Pillole di Russia

Canzoni Russe Famose: La Mia TOP 30

4.9
(13)

Da quanto aspettavo questo momento! Finalmente ho avuto modo di ritagliarmi un po’ di tempo per scrivere una Pillola sulla musica russa pop e farti sentire le canzoni russe famose preferite dai russi e da me.

(Se ti piace la musica russa e vuoi scoprire le canzoni russe più famose, sulla mia pagina Instagram ne pubblico ogni domenica!)

Dopotutto, la musica rispecchia non solo la lingua, ma anche la cultura di un paese. Quindi già so che queste canzoni famose russe ti insegneranno davvero tanto, o quantomeno ti introdurranno nel mondo dello spettacolo russo e i suoi gossip.

Ti avviso però: se sei fan di Guccini, sospiri ascoltando De Andé o semplicemente riesci a capire alla prima i testi di Battiato, beh, probabilmente qui non troverai nulla che incontri i tuoi gusti (tranne la 10).

Se, al contrario, in discoteca scegli sempre la sala Revival, la tua vita è stata segnata da Britney Bitch, Beyoncé, Rihanna, magari muovi le chiappe in salotto al ritmo di Elettra Lamborghini e piangi con Elisa, continua a leggere e non te ne pentirai!

Tra melodie strappalacrime e motivetti incalzanti, queste canzoni russe famose ti regaleranno un mare di emozioni e, soprattutto, alcune perle trash indimenticabili della musica russa pop.

Alla fine ti lascio anche il link alla playlist delle hit russe 2010 – 2020 che ho creato su Spotify.

canzoni russe famose

Canzoni russe famose: Introduzione

In questa raccolta di canzoni russe famose ho inserito quello che secondo me è il meglio del meglio, quello che DEVI conoscere.

Oltre alla musica impegnata, non troverai neanche musica russa popolare o i canti del Coro dell’Armata Rossa. Solo sana e genuina musica russa pop.

Sono canzoni che tutti i russi conoscono a memoria, dalla cassiera del supermercato al direttore finanziario che sta a Moscow City, quelle che dopo 5, 10 o 50 anni ancora passano alla radio e non puoi fare a meno di cantare insieme al tassista.

Premetto: 30 sono solo le posizioni (in ordine quasi casuale), i cantanti e le canzoni sono molti di più! Per ognuno menziono la hit assoluta e tutte le altre più conosciute.

Metti il volume a palla e infilati le cuffie! Si parte!

1) Алла Пугачёва (Alla Pugacheva)

Alla Borisovna (sì, bastano nome e patronimico e già tutti sanno di chi si stia parlando) non è una cantante russa, è LA cantante russa per eccellenza.

Hai presente Emma Marrone? Molto di più! La Pausini? Ancora di più! La Carrà? Beh no, ora non esageriamo.

Con 55 anni di carriera e 4 divorzi alle spalle, un repertorio di 500 canzoni in almeno 10 lingue, la Pugacheva si merita decisamente il primo posto e l’immagine di copertina.

Molte sue canzoni hanno fatto la storia della musica pop russa, ma la più conosciuta in assoluto è Миллион алых роз (Un milione di rose scarlatte).

La mia preferita, invece è Айсберг (Iceberg).

Altre degne di nota:

2) Ольга Бузова (Olga Buzova)

Passiamo subito dal sacro al profano per dimostrarti quanto sia varia la mia classifica di canzoni russe famose.

Non me ne voglia Olga, ma le mie dita si rifiutano di scrivere la parola “cantante” vicino al suo nome.

Ora, non mi fraintendere. Io la Buzova la amo da sempre: da prima ancora che diventasse la russa più seguita su Instagram, quando è passata da partecipante a conduttrice del reality show più trash della Federazione: Dom-2 (tipo grande fratello, solo che dura all’infinito).

Fatto sta che dopo esser stata tradita e aver divorziato dal suo amato calciatore, Olya si è messa a parlare a tempo di musica (secondo indiscrezioni, parrebbe che all’inizio fosse un’altra a cantare al posto suo, sotto scoprirai chi) e sfornare un successo dietro l’altro, uno su tutti Мало половин (Poche metà).

Altri successi:

3) Диман Билан (Dima Bilan)

Negli anni ’90 – 2000, Dima Bilan era senza dubbio il cantante russo più amato e seguito dai giovani e io ancora devo capire il perché.

Sarà il suo fascino alla Enrique Iglesias, saranno i testi commoventi delle sue canzoni d’amore, oppure la sua voce profonda.

Non lo so, ma ti assicuro che dalla pensionata alla studentessa delle elementari, tutte in Russia sospirano appena sentono le prime note di una delle sue hits, ad esempio Невозможное возможно (L’impossibile è possibile).

Altre canzoni russe famose di Dima:

4) ВИА Гра (VIA Gra)

Sì, hai letto bene, questo gruppo si chiama davvero VIA Gra e appena vedrai un loro video capirai che il nome è tutto fuorché casuale.

ВИА è una sigla che significa per Вокальный Интсрументальный Ансамбль (Ensamble vocale e strumentale), Gra l’hanno aggiunto per ricordare la pillola della felicità.

Tutto iniziò a Kiev nel 2000, quando il produttore Konstantin Meladze decise di prendere un paio di figone con il cuore spezzato e la passione per il canto e trasformarle in super star. E ce la fece.

Credo che sia l’unico gruppo di musica pop russa (anche se sono quasi tutte ucraine) ad aver trasformato ogni singolo in un successo nazionale.

Pietra miliare della loro carriera è senza dubbio Стоп! Стоп! Стоп! (Stop, Stop, Stop!).

Solo alcuni degli altri successi a mia discrezione:

Se guardi i video, ti accorgerai che ci sono sempre “facce” diverse. Nel corso degli anni, infatti, le cantanti del gruppo sono cambiate un’infinità di volte. Hanno persino creato un reality show per scegliere le partecipanti dell’ultima formazione: Хочу V ВИА Гру [Voglio entrare nelle VIA GRA]).

Molte ex VIA Gra sono sparite, altre sono diventate personaggi televisivi, ma due continuano la loro carriera da cantanti con ottimo successo:

Вера Брежнева (Vera Brezhneva)

No, non ha nulla a che fare con il segretario generale dell’Unione Sovietica, è un nome d’arte (scelta azzeccata, visto che il suo vero cognome è Галушка [Galushka]).

Vera avrebbe potuto benissimo scegliere di diventare una modella di Victoria’s Secret e invece no, ha deciso di allietarci con le sue canzoni tutte amore e musiche orientali (sarà perché è sposata con Miladze?!).

La sua canzone più famosa è sicuramente Любовь спасет мир (L’amore salverà il mondo).

LOBODA (Светлана Лобода – Svetlana Loboda)

Una delle mie cantanti preferite in assoluto, da quanto ha lasciato il gruppo Sveta regala una gioia dietro l’altra.

Dopo aver partecipato per l’Ucraina al festival Eurovision nel 2009, la sua carriera ha avuto alti e bassi. Poi, nel 2016 è uscita Твои Глаза (I tuoi occhi) e nessuno la ferma più!

La mia canzone preferita della LOBODA è SUPERStar.

E non vedo l’ora di sentirla cantare in italiano a Ciao 2021!

5) Тимати (Timati)

Timati (vero nome Тимур Юнусов [Timur Yunusov]) è il re Mida dello show biz russo: tutto quello che tocca diventa oro.

Apre una catena di ristoranti che servono hamburger e per entrarci bisogna fare due ore di coda. Lancia una linea di abbigliamento e va sold out in poche ore.

Da quando ha partecipato al talent show russo Фабрика звёзд (Fabbrica delle stelle), il rapper Timati non ha fatto che aumentare la propria notorietà fino a diventare una delle personalità più in vista (e più ricche) della musica pop russa.

Ti lascio questa perla: Баклажан (Лада Седан) (Lada Sedan color melanzana).

6) Тату (t.A.T.u.)

E chi se le scorda?! Il successo che Yulia e Elena hanno ottenuto in Italia e nel mondo non è nulla in confronto alla notorietà che hanno raggiunto in madre Russia negli anni ’90.

Se ci pensi, è curioso come il fatto di fingersi lesbiche le abbia portare dritte alle stelle invece che alla censura.

Ora non cantano più ma le loro canzoni si sentono ancora alla radio. Elena (la rossa) vive in America, Yulia (la mora) sta a Mosca ed è accanita sostenitrice della famiglia tradizionale…

Immensa la loro Я сошла с ума (Sono uscita di testa)!

Altre canzoni russe famose delle t.A.T.u:

7) Серебро (Serebro [Argento])

Le t.A.T.u non sono l’unico gruppo russo conosciuto in Italia. Nel 2012, infatti, a colpi di tette e cosce si sono fatte strada anche le Serebro.

Sicuramente ti ricorderai il video in cui tre ragazze facevano le sceme in macchina. Ecco, erano loro.

Pochi sanno, però, che le Serebro sono apparse ben prima del 2012 e sono uno dei gruppi femminili più di successo (nel 2007 hanno anche rappresentato la Russia al festival Eurovision).

Come in tutti i gruppi russi, le cantanti sono cambiate più volte fino a far scogliere il gruppo nel 2019. Solo una è diventata famosa (e te ne parlo subito dopo).

Una hit indiscussa delle Serebro è Скажи, не молчи (Parla, non stare in silenzio).

La mia canzone preferita è Мало тебя (Non mi basti), mentre quella con cui sono andate a Eurovision è Песня номер 1 (Canzone numero 1).

Елена Темникова (Elena Temnikova)

Appena abbandonato il gruppo, Lena Temnikova (ex leader delle Serebro) ha continuato la sua carriera da solista.

Complice anche il suo riconoscibilissimo spazio in mezzo ai denti alla Madonna, Lena e le sue canzoni sono rimaste e continuano ad essere nei cuori dei russi.

Pare che fosse lei a “doppiare” la Buzova nelle sue prime canzoni.

8) СПЛИН (SPLIN)

Lo dico chiaro e tondo: non so praticamente nulla di questo gruppo.

So solo che sono mediamente famosi e che hanno cantano una delle serenate più belle di sempre che TUTTI i russi conoscono.

Te la lascio e passo oltre.

https://www.youtube.com/watch?v=QEDwe5c9abU

9) Филипп Киркоров (Filipp Kirkorov)

Filippone nazionale canta dal 1985, quando io ancora dovevo nascere, e non pare avere intenzione di smettere.

Sebbene potrebbe benissimo essere figlio illegittimo di Renato Zero e Moira Orfei (o forse proprio per questo), Filipp è forse il cantante russo più conosciuto in assoluto.

Momento gossip: potrai non crederci, ma Filipp è uno degli ex mariti della Pugacheva.

Qui ti lascio uno dei suoi ultimi successi di musica russa pop: (Umore di colore blu)

(Hai riconosciuto la Buzova alla cassa del negozio?) Altri successi di Kirkorov:

Кристина Орбакайте (Kristina Orbakajte)

Chiudiamo il cerchio familiare canterino di Alla Borisovna con sua figlia, anch’essa cantante e attrice molto famosa.

Come capirai dal cognome, Kristina non è figlia di Filipp, ma del primo marito della Pugacheva: Миколас Эдмундас Орбакас (Mikolas Edmundas Orbakas).

Ammetto che non sia proprio fantastica, però le sue canzoni sono sempre carine e alcune sono anche diventate hit, come Перелетная птица (Uccello migratore).

10) Земфира (Zemfira)

Con il suo aspetto mascolino, la voce calma e pacata e le sue canzoni più o meno sensate, Zemfira è più una poetessa che una cantante.

Di lei non si sa molto, tiene la sua vita privata molto distante dai riflettori.

L’unica certezza è che le sue canzoni hanno segnato la storia di una generazione e continuano ad essere ascoltate in ogni angolo della Russia.

Una su tutte: Ариведерчи (Arrivederci).

Le mie preferite di Zemfira sono Хочешь? (Vuoi?) e Прости меня, моя любовь (Perdonami amore mio).

11) Монеточка (Monetochka) / Тима Белорусских (Tima Belorusskikh)

Questi due cantanti non hanno nessun parente in comune, solo il fatto che le loro due canzoni Каждый раз (Ogni volta) е Мокрые кроссы (Scarpe da ginnastica bagnate) sono state i tormentoni del 2019.

Sinceramente, mi sembrava un peccato dedicare uno spazio intero ad ognuno: lui forse nuovo idolo delle teenagers, lei rappresentante dell’indie russo, tutta sussurri.

Praticamente se rapi a zero lei o metti una parrucca a lui sono identici.

Le canzoni sono effettivamente molto, molto orecchiabili. Ascoltatele!

https://www.youtube.com/watch?v=YctTmr-fHag

12) Полина Гагарина (Polina Gagarina)

Polina ci dimostra che se una è figa non vuol dire che non sappia cantare.

Una delle voci più potenti del panorama musicale russo moderno, la sua storia viene paragonata a quella del “brutto anatroccolo”.

Quando nel 2003 ha vinto il talent show Фабрика звёзд, Polina veniva considerata grassa e brutta (anche se non lo era affatto), tanto che dopo aver cantato la sua prima bellissima e famosissima hit Колыбельная (Ninnananna) è scomparsa per un po’.

Ma poi è tornata: bionda, magra e più cazzuta che mai! Ha pure partecipato ad un programma TV / concorso musicale in CinaI am a Singer” e ad Eurovision per la Russia.

Le appartiene il tormentone del 2013 Нет (No), quello dell’anno dopo Спектакль окончен (Lo spettacolo è finito) e la mia preferita tra le sue che ti lascio sotto Навек (Per sempre).

13) Григорий Лепс (Grigory Leps)

Sono quarant’anni che questo cantante di origini georgiane canta e riesce sempre ad essere ai primi posti delle classifiche.

Non so come, ma pur non cambiando mai genere le sue canzoni suonano sempre contemporanee e, pur essendo tutte un po’ simili, non stufano mai.

La sua Рюмка водки на столе (Bicchierino di vodka sul tavolo) è stata ufficialmente nominata la canzone più cantata al Karaoke della storia russa.

Altri successi di Leps:

14) Линда (Linda)

In questa Pillola sulle canzoni russe famose non può mancare un po’ di storia.

Era appena caduta l’Unione Sovietica e tutte le cantanti dovevano essere belle, carine e sorridenti oppure belle e sensuali.

Poi è arrivata lei, che con le sue Ворона (Corvo) e Мало огня (Poco fuoco) ha portato nel panorama musicale russo lo stile gotico e la musica etnica.

Adoro!

15) Руки вверх! (Ruki Vverkh! [Mani in alto!])

Non so come altro definirli se non come un duo di adorabili cialtroni.

Niente di particolare, uno canta, l’altro suona e questo basta per fargli piazzare in classifica un pezzo dopo l’altro.

Beccati questo tormentone: 18 мне уже (Ho già 18 anni)

16) Натали (Natali)

Anche in questo caso si tratta di una posizione guadagnata, meritata piuttosto che da me voluta.

Non fraintendermi, non ho nulla contro Natali: è una ragazza molto gentile, educata e sorridente, solo che le sue doti canore mi sembrano oggettivamente discutibili.

Tornando a noi, questa biondina tutto pepe ha piazzato non uno, ma ben due tormentoni: Ветер с моря дул (Il vento soffiava dal mare) nel 1999 e О Боже, какой мужчина! (Oddio, che uomo!) nel 2013.

Mi rincuora che le sue canzoni diventino famose ogni 15 anni. Scusa Natali!

17) Блестящие (Blestyashie [Splendenti])

Per me è arrivato il momento di parlarti delle Blestyashie, gruppo femminile nato nel 1995 che per anni si è conteso il successo con le VIA Gra: le prime erano le ragazze della porta accanto, le seconde, più avanti, sul marciapiede.

Sin dall’inizio le Blestyashie hanno incontrato il favore del pubblico con le loro canzoni energiche e sognanti, alcune delle quali sono diventate dei grandi classici.

Anche loro hanno cambiato cantanti come mutande, ma ce n’è una che ha fatto la storia (te ne parlo subito sotto). Le loro canzoni sono quasi tutte famose, qui ti lascio Восточные сказки (Favole orientali).

Altre canzoni russe famose delle Blestyashie:

Жанна Фриске (Zhanna Friske)

Povera Zhanna, qualche anno fa ci ha lasciati a causa di un brutto male al cervello, ma di certo non ha abbandonato i cuori dei russi che continuano ad ascoltare le sue canzoni.

Non solo era molto bella, ma intelligente e buona. La vera principessa della musica pop russa.

Ogni sua canzone da solista ha raggiunto la prima posizione nelle classifiche russe. Портофино (Portofino) non è un’eccezione.

18) Сергей Лазарев (Sergey Lazarev)

L’unico cantante russo che riesce a tenere testa a Bilan in fatto di figaggine.

Prima faceva parte del duo Smash!! e già al tempo aveva ottenuto un discreto successo, ma è solo con la carriera da solista che Sergey si è conquistato un posto nel firmamento delle star russe.

Esattamente come ci si aspetta, non canta altro che di amore e sentimenti, ma ha una bella voce e le sue canzoni sono orecchiabili, quindi che faccia pure.

Potresti conoscerlo perché ha partecipato due volte all’Eurovision (dove, per altro, stava seduto con Filipp Kirkorov).

Шёпотом (Con un sussurro) è la sua canzone del momento!

Altre canzoni famose russe di Lazarev:

19) Ирина Аллегрова (Irina Allegrova)

Come spiegartela? Prendi Iva Zanicchi, infilale una parrucca bionda e imbottiscila di anfetamine; il risultato sarà qualcosa di molto simile alla Allegrova.

L’imperatrice birichina, così è chiamata in Russia in onore di una sua celeberrima canzone Императрица (Imperatrice).

Un vero mito, una forza della natura, per me la regina indiscussa del trash!

Le due canzoni top sono Угонщица (Ladra di macchine) qui sotto e Младший лейтенант (Sottotenente).

20) Ленинград (Leningrad)

Se vuoi imparare parolacce e volgarità in russo, la discografia di questo gruppo si rivelerà per te un prezioso pozzo da cui attingere.

Ti consiglio di non ascoltare solo le canzoni, ma di guardare anche i video perché sono piccoli capolavori, fanno morire dal ridere e mostrano realtà russe davvero interessanti.

La canzone che ti lascio qui sotto, Экспонат (Opera d’arte) era sulla bocca di tutti nel 2016.

Altri pezzi imperdibili dei Leningrad:

21) Dan Balan

Pensa bene a questo nome. Ti dice niente? No? Eppure Dan Balan ha avuto successo in Italia prima di diventare famoso in Russia.

Ok dai, ti do qualche indizio. Come intuirai dal nome, non è russo, ma moldavo e parla correntemente anche il romeno. Non cantava da solo, ma in un gruppo. Niente?

Dan Balan faceva parte degli O-Zone che nel 2003 lanciarono l’indimenticabile Dragostea Din Tei! Poi, una volta scioltosi il gruppo, ha iniziato la carriera da solista.

In Russia è diventato famoso nel 2011 con il tormentone Лишь до утра (Solo fino a mattina). Da allora continua a cantare in russo e duettare con varie star.

22) Верка Сердючка (Verka Serdyuchka)

Se sei amante del trash, non puoi non conoscere Verka Serdyuchka, lo pseudonimo tutto curve dell’attore ucraino Andrey Danilko.

Pur sembrando del tutto innocua, Verka ha avuto non pochi problemi con la Russia: dopo aver partecipato a Eurovision nel 2007 con la canzone Lasha Tumbai (che suona come Russia goodbye) gli è stato impedito di esibirsi sul territorio della Federazione.

Ciò non toglie che alcune sua canzoni sia vere e proprie hit in Russia, tra cui Всё будет хорошо (Andrà tutto bene), Гоп-гоп-гоп (Hop hop hop) e soprattutto Дольче Габбана (Dolce Gabbana).

23) Ёлка (Yolka)

Rimaniamo in Ucraina con questa cantante (che io personalmente adoro) che fa ciò che a pochi riesce: essere famosa e amata ugualmente sia in Russia che in Ucraina.

Sorridente e con la testa fra le nuvole, Yolka ha un modo tutto particolare di parlare e cantare che la rende davvero particolare. Da anni è giudice a X-Factor in Ucraina.

In Russia dà un sacco di concerti e lancia un successo dietro l’altro. Nel corso degli anni ha cambiato diversi generi. I suoi pezzi più conosciuti sono Около тебя (Vicino a te), Город обмана (La città dell’inganno), e Прованс (Provenza).

24) Егор Крид (Egor Krid)

Visto che ho parlato di Timati, mi tocca parlare anche di Krid.

Non ho ben capito da dove sia spuntato, so però che per lungo tempo ha fatto parte della casa discografica di Timati (prima che litigassero).

Il suo caso è curioso. Lui si vede ovunque: pubblicità, eventi, in TV e nei reality show, ma praticamente non apre mai bocca. Le sue canzoni si sentono ovunque, ma quando ti dicono chi le canta tu pensi: “Chi?!”.

Insomma, ti risparmio il tempo che ho perso io a fare 2 + 2 e ti lascio questa hit Самая, самая (La più più).

25) МакSим (Maksim)

Premetto che ormai Maksim non se la ca*a più nessuno. L’ultima volta che l’ho vista era in una foto su un letto di ospedale con un prete seduto vicino.

Detto questo, se lei è scomparsa, ma le sue canzoni continuano tutt’oggi ad accompagnare i pianti e le giornate difficili delle adolescenti (e non solo) russe.

Quante lacrime versate, quanti sentimenti infranti e quante delusioni d’amore hanno avuto, hanno e avranno ancora come colonna sonora Знаешь ли ты (Lo sai).

Altre strazianti successi di Maksim:

26) Артур Пирожков (Artur Pirozhkov)

Il buon Artur (pseudonimo di Александр Ревва [Aleksandr Revva]) non è propriamente un cantante, bensì un comico che ogni tanto si diletta a cantare.

La sua faccia si vede spesso in televisione, ma anche in diversi cartelloni pubblicitari ed eventi.

Probabilmente proprio per la sua vena ironica e i testi divertenti, le sue canzoni hanno un discreto successo in Russia. La più famosa in assoluto porta il suo nome.

Qui però ti lascio un altro video #какчелентано (#comecelentano) con la nostra Ornella Muti.

27) Винтаж (Vintazh)

Vintazh è un gruppo per modo di dire. Sì c’è un tizio che suona, si ci sono state delle ballerina random, ma tutto ruota intorno a lei: l’affascinante solista Анна Плетнёва (Anna Pletneva).

A lei e ai costumisti dei video, mi verrebbe d’aggiungere: complici della popolarità del “gruppo” sono i video musicali molto ricercati e particolari, in cui Anna indossa sempre costumi bellissimi.

Sono molto famosi, hanno un sacco di successi alle loro spalle e due tormentoni: Плохая девочка (Bambina cattiva) e, più recente, Знак водолея (Segno dell’acquario).

Altre canzoni russe famose del gruppo Vintazh:

28) Наташа Королёва (Natasha Koroleva)

Oggi Natasha è un po’ come la nostra Antonella Clerici: pacioccona, tenerona e, soprattutto, conduttrice di programmi di cucina.

Prima di mettersi ai fornelli (molto prima), Natasha ha fatto in tempo a cantare due pietre miliari della canzone melodica russa che ancora oggi, dopo 30 anni, senti alla radio e nei ristoranti.

Una è Маленькая страна (Piccolo paese), l’altra Жёлтые тюльпаны (Tulipani gialli).

29) Little Big

Avrebbero dovuto partecipare al festival Eurovision nel 2020 e, secondo me, l’avrebbero pure vinto (maledetto virus)!

I Little Big sono di San Pietroburgo (come i Leningrad) e sono altrettanto fuori di testa. Più che canzoni, creano suoni che però ti rimangono in testa e non se ne vanno più.

Oltre a UNO, è molta famosa la loro SKIBIDI che ha dato vita a un flashmob su internet non da poco.

30) Алсу (Alsu)

Questa bellezza tatara è sempre stata un po’ presa male; le sue canzoni parlano di amori e dolore, un po’ come quelle di Maksim.

Al contrario della collega, però, lei non è mai sparita, anzi! Continua a fare uscire una canzone dietro l’altra (mi viene il dubbio, non sarà mica perché è sposata con un miliardario?!).

L’anno scorso è stata colpita da uno scandalo perché pare che sua figlia abbia vinto The Voice solo perché è sua figlia e non perché sappia cantare.

Povera Alsu, secondo me è semplicemente il marito ad aver dato qualche mazzetta!

Comunque, tornando a noi, Alsu sa cantare davvero e lo dimostra pienamente nei suoi tre più grandi successi: Иногда (A volte), Вчера (Ieri) e Зимний сон (Sogno d’inverno)

https://www.youtube.com/watch?v=kZbiVtQlRpI

Altre canzoni russe famose che conoscono tutti:

Beh, spero ti siano piaciute queste canzoni famose russe! Ecco il link alla playlist su Spotify con le hit russe 2010 – 2020.

Prima di correre ad ascoltarle tutte, perché non dai un’occhiata anche a queste Pillole?

Ti è piaciuta questa Pillola sulle canzoni russe famose? Ho dimenticato qualcuno?

Lascia un commento oppure scrivimi una mail o su Instagram!

Fai conoscere a tutti questi capolavori di musica pop russa! Condividi questo post con i tuoi amici.


Ti è piaciuta questa pillola?

Valutala!

Voto medio: 4.9 / 5. Numero di voti: 13

Nessun voto 🙁

15 pensieri riguardo “Canzoni Russe Famose: La Mia TOP 30

  • ciao. mi è piaciuta la hit parade ironica e divertente.
    però dalla miniera d’oro della musica leggera russa эстрада chiaro che difficile scegliere chi nominare io avrei messo dei mostri sacri come i ddt e i lyube. meno male che avete messo almeno i leningrad!

    Rispondi
    • RussiaInPillole

      Ciao Lorenzo! Grazie, mi fa piacere che ti sia piaciuta la mia TOP 30! Come ho scritto all’inizio, ho riportato sì cantanti russi famosi e canzoni russe conosciute da tutti, ma SOLO tra quelle che mi piacciono. Passino ancora i Lyube, ma i DDT non sono assolutamente nelle mie corde hahahah

      Rispondi
  • grazie della tua ricerca appassionata nella musica pop russa…. sto cercando il famoso brano “”VOLOVDA” del gruppo PEZNARIJ degli anni 60 . 70… forse non ho trascritto correttamente , ma confido tu conosca quel gruppo folk, e la mia email è toscoam@gmail.com , grazie del contatto…. guido , da Trieste

    Rispondi
  • Ma Artistoni come Джон e la mia rossa preferita la Юлия Савиичева? E la Ани Лорак? Imperdibili!

    Rispondi
    • RussiaInPillole

      Ahahah sì, Ani la adoro, però non mi ci stava nei 30, è stata dura la scelta di non inserirla! La Savicheva invece è meno famosa rispetto agli altri, non regge il confronto!

      Rispondi
  • Posso trovare la trascrizione delle canzoni da qualche parte? Grazie.

    Rispondi
    • RussiaInPillole

      Non saprei sinceramente. Sul mio profilo Instagram ne ho tradotte alcune nelle storie della rubrica Domenica ПОП.

      Rispondi
  • Ciao!
    La cantante russa Sati Kazanova è sposata con uno youtubbbber italiano, Stefano Tiozzo.
    Solo così per informazione.

    Rispondi
    • RussiaInPillole

      Ciao! Sì, lo so, ma non conosco neanche una sua canzone!

      Rispondi
    • RussiaInPillole

      Ahahah non sono esattamente “pop”.

      Rispondi
    • RussiaInPillole

      Ahahah perché come dico nella prima frase “una Pillola sulla musica russa pop e farti sentire le canzoni russe famose preferite dai russi e da me”. Quel che aggiungi tu non è il mio genere! Però grazie, perché possono piacere!)))

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *