, perché sono abbastanza fastidiosi.
Nei verbi russi della prima coniugazione che all’infinito finiscono in “-ОЧЬ” е “-ЕЧЬ” queste desinenze vengono sostituite a volte da “г”, altre volte da “к” alla prima persona singolare e terza plurale e poi “г” diventa “ж” e “к” diventa “ч” nelle altre persone.
МОЧЬ (potere) | |
Я могу (io posso) | Мы можем (noi possiamo) |
Ты можешь (tu puoi) | Вы можете (voi potete) |
Он \ она \ оно может (lui o lei può) | Они могут (loro possono) |
Visto che è un verbo importante ho dedicato anche un intero post al verbo potere in russo.
ПЕЧЬ (cuocere al forno) | |
Я пеку (io cuocio al forno) | Мы печём (noi cuociamo) |
Ты печёшь (tu cuoci al forno) | Вы печёте (vuoi cuocete) |
Он \ она \ оно печёт (lui o lei cuoce al forno) | Они пекут (loro cuociono) |
E io adesso lo so che tu vorresti che io ti dicessi quasi prendono “г” e “ж” e quali invece “к” e “ч”. Beh, purtroppo non posso, non c’è modo di prevederlo, bisogna saperlo.
Posso però dirti di fare attenzione a due:
- Лечь (sdraiarsi) cambia anche la vocale in “я”: я лягу, ты ляжешь, он ляжет…
- Жечь (bruciare) perde la vocale: я жгу, ты жжёшь, он жжёт, …
Alternanza delle consonanti
Che tu sia credente o meno, è arrivato il momento di farsi il segno della croce.
Proprio le alternanze di consonanti, secondo me, sono la parte più difficile da ricordare della coniugazione dei verbi russi.
E io te lo giuro: andando avanti ti verrà sempre più naturale capire e sapere quali lettere sostituire, però all’inizio è un vero incubo.
Proviamo anche qui a schematizzarli il più possibile.
Una certezza
A volte ci sono anche quelle.
Tutti i verbi russi della seconda coniugazione che hanno “д”, “т”, “з”, “с” e “ст” prima di “‘ИТЬ” alla prima singolare sostituiscono la lettera con “ж”, “ч”, “ш” o “щ”.
Il problema è che non si sa bene quale. In generale, la “д” e “з” diventano “ж”, la “т” diventa “ч” e le altre tre diventano “ш” o “ж”. Ma non è una regola, solo un’osservazione.
ХОДИТЬ (andare) | |
Я хожу (io vado) | Мы ходим (noi andiamo) |
Ты ходишь (tu vai) | Вы ходите (voi andate) |
Он \ она \ оно ходит (lui o lei va) | Они ходят (loro vanno) |
Vedi che cambia solo la prima! Stesso vale per встретить (incontrare), возить (portare con mezzo), просить (chiedere), простить (perdonare), ecc.
Se cambiano tutte
Eh sì, in alcuni verbi le consonanti cambiano in tutte le persone. Non ci sono metodi particolari per individuarli, posso solo lasciarti un modello e poi alcune delle “metamorfosi” più frequenti.
ПИСАТЬ (scrivere) | |
Я пишу (io scrivo) | Мы пишем (noi scriviamo) |
Ты пишешь (tu scrivi) | Вы пишете (voi scrivete) |
Он \ она \ оно пишет (lui o lei scrive) | Они пишут (loro scrivono) |
Tra i più frequenti:
- “КАЗ” diventa “КАЖ”: Заказать (ordinare – я закажу…), Сказать (dire – я скажу…), Доказать (dimostrare – я докажу), …
- “С” diventa “Д”: Вести (condurre – я веду, ты ведёшь…), Упасть (cadere – я упаду, ты упадёшь…), Красть (rubare – я краду, ты крадёшь…), …
- “С” diventa “Т”: Прочесть (leggere – я прочту, ты прочтёшь…), Изобрести (inventare – я зобрету, ты изобретёшь…), Плести (intrecciare – я плету, ты плетёшь…)
I deliranti
Ci sono alcuni verbi russi che si coniugano tutti a modo loro. Davvero non so come descriverli se non “deliranti”. Qui ti faccio tre esempi, ma non riesco proprio a categorizzarli.
БРАТЬ (prendere) | |
Я беру (io prendo) | Мы берём (noi prendiamo) |
Ты берёшь (tu prendi) | Вы берёте (voi prendete) |
Он \ она \ оно берёт (lui o lei prende) | Они берут (loro prendono) |
Tutto sommato qui appare solo una “e”. Ma guardiamo il suo corrispettivo perfettivo…
Я возьму (io prenderò) | Мы возьмём (noi prenderemo) |
Ты возьмёшь (tu prenderai) | Вы возьмёте (voi prenderete) |
Он \ она \ оно возьмёт (lui o lei prenderà) | Они возьмут (loro prenderanno) |
E infine questo.
ЕСТЬ (mangiare) | |
Я ем (io mangio) | Мы едим (noi mangiamo) |
Ты ешь (tu mangi) | Вы едите (voi mangiate) |
Он \ она \ оно ест (lui o lei mangia) | Они едят (loro mangiano) |
Non ho inserito i verbi riflessivi perché altrimenti avrei fatto troppa confusione. In generale, seguono la coniugazione dei corrispettivi non riflessivi. Se vuoi saperne di più li trovi in questa pillola.
Lo so, lo so che vorresti sbattere la forte la testa sulla tastiera del PC. Ma non farlo! Tutto quello di cui hai bisogno è pratica, pratica e ancora pratica, sia passiva (ascolto), sia attiva (parlare).
Consiglio finale
Tieni sempre a mente il fatto che in russo moltissimi verbi si creano aggiungendo prefissi, pensa ai verbi di moto russi con prefissi, oppure ai verbi normali prefissati).
Quasi tutti i verbi prefissati si coniugano come il verbo base! Ciò significa che per ogni verbo russo che impari, in realtà ne saprei coniugare molti di più!
Quindi, ogni volta che vedi un verbo nuovo, prova a scorgere al suo interno il verbo base (se esiste, chiaramente): записать (appuntare o registrare) si coniuga come писать (scrivere), собрать (raccogliere) si coniuga come брать (prendere) e via dicendo!
Coniugazione verbi russi PDF
Qui puoi scaricare la tabella riassuntiva della coniugazione dei verbi in russo PDF.
Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il link per scaricare il file.
E questo è tutto! Ora vai a fare gli esercizi.
Oppure, per riprenderti un po’, perché non dai un’occhiata a queste Pillole?
Ti è piaciuta questo post sulla coniugazione dei verbi russi? Hai delle domande?
Lascia un commento oppure scrivimi una mail o su Instagram!
Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?
Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!
Buongiorno!
Io non trovo parole per esprimere:
– stupore;
– ammirazione;
– gratitudine.
Un articolo S P L E N D I D O!!!!!!!!! UNA TABELLA CHE è UNO ZUCCHEROOOOOOOOOO!!!
Definire i verbi come “destinazione” è un chiarimento concettuale che la qualifica come SPLENDIDA!
Se qualcuno la aiuta per la grafica delle tabelle… beh, complimenti anche ai suoi collaboratori, assolutamente efficace, efficiente, comprensibile, razionale e comprensibile! E anche gradevole!
Dalle mie parti c’è un proverbio in dialetto, ma che scrivo in italiano e che dice alle ragazze:
Ah! …fortunato chi ti sposa!
Commento qui anche il secondo libro sui verbi di moto perchè non ho Instagram e manca il format dei commenti in fondo all’articolo sull’e-book… assolutamente utilissimo e chiaro.
Schemi razionali ed esercizi pedagogici!
Mi permetto 2 suggerimenti generali per i libri e per gli articoli;
1. Talvolta, per apprezzabile desiderio di sintesi ed essenzialità concettuale al fine di far capire a noi zucconi con folgorante illuminazione immediata il problema e la soluzione, la prosa, ossia la spiegazione, assume caratteri “tacitiani”.
Tacito, il grande storico romano del 1°- 2° sec. d.c. aveva uno stile particolare.
Frasi brevi e sintetiche… ma per eccesso di sintesi talvolta faceva sorgere il desiderio nel lettore (e in noi studenti di Liceo classico che lo traducevamo) di una spiegazione, forse ripetitiva ma pur sempre utile nella diversità di formulazione;
2. Sarebbe forse interessante (per i prossimi libri) proporre al momento dell’acquisto anche la versione cartacea oltre all’e-book.
Dimenticavo!
Mai e poi mai mi è mai venuto da pensare: “ma poi, lo spagnolo mica è così male”! Assolutamente, amerò il russo e la Russia sempre e con tutte le mie forze e con sincera e profonda e vera convinzione.
La invidio, abita, lavora, VIVE IN RUSSIA, contribuisce con il suo lavoro e con la sua “esistenza” terrena al successo della Russia!!
Saluti!
Grazie mille! 🙂
Era meglio rimanevo a studiare spagnolo
🤣🤣🤣🤣🤣🤣
hahahahahah ma no dai!!!
Articolo interessante!
Grazie!!