Pillole di RussiaPillole per Turisti

Come Vestirsi a Mosca e Pietroburgo in Tutte le Stagioni

4.9
(14)

Finalmente si avvera uno dei miei sogni più arditi! In questo post su come vestirsi a Mosca e San Pietroburgo mi sento come se fossi lì, su quel divano, insieme a Enzo e Carla a sorseggiare alcolici, dire cattiverie e spiegare alla gente come vestirsi per andare in Russia.

Prometto di non lasciarmi prendere la mano, anzi! Come vedrai, i miei consigli su come vestirsi a Mosca (e a San Pietroburgo) hanno ben poco a che vedere con lo stile e il glamour.

In questa Pillola non mi concentro sull’aspetto, bensì sulla funzionalità e la praticità di alcuni capi e accessori che possono salvarti o rovinarti la permanenza in Russia.

Se stai cercando informazioni su come vestirti a Mosca in inverno, ad esempio, o semplicemente come vestirti a San Pietroburgo, non sai cosa portare per la tua trasferta di lavoro o hai già due valigie piene per una vacanza di 5 giorni, continua a leggere.

E allora forza! Bollicine!

come vestirsi a Mosca e san pietroburgo

Come vestirsi a Mosca e San Pietroburgo: Introduzione

Alcuni chiedono a me e sui social: “Vengo in Russia, cosa metto in valigia?”, oppure “Come vestirsi per andare in Russia?”.

Ti prego, non farmi inviperire.

La Russia è il paese più esteso del mondo e copre con la sua superficie ben 11 fusi orari. Non serve essere il colonnello Giuliacci per immaginare che all’interno di un territorio così sconfinato ci siano diverse fasce climatiche.

Per fare un esempio eloquente, a Sochi (Russia meridionale) la temperatura media a gennaio è di +6.4 °C e vai in giro in giacca a vento. Nello stesso periodo, a Ojmjakon (in Siberia) ci sono -47 °C e per uscire di casa ti serve lo scafandro con sopra la pelliccia.

Questo per dire che qui trovi risposte su come vestirsi a Mosca, San Pietroburgo e altre città della Russia europea settentrionale dove il clima è più o meno simile.

Il clima a Mosca e San Pietroburgo

Mosca e San Pietroburgo sono caratterizzate da un clima continentale che, parafrasando, significa che in estate si schioppa di caldo e in inverno si battono i denti.

Nella tabella sotto riporto le temperature medie giornaliere a Mosca e San Pietroburgo durante l’anno.

MoscaSan Pietroburgo
Gennaio– 7,3 – 5,1
Febbraio– 5,5– 4,1
Marzo– 0,6– 1,1
Aprile+ 9,2 + 8,1
Maggio+ 19,1 + 15,6
Giugno+ 21,9 + 20,1
Luglio+ 25,1 + 21,9
Agosto+ 24,3 + 20,0
Settembre+ 16,4 + 14,5
Ottobre+ 7,3 + 8,2
Novembre+ 1,1 + 2,0
Dicembre– 3,1– 2,3

Questi dati ufficiali sono da prendere come orientativi, molto orientativi.

In realtà sia a Mosca che a San Pietroburgo fa molto più freddo che -7 °C in inverno e molto più caldo di +20 °C in estate.

Inoltre, molto dipende dal caso. Nel 2019, ad esempio, a maggio e giugno già c’erano +32 °C a Mosca, mentre a luglio e agosto +15 °C. In inverno, invece, siamo scesi sotto i -25 °C solo per due settimane.

Se c’è una cosa vera che i dati mostrano, però, è che se a Mosca fa freddo, a San Pietroburgo fa un po’ più freddo, se a Mosca è caldo, a San Pietroburgo è un po’ più fresco.

A cause della sua posizione, infatti, San Pietroburgo è più fredda, più ventilata e più umida!

Detto questo, veniamo al sodo!

come vestirsi a Mosca e San Pietroburgo

In tutte le stagioni

Prima di iniziare con la rassegna delle stagioni, voglio sottolineare l’importanza di un accessorio che, per assicurarti una felice permanenza a Mosca in tutte le stagioni, deve rispondere a un requisito fondamentale.

SCARPE COMODE.

Che tu venga per lavoro, vacanza o studio, per qualche giorno o per anni, devi sapere che a Mosca si macinano chilometri!

Mosca è enorme, i parchi sono sterminati, le strade lunghissime, i cambi della metro chilometrici. Insomma, qui tutto è distante e per goderti la città hai bisogno di scarpe comode.

Non nuove, non belle, comode!

Come vestirsi a Mosca in autunno

Ah la золотая осень (in russo “autunno dorato”): a settembre le temperature iniziano a scendere e gli alberi dei parchi e dei viali diventano gialli, arancioni e rossi.

Uno spettacolo meraviglioso, che dura appena qualche settimana.

Ebbene sì, l’autunno come lo conosciamo noi italiani qui a Mosca e a San Pietroburgo è davvero breve.

Le foglie fanno appena in tempo a cadere e le russe a farcisi qualche foto in mezzo che a fine ottobre già arriva la prima neve seguita da giornate intere di pioggia.

Se non sai come vestirti a Mosca in autunno, tieni a mente la parola magica: impermeabile!

Fa fresco, niente di più, quindi non sono necessari indumenti speciali se non maglioncini e felpe. Il nemico principale a Mosca (e San Pietroburgo) in autunno è l’acqua.

Sì a stivali e scarpe alte. Non uscire mai senza impermeabile / k-way / giacca a vento.

L’accessorio must dell’autunno Moscovita è l’ombrello. A San Pietroburgo, invece, te ne serviranno due perché uno te lo spaccherà sicuramente il vento.

come vestirsi a mosca in autunno

Come vestirsi a Mosca in inverno

Molti si preoccupano di come vestirsi a Mosca in inverno e, lasciamelo dire, hanno tutte le ragioni per farlo!

A Mosca in inverno fa freddo, magari non quanto tu possa pensare, ma comunque freddo. I mesi più gelidi in assoluto sono gennaio e febbraio, quando la temperatura arriva anche a – 30 °C.

Stessa cosa vale per San Pietroburgo, dove a peggiorare le cose ci si mette il vento.

Freddo sì, ma solo fuori. Da dicembre a marzo, il riscaldamento soffia a palla in tutti i luoghi chiusi e ogni volta che aprirai la porta di un bar o della metropolitana di Mosca ti sembrerà di entrare nel cratere di un vulcano attivo.

In queste condizioni, c’è solo una cosa che puoi fare per resistere al gelo in strada e non prenderti un accidente per gli sbalzi termici: vestirti a cipolla.

Se vieni in inverno, magari per un Capodanno a Mosca, evita di sprecare prezioso spazio in valigia portando cento piumini e giacconi pesanti; ne basta uno! Lo “strato” più importante è quello più vicino al corpo.

I “mai più senza” dell’inverno a Mosca e San Pietroburgo sono magliette termiche e calzamaglie, come quelle che ci si mette per sciare.

Non solo tengono meno spazio in valigia, ma ti permettono di fare lunghe passeggiate all’aperto senza rischiare l’assideramento. Una volta al chiuso, basta levarsi gli strati superiori per godersi un caffè o una cena senza sudare sette camicie.

Ma i veri protagonisti dell’inverno, si sa, sono gli accessori.

La sciarpa non può mancare. E, chiaramente, non parlo delle pashmine. Qui ci vogliono quelle di lana, lunghe e spesse, con cui potersi coprire anche la bocca e il naso.

Stessa cosa vale per il berretto, meglio se imbottito, per ripararti non solo dal freddo ma anche dal vento!

Presta attenzione particolare anche a guanti, calze e scarpe.

Fregatene se sono orrende, porta le scarpe più calde che hai, possibilmente con la suola alta e pelo. Di calze io ne metto quasi sempre due paia, se la calzamaglia è con i piedi ne basta uno. Infine, i guanti. Sembrerà strano, ma le mani sono uno dei punti che patisce di più il freddo. Non dimenticarli!

come vestirsi a mosca in inverno

Come vestirsi a Mosca in primavera

A fine marzo / aprile la natura si risveglia, gli uccellini iniziano a cinguettare e le temperature ad alzarsi.

Tu penserai: “Che figata!”. E invece no!

Le temperature in salita e le piogge primaverili sono la causa principale di due fenomeni: uno fastidioso, l’altro pericoloso.

La neve accumulatasi durante l’inverno si scioglie, trasformando le strade e i marciapiedi in vere e proprie paludi di acqua e smog.

Anche i ghiaccioli (in russo “сосульки” – coni appuntiti di ghiaccio) si sciolgono e staccano dai tetti appesi ai quali hanno passato l’inverno. Potrai non crederci, ma ogni anno feriscono un sacco di persone, anche in maniera grave.

Dalla caduta dei ghiaccioli puoi difenderti camminando sul lato esterno del marciapiedi, lontano dai palazzi, per guadare le strade, invece, ti servono scarpe adatte, anzi stivali.

Molti a Mosca e San Pietroburgo girano in autunno con gli stivali alti di gomma: ce ne sono di tutti i tipi, da quelli classici da pescatore a quelli moderni, colorati e di design.

Se non li hai o non ti stanno in valigia puoi sempre comprarli in uno dei posti di cui parlo qui: I Love Shopping a Mosca.

Questo è il consiglio principale su come vestirsi a Mosca in primavera. A volte nevica all’inizio della stagione, ma verso fine aprile / primi di maggio c’è spesso il sole e le temperature sono sempre sopra lo zero.

Bastano un maglioncino, un cappotto o la giacca di pelle e l’ombrello!

Come vestirsi a Mosca in estate

Se hai deciso di visitare Mosca e/o San Pietroburgo in estate, sappi che avrai bisogno di un guardaroba più variegato rispetto alle stagioni precedenti.

L’estate qui è variabile, imprevedibile e anche un po’ stronza.

Ci sono giorni in cui il termometro sale a +35 °C e vorresti uscire in mutande, altri in cui scende a +10 °C e sogni il piumino. In media ci sono circa +25 °C.

Come se non bastasse, da giugno ad agosto i locali e i centri commerciali tengono l’aria condizionata impostata sulla modalità “Frozen – il regno di ghiaccio”, facendoti così provare l’ebrezza di un’escursione termica da fare invidia a quella lunare.

Generalmente, a Mosca e San Pietroburgo in estate ci si veste poco: pantaloni corti, maglietta / vestito e scarpe da ginnastica.

In ogni caso, è sempre meglio avere con sé un maglioncino e una giacchetta, non solo per quando si è al chiuso, ma anche in caso di annuvolamenti e acquazzoni improvvisi.

A Mosca il sole picchia forte! Non ti scordare cappellino e occhiali da sole!

come vestirsi a mosca in estate

Come vestirsi a Mosca e San Pietroburgo: Conclusioni

Mi pare di non aver tralasciato nulla! Spero che i miei consigli ti aiutino a decidere cosa mettere in valigia e a creare il look perfetto per ogni stagione!

Adesso che conosci tutti i segreti su come vestirsi a Mosca, perché non dai un’occhiata anche a queste Pillole?

Cosa ne pensi di questa Pillola su come vestirti a San Pietroburgo e Mosca? Hai già fatto la valigia?

Lascia un commento qui o su Instagram, oppure scrivimi!

Vuoi offrirmi un caffè?

Visita il mio profilo Ko-fi 


Ti è piaciuta questa pillola?

Valutala!

Voto medio: 4.9 / 5. Numero di voti: 14

Nessun voto 🙁

Ti è piaciuta questa pillola?

Valutala!

Voto medio: 4.9 / 5. Numero di voti: 14

Nessun voto 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *