Come Aprire un Conto Corrente in Russia
Appena trovato un lavoro o degli studenti a cui insegnare italiano, avrai bisogno di aprire un conto corrente in Russia su cui ricevere lo stipendio e/o i pagamenti delle lezioni.
Qui sotto ti racconto non solo come aprire un conto corrente in Russia, ma anche quali banche scegliere (secondo il mio modesto parere) e di quali altri servizi bancari possiamo usufruire noi italiani in Russia.
Io ho tre conti bancari in Russia (a pensarci bene, non so neanche io perché) in tre banche diverse ed è principalmente di queste tre che parlo in questa pillola.
In questi anni ho capito che il sistema bancario russo ha certamente i suoi difetti, ma è infinitamente più veloce ed efficiente di quello italiano. Purtroppo, però, gli stranieri posso accedere solo a una parte limitata dei servizi offerti dalle banche russe.
Ma andiamo con ordine.
- Aggiornamento 2022
- Si può aprire un conto corrente in Russia dall’estero?
- Introduzione
- Perché aprire un conto corrente in Russia?
- Quali documenti servono?
- Quale banca scegliere?
- Deposito
- Servizi bancari vietati agli stranieri in Russia
- Conclusioni
Aggiornamento 2022: Carte Visa e MasterCard in Russia
In seguito ai tragici avvenimenti che stanno avendo luogo in Ucraina, i circuiti di pagamento Visa e MasterCard hanno temporaneamente sospeso il loro servizio in Russia. Cosa comporta?
1) In Russia vengono rilasciate nuove carte Visa o MasterCard, ma è possibile anche richiedere carte MIR (il circuito di pagamento russo) e UnionPay (circuito cinese).
2) Le carte Visa e MasterCard rilasciate da banche russe funzionano normalmente SOLO sul territorio della Federazione Russa; non all’estero o online su siti stranieri.
3) Le carte Visa e MasterCard rilasciate in altri paesi NON funzionano in Russia.
Questa è la situazione fino a nuovo ordine! Per scoprire come inviare soldi in Russia o come usare le carte in Russia nel 2022, leggi qui: Carte di Credito in Russia: Come Fare nel 2022.
Si può aprire un conto corrente in Russia dall’estero?
Visto che è la domanda che ricevo più spesso, rispondo qui, all’inizio.
NO!
Aprire un conto corrente in Russia dall’estero è impossibile. Per farlo bisogna essere in Russia e fornire i documenti necessari, tra cui la traduzione notarile del passaporto (non sempre) e la registrazione su territorio russo.
Aprire un Conto Corrente in Russia: Introduzione
Prima sorpresa. In Italia prima apri il conto corrente e dopo ordini le carte che ti interessano (bancomat, ricaricabile o carta di credito). In Russia è esattamente il contrario.
Aprire un conto corrente in Russia significa richiedere una carta a cui la banca associa un conto corrente russo. Il risultato finale è identico: avrai una carta collegata al tuo conto in rubli (e non solo, volendo).
Al contrario del Bel Paese, per aprire un conto corrente in Russia (o almeno a Mosca e San Pietroburgo) ci vogliono massimo 5 giorni. Addirittura, in alcune banche, la procedura richiede solo qualche ora.
Perché aprire un conto corrente in Russia?
Se sei qui da un po’, avrai capito che a Mosca, San Pietroburgo e nelle principali città russe il contante si usa pochissimo, principalmente al mercato. I più arretrati pagano con la carta infilata nel POS, molti hanno la carta contactless, ma la maggioranza paga con il cellulare grazie a Google Pay e Apple Pay.
Aprire un contro corrente in Russia e ottenere la tua carta ti permetterà non solo di girare senza contanti, ma anche di pagare le bollette: qui si pagano attraverso i terminali bancomat, dall’online banking o dall’app del cellulare. Idem le ricariche telefoniche.
Stessa cosa vale per i versamenti e i bonifici.
Dimentica le lunghe code in banca per versare soldi sul conto e i 3 giorni d’attesa perché il tuo bonifico arrivi a destinazione. In Russia i contanti si versano sul conto in pochi secondi tramite i terminali a ogni angolo della città. Per trasferire i soldi a un amico o riceverli da qualcuno serve solo il numero di telefono o di carta.
Un pulsante e via. Soldi partiti e ricevuti in maniera istantanea.
Una carta bancaria russa, inoltre, ti permette di usufruire del cashback che ultimamente va di stra-moda. In soldoni, ti restituiscono una (piccola) percentuale dei soldi che spendi pagando con carta.
Insomma. Avere un conto in banca russo in Russia ti semplifica la vita! Senza contare che, una volta che avrai la tua bella carta nuova nel portafogli, sentirai davvero di avere iniziato la tua nuova vita in Russia.

Documenti
Quali documenti deve presentare uno straniero per aprire un conto corrente in Russia? Non ci crederai, ma dipende dalla persona allo sportello.
Diciamo che gli impiegati non sono preparatissimi e spesso neanche loro sanno con precisione cosa serva. Qui ti lascio la lista completa di documenti che mi hanno chiesto nelle varie banche, così da poterti preparare.
Per aprire un contro bancario in Russia ti servono:
Passaporto con visto russo valido;
Carta di migrazione;
Registrazione;
Traduzione del passaporto asseverata dal notaio. In realtà, me l’hanno chiesta due volte su tre, ma serve per molte altre cose in Russia, quindi è meglio averla. La si può richiedere a qualunque agenzia di traduzione, costa sui 3000 rubli (40 euro).
Fine! Questo è tutto quello che ti serve per aprire un conto corrente in Russia.
Adesso veniamo al sodo.
Quale banca scegliere
Qui viene il bello. Di banche in Russia ce ne sono tante, ma a volte succede che dai piani alti decidano di prenderne un gruppo e togliergli la licenza.
Io ti parlo di quello che conosco personalmente, ovvero delle tre banche presso cui ho aperto un conto corrente in Russia, con i pro e i contro di ognuna.
Sberbank (Сбербанк)
Sberbank è la più grande banca della Russia ed essendo a partecipazione statale è probabilmente anche la più sicura.
Aprire un contro corrente in Sberbank (base) costa circa 750 rubli (10 euro) all’anno.
Per farlo, dovrai recarti in uno dei tantissimi uffici sparsi per tutta la città con i documenti elencati sopra e fare richiesta.
Io ho dovuto fare tre tentativi per avere la mia carta Sberbank. La prima volta mi è stato detto che gli stranieri non possono aprire un conto corrente in Russia. La seconda mi hanno chiesto la traduzione del passaporto (che al tempo ancora non avevo). La terza è andata bene, neanche la traduzione hanno voluto.
La carta sarà pronta in circa una settimana e quando la riceverai sarà collegata ad un conto corrente in rubli. Sberbank non ti fa aprire conti in altre valute (le due banche che seguono, sì).
Se scegli Sberbank, preparati alle code e all’incompetenza. Per farti un esempio, al rinnovo (dopo 3 anni) ho dovuto rifare la carta tre volte prima che riuscissero a scrivere il mio nome correttamente.
Tra i pro, i bancomat verdi caratteristici di Sberbank sono ovunque. Inoltre, quasi tutti hanno una carta Sberbank, così da potersi inviare soldi senza pagare commissioni.
Sberbank non ha un vero e proprio cashback.

Tinkoff (Тинькофф)
Tinkoff esiste solo da qualche anno, ma è cresciuta tantissimo grazie ad un’ottima strategia di marketing e delle condizioni che in Italia neanche ci sogniamo.
Da subito si è proposta come una banca alternativa: senza uffici e senza bancomat (anche se in un secondo momento sono iniziati a spuntare).
Per aprire un conto corrente in Russia in Tinkoff non serve andare nell’unico ufficio della banca a Mosca. Si fa tutto online. Vai sul sito, inserisci i dati nella richiesta e dopo due giorni ti portano la carta a casa o in ufficio. In cambio ti fanno firmare il contratto e una foto in cui tieni in mano il tuo passaporto.
La carta black di Tinkoff (che è la base, quella che ho io) costa 59 rubli al mese (80 centesimi).
Perché mi piace (molto) Tinkoff? Se spendi più di 3500 rubli al mese (non è difficile, dato che sono circa 50 euro), ti versa un interesse del 4% sulla somma che hai sul conto corrente in rubli.
La carta black ti da il cashback base su molti prodotti e servizi. Non contenti, ogni tre mesi ti fa scegliere la categoria di prodotti su cui desideri avere il cashback maggiorato.
Inoltre, quando compili il modulo per ricevere la carta puoi scegliere subito di aprire anche un conto corrente russo, ma in euro e/o dollari americani, senza maggiorazioni di prezzo.
A mio parere, l’unico neo di Tinkoff è l’assenza di uffici: qualunque cosa viene gestita per telefono o con la app (chat con gli operatori).
Per aprire un conto corrente in Russia con Tinkoff, segui questo link e compila il modulo (solo in russo).

Alfa bank (Альфа-банк)
Alfa bank è la mia banca russa preferita perché unisce il meglio delle due precedenti.
Essendo una delle maggiori banche russe è molto sicura e ha tantissimi uffici (soprattutto a Mosca). Ciò nonostante, è molto moderna e ti permette di richiedere carte consegnate a domicilio e di gestire tutto online.
Manco a dirlo, è anche la più cara delle tre, ma non necessariamente.
Così come per la precedente, quando apri un conto corrente in Russia presso Alfa Bank, al prezzo di uno puoi aprirne subito 3: uno in rubli, uno in euro e uno in dollari americani.
Attraverso l’app puoi associare la carta a uno dei conti e pagare in valute diverse, oppure cambiare soldi da un conto all’altro. Molti bancomat Alfa Bank prendono e erogano tutte e tre le valute.
Puoi scegliere quella gratuita per cui non paghi nulla e non ti danno nulla, oppure quella con il cashback e la percentuale sul saldo del conto a fine mese.
La seconda costa 100 rubli al mese, ma in realtà è gratuita se spendi più di 10.000 rubli (circa 135 euro) al mese oppure se hai più di 30.000 rubli (400 euro) fissi sul conto.
La puoi richiedere direttamente dal sito di Alfa bank e decidere se ritirarla in banca oppure fartela mandare a casa.

Aprire un deposito in Russia
Ebbene sì! Oltre al conto corrente in Russia, potrebbe essere una buona idea approfittare degli alti tassi di interesse offerti dalle banche russe e aprire un deposito in rubli.
Se apri un conto di deposito in rubli, ogni mese guadagni dal 6 fino al 6% sulla somma depositata.
Hai notato quante volte ho scritto rubli? In realtà, è possibile aprire depositi anche in euro e/o dollari, ma le percentuali sono ridicole e non credo ne valga la pena.
Le banche spingono molto i depositi e ogni mese se ne inventano una. Difficile consigliarti qualcosa, personalmente ho quello di Tinkoff.
Cosa non puoi richiedere in banca in Russia
Prima di tutto. Ogni cosa che hai letto sopra vale solo se sei già in Russia. Dall’Italia non è possibile aprire un conto corrente in Russia.
ATTENZIONE! Tutte le carte di cui ho parlato in questo post sono carte di debito (come le ricaricabili italiane) e non di credito! Questo significa che puoi spendere finché hai soldi sul conto, poi basta.
Generalmente, le banche in Russia non danno la carta di credito agli stranieri. Certo, ci sono sempre le eccezioni, ma sono rare e devi avere davvero tanti soldi sul conto corrente russo perché si convincano.
Allo stesso modo, gli stranieri in Russia non possono richiedere ipoteche e prestiti o accendere mutui. Alcune banche limitano a chi non è russo l’utilizzo delle piattaforme di trading.
Come aprire un conto corrente in Russia: Conclusioni
Spero che questa pillola ti sia stata utile!
Aprire un conto corrente in Russia è senza dubbio un passo importante da fare assolutamente se hai deciso di vivere in Russia o di fermarti per un lungo periodo.
Adesso che sai dove mettere i tuoi rubli, è arrivato il momento di capire come guadagnarli!
Leggi queste pillole:
Trovare Lavoro in Russia: Dove e Come
Insegnare Italiano in Russia: Come Iniziare
Cosa ne pensi di questo post? Hai delle domande su come aprire un contro corrente in Russia?
Lascia un commento, oppure scrivimi una e-mail o sui social!
Vuoi offrirmi un caffè?
Visita il mio profilo Ko-fi
Buongiorno; chiedo scusa ma avrei bisogno di porre un quesito.. è vero che esistono norme bancarie per combattere il riciclaggio in base alle quali il conto bancario deve definirsi ” assicurato”, con la presenza obbligata sul conto di un saldo pari almeno al 10% di quanto si deve ricevere sul conto da altre operazioni? Onestamente ho problemi a capire questa cosa e forse dipende da problemi di traduzione..
Buongiorno Massimo!
In realtà non mi risulta ci siano queste norme, almeno per i conti aperti da persone fisiche (per le aziende non saprei) e nelle banche che utilizzo io. Dove hai trovato questa informazione? Hai il materiale in russo da mandarmi? Per fare un esempio, a fine mese, prima di ricevere lo stipendio, il mio conto rasenta regolarmente i zero rubli, ma non ho alcun problema a ricevervi lo stipendio. Succede anche che su altri conti faccia dei versamenti (raramente anche abbastanza grandi) attraverso i bancomat e non ho mai avuto problemi. Sinceramente, non ho mai letto né sentito di questo 10%.
Buongiorno
Vorrei inviare soldi in Russia, a Surgut sull’ Ob , a mia moglie. Ho provato a fare un bonifico tramite Postepay, ma non riesco perché i conti correnti russi non hanno IBAN.
Come posso risolvere questo problema?
Ho codice Swift e Bar, numero conto corrente russo, ma mi chiedono un IBAN russo – che NON esistono- !!!
Potreste aiutarmi, grazie
Ciao Flavio! Bisogna affidarsi a servizi come Wise o Paysend, oppure al classico Western Union!
Buongiorno. Alla mia fidanzata è successa esattamente questa cosa: ha venduto un alloggio per 7600000 rubli e le hanno bloccato l’accesso alla somma, chiedendole di pagare un’assicurazione del 10% della cifra. In sostanza deve pagare questa assicurazione. In caso contrario non può accedere alla somma ricavata dalla vendita della casa.
Vorrei sapere se chi vende un immobile deve fare un conto nella banca dell’acquirente depositando il trepercento della somma che riceverà per l’immobile venduto .
Ciao Giuliano. Mi spiace, ma non ne ho assolutamente idea!
Salve, ho sentito che anche i non residenti possono aprire un conto corrente in russia. Me lo conferma? Inoltre come funziona la situazione da un punto di vista fiscale? Se si ricevono dei bonifici dall’estero da altre persone sul conto di un non residente bisogna produrre documentazione, oppure il conto si può utilizzare liberamente? E se invece si ricevono importi da un proprio conto estero sul proprio conto in Euro in Russia bisogna giustificarli oppure si possono utilizzare liberamente come in molti altri Paesi? Infine si possono disporre bonifici online dal proprio conto a Paesi terzi? Grazie per l’attenzione 😉
Ciao Pablo!
Dunque, andiamo con ordine:
1) Sì, confermo! Non è necessario essere residenti in Russia per aprire un conto corrente. Basta avere la registrazione e gli altri documenti elencati nell’articolo.
2) Non mi è molto chiara la domanda riguardo il “punto di vista fiscale”.
3) No, il conto può essere utilizzato liberamente se non si ricevono cifre esorbitanti. In Russia ci sono molti meno controlli rispetto all’Italia.
4) Anche in questo caso, si possono usare liberamente, non serve giustificarli.
5) Certo, si possono disporre bonifici online dal proprio conto verso altri paesi, ma a dire la verità non l’ho mai fatto personalmente. Di solito sposto da Italia a Russia :-).
Io voglio aprire un conto in una banca in russia aenza lasciare l’italia. Conoscete chi lo ha già fatto? Oppure conoscete un aito che ne parla?
Ciao Antonio!
No, purtroppo non conosco nessuno che l’abbia fatto e non credo, sinceramente, che sia possibile aprirlo dall’Italia. Vero è anche che in Russia vale la legge del “pagando si può avere qualsiasi cosa”, quindi non escludo che esistano agenzie specializzate (più o meno affidabili) a cui affidarsi. Io, però, non ne conosco!
Buonasera e grazie delle Info…Sto iniziando la pratica di congiungimento e trasferimento in Russia nei sobborghi spero carini di Mosca con mia Moglie Russa di passaporto ed io Italiano….dopo 10 anni di Meravigliosa Svizzera…ma ormai verso la pensione dobbiamo iniziare a sezionare i costi fissi e cercare di massimizzare le opportunità di riduzione della spesa e di incremento dei tassi sui nostri depositi che qui sono a ZERO….Ecco la soluzione. RUSSIA of Course….Ti farò un sacco di domande da oggi in poi…e spero poi anche che ad una prima occasione di poterci incontrare sulle rive della Moscova per un caffè…Ma intanto ti chiedo : Ma tu sei proprio sicuro che sul conto di Deposito di una Banca X ti diano oggi il 6-8% di interesse MENSILE….?? o quel tasso che tu indichi è ANNUALE ?? grazie di tutto. E a presto. Renato Ch
Ciao Renato!
Ammetto di non essere specialista dei termini bancari, quindi ti spiego come funziona!:-) Tu metti i soldi nel deposito e li blocchi lì per un anno. Durante questo anno tu ricevi ogni mese il 6% della somma che hai bloccato per un anno. Spero sia più chiaro adesso!
Buona sera .. è possibile avere un prestito da una banca russa ..
Buona sera!
Le banche russe rilasciano prestiti solo ai cittadini della Federazione Russa (con passaporto russo) e con tassi d’interesse che in Italia sarebbero considerati un “furto”.
Se non è cittadino russo no, non può richiedere un prestito in Russia.
Come creo un accont dal computer ?
riguardo al 10%. la mia ragazza ha venduto il suo appartamento e per avere i soldi sul suo conto gli hanno detto che deve avere un conto bancario assicurato che corrisponde al 10% del valore senza questo il trasferimento non puo essere fatto sul suo conto perchè il valore è alto mi puoi spiegare meglio questo e se cè un modo per venirne a capo grazie
Ciao! Questa è la prima volta che sento una cosa del genere! Purtroppo non ne ho idea!