Ciao 2021: Guarda lo Show e le Canzoni Originali
Dopo l’enorme successo dell’anno scorso, siamo tutti in trepidante attesa di Ciao 2021, lo spettacolo russo in italiano presentato da Giovanni Urganti che altri non è che il famosissimo conduttore russo Иван Ургант (Ivan Urgant).
Se segui la mia rubrica su Instagram “Domenica ПОП” già sai che io adoro la musica russa e un anno fa avevo seguito l’evento e mostrato i pezzi originali delle canzoni “italiane” cantate durante Ciao 2020 (con capolavori del calibro di “Piango al Tecno“).
Quest’anno ho deciso di portare Ciao 2021 anche sul blog!
Qui sotto troverai il link per guardare Ciao 2021 online dall’Italia (o l’Europa in generale) e una rassegna delle canzoni, molte della quali cantate da cantanti russi di cui ti ho già parlato in questo post: Canzoni Russe Famose: La Mia TOP 30.
Ovviamente io aspetto Ciao 2021 proprio come te, quindi aggiornerò questo post pian pianino!
Dove guardare Ciao 2021 online dall’Italia
L’inizio dell’evento è fissato per le 22:30 di oggi 1 gennaio 2022 ora di Mosca. Questo significa che Ciao 2021! in Italia inizierà alle ore 20:30 dato che abbiamo due ore di differenza con Mosca in inverno.
Lo spettacolo viene trasmesso in Russia su Первый канал (primo canale) che però è bloccato al di fuori dei confini della Federazione. Come fare allora?
Semplice! Basta affidarsi a YouTube.
Se vuoi guardare Ciao 2021 online dall’Italia e molti altri paesi puoi farlo su questa pagina. Lì potrai assistere alla diretta e anche guardare e riguardare lo show nei giorni successivi.
I cantanti in gara
Una delle cose più divertenti di questo spettacolo è sicuramente il modo fantasioso in cui vengono italianizzati i nomi dei cantanti in gara. Chiaramente, fa ridere se li conosci!
E pensa un po’, già abbiamo i nomi dei partecipanti che tenterò di identificare con il beneficio del dubbio. Eccone alcuni:
La Mia Michela & Eva Pollini: Credo proprio che siano Моя Мишель (Moya Mishel) е Ева Польна (Eva Polna) che, se tanto mi dà tanto, canteranno una delle mie canzoni preferite di tutti i tempi che ho pubblicato su Instagram qualche settimana fa: Зима в сердце (inverno nel cuore).
La Boda: Ci rimarrò malissimo se non si tratta della star Светлана Лобода (Svetlana Lobodà – amo alla follia) che potrebbe cantare uno dei suoi ultimi successi Все пройдёт (passerà tutto) o Занесло (mi ha portato via).
Manigi: Mi prenda un colpo se non si tratta di Манижа (Manizha), la cantante che ha rappresentato la Russia all’ultima edizione di Eurovision.
Valerio Leonci: Per assonanza immagino si tratti di Валерий Леонтьев (Valery Leontyev), cantante (e credo anche attore) russo famosissimo.
Vasco Vaculecci e Gaga Rini: Un altro duetto, composto sicuramente da Полина Гагарина (Polina Gagarina – amo anche lei) е Баста (che in realtà si chiama Василий Вакуленко [Vasily Vakulenko]). Sono entrambi bravissimi e amatissimi e ultimamente cantano spesso insieme!
Ci tengo a menzionare anche Lucia Ciabatta (top) nome dietro cui forse si cela Люся Чеботина (Lyusya Chebotina) di cui conosco una sola canzone che non mi fa impazzire e Bionda Morta che non può che essere la cantante Dead Blonde di Мальчик на девятке (Ragazzo con la “nome colloquiale di un vecchio modello di macchina“).
Ma ce ne saranno molti altri di cantanti a Ciao 2021 e li scopriremo insieme.
Canzoni originali di Ciao 2021
Beh, queste le inserirò in un secondo momento perché per adesso ciò che ho scritto sopra sono solo mie supposizioni.
Previsione. Зима в сердце (Inverno nel cuore)
Credo di non sbagliare nella mia profezia (SPOILER – non ho sbagliato): la canzone di La Mia Michela & Eva Pollini (Моя Мишель е Ева Польна) sarà questa, perché è l’unica che le accomuna!
Eva Polna ha cantato l’originale esattamente 22 anni fa, quando ancora faceva parte del gruppo Гости из будущего (Ospiti dal futuro).
Moya Mishel, invece, ne ha fatto un adattamento contemporaneo nel 2021 che trovi qui sotto.
Vediamo le altre!
1. Giovanni Urganti – Musica, ritmo e stile
Inizia proprio lui, il presentatore di Ciao 2021, che ci propone una rivisitazione di una celeberrima canzone delle feste invernali russe (di cui ti avevo parlato l’anno scorso): Три белых коня (tre cavalli bianchi) che rappresentano, appunto, i tre mesi invernali dicembre, gennaio e febbraio.
La adoro!
2. Dario Giaracci – In un momento
Sinceramente non conoscevo né il cantante Джарахов né la sua canzone Я в моменте che in realtà in russo è un’espressione slang che significa all’incirca “vivo ora e adesso”.
In ogni caso la canzone è carina!
3. Bionda Morta – Il mio ragazzo guida la Fiat
Proprio come ti avevo scritto sopra! Lei è adorabile, la canzone anche e apprezzo tantissimo lo sforzo di trovare un modello di macchina vecchia da inserire del titolo in italiano!
4. La Mia Michela & Eva Pollini – L’inverno nel cuore
Esattamente come avevo predetto, le trovi sopra!
5. Lucia Ciabatta – Sole a Milano
La signorina Ciabatta ci delizia con questo adattamento della sua originale Солнце Монако (Il sole di Monaco). Chiaramente hanno cambiato città per aggiungere più italianità.
6. Manigi – Uomo italiano (?)
Giustamente, a Eurovision si era presentata con la canzone Russian Woman, qui ha mescolato le carte in tavola e canta dell’uomo italiano, lei stessa travestita dal signor Manigi.
7. Giovanni Demetrio – Venere-Urano
L’avevo sentito solo due o tre volte Ваня Дмитриенко, ma la sua Венера-Юпитер (Venere-Giove) mi è sembrata molto orecchiabile nonostante abbiano cambiato un pianeta nella versione italiana per fare rima con “Roma e Milano”.
8. Vincenzo Marlini – Bruci come incendio
No, mi dispiace, ma questa canzone di Slava Marlow Ты горишь как огонь (bruci come il fuoco) per me è molto più fastidiosa dell’assenza dell’articolo all’interno del titolo e dell’accento sbagliato sulla parola “incendIo”. Ma comunque meglio quella italiana che l’originale!
9. Valerio Leonci – Margherita
Quel mito di Валерий Леонтьев ci ha regalato emozioni forti con la sua Маргарита in italiano. Una canzone che ha quasi tanti anni come me!
10. La Boda – Caro amico
Lei mi ha dato una gioia incredibile con la sua presenza, ma un dolore per la scelta della canzone. Quella che ha cantato si intitola Родной, è di quest’anno, però non rientra tra le mie preferite.
11. Galibri e Mavini & Habibi – Federico Fellini / Bacca di lampone
Che allegroni! Mi limito a lasciarti le due canzoni originali qui sotto: Федерико Феллини e Ягода малинка.
12. Vasco Vaculecci e Gaga Rini – Sanremo
Cantano la canzone Сансара che è meravigliosa, molto toccante anche se di qualche anno fa!
13. SIGLA FINALE
I Любэ (Lyube) sono dei veri e propri mostri sacri della musica sovietica e russa, conosciuti e amati soprattutto perché nelle loro canzoni elogiano la bellezza della Russia, i paesaggi, le tradizioni, le persone. Questa in particolare non parla affatto del nostro Bel Paese, bensì si intitola От Волги до Енисея (Dal Volga all’Enisej [un altro fiume russo che è in Siberia]).
Adesso perché non passi a qualcosa di diverso?
Ti è piaciuta questa Pillola su Ciao 2021? Hai delle domande?
Valutala e poi lascia un commento, oppure scrivimi una mail o su Instagram!
Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?
Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!