Guida al Visto Elettronico per la Russia (Aggiornata 2023)
Squillino le trombe! Giubilo sia in tutto il regno! Ormai è ufficiale: è arrivato il visto elettronico per la Russia!
A dire il vero, il visto elettronico per la Russia già esisteva dal 1° luglio 2019. Noi italiani, però, potevamo richiedere il visto russo online solo per visitare Kaliningrad per un massimo di 8 giorni. Dal 1° ottobre 2019, era stato introdotto anche il visto elettronico San Pietroburgo valido per un massimo di 8 giorni.
Tra la pandemia e tutto il casino degli anni a seguire, poi, i visti elettronici per la Russia sono stati sospesi. Fino ad oggi!
Ecco la notizia gioiosa: a partire dal 1° agosto 2023 sarà possibile richiedere il visto elettronico Russia valido su tutto il territorio della Federazione per un periodo di 16 giorni.
Una vera rivoluzione nel mondo del turismo verso la Russia che permette ai cittadini di 52 stati (tra cui l’Italia) di ottenere il visto turistico russo online, più velocemente e spendendo molto meno tempo e denaro.
Qui di seguito trovi una guida rapida su come ottenere il visto elettronico Russia 2023. Tutto ciò che è scritto dopo puoi pure non leggerlo perché ormai sono notizie vecchie.
- NUOVO 2023 – Visto elettronico per la Russia (tutta la Russia)
- Informazioni vecchie
- Visto elettronico Kaliningrad
- Visto elettronico San Pietroburgo

NUOVO 2023 – Visto elettronico per la Russia (tutta la Russia)
Fino ad ora, per visitare Mosca o altre città della Russia era necessario ottenere il visto turistico con la procedura standard che ho descritto nel dettaglio qui: Il Visto Turistico per la Russia: Come Ottenerlo.
Ma finalmente è arrivata l’attesa lieta notizia: il visto online per la Russia s’ha da fare!
Già nel 2021 la Duma di Stato aveva approvato in prima lettura il disegno di legge sul visto elettronico per la Russia. Poi tutto si è fermato, fino a questa settimana.
Adesso è ufficiale e ce lo dice anche il Ministero: dal 1° agosto 2022 i cittadini italiani e quelli di altri 52 stati potranno visitare TUTTO il territorio della Federazione Russa con un visto russo online. Niente più inviti, niente più code, niente più sbatti. Ma vediamo il dettaglio.
Cosa permette il visto elettronico per la Russia 2023?
Il visto online per la Russia 2023 sostituirà i visti per Kaliningrad e San Pietroburgo di cui ti ho scritto sotto.
Il visto elettronico per la Russia sarà valido per 60 giorni a partire dalla data di ottenimento e permetterà di soggiornare il tutto il territorio della Federazione per un massimo di 16 giorni.
Molto probabilmente sarà valido per un solo ingresso, quindi non permetterà di uscire e poi rientrare in Russia.
Inoltre, a differenza dei precedenti, il visto elettronico per la Russia 2023 non sarà gratuito, ma costerà comunque molto meno di un visto richiesto con procedura standard: 40 dollari americani.
Come ottenere il visto online per la Russia
Per ottenere il visto elettronico per la Russia 2023 bisogna visitare questa pagina e compilare il modulo: https://electronic-visa.kdmid.ru/index_en.html. Potrà essere richiesto NON più di 40 e NON meno di 4 giorni prima del soggiorno previsto.
Quali documenti servono per richiedere il visto elettronico russo nel 2023?
- Passaporto con almeno una pagina libera e una validità di 6 mesi;
- Polizza di assicurazione sanitaria valida per la Russia con copertura di almeno 30.000 €;
- Una fototessera.
Tutti questi documenti vanno scansionati e caricati durante la compilazione della richiesta. Una volta inviata, bisognerà aspettare 4 giorni lavorativi per ricevere il visto elettronico Russia 2023 in formato PDF da stampare e portare con sé durante il viaggio!
Ora, visto che viaggiare in Russia adesso è un po’ più problematico di prima, ti lascio alcuni link utili.
Prima di tutto! BOOKING e SKYSCANNER NON LAVORANO CON LA RUSSIA DAL 2022. Per trovare gli alberghi, usa Hotellook, per trovare i voli, invece, Aviasales!
Ti consiglio di seguire il link per capire come scegliere l’assicurazione sanitaria per la Russia. Poi, leggiti questi altri miei post!
Luglio 2019 – Visto elettronico Kaliningrad
Anche se pochi lo sanno, dal 1° luglio 2019 i cittadini italiani insieme a quelli di altri 52 stati sono autorizzati ad ottenere il visto russo online, che non solo è gratuito, ma ti fa risparmiare un sacco di tempo!
Pochi lo sanno perché, al tempo, il visto russo elettronico era valido solo per Kaliningrad che, pur essendo una città deliziosa, non è certo meta di turismo di massa. Molti neanche sanno che esista o dove si trovi (bandierina russa nella foto sotto).
Cosa permette
Il visto elettronico Kaliningrad ha una validità di 30 giorni (nel senso che hai 30 giorni per andare e tornare) e ti permette di soggiornare a Kaliningrad e regione per 8 giorni a partire dalla data di ingresso.
Puoi richiedere un visto elettronico per la Russia business o turistico con un solo ingresso. Quindi non ti è permesso uscire dalla Federazione e rientrare.
Come si ottiene
Richiedere il visto elettronico per Kaliningrad è semplicissimo e per farlo serve solo una tua foto in formato digitale.
Bisogna andare sull’apposito sito internet del Ministero degli Affari Esteri e compilare il modulo di richiesta in inglese.
Una volta compilato e inoltrato, entro 4 giorni riceverai il visto elettronico russo in formato PDF da stampare o salvare sul cellulare per poi mostrarlo al controllo passaporti.

1° Ottobre 2019 – Visto elettronico San Pietroburgo
Con tutto il rispetto per Kaliningrad, dal 1° ottobre 2019 è iniziato il vero cambiamento nel mondo del turismo verso la Russia: il visto elettronico San Pietroburgo.
San Pietroburgo era la città russa più visitata dai turisti provenienti dall’Europa già con il sistema di visti vecchio. Non fosse stato per la pandemia, il flusso turistico sarebbe sicuramente aumentato con il visto russo elettronico.
Cosa permette
A partire da ottobre 2019, i cittadini italiani possono ricevere il visto elettronico per San Pietroburgo che permette di visitare anche le altre città della regione di Leningrado.
Fai attenzione; è valido solo per questa regione e per un solo ingresso: se esci dalla Russia non entri più.
Il visto elettronico San Pietroburgo è gratuito e ti permette di starci 8 giorni nell’arco di 30 giorni di validità del visto. Per ottenerlo, non devi più richiedere inviti, fare code al centro visti e spendere soldi.
Questo visto è valido solo per chi arriva in aereo o in nave, non in treno! In questa Pillola trovi info sull’aeroporto di san Pietroburgo e sui voli.
Come ottenerlo
Per ottenere il visto elettronico San Pietroburgo ti basta andare sul sito ufficiale, compilare il modulo, allegare una foto e aspettare 4 giorni lavorativi per ricevere il visto russo online via mail in formato PDF da stampare.
Puoi richiedere 4 tipologie di visto online per San Pietroburgo: Turismo, Affari, Scambi Culturali e Scambi Scientifici.
La pagina per la richiesta del visto elettronico per San Pietroburgo è online a questo indirizzo. Devi scegliere la tua nazionalità e la zona da visitare, accettare le condizioni e iniziare la compilazione.
Una volta atterrati a San Pietroburgo, devi avere con te:
- Passaporto con almeno una pagina libera e una validità di 6 mesi;
- Visto online per San Pietroburgo stampato;
- Prenotazione del volo d’uscita entro 8 giorni;
- Polizza dell’assicurazione sanitaria con copertura di almeno 30.000 €.
Ti consiglio di seguire il link per capire come scegliere l’assicurazione sanitaria per la Russia.

Questo è tutto quello che si sa al momento sul visto elettronico per la Russia. Ora perché non dai un’occhiata anche a questi articoli?
Cosa ne pensi di questo post sul visto elettronico per la Russia? Hai delle domande?
Lascia un commento, oppure scrivimi una e-mail o su Instagram!
Vuoi sostenere il mio lavoro e permettermi di continuare?
Puoi offrirmi un caffè sul mio profilo Ko-fi oppure accedere al mio nuovo progetto Russian in Shorts su Patreon. La mia gratitudine non avrà limiti!