Pillole di RussiaPillole per Turisti

Come Entrare in Russia nel 2023 e Poi Uscire

4.9
(53)

Se fino a qualche mese fa entrare in Russia sembrava difficile per via delle restrizioni legate al Corona, beh, nel 2022 e nel 2023 possiamo riferirci a quel periodo come “i bei vecchi tempi”.

Proprio così: la chiusura reciproca dello spazio aereo tra la Federazione e quasi tutti i paesi europei rende la vita difficile a chi, come me, vuole entrare in Russia, oppure uscirne in questo periodo e non ha a disposizione uno Stargate!

In questo post ho pensato di fare il punto su quali siano le opzioni per entrare in Russia nel 2023 o uscire e di raccontarti la mia esperienza personale. In attesa dell’invenzione del teletrasporto.

Invece, se già sai di volere andare in aereo, leggi qui: Come Trovare Voli per la Russia nel 2023

Oltre all’ingresso in Russia nel 2023, c’è pure un altro problema; quello dei soldi di cui parlo qui: Carte di Credito in Russia: Come Fare nel 2023.

Tieni conto che le cose cambiano velocemente, ogni giorno ce n’è una nuova! Cercherò di mantenere il post aggiornato a partire da oggi 11 maggio 2022.

PS. Russia in Pillole è principalmente un blog di lingua russa! Se ti interessa imparare il russo, leggi i miei post e dai un’occhiata ai miei libri!

entrare in russia nel 2022

Come entrare in Russia nel 2023: AGGIORNAMENTO OTTOBRE 2022

Dal 21 ottobre 2022, per l’ingresso in Russia non è più richiesto alcun tipo di tampone, né via aerea, né via terra.

All’imbarco sul mezzo di trasporto prescelto ti verrà consegnata un’autocertificazione da compilare e portare con te.

Non so a chi dovrai darla, a me non l’hanno chiesta e ce l’ho ancora lì nel portafogli.

AGGIORNAMENTO AGOSTO 2022

Buone notizie! Dal 15 luglio sono state sospese tutte le restrizioni anti COVID in Russia, comprese quelle che permettevano l’ingresso via terra solo ai cittadini stranieri in possesso di determinati documenti.

Quindi, quel che trovi scritto sotto non è più vero. Adesso tutti i cittadini stranieri muniti di visto possono entrare e uscire dalla Russia non solo via aerea, ma anche via terra seguendo le tratte elencate sotto.

L’ho fatto pure io! Leggi sotto!

Entrare in Russia nel 2023 e Uscire: Introduzione

Mettiamo subito in chiaro una cosa: che tu abbia un semplice visto turistico per la Russia, un visto business, di studio, un visto di lavoro russo o il permesso di soggiorno è comunque possibile entrare in Russia nel 2023, uscire dalla Russia e poi rientrare (se hai ingresso multiplo, ovviamente).

Il fatto che adesso sia più complicato non significa che non sia possibile o vietato. Ricordo però anche che la Farnesina “raccomanda di posticipare tutti i viaggi verso la Federazione Russa.”

Quindi fatti i tuoi conti.

Si può andare in Russia per vacanza?

Assolutamente sì! Si può andare in Russia per vacanza!

Per entrare in Russia nel 2022 per vacanza servono i documenti elencati sotto.

Documenti per entrare in Russia nel 2023

Ti ricordi che l’anno scorso c’era una pandemia? Ecco, a causa sua il governo aveva messo dei limiti all’ingresso nella Federazione Russa: aveva diritto ad entrare solo chi aveva RVP (разрешение на временное проживание – permesso di soggiorno temporaneo) e VNZH (Вид на жительство – permesso di residenza permanente), oppure chi ha dei parenti di primo grado russi (figli, moglie o marito), indipendentemente dal suo tipo di visto.

“Ma non le hanno tolte le restrizioni?!”

Sì! Inizialmente, le avevano tolte solo per chi arrivava via aerea. Dal 15 luglio 2022 le restrizioni sono state tolte anche per chi entra via terra, con una piccola modifica. Cosa vuol dire questo?

Se vuoi entrare in Russia nel 2023 via terra devi avere un test molecolare negativo fatto non più di 48 ore prima del tuo ingresso in Russia.

Oltre a questo, chiaramente, serve anche un visto russo valido.

Tutto qui.

Entrare in Russia nel 2023 in aereo

Fare il viaggio in aereo è sicuramente l’opzione più comoda per entrare in Russia nel 2022 e, tra l’altro, non richiede il tampone. Ma ci sono diversi “ma” che voglio proporti in maniera schematica.

1) Gli unici due paesi che permettono di volare dall’Europa alla Russia e viceversa sono Serbia e Turchia. Sono i più gettonati e data la grande richiesta di voli in entrata e in uscita, i prezzi sono molto più alti del solito.

2) Ci sono altri paesi che permettono di raggiungere la Russia in aereo, ma sono più lontani e costringono a fare il proverbiale giro dell’oca: Egitto, Marocco, Algeria Qatar, Emirati Arabi, Armenia, Azerbaigian, Georgia e altri che non hanno chiuso lo spazio aereo alla Russia.

Per chi si trova a Est è più semplice: si può passare anche dal Kazakistan, la Cina o la Corea, ad esempio, oppure l’India e lo Sri Lanka.

3) Le compagnie aeree russe NON VOLANO quasi più fuori dal paese per non farsi sequestrare gli aerei (che non appartengono a loro). Di conseguenza, si può volare solo con le compagnie dei paesi del punto 2.

4) Skyscanner ha sospeso il suo servizio in Russia, quindi non ci troverai sopra voli che arrivano in Russia o partono da lì. Ciò non significa che non esistono, bensì che bisogna cercarli sui siti delle compagnie aeree: Air Serbia, Turkish Airlines, Emirates, Etihad e compagnia bella. Per la Turchia guarda anche Pegasus Airlines che è una lowcost.

Le ultime due volte, io ho deciso di entrare e uscire in aereo con dei comodissimi voli Milano – Baku – Mosca (per entrare) e Mosca – Yerevan – Milano (per uscire).

In particolare i secondi hanno un prezzo decisamente accettabile. La tratta Yerevan – Milano (e altre città italiane, volendo) è gestita da Wizzair.

Per trovare questi voli, puoi usare Aviasales!

Tutti questi voli partono da e arrivano a Mosca, da cui poi è necessario spostarsi nelle altre città. Tieni conto che gli aeroporti del sud della Russia sono chiusi.

Aviasales è una compagnia russa, un misto tra Skyscanner e Booking che al giorno d’oggi ti permette di trovare voli verso la Russia e anche di prenotare alberghi.

Come vedi qui sotto esiste anche in inglese! Inserisci partenza e arrivo, le date e prova a fare una ricerca per entrare in Russia nel 2022 in aereo.

Insomma, entrare in Russia nel 2022 in aereo è possibile, ma bisogna studiarsi bene l’itinerario e mettere in conto che sarà dispendioso in termini di tempo e denaro.

entrare in russia nel 2022

Entrare in Russia nel 2023 via terra

Se non ti dispiacciono treni e autobus, puoi pensare di risparmiare un po’ di denaro (non tempo) ed entrare in Russia via terra.

Per nostra fortuna la Russia è il paese più grande del mondo e confina con un sacco di paesi, quindi la scelta è vasta!

Qui mi concentro sulla parte europea e sulle due città più collegate: San Pietroburgo e Kaliningrad, ma chiaramente puoi pure entrare in macchina o addirittura a piedi e andare dove vuoi.

San Pietroburgo

La vicinanza della capitale del nord ai Paesi Baltici e a quelli Scandinavi ti offre (a me no, non ho i documenti necessari) un sacco di possibilità per entrare in Russia nel 2022 via terra.

Estonia

Puoi prendere un bus della compagnia LuxExpress che ti porta da Tallin a San Pietroburgo in circa 9 ore, compresi i lunghi controlli documenti alle frontiere.

In alternativa, i valichi I valichi di Narva – Ivangorod, Luhamaa – Shumilkino e Koidula – Pechory puoi attraversarli anche a piedi (ti chiami un taxi da Tallin) o in macchina.

Ho visto che c’è anche un bus Tallin – Mosca (20 ore di viaggio) della Ecolines.

Per raggiungere Tallin dall’Italia guarda i voli su Skyscanner.

Lettonia

Similmente a quanto sopra, puoi scegliere di fare Riga – San Pietroburgo con uno dei bus della compagnia Ecolines (ti metto la versione del sito per la Germania che è l’unica in inglese),

Sono aperti i valichi Bùrachki – Zasitino e anche Vientuļi – Grebņeva, Terehova. Di questi però non so nulla perché la Lettonia non la conosco!

Insomma, dall’Italia puoi cercare un volo per Riga e da lì arrivare a San Pietroburgo. Se poi devi andare a Mosca puoi prendere l’aereo, oppure un treno San Pietroburgo – Mosca (consiglio quello veloce, il Sapsan).

Finlandia

AGGIORNAMENTO: IN DATA ODIERNA (17/11/2023) IL GOVERNO FINLANDESE CHE I VALICHI DI FRONTIERA TRA SAN PIETROBURGO E LA FINLANDIA VERRANNO CHIUSI FINO AL 18 FEBBRAIO 2024. DI CONSEGUENZA, L’OPZIONE PER ARRIVARE IN RUSSIA DESCRITTA QUI SOTTO NON RISULTA PRATICABILE.

Puoi entrare in Russia nel 2022 dalla Finlandia solo su un mezzo, non a piedi e, te lo dico subito, il famoso treno Allegro non va più, dimenticalo.

Lo schema è sempre lo stesso. Prima ti prendi un volo dall’Italia a Helsinki e da lì hai ben quattro compagnie di autobus tra cui scegliere per arrivare a San Pietroburgo: LuxExpress, Ecolines, Skandinavia e HH-Kuriiri.

Io ho fatto così ad agosto 2022! Trovi la mia esperienza sotto.

entrare in Russia nel 2022 kali

Kaliningrad

A volte quasi ci si dimentica che esiste una piccola isola di Russia in mezzo all’Unione Europea: la città di Kaliningrad.

La sua posizione strategica di questi tempi ci viene più che bene!

Lituania

Per andare dalla Lituania a Kaliningrad hai a disposizione due valichi attraversabili in auto o a piedi: Panemunė – Sovetsk e Kybartai – Cernyshevskoe.

C’è anche l’autobus Ecolines da Vilnius a Kaliningrad, ma non ho capito bene perché ci mette una vita!

Polonia

Per raggiungere Kaliningrad dalla Polonia hai diverse città a disposizione tra cui Danzica e Varsavia.

Sicuramente il modo più comodo per farlo è prendere un bus di Ecolines (sì, sempre lei) o anche un Flixbus!

Una volta a Kaliningrad devi prendere un’aereo per la tua destinazione. Ripeto che Skyscanner non funziona più per i voli in Russia! Guarda sui siti di Aeroflot e S7.

Se questi siti non ti si aprono, usa un VPN e seleziona come paese Russia, Bielorussia o Kazakistan.

Uscire dalla Russia nel 2023

Tutti i percorsi che ho scritto sopra riguardo l’ingresso in Russia nel 2023 vanno bene anche per l’uscita dal paese, con la gradita differenza che puoi uscire come vuoi (sia via terra che via aereo) e non devi avere altri documenti se non il tuo passaporto italiano.

Non dimentichiamoci del virus

Non se ne parla più, ma esiste ancora e, soprattutto, influisce ancora sulle regole di ingresso in molti paesi.

Tutti i cittadini stranieri all’ingresso in Russia devono avare il risultato di un tampone molecolare negativo fatto 48 ore prima dell’arrivo. Sia via terra, sia via aereo.

Attenzione anche in uscita! Bisogna andare su Viaggiare Sicuri e leggere i regolamenti del paese in cui si pensa di arrivare.

Ad esempio, per l’Estonia basta avere il Green pass con due dosi (fatto meno di 6 mesi fa), mentre per la Lettonia serve anche il tampone.

Come ho fatto io per uscire dalla Russia nel 2023?

Io ancora devo tornare in Russia, credo che lo farò a giugno. Per il momento, quindi, ti racconto come ho fatto ad uscire!

1) Ho preso il treno veloce Sapsan che da Mosca mi ha permesso di arrivare a San Pietroburgo in 4 ore. Guarda i biglietti su Tutu.ru.

2) Una volta alla Stazione Moskovsky ho fatto colazione, poi ho girato a sinistra e in circa 20 minuti di cammino ho raggiunto la stazione degli autobus da cui partiva il mio bus Luxexpress.

3) Ben 9 ore più tardi, dopo gli infiniti controlli alle due frontiere, ho finalmente raggiunto Tallinn dove ho deciso di rimanere qualche giorno per turismo.

Tallinn mi è piaciuta da morire! Ho preso un hotel in centro su Booking: era fighissimo e costava 25 euro a notte!

Trova il tuo hotel a Tallinn.

4) Da Tallin ho poi preso una nave per Helsinki (2 ore) e da lì, il giorno dopo, un aereo per Milano che ho trovato su Skyscanner.

Come ho fatto io per entrare in Russia nel 2023?

Come forse sai, io lavoro qui a Mosca e ogni anno devo rinnovare il visto di lavoro russo. Quindi, avevo la necessità di tornare per fare tutte le visite e i documenti.

Inizialmente avevo trovato una soluzione con l’aereo su Aviasales. La mia intenzione era quella di fare Milano – Baku, prendermi due giorni per visitare la meravigliosa capitale dell’Azerbaigian e poi Baku – Mosca. Tra voli e alberghi avrei speso comunque la metà rispetto al volo con scalo in Turchia.

Purtroppo, però, ho aspettato troppo e quando stavo per prenotare il volo non c’era già più! Ma per una volta la sorte ha deciso di sorridermi!

Il 15 luglio la Russia ha tolto tutte le restrizioni della pandemia e, di conseguenza, adesso chiunque può entrare in Russia anche via terra! Allora ho pensato di fare lo stesso viaggio che ho fatto all’andata, però passando da Helsinki per godermela, finalmente, senza la tempesta di neve!

1) Su Skyscanner ho trovato un delizioso volo Milano Malpensa – Helsinki a tipo 150 euro e su Booking ho prenotato un albergo per una notte. Ho raggiunto Helsinki la sera del 3 agosto.

Guarda gli hotel a Helsinki

2) Ho passato tutto il 4 agosto a Helsinki esplorando la città e poi, alle 22:45 di sera, ho preso l’autobus Ecolines per San Pietroburgo.

Sinceramente, tra le due compagnie di autobus ti consiglio Luxexpress perché sono identici, ma costano meno!

3) Alle 7:35 del 5 agosto siamo finalmente giunti a San Pietroburgo! Da lì ho preso il treno rapido Sapsan (sempre quello) per arrivare a Mosca in 4 ore.

Alle dogane c’era casino, come sempre, ma non controllano molto… Per gli stranieri, ad esempio, è obbligatorio avere un TEST MOLECOLARE fatto 48 ore prima dell’ingresso in Russia.

A te l’hanno chiesto? A me no! Comunque, questo giro funziona per entrare in Russia nel 2022!

entrare in russia nel 2022
Stazione degli autobus a Helsinki
Dogana russa di notte
Stazione degli autobus a San Pietroburgo

Ora che sai come entrare in Russia nel 2022 e come uscire, perché non prepari il tuo viaggio con queste Pillole?

Ti è piaciuta questa Pillola su come entrare in Russia nel 2022? Hai delle domande?

Lascia un commento oppure scrivimi una mail o su Instagram!

Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?

Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon.


Ti è piaciuta questa pillola?

Valutala!

Voto medio: 4.9 / 5. Numero di voti: 53

Nessun voto 🙁

41 pensieri riguardo “Come Entrare in Russia nel 2023 e Poi Uscire

  • Grazie per l’articolo…
    ci sarebbe anche questa soluzione ben descritta in questo affascinante e intrigante diario di viaggio in automobile “Da Chiusi a Mosca”.
    Svizzera, poi sempre dritto a Nord in autostrada in Germania fino a Rostock, porto tedesco sul Baltico, traghetto fino a Helsinki, sbarcare, guidare lungo la costa fino a San Pietroburgo.

    Rispondi
    • RussiaInPillole

      Certamente! In macchina si può entrare come ho scritto nel post, ma solo se si ha il permesso di soggiorno o un parente stretto di nazionalità russa!

      Rispondi
      • Buongiorno! Dovrei andare in Crime visto che ce Berlino -Minsk pulman ma da Ma nel ce volo per Russia? Ho pulman parto dal italia

        Rispondi
        • RussiaInPillole

          Ciao Iryna! Non ho capito che volo cerchi, ma puoi cercare tutti i voli da e verso le città su Aviasales!

          Rispondi
        • Ciao, ma ancora bisogna portare il test molecolare se si da il viaggio in bus?

          Rispondi
          • RussiaInPillole

            Dal 15 luglio sono state sospese tutte le restrizioni anti COVID in Russia, comprese quelle che permettevano l’ingresso via terra solo ai cittadini stranieri in possesso di determinati documenti.

  • Io sono stato a Sochi esattamente un mese fa. Ho viaggiato con la Turkish Airlines,facendo scalo ad Istanbul, sino a Mosca. Poi ho preso un aereo per Sochi, con una compagnia russa (Nordwind o Pobeda, non ricordo).

    Rispondi
    • RussiaInPillole

      Proprio così! La Turchia diciamo che è uno degli scali più semplici e più percorsi. Anche io credo che farò così per tornare!))

      Rispondi
  • Hai una soluzione per le carte di credito e i bancomat?La soluzione sarebbe arrivare con una carta Unionpay…Purtroppo le Unionpay in Europa non sono disponibili…viaggiare con molti contanti mi sembra problematico!!!Entrare con del contante ed aprire un conto ed avere una carta MIR è possibile?

    Rispondi
    • RussiaInPillole

      Allora, in linea di massima ciò che dici di entrare e aprire un conto dovrebbe essere possibile!

      Premetto che io ho aperto conti in Russia con visto studentesco, visto business e visto di lavoro, MAI con visto turistico, quindi non so se potrebbe essere un problema, ma non direi!

      A quel punto puoi anche avere carta VISA e MasterCard, perché questi circuiti funzionano in Russia SOLO per le carte emesse in Russia. Altrimenti niente, l’unica soluzione è il buon vecchio contante.

      Rispondi
  • Ma allora anche se entri in Autobus, devi avere i requisiti che hai scritto:
    “devi avere cittadinanza o VNZH, oppure RVP o un visto qualsiasi, MA i documenti che attestino la tua parentela con un cittadino russo (tipo certificato di matrimonio).”

    E se entri via autobus a Kaliningrad o S. Pietroburgo non sono necessari quei requisiti e basta il visto turistico? (o ho capito male?)
    Io vorrei/dovrei andare a Mosca ed eventualmente mi sobbarcherei la faticata ed il tempo! (visto che LEI per uscire dovrebbe spendere un patrimonio)

    Rispondi
    • RussiaInPillole

      Entrare via terra significa QUALUNQUE MEZZO CHE NON SIA UN AEREO, quindi anche l’autobus. Quindi sì, anche per l’autobus “devi avere cittadinanza o VNZH, oppure RVP o un visto qualsiasi, MA i documenti che attestino la tua parentela con un cittadino russo (tipo certificato di matrimonio).”

      Rispondi
  • Ciao! sono estremamente interessato a sapere Come Entrare in Russia nel 2022 ! Ad Uscire non tanto, perchè mi recherò la da questo Agosto per uno scambio accademico universitario annuale! Volevo chiederti se sapessi con sicurezza assoluta se l’entrata via terra dalle frontiere terrestri per coloro dotati di visto sia possibile solo se si hanno parenti/coniuge russi. Perchè sulla nota informativa rilasciata dall’ambasciata italiana a mosca, dove chiariscono la situazione ed i modi di accesso alla Russia, non menzionano questa requisito aggiuntivo – semplicemente da quel che si legge, le frontiere di terra con l’area Schengen menzionate sono aperte a tutti quelli dotati di visto. Ho provato a scrivere a diversi uffici, ricevendo risposte discordanti e non precise – come pensi sia possibile chiarire ciò (o almeno, sapere ciò) per vie ufficiali? Ciaoo, buon mese

    Rispondi
    • Aggiorno mio commento, ho sentito Consolato d’Italia a San Pietroburgo, mi hanno detto che alcune università russe trasmettono la lista dei loro studenti internazionali, a cui così è permesso l’accesso senza impedimenti. Cercando su internet, ho anche trovato dove il documento del FSB (sezione Border Guard Service of Russia), dove lo specifica – riporto la frase in inglese”- for the purpose of treatment, training in educational organizations, as well as for the implementation of labor activity (if there is information about such persons in the lists formed using the federal state information system “Unified Portal of State and Municipal Services (Functions)”);” testo integrale su: http://ps.fsb.ru/fps/general/info/covid.htm

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Grazie mille per il prezioso aggiornamento!!

        Rispondi
  • Salve avrei una info da chiedere se un cittadino kazako ( che non necessita visto per entrare in Russia) può entrare via terra ?

    Rispondi
    • RussiaInPillole

      Sinceramente non saprei! Se entra dal Kazakistan non dovrebbe aver alcun problema, mentre dagli altri paesi non lo so. 🙂

      Rispondi
  • Una pillola veramente interessante, aspetto l’aggiornamento per entrare via terra…

    Rispondi
  • Da viaggiaresicuri:
    20.07.2022
    COVID-19. AGGIORNAMENTO
    INGRESSI VIA TERRA DALL’EUROPA. Dal 15 luglio 2022 la Russia ha riaperto le proprie frontiere terresti all’ingresso di stranieri. Si ricorda la raccomandazione di posticipare tutti i viaggi verso la Federazione.
    TAMPONE. I passeggeri provenienti dall’estero devono presentare un certificato di negatività al COVID-19 (in russo o in inglese) risultante da test (tampone molecolare) effettuato non più di 48 ore prima dell’atterraggio o dell’ingresso in Russia.
    QUARANTENA. Non vi è obbligo di quarantena per gli stranieri in ingresso nella Federazione.

    INDICANO RICHIESTA TAMPONE PCR…

    Su articolo AGI del 11.7:
    https://www.agi.it/estero/news/2022-07-11/in-siberia-come-putin-guerra-cambia-le-vacanze-russi-17400601/
    Per i turisti russi che viaggiano in auto da e per l’estero, il governo ha rimosso tutte le restrizioni Covid a partire dal 15 luglio, un mese dopo quanto deciso nello stesso senso per treni e aerei.

    Parla di TURISTI RUSSI

    Rispondi
  • Ciao! Grazie per l’articolo, l’ho trovato molto utile. Avrei solo una domanda, dall’Italia è possibile acquistare un biglietto in treno per Mosca da San Pietroburgo? Tu come hai fatto a prendere il biglietto per il treno Sapsan? Grazie.

    Rispondi
    • RussiaInPillole

      Ciao! Sì, ma solo se hai una carta russa. In caso contrario devi arrivare a San Pietroburgo e poi comprarlo in stazione in contanti che avrai precedentemente cambiato.

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Io l’ho comprato su Tutu.ru una volta a San Pietroburgo))

        Rispondi
    • Marcello Preite

      Non comprare il biglietto per il treno russo in Italia. Ti costa il doppio perché lo stai comprando da un’agenzia. Gli orari dei treni cambiano stagionalmente e, francamente, non so se avrai informazioni giuste. I treni veloci Sapsan (4 ore esatte) viaggiano spesso, da un dozzina in inverno a più di venti in estate. Inoltre ci sono treni normali a costo ancora più basso e tempi più lunghi. Presenta il passaporto, scrivono il nome esattissimo sul biglietto copiandolo anche dal visto, e i soldi. Ripresenta il passaporto e il biglietto all’ingresso al treno, devono farlo tutti, e nessuno ti chiederà più nulla per tutto il viaggio.

      Rispondi
  • Mi sono iscritto ad una scuola di lingue a Mosca, la scuola mi dice che posso senza problemi attraversare i confini terrestri…entrando dai paesi baltici …..non ho ancora capito allora se sia possibile senza avere un coniuge o la cittadinanza russa!!!?

    Rispondi
    • RussiaInPillole

      La scuola ha ragione! Come ho scritto sopra la storia del coniuge e della cittadinanza non vale più dal 15 di luglio 2022!

      Rispondi
  • Ciao! Complimenti per il tuo blog. Per quanto riguarda l’entrata in Russia non è vero che hanno tolto tutte le restrizioni covid. A me lo hanno chiesto a Istambul. E parlo del 17 settembre. Per i cittadini stranieri è ancora obbligatorio il test fatto mom più di 48 ore prima. Volevo invece chiederti la situazione doganale da Pietroburgo a Helsinki. Se i tempi sono lunghi. Perché con Ryanair andare a Milano costa la metà rispetto ai vari Turkish.

    Rispondi
    • Non capisco come tu abbia fatto a comprare un biglietto con Ryanair per Mosca, perché questa compagnia non vola a Mosca da nessun scalo,immagino tu abbia comprato un biglietto per Istanbul e poi ti sei appoggiato ad una seconda compagnia aerea, purtroppo ultimamente non ci sono più voli diretti nemmeno tra Mosca ed Istanbul e bisogna fare scalo a Sochi,sta diventando frustrante per chi come me vuole andare a trovare i parenti in Russia
      Se invece hai delucidazioni in merito ai voli se me lo fai sapere qui ne sarei felice,il prossimo dicembre partirò per un mese e il viaggio è un patema,18 ore per arrivare a Mosca,poi da lì mi devo sobbarcare un altro viaggio di 4 ore in auto per arrivare a casa

      Rispondi
      • RussiaInPillole

        Chiaramente si interne Ryanair fino a Helsinki e poi da lì in autobus fino a San Pietroburgo. Ryanair non volava a Mosca neanche prima! 🙂
        I voli ci sono, ma sono con scalo nei paesi che ancora volano con la Russia, come Kazakistan, Armenia, Georgia… insomma, quelli che ho scritto nel post!

        Rispondi
        • Marcello Preite

          Tornato in Russia attraversando dall’Estonia, a Narva in autobus. L’attraversamento diventa lungo perché tutti i passeggeri vengono controllati “en masse” per cui sembra lunghissimo. In Estonia è salita in autobus una giovane poliziotta con cane. Poi è scesa. Poi è risalita. Il cane si è fermato vicino a me e la poliziotta mi ha chiesto se avevo soldi e quanti. Avevo quattro mesi di pensione con me in contanti. Mi ha fatto scendere, ritirare il bagaglio dall’autobus, (tattiche intimidatorie) e costretto a cambiare gli Euro in rubli presso un cambiavalute a 50 metri. Il tasso è stato buono. Mi ha permesso solo di tenere 300 Euro. Da Marzo 2022 non si possono fare più trasferimenti da banca a banca, come prima, perché tutto e tutti sono sotto sanzioni (che carini) quindi non ho scelta eccetto il contante. Sono sposato e vivo in Russia. Ho messo al corrente il Consolato Generale di Mosca in via informale che mi ha risposto. Pare infatti che l’applicazione di una norma recente Europea abbia fissato il contante a € 3000 (la regola Mondiale dei $10.000 viene allegramente ignorata in barba alle Nazioni Unite) mentre gli estoni l’hanno ridotta a €300. Che gentili! Cosa farò quando vorrò tornare? Risalito sull’autobus, abbiamo proseguito tutti per S. Pietroburgo. Eviterò l’Estonia in futuro.

          Rispondi
    • RussiaInPillole

      Buongiorno! Non lo so perché non l’ho mai sentito! Io ho usato sempre e solo Ecolines e Luxexpress!

      Rispondi
      • Alessandro Fulghieri

        Buongiorno,
        è possibile adesso, giugno 23, entrare in Russia con un visto turistico via terra da Tallin in autobus?
        Alessandro

        Rispondi
  • Sovavto è una compagnia russa (piu’ economica di Ecolines e LuxExpress). Ho preso il loro autobus a dicembre 2022 da Lappenraanta a San Pietroburgo. Viaggio abbastanza comodo e tutto regolare. Credo lo prendero’ ancora ad agosto. Ciao

    Rispondi
  • ciao meglio da yerevan che costa poco per arrivare a san pietroburgo oppure dalla giorgia per la turkia costa molto

    Rispondi
  • speso biglietto +valigia 20 kili 150 euro

    Rispondi
    • com’è andata? avrei bisogno di informazioni,grazie

      Rispondi
  • qualcuno va a San Pietroburgo ad agosto con bus da Tallin? Grazie

    Rispondi
  • buongiorno.
    La mia domanda riguarda i tempi di rientro in Russia dopo un primo soggiorno.
    una volta richiesto il primo visto, che se non erro ha una durata di 30 giorni, quanto tempo deve passare per poter tornare a visitare la Russia (ovviamente richiedendo un nuovo visto)?

    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *