I Comparativi in Russo: Maggioranza e Minoranza
Come ti avevo promesso nello scorso post, è giunta l’ora di parlare dei comparativi in russo di maggioranza e di minoranza.
Sì, perché il comparativo russo di uguaglianza te l’ho già raccontato nell’articolo dedicato alla particella же in russo e puoi leggertelo seguendo il link.
I comparativi in russo assomigliano ai superlativi in russo: sembrano facili, ma ci vuole un po’ di tempo per capire bene come formarli, usarli e, soprattutto, per ricordarsi tutte le eccezioni (che trovi anche nel PDF da scaricare alla fine).
Insomma, non indugiamo oltre ed esploriamo il “magico” mondo del comparativo russo!
- I comparativi in russo: Introduzione
- La forma composta
- La forma semplice
- Un po’ più o meno…
- Avverbi
- Il ritorno del superlativo
- Riassunto PDF
I comparativi in russo: Introduzione
Il comparativo in russo si chiama сравнительная степень прилагательных e a livello teoretico funziona esattamente come in italiano: lo usi per dire che qualcuno o qualcosa è “più aggettivo” o “meno aggettivo” di qualcuno o qualcos’altro o di sé stesso.
Insomma, per saperli usare bisogna prima conoscere gli aggettivi russi.
In italiano lo facciamo semplicemente aggiungendo “più” o “meno” davanti all’aggettivo e passa la paura.
Per i comparativi in russo, invece, è un po’ più complicato perché esistono due modi di crearli: la forma composta (leggermente più letteraria) e la forma semplice (che in realtà è più complicata da formare).
Andiamo con ordine.
La forma composta
La forma composta del comparativo russo corrisponde a quella nostrana:
In italiano: più / meno + aggettivo + di/che …
In russo: более / менее + aggettivo + virgola + чем + sostantivo al caso russo nominativo.
L’aggettivo rimane invariato, quindi deve sempre essere declinato al caso corretto a seconda della frase.
Твой новый парень более красивый, чем бывший. (Il tuo nuovo ragazzo è più bello del precedente [o ex])
За такие деньги ты могла бы купить и более быструю машину! (Per quei soldi ti saresti potuta comprare anche una macchina più veloce)
В понедельник станет чуть менее жарко, чем было сегодня. (Lunedì farà un po’ meno caldo di oggi)
Come vedi nell’ultima frase, questa struttura possiamo usarla non solo con gli aggettivi, ma anche con gli avverbi. La sostanza non cambia affatto: se vuoi dire “più” usi “более” e se vuoi dire “meno” usi “менее”.
La seconda frase ci insegna che nei comparativi in russo non deve esserci per forza il termine di paragone (proprio come in italiano) e che dobbiamo comunque declinare l’aggettivo se la frase lo richiede.
Le frasi sopra sono tutte corrette, ma suonano un po’ “innaturali” perché nel russo colloquiale si predilige la forma semplice che ci spariamo adesso.
La forma semplice
Dopo le gioie è arrivato il momento dei dolori.
Esatto, perché di “semplice” questa forma ha solo il nome; nella realtà dei fatti è quella che ci confonde di più!
Questa forma del comparativo in russo si chiama “semplice” perché non prevede l’aggiunta di parole, bensì la trasformazione dell’aggettivo in comparativo di maggioranza.
Ripeto: questa forma è solo per il comparativo di maggioranza, per quello di minoranza puoi usare solo la forma composta.
Sicuramente snellisce il discorso, però allo stesso tempo ci crea più di un problema che ora vediamo nel dettaglio.

Le desinenze 1
Ormai l’avrai capito: in russo tutto si crea e si distrugge con prefissi e desinenze.
Nel caso specifico dei comparativi in russo si usano entrambi, ma per la base entrano in gioco le desinenze “ее” (ей) е “е”.
Facciamo l’esempio classico: “красивый” (bello) diventa “красивее” (più bello / più bella / più belli / più belle).
Quindi prendi l’aggettivo, gli togli la desinenza e la sostituisci con “ee” per creare il comparativo russo che, mi raccomando, NON varia per genere e numero e NON si declina.
Ti potrebbe succedere di leggere anche “красивей“, ma sappi che non è la grafia standard! Si è creata perché la pronuncia di “красИвее” fa sì che l’ultima “e” diventi un po’ come una “й”.
Hai riconosciuto l’immagine principale di questa Pillola? Beh, è tratta dal film “Scemo e più scemo” che in russo si chiama “Тупой и ещё тупее” (scemo e ancora più scemo).
Immagino il concetto sia chiaro, purtroppo però non si applica a tutti i verbi!
Le desinenze 2
Torna a grande richiesta (ma anche no) un altro spauracchio degli studenti di russo di tutto il mondo: l’alternanza consonantica che già ti ho raccontato, ad esempio, nella coniugazione dei verbi russi.
Purtroppo alle lettere piace cambiare e quindi molti comparativi russi non assomigliano molto agli aggettivi che li originano. La tabella sotto ti evidenzia a quali lettere fare attenzione!
Aggettivo | Finale | Lettera nuova | Risultato |
Дорогой (caro) Тугой (stretto) Строгий (severo) | Г | Ж | Дороже (più car*) Туже (più strett*) Строже (più sever*) |
Молодой (giovane) Гордый (orgoglioso) | Д | Ж | Моложе (più giovan*) Горже (più orgoglios*) |
Узкий (stretto) Низкий (basso) | ЗК | Ж | Уже (più strett*) Ниже (più bass*) |
Громкий (rumoroso) Яркий (acceso) | К | Ч | Громче (più rumoros*) Ярче (più access*) |
Богатый (ricco) Густой (denso) Чистый (pulito) | Т / СТ | Ч / Щ | Богаче (più ricc*) Гуще (più dens*) Чище (più pulit*) |
Queste sono solo linee guida! Non è parola sacra!
Come vedi, nei comparativi russi che cambiano consonante alla fine si mette SOLO UNA “e”. E gli asterischi in italiano servono per sottolineare che i comparativi in russo nella forma semplice non hanno né genere né numero.
Le eccezioni
Quando parliamo di eccezioni nei comparativi in russo bisogna distinguere tra “consonanti anomale” e “completamente diversi”.
I più importanti da ricordare con comportamento anomalo sono:
- Сладкий (dolce) — слаще (più dolc*)
- Жидкий (liquido) — жиже (più liquid*)
- Тихий (silenzioso) — тише (più silenzios*)
- Тонкий (sottile) — тоньше (più sottil*)
- Глубокий (profondo) — глубже (più profond*)
- Далёкий (lontano) — дальше (più lontan*)
- Долгий (lungo) — дольше (più lung*)
- Высокий (alto) — выше (più alt*)
Quelli completamente diversi corrispondono un po’ ai “sinonimi” dei superlativi e infatti derivano proprio da loro!
- Хороший (buono) — лучше (miglior*)
- Плохой (cattivo) — хуже (peggior*)
- Старый (vecchio) — старше (maggior*)
- Молодой (giovane) — младше (minor*)
- Большой (grande) — больше (più grand*)
- Маленький (piccolo) — меньше (più piccol*)
Tutti questi comparativi in russo tocca ricordarseli.
Il paragone
Finalmente vediamo come si usano questi benedetti comparativi russi nella forma semplice!
Nella forma composta abbiamo già imparato che il paragone si esprime in russo con “чем” seguito da caso nominativo. La stessa regola si applica anche alla forma semplice.
Твой новый парень красивее, чем бывший. (Il tuo nuovo ragazzo è più bello del precedente [o ex])
Come vedi la frase di prima rimane uguale, cambia solo il comparativo.
In realtà, però, questa non è la variante preferita dai russi! Infatti, c’è un altro modo per esprimere il paragone con i comparativi in forma semplice: usare il genitivo dopo senza preposizioni!
Мой брат выше меня. (Mio fratello è più alto di me)
Твой новый парень красивее бывшего. (Il tuo nuovo ragazzo è più bello del precedente [o ex])
Старый друг лучше новых двух. (Proverbio: un amico di vecchia data è migliore di due nuovi)
Quelle che leggi sopra sono le frasi che sentirai più spesso dai russi: combo forma semplice + genitivo!
Ma fai attenzione, perché puoi utilizzare questa “combo” solo per il confronto DIRETTO tra due o più oggetti o persone, non per frasi che richiedono preposizioni russe o casi diversi:
Погода в Италии лучше, чем в России. (Il tempo in Italia è migliore che in Russia)

Non mischiare le forme!
Ti prego, ti supplico, ti scongiuro: non fare come nell’immagine sopra! Non mischiare le forme dei comparativi in russo!
Ecco gli errori da non commettere:
1) Creare un’evoluzione contro natura di forma semplice + более\менее. NO!
Твой дом более больше, чем мой! (NO!)
Le possibilità sono solo tre:
Твой дом более большой, чем мой! (La tua casa è più grande della mia)
Твой дом больше, чем мой! (La tua casa è più grande della mia)
Твой дом больше моего! (La tua casa è più grande della mia)
2) Usare il genitivo dopo “чем”
Моя сестра старше, чем меня. (NON SIA MAI!)
Моя сестра старше меня. (Mia sorella è più grande [di età] di me)
Моя сестра старше, чем я. (Mia sorella è più grande [di età] di me)
Comparativi in russo modificati: Un po’ più o meno…
Ci sono occasioni in cui vogliamo “addolcire” il confronto, renderlo UN PO’ MENO netto…
Esatto, in italiano basta aggiungere “un po’” davanti al comparativo e morta lì. In russo dobbiamo usare due espedienti differenti a seconda della forma prescelta.
1) Forma composta
Aggiungiamo un “чуть” davanti a “более\менее”:
Машина оказалась чуть более дорогой, чем мы предполагали. (La macchina è risultata essere un po’ più cara di quanto pensassimo)
Nota anche che qui l’aggettivo è declinato allo strumentale russo perché è il caso richiesto dal verbo.
2) Forma semplice
Come annunciato in precedenza, qui entra in gioco il prefisso, per la precisione il prefisso “по” che, come ormai saprai, ha anche il significato di “un po’”.
Prefisso che si scrive attaccato, formando così una nuova parola:
Лучше купить другое платье подороже. (Meglio comprare un altro/l’altro vestito un po’ più caro)
Questi a dire il vero si usano poco nei confronti diretti, mentre sono usatissimi quando il secondo termine di paragone è sottinteso.
Comparativi in russo: anche gli avverbi!
Forse ti ricorderai quando tempo fa ti ho snocciolato le somiglianze tra avverbi e aggettivi brevi in russo.
Non dovrà quindi sorprenderti il fatto che la forma semplice dei comparativi russi non serve solo per confrontare aggettivi, ma anche verbi!
In poche parole “выше” vuol dire sia “più alto” che “più in alto”, “лучше” significa “migliore”, ma anche “meglio” e così via. Comodissimo!
Говори потише! (Parla più piano)
Моя дочь уже говорит быстрее меня. (Mia figlia parla già più velocemente di me)
Коллеги работают лучше, чем ты. (I colleghi lavorano meglio di te)
Il ritorno del superlativo
Se ben ricordi nella Pillola precedente ti avevo detto che esiste un terzo modo per creare il superlativo russo. Ebbene, questo richiede l’uso dei comparativi in forma semplice.
Come?
Superlativo assoluto: Моя мама самая красивая (Mia mamma è la più bella)
Superlativo con comparativo: Моя мама красивее всех (Mia mamma è la più bella [di tutte])
Esatto! Basta dire “più aggettivo” e poi aggiungere tutti (всех) o tutto (всего) come paragone!
Hai problemi con i verbi di moto russi o con i verbi perfettivi e imperfettivi? Dai un’occhiata ai libri e ebook!
Tabella Riassuntiva dei Comparativi in Russo PDF
Qui puoi scaricare la tabella riassuntiva del comparativo russo in PDF.
Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca sul pulsante! Apparirà il link per scaricare il file.
Sui comparativi in russo non ho altro da dirti! Perché non ti leggi un’altra delle mie Pillole?
Ti è piaciuta questa Pillola sui comparativi in russo? Hai delle domande?
Lascia un commento oppure scrivimi una mail o su Instagram!
Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?
Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!